There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Strawberry - una catena alberghiera unica
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Lasse Tufte, fitness trainer di attività outdoor, è sempre in cerca di luoghi di pace e silenzio con aria pulita, panorami fantastici, attività appaganti – e poche persone. Ecco i suoi consigli!
Il trainer Lasse Tufte ama le attività in mezzo alla natura, ma preferibilmente senza le masse di visitatori che tendono ad affollare le attrazioni turistiche più conosciute. La sua specialità è il calisthenics, una forma di allenamento a corpo libero che anziché gli attrezzi utilizza il peso stesso del corpo come resistenza.
È anche fondatore dei parchi per allenamento Tufteparkene, che consistono di oltre un centinaio di punti per l’allenamento all’aperto dotati di semplici attrezzature. I suoi quattro libri (Calisthenics volume 1 e 2, e Tren sammen ‘Alleniamoci insieme’ volume 1 e 2) sono best-seller nazionali.
L’obiettivo principale dei numerosi viaggi di Lasse in giro per la Norvegia è di invogliare le persone a trascorrere più tempo in mezzo alla natura. I luoghi poco affollati che egli consiglia, dove cammini quasi indisturbato, sono quelli in cui si sente a casa. Talvolta sono itinerari alternativi a pochi minuti dai luoghi più noti, posti in cui puoi ritemprarti e fare fotografie da una prospettiva diversa.
Dove: Una tranquilla località sullo Hjørundfjord nel Sunnmøre, con meno pullman turistici che nel resto della Norvegia dei fiordi.
Perché: “Di certo uno dei fiordi norvegesi più belli ma meno visitati della Norvegia, con alte montagne e incantevoli cittadine che circondano il fiordo da ogni lato. Tutte le foto che scatti qui, da qualsiasi angolatura, sembreranno un’opera d’arte. Lo Hjørundfjord è anche perfetto per provare attività diverse come il SUP, stand up paddle.”
Dove: Un parco nazionale facilmente raggiungibile da Oslo.
Perché: “Con un tragitto di quattro ore e mezza in auto da Oslo arrivi ai monti Rondane, dove sei circondato da cime che raggiungono i 2.000 metri. L’area è così vasta che ti dà l’impressione di averla tutta per te. Formato principalmente da un territorio di massi rocciosi, Rondane è facile da riconoscere.
Puoi ovviamente fare fantastiche escursioni in montagna e qualsiasi altro tipo di attività outdoor. Ma se vuoi una sfida particolare iscriviti alla maratona Rondane 2k e conquista 10 cime sopra i 2.000 metri in un colpo solo. I maratoneti esperti finiscono la corsa in meno di 24 ore e il tempo migliore è stato di meno di 9 ore!”
Dove: Se ti trovi nella regione di Geirangerfjord, vai per conto tuo.
Perché: “Il Geirangerfjord è probabilmente il fiordo più famoso della Norvegia, visitato ogni anno da un numero enorme di turisti. Ciò nonostante pochi conoscono le possibilità di escursioni nella zona, più accessibili di quanto si possa pensare. Ci sono anche tantissime escursioni brevi che sono alla portata di quasi tutti. In poche ore di cammino puoi raggiungere Laushornet, che ti ricompensa con un panorama speciale sul Geirangerfjord.”
Dove: La parete di Trollveggen vista dal lato opposto della vallata, per la prospettiva migliore.
Perché: “Quando attraversi in auto la valle di Romsdalen verso Åndalsnes la tua attenzione è attratta da due cose: l’imponente Trollveggen, una parete rocciosa verticale alta 1.000 metri, e il monte Romsdalshorn, una cima conosciuta come il posto per praticare arrampicata outdoor – con l’aiuto di esperti locali di arrampicata, naturalmente. Sia che ti fermi a metà strada o che arrivi fino alla vetta, sarai ricompensato dalla vista migliore che si possa avere su Trollveggen. Per non parlare del panorama a 360 gradi sulla valle di Romsdalen."
Dove: Uno splendido piccolo villaggio sul Norangsfjord (un braccio laterale dello Hjørundfjord) nel Sunnmøre, proprio dall’altra parte del fiordo rispetto a Sæbø.
Perché: “I numerosi traghetti in servizio sui fiordi norvegesi rendono facile viaggiare tra le piccole cittadine. Anche se perdi il traghetto e devi aspettare quello successivo, avrai intanto la vista spettacolare sulle montagne circostanti e la possibilità di farti una nuotata. Tuffati dal molo, come faccio io! Da Urke nel Sunnmøre un breve tragitto in barca ti porta a Trandal, dove troverai l’altalena più spettacolare al mondo.”
Dove: Nell’immediata periferia di Oslo.
Perché: “Perfino nella vivace capitale Oslo hai il lusso di esplorare foreste e laghi ad appena un breve tragitto con i mezzi pubblici dal centro città. Nelle immense foreste di Nordmarka e Østmarka c’è una rete ben curata di sentieri dove puoi andare in bicicletta, a piedi, a correre, a fare canoa o a pescare. Oppure perché non provare il SUP, stand up paddle, su uno dei tanti laghetti, con pochissima gente, se non nessuno, in vista?”
Dove: Un’escursione poco conosciuta sul secondo fiordo più visitato, il Nærøyfjord.
Perché: “Con un panorama spettacolare sul famoso Nærøyfjord (un braccio laterale del Sognefjord) e a breve distanza dall’altrettanto noto punto di partenza per il base jumping, Gudvangen nell’Aurland, Rimstigen è una possibile escursione meno nota. Chiedi alla gente locale come raggiungere questo posto alla fine di una stretta strada. Un sentiero ripido e a tornanti ti porta alla cima della montagna, dove scoprirai una bellissima vallata nascosta.”
Dove: Un insolito paesaggio roccioso nel Telemark.
Perché: “Il Telemark ha delle curiose formazioni rocciose associate a divertenti favole su come queste furono create dai troll. Facilmente accessibile, puoi raggiungere Gygrestolen a piedi in poche ore, a seconda del tuo esatto punto di partenza. Questa zona è poco conosciuta e raramente raggiunta da altri oltre ai locali, che saranno felici di darti consigli o perfino di farti da guida. Alcuni appassionati fanno anche arrampicata su queste rocce.”
Dove: Un sentiero poco conosciuto presso il ghiacciaio Briksdalsbreen a Stryn.
Perché: “Migliaia di turisti visitano ogni anno il ghiacciaio Briksdalsbreen, ma pochi prendono in considerazione le possibilità di escursionismo attorno a Stryn. A metà strada sul tragitto verso il ghiacciaio puoi scegliere di girare a destra nei boschi e salire sul Kattanakken. È un’escursione ripida ma vale la pena raggiungere la cima. Avrai una vista spettacolare sul ghiacciaio più grande della Norvegia lo Jostedalsbreen, sul ghiacciaio Briksdalsbreen e sulle montagne circostanti, con il bonus aggiuntivo di evitare la folla.”
Dove: Le zone avventurose nella Finnemarka nel Buskerud, vicino alla cittadina di Drammen.
Perché: “Non è necessario andare molto lontano per provare l’avventura in Norvegia. Sarai sempre vicino a un bosco e a piccole cime con bei panorami, solo per i tuoi occhi. Arrampicarsi sugli alberi non è solo per bambini, è divertente per chiunque e se smettiamo di farlo, poco per volta non ne saremo più capaci. Io incoraggio tutti a usare i boschi, i laghi e le montagne in un modo giocoso, avventuroso e sostenibile. Qui sono nella Finnemarka vicino a Drammen.”
Dove: La seconda maggiore isola della Norvegia (dopo Hinnøya) nella regione di Troms nella Norvegia del Nord.
Perché: “Passeggia su spiagge sabbiose, fai escursioni nella foresta, visita i villaggi di pescatori e osserva l’insolita diversità biologica, sia all’aperto che a tavola in un ristorante. Sulla vasta isola di Senja troverai quasi tutta la varietà di vita che la Norvegia ha da offrire, ma lontano dalla folla che si mette in mezzo proprio quando vuoi scattare quella particolare foto.
Esplora i luoghi meno noti da condividere su Instagram in tutto il paese, prova l’avventura seguendo i nostri 10 consigli per patiti di adrenalina, o prenota una vacanza escursionistica guidata o per conto tuo con Discover Norway!
Torna per un'altra escursione
La Norvegia è una meta incredibile da esplorare, con montagne, vallate e fiordi selvaggi. Prima di avventurarti nella natura devi conoscere le nove semplici regole del Codice della montagna, per comportarti in sicurezza.
1. Organizza il tuo viaggio e informa qualcuno sul percorso che hai scelto.
2. Adatta i percorsi in base alle tue capacità e alle condizioni climatiche.
3. Fai attenzione al tempo e agli avvisi delle valanghe.
4. Preparati a maltempo e gelo, anche nei tragitti brevi.
5. Porta le attrezzature necessarie in modo da poter affrontare le emergenze.
6. Scegli percorsi sicuri. Impara a riconoscere terreni franosi e ghiacci pericolosi.
7. Usa mappa e bussola. Assicurati di sapere sempre dove ti trovi.
8. Non vergognarti di rinunciare.
9. Conserva le forze e cerca riparo, se necessario.
Porta a casa solo ricordi e immagini
La Norvegia è un paese di straordinaria bellezza naturale, con cascate spettacolari, fiordi cristallini, maestose montagne e immensi ghiacciai. Preservare questo paesaggio, le sue comunità, e il loro modo di vita è fondamentale sia per i residenti che per i turisti.
Secondo la filosofia norvegese la sostenibilità è una responsabilità di tutti. Norvegesi cercano di causare il minor impatto ambientale possibile. Lascia come vuoi trovare è il mantra, a prescindere da dove sei.
La qualità della vita è alla base di tutto, non solo oggi ma anche per coloro che verranno.
Per maggiori informazioni clicca i punti sulla mappa.
Torna per un'altra escursione
La Norvegia è una meta incredibile da esplorare, con montagne, vallate e fiordi selvaggi. Prima di avventurarti nella natura devi conoscere le nove semplici regole del Codice della montagna, per comportarti in sicurezza.
1. Organizza il tuo viaggio e informa qualcuno sul percorso che hai scelto.
2. Adatta i percorsi in base alle tue capacità e alle condizioni climatiche.
3. Fai attenzione al tempo e agli avvisi delle valanghe.
4. Preparati a maltempo e gelo, anche nei tragitti brevi.
5. Porta le attrezzature necessarie in modo da poter affrontare le emergenze.
6. Scegli percorsi sicuri. Impara a riconoscere terreni franosi e ghiacci pericolosi.
7. Usa mappa e bussola. Assicurati di sapere sempre dove ti trovi.
8. Non vergognarti di rinunciare.
9. Conserva le forze e cerca riparo, se necessario.
Porta a casa solo ricordi e immagini
La Norvegia è un paese di straordinaria bellezza naturale, con cascate spettacolari, fiordi cristallini, maestose montagne e immensi ghiacciai. Preservare questo paesaggio, le sue comunità, e il loro modo di vita è fondamentale sia per i residenti che per i turisti.
Secondo la filosofia norvegese la sostenibilità è una responsabilità di tutti. Norvegesi cercano di causare il minor impatto ambientale possibile. Lascia come vuoi trovare è il mantra, a prescindere da dove sei.
La qualità della vita è alla base di tutto, non solo oggi ma anche per coloro che verranno.
Percorsi alternativi lontano dalla folla.
Non devi aspettare fino al tuo arrivo per scoprire cosa ti piacerebbe fare. Filtra la tua ricerca e controlla le offerte qui sotto.
Abbiamo raccolto anche altri articoli che potrebbero piacerti.
Pratica escursionismo in Norvegia e scopri perché i norvegesi non ne hanno mai abbastanza della natura. I nostri paesaggi più spettacolari diventano ancora più belli se attraversati a piedi.
Tre food blogger sono venute in Norvegia per assaggiare alcuni dei nostri cibi più sostenibili. Durante il loro viaggio hanno pescato ricci di mare, incontrato degli allevatori di renne e munto una mucca.
Leggi i consigli degli insider locali per un entusiasmante weekend lungo nelle maggiori città della Norvegia, in cui l’atmosfera della grande città incontra il fascino della piccola cittadina.
Scegli tra tante attività outdoor in una natura stupenda! La Norvegia è un immenso parco divertimenti naturale e una meta ideale per viaggiatori avventurosi.
Il concetto di friluftsliv – o “vita all’aria aperta” – descrive l’idea che hanno i norvegesi del fatto che la vita sia meglio viverla all’aperto. Scopri come la friluftsliv può renderti una persona più felice.
Senti la forza del fiume e fai salire l’adrenalina con una delle attività fluviali indubbiamente più intense. Una scelta sicura se sei in cerca di avventura e azione.
Torna su