Skip to main content

Oltre le destinazioni più gettonate

Visita in bassa stagione le destinazioni più popolari oppure scopri delle mete alternative più tranquille ma altrettanto affascinanti!

In Norvegia c’è tanto spazio! 

Ma in alta stagione, di solito tra il 20 giugno e il 15 agosto, alcuni luoghi possono essere un po’ affollati.

Per essere sicuro di vivere una bella esperienza, proprio come vorresti, prenota presto per avere la garanzia di trovare posto.

Oppure perché non esplorare un'altra destinazione? Potresti scoprire una perla nascosta e magari trovare anche pernottamenti più economici

1. Il Geirangerfjord

Sebbene il Geirangerfjord sia conosciuto in tutto il mondo come il fiordo più famoso della Norvegia, in realtà è piuttosto piccolo. Per ammirarlo al meglio e senza code vieni a Geiranger in autunno e inverno e vivrai un'avventura più serena e autentica.

In estate potresti invece scegliere di vedere…

… il Nordfjord e il Sunnfjord

Mentre la maggior parte dei turisti si accalca nelle parti più interne del Nordfjord, appena a ovest di Geiranger, se vai nella zona più esterna potrai avere quei suggestivi paesaggi quasi solo per te.

Inizia il tuo viaggio a Nordfjordeid e ammira la replica della più grande nave vichinga della Norvegia, la nave Myklebust. Nella zona di Gloppen e Sandane ti aspettano incantevoli hotel e tranquille escursioni a piedi, senza folla.

Avventurati nella valle di Kandal, una perla nascosta, assaggia il miglior formaggio dolce marrone della Norvegia, goditi un soggiorno particolare tra tradizione e design, con eventi e spettacoli, a Sølvane Gard e visita una tipica fattoria estiva.

Più a ovest, verso la costa, i paesaggi selvaggi di Bremanger ricompensano i viaggiatori avventurosi con drammatiche scogliere e spiagge da sogno.

Visita il pittoresco villaggio di pescatori di Knutholmen!

A sud del Nordfjord troverai la bellissima regione del Sunnfjord, dove puoi visitare Jølster e alcune delle isole più occidentali della Norvegia, e percorrere la spettacolare Strada turistica nazionale di Gaularfjell.

2. Le Lofoten? Meglio in autunno!

Spostandosi più a nord, le isole Lofoten sono una meta decisamente popolare in estate, soprattutto durante le vacanze scolastiche norvegesi da metà di giugno a metà agosto. Scegli invece di venire alle Lofoten in autunno, in inverno o in primavera per evitare la ressa!

Le isole Lofoten in inverno

PS: nella stagione calda puoi fare lo stesso tipo di attività poco più a nord…

… estate alle Vesterålen

Appena a nord delle Lofoten si trovano le isole Vesterålen, che offrono più spazio, possono vantare lo stesso tipo di paesaggi mozzafiato e l’esperienza del sole di mezzanotte, e in più qui potrai fare whale watching! Anche la zona circostante, che comprende Salten, Narvik e Senja, è degna di apprezzamento per gli straordinari paesaggi mozzafiato, i sentieri escursionistici meno frequentati e le magnifiche spiagge.

3. Tromsø

Viaggia ancora più a nord per andare alla scoperta di Tromsø! La città è diventata un punto di partenza davvero popolare per vedere l'aurora boreale. Se vuoi farlo anche tu, evita la folla invernale e vieni piuttosto in autunno. È più economico, meno freddo e offre comunque lo spettacolo fantastico delle luci del nord.

Cosa ne dici di provare invece l’emozione del sole di mezzanotte? Intorno a Tromsø c’è tanto spazio e alcuni dei paesaggi più selvaggi che tu possa immaginare a poca distanza dalla città, in posti come Lyngenfjord e Sommarøy.

Finnmark

Se vuoi realmente allontanarti dai sentieri battuti e vivere avventure in solitudine nella natura selvaggia, avventurati ancora più a nord, nel Finnmark! Percorri la splendida Strada turistica nazionale di Varanger verso luoghi esotici e selvaggi, e scopri l’autentica cultura dei Sami.

4. Bergen

Un’altra meta gettonata in estate è Bergen, una città dalla forte identità. 

La Norvegia dei fiordi ha inverni miti, quindi la primavera qui arriva presto: un periodo ideale per andare alla scoperta di questa cittadina storica e creativa. Come puoi vedere nella foto i colori sono semplicemente spettacolari anche in autunno!

Una città che offre un’alternativa perfetta in estate è…

… Trondheim


Trondheim è un astro nascente in Norvegia! È un tesoro ancora poco conosciuto, una città situata esattamente al centro del paese.

Questa accogliente e storica cittadina è considerata ormai da tutti la capitale gastronomica della Norvegia. È diventata anche un centro culturale, con una importante università, tanti nuovi musei e sprizza energia e creatività.

5. Il Pulpito

Preikestolen, il Pulpito, è una delle escursioni a piedi più famose della Norvegia. Un suggerimento per evitare di camminare in fila con tanta gente, è di evitare i fine settimana e le vacanze scolastiche norvegesi, o di andare al mattino presto o alla sera (porta una lampada frontale nel caso faccia buio). Puoi fare questa escursione tutto l'anno, ma in inverno è consigliabile farti accompagnare da una guida.

PS: c’è in effetti un’altra montagna molto simile…

… l’Ekkertind

Credici o meno, questo non è il Pulpito ma l’Ekkertind, situato nel Nordovest dei fiordi, vicino a Sunndalsøra, nella Norvegia occidentale. Lungo il sentiero c’è un accogliente rifugio, Vollasetra.

Attenzione: l’escursione a Ekkertind è più impegnativa di quella al Pulpito!

6. Besseggen

Questa è l'escursione più famosa (e difficile) della Norvegia, che attira circa 60.000 visitatori all’anno. Il sentiero si svolge per 14 chilometri lungo la cresta di Besseggen. Se non vuoi camminare in coda vai in un giorno feriale, in autunno, oppure prova questa cresta meno conosciuta...

Romsdalseggen

La cresta di Romsdalseggen, a Åndalsnes, è veramente spettacolare (e pure difficile!) e si possono seguire tre itinerari alternativi. 

Prendi l'autobus dedicato fino al punto di partenza a Vengjedalen. Alla fine dell’escursione goditi un buon pasto all’Eggen Restaurant, sulla cima, a monte della Funivia di Romsdalen (se sei stanco prendi la funivia per tornare giù in città!), e vicino allo stupendo punto panoramico di Rampestreken.

Un’altra cresta spettacolare è…

Lårdalstigen

Gran parte del sentiero di Lårdalstigen, nel Telemark, segue la cresta della montagna a 800 metri sopra il Canale del Telemark.

La direzione migliore è iniziare a Dalen e finire a Lårdal. L'escursione richiede 6-8 ore, quindi è meglio partire presto, intorno alle 8-9 del mattino, per essere sicuro di arrivare in tempo a prendere la barca del pomeriggio per il ritorno.

7. La Ferrovia di Flåm

La Ferrovia di Flåm e la Ferrovia di Bergen sono conosciute come due dei viaggi in treno più belli al mondo. Molti visitatori vogliono vivere questa esperienza, quindi prenota in anticipo i biglietti poiché in estate finiscono rapidamente! È un viaggio magnifico anche in primavera, autunno e inverno.

In alternativa puoi scegliere un altro viaggio in treno, splendido e meno noto…

… Raumabanen

Da Oslo o da Trondheim puoi prendere la Ferrovia di Dovre per Dombås e proseguire poi sulla spettacolare Raumabanen (la Ferrovia di Rauma) che conduce fino a Åndalsnes, sul fiordo. Su questo tratto selvaggio e scenografico Tom Cruise ha girato una scena epica in treno per uno dei suoi film Mission: Impossible (articolo in inglese)!

8. Norvegia meridionale e Norvegia dei fiordi

Prenota presto se vuoi venire in estate, durante le vacanze scolastiche norvegesi (20 giugno-15 agosto), nella Norvegia dei fiordi o nella Norvegia Meridionale.

Viaggia prima o dopo questo periodo per trovare tariffe migliori, meno gente e più spazio per te! Oppure vai nella …

… Norvegia orientale

Qui è dove vengono i norvegesi quando vogliono fare una vacanza attiva e ideale per le famiglie!

Scegli le valli rigogliose e le montagne poco affollate della Norvegia orientale con tante destinazioni che sono vere perle nascoste, come Østerdalen e Røros, Valdres, Gudbrandsdalen, Hallingdal e il Telemark.

Se ami le vacanze attive scopri la vivace versione estiva di famose località sciistiche come Hemsedal, Geilo, Trysil e Hafjell.

Offrono eccellenti possibilità di andare in mountain bike e fare escursioni in montagna, e spesso i prezzi dei pernottamenti sono convenienti anche durante l'estate.

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Ultime pagine visualizzate