TELEMARK
Come in una favola
Scorri in basso per trovare ispirazione
o pianifica subito il tuo viaggio!
Benvenuto nella regione delle avventure!
Il Telemark si estende dall’altopiano dell’Hardanger, attraverso verdi vallate, fino alla costa e all’incantevole arcipelago, più o meno a metà strada fra Oslo e Kristiansand.
È una regione che ha tante storie da raccontare. Sono state in effetti raccolte più favole e leggende popolari qui che in qualsiasi altra parte della Norvegia.
Sogna ad occhi aperti i tempi passati di fronte alla maestosa stavkirke di Heddal…
... o scopri la storia circondato dalla modernità. Regalati ad esempio un momento zen alla sauna Soria Moria nella valle di Dalen.
Per concludere concediti una lussuosa esperienza culinaria a poca distanza da lì, sulla terrazza dello storico Dalen Hotel, definito “hotel da favola”, dove hanno pernottato prima di te i regnanti di ben quattro nazioni!
Se sei appassionato di escursionismo amerai tutte le opportunità offerte dal Telemark, come la salita al monte Gaustatoppen, che regala una delle vedute panoramiche più ampie del paese. In una giornata limpida da quassù puoi vedere un sesto di tutto il territorio della Norvegia!
Se vuoi evitare la fatica dell’escursione a piedi puoi salire con la funicolare Gaustabanen: ti porterà sulla vetta in soli 15 minuti, dentro la profondità della montagna, lungo i binari costruiti ai tempi della guerra fredda.
Nella stessa zona puoi percorrere il Sabotørstien (il sentiero dei sabotatori) fino alla centrale elettrica di Vemork a Rjukan. Questo sentiero è lo stesso che venne utilizzato dagli eroi protagonisti di una delle più drammatiche missioni di sabotaggio della Seconda guerra mondiale, che impedì ai nazisti di sviluppare armi nucleari.
Rjukan è il punto di partenza ideale per una vacanza attiva! Prova il bungee jumping, i parchi di arrampicata o i percorsi ciclabili che salgono sull’altopiano di Hardangervidda, dove potrai fare sosta presso il rifugio Mårbu Seter og Fjellstue.
A Fyresdal, presso il lago Fyresvatn, puoi fare una passeggiata sul sentiero Hamaren, pensato per essere accessibile a tutti, compresa una passerella tra le cime degli alberi a 15 metri di altezza!
Il sentiero sopraelevato è stato progettato dal noto studio di architettura EFFEKT e offre a tutti una splendida vista sul lago.
Hardangervidda è l’altopiano più vasto dell’Europa settentrionale e offre tante opportunità per una vera fuga in mezzo alla natura selvaggia.
Vuoi provare a viaggiare come facevano i primi turisti, con una crociera di 105 chilometri da Dalen fino a Skien? Il Canale del Telemark è un’attrazione suggestiva, salutato addirittura come “l’ottava meraviglia del mondo” al tempo della sua costruzione.
Scivola tra il verde del paesaggio riflesso nel canale e ascolta il fragore dell’acqua mentre la barca viene sollevata tra le chiuse.
Uno dei battelli che solcano il canale porta il nome del famoso drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, nato e cresciuto a Skien.
La sua casa natale è ora aperta al pubblico, il Museo Henrik Ibsen. Vi troverai un mix interessante e divertente di esperienze storiche e moderne. Non perderti la nuova escape room Peer Gynt!
Cerchi velocità e divertimento?
Niente di più semplice che provare gli scivoli al parco acquatico Bø Sommarland.
Non lontano da Bø, nel piccolo villaggio di Seljord, si raccontano da tempo storie misteriose sul “mostro di Seljord” che si sostiene abiti nelle acque del lago. Riuscirai a vederlo dalla torre panoramica che è stata costruita lì proprio per poter avvistare la magica creatura?
Bø, Seljord e Gvarv sono località allineate come perle su un filo. Assaggia i premiati formaggi locali, gusta l’eplemost (succo di mela) migliore della Norvegia e sorseggia il delizioso vino del vigneto più settentrionale al mondo a Gvarv, il Villaggio della frutta!
Dovresti anche provare la ricetta di Kari di una buonissima torta di mele del Villaggio della frutta! O magari un ottimo gløgg norvegese?
Il Villaggio della frutta non è l’unico posto dove poter assaggiare le specialità locali. Il segreto dietro le ricche tradizioni gastronomiche del Telemark si trova nel suo territorio fertile, dalla costa fino alle montagne. Sono numerosi i posti storici che servono cibi della tradizione, come ad esempio Nutheim Gjestgiveri e Tuddal Høyfjellshotell.
Per fortuna nel Telemark si è conservato molto della storia e della cultura norvegese. Ne puoi vivere l’esperienza se fai una sosta a Rygnestadtunet a Valle, dove potrai ammirare edifici che risalgono agli inizi del XIII secolo...
... o se fai l’escursione a piedi alla piccola fattoria Rui a Dalen, per scoprire la storia delle due sorelle che ci hanno abitato per ultime.
Un’altra escursione popolare nella zona è quella impegnativa a Lårdalstigen, ma sarai ricompensato dalla vista stupenda dalla cima.
Concludi la giornata con un’esperienza glamping e dormi in una iurta in riva a un magico lago nella foresta. Chissà che non incontri delle mitiche creature come troll e huldre!
Trova l’ospitalità che sognavi in una fattoria tradizionale, a meno che tu non preferisca pernottare in una botte per il vino o in una casa sugli alberi!
Il Telemark si estende in basso fino alla costa e al magnifico arcipelago.
Rilassati con i piedi nell’acqua sul molo di Kragerø, bella cittadina dall’atmosfera estiva con le tipiche case in legno dipinte di bianco, caratteristiche di questa regione della Norvegia. Da qui puoi prendere il piccolo traghetto per raggiungere un paradiso di isole nel parco nazionale di Jomfruland.