Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento e località sciistiche

    Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud

    Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica

    Thon Hotels - fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – una combinazione unica di hotel caratteristici e autentiche casette dei pescatori

    Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano

    DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

  • Come muoversi

    Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD - l'avventura inizia sul treno

    Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express

    Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo

    AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali

    Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider

    Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno

  • Offers

Search
or search all of Norway
Gaustatoppen
Gaustatoppen
Gaustatoppen.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Gaustatoppen.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

Gaustatoppen – il più strabiliante punto panoramico nella Norvegia orientale

L’escursione al monte Gaustatoppen è sicuramente un must per chi è in cerca di una camminata in montagna con una vista eccezionale. Dalla cima, nelle giornate serene, si vede quasi metà di tutta la Norvegia del sud. E se non hai voglia di far fatica puoi comunque ammirare il panorama salendo con la funicolare più particolare di tutto il Nord Europa.

Nel Telemark, non lontano dal centro di Rjukan, c’è Gaustatoppen. Questa maestosa montagna non è certamente la vetta più alta della Norvegia, ma può essere considerata la più bella. Quando il tempo lo permette puoi godere di un panorama spettacolare su addirittura un sesto del territorio norvegese, dalla sua cima a 1.883 metri di altezza.

People enjoying the view from Mount Gaustatoppen in Telemark, Norway
Mount Gaustatoppen in Telemark.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

15 minuti alla vetta

Se l’escursione non ti attira, niente paura. Ti aspetta un luogo segreto che risale al tempo della guerra fredda: la funicolare di Gaustabanen, nascosta all’interno della montagna, ti porterà comodamente fino alla vetta.

Gaustabanen è la ragione principale per cui circa 100.000 persone visitano Gaustatoppen in ogni stagione. La funicolare ha aperto nel 2010 e, nonostante l’altezza della montagna, impiega soltanto 15 minuti per arrivare in cima.

Quando entri nella montagna vieni salutato da un soffio di aria fredda. Il tuo viaggio verso la vetta inizia con un tratto in tram fino al punto di partenza della funicolare, situato 850 metri all’interno del monte, poi ti aspetta una salita di 40 gradi per 1.145 metri prima di raggiungere la magnifica vista dalla cima.

 

People entering the Gaustabanen cable car inside of Mount Gaustatoppen in Telemark, Norway
Gaustabanen inside Mount Gaustatoppen in Telemark.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

I piani per Gaustabanen come progetto turistico risalgono al 1953. Per realizzarli vennero invitate a partecipare al processo anche le Forze Armate Norvegesi.

Con il progredire del progetto venne posto sempre più l’accento sull’aspetto difensivo piuttosto che turistico, a quanto sostiene Gaustabanen. Essere confinante con l’Unione Sovietica conferiva alla Norvegia un ruolo fondamentale nell’allertare la NATO nel caso fosse successo qualcosa, il che d’altro canto significava che l’organizzazione avrebbe finanziato il progetto.

In un libro su Gaustabanen, Helge Songe scrive che nel 1954 tutti gli altri scopi vennero accantonati. Fu chiaro che la NATO avrebbe finanziato l’intera costruzione all’interno del monte Gaustatoppen.

Dopo aver portato a termine il progetto, la stazione di Gaustatoppen venne utilizzata dalla NATO solo per 50 anni. In seguito aggiunsero un centro meteo e una rete di radiodiffusione alla stazione, che divenne una componente essenziale della rete radiofonica militare in Norvegia.

A couple taking selfie on Mount Gaustatoppen in Telemark, Norway
Hiking to Gaustatoppen.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Cinque curiosità su Gaustatoppen

Gaustatoppen si innalza a 1.883 metri sul livello del mare ed è la montagna più alta del Telemark, nel sud est della Norvegia.

L’escursione per la vetta è lunga 4,3 chilometri e richiede circa 2 ore e mezza in andata dal parcheggio di Stavsro.

Nelle giornate serene dalla cima puoi arrivare a vedere quasi un sesto del territorio della Norvegia.

Sulla vetta c’è il rifugio Gaustatoppen turisthytte, che risale al 1893. È un rifugio gestito da personale sul posto, che offre waffle e piatti semplici. Dispone di undici letti – per cui devi prenotare in anticipo.

Se prendi la funicolare Gaustabanen arriverai in cima al monte in soli 15 minuti.

Fonte: Visit Rjukan

 

Hiking to Gaustatoppen.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

Facilmente accessibile

Il monte Gaustatoppen è situato a circa due ore e mezza in auto da Oslo. La strada Fv 651 tra Tuddal e Rjukan porta direttamente al parcheggio di Gaustabanen, che è ben segnalato. Se invece hai deciso di fare l’escursione sul monte, un buon punto di partenza è Stavsro. Puoi partire anche da Svineroi o da Selstali, a seconda di quanto vuoi che sia impegnativa la salita.

“Una cosa fantastica di Gaustatoppen è la sua accessibilità, grazie alla funicolare. Ma al tempo stesso ci sono così tanti sentieri differenti che portano alla cima. Dalle famiglie con bambini agli alpinisti esperti, tutti gli escursionisti troveranno di sicuro un itinerario adatto a loro”, dice Henriette Hack della Associazione Trekking Norvegese del Telemark.

Four people are hiking to Mount Gaustatoppen in Telemark, Norway
Hiking to Gaustatoppen in Telemark.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

L’itinerario più facile per Gaustatoppen inizia dal parcheggio di Stavsro. Se percorri questo sentiero a passo regolare dovresti impiegare circa due ore e mezza a salire in cima e due ore a scendere. Il terreno è piuttosto roccioso verso la fine, quindi indossa dei buoni scarponi da trekking (come sempre in montagna).

L’ultima parte del sentiero verso la cima attraversa una cresta esposta, che è sconsigliato percorrere in caso di brutto tempo. Molte persone scelgono di terminare l’escursione al punto panoramico, poco più in alto del rifugio Gaustatoppen. I sentieri sono tutti ben segnalati.

Three people eating waffles at Gaustatoppen mountain cabin in Telemark, Norway
Gaustatoppen turisthytte in Telemark.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

Dormire in vetta

Durante l’estate e fino alla prima settimana di ottobre il rifugio Gaustatoppen serve pasti semplici e offre la possibilità di pernottare a chi vuole trascorrere qui la notte. Dato che può ospitare solo undici persone è meglio prenotare in anticipo. Se vuoi puoi anche montare la tua tenda e dormire sotto le stelle, però sappi che il terreno è completamente roccioso.

Ma non preoccuparti: ci sono tanti posti facilmente raggiungibili e accoglienti in cui pernottare nella zona attorno a Gaustatoppen, tra cui Rjukan, Hjartdal e Gaustablikk. Molti di questi possono anche vantare la vista sulla maestosa cima.

Quando sei a Rjukan non mancare di visitare il Museo Norvegese del Lavoro Industriale a Vemork, a soli 15 minuti d’auto o 45 minuti in autobus dal centro di Rjukan. Qui potrai scoprire di più sull’avventura industriale iniziata nei primi anni del 1900 e su come la città ha ottenuto un posto sulla lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Potrai anche fare un tuffo nella storia della Seconda guerra mondiale, poiché Vemork è stato il luogo in cui undici coraggiosi norvegesi hanno sabotato i progetti della Germania di creare la bomba atomica con l’acqua pesante locale.

La funivia di Krossobanen

La cosa bella di questa zona è che non c’è niente di troppo distante: per andare sull’altopiano di Hardangervidda puoi prendere la funivia di Krossobanen. Costruita nel 1928 questa funivia fu la prima del suo genere nell’Europa settentrionale, a quanto dice Visit Rjukan. Era stata costruita per gli abitanti del posto, in modo che potessero raggiungere facilmente la cima della montagna e godere di più sole durante i mesi invernali scarsamente illuminati. Al giorno d’oggi la Krossobanen è considerata un’attrazione turistica ed è aperta tutti i giorni per tutto l’anno.

Arrivato in cima troverai molti sentieri per escursioni. Anche se sei in viaggio con bambini piccoli puoi fare ad esempio il percorso Solstien, che è lungo solo un chilometro. O puoi divertirti e arrampicare nel parco avventura.

A person lifting a bike out of the Krossobanen cable car. Telemark, Norway
Krossobanen in Rjukan.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

Avventure in bicicletta

Anche portare la bici con te sulla funivia Krossobanen è un’ottima alternativa. Troverai emozionanti sentieri ciclabili adatti a tutti praticamente in ogni direzione dalla cima dell’Hardangervidda. Nessun problema se non hai la bicicletta: ne puoi noleggiare una a Rjukan prima di salire in funivia.

Sull’altopiano di Hardangervidda puoi anche partire, con la tua attrezzatura da pesca e il pranzo al sacco, per goderti un’intera giornata nell’aria fresca di montagna. O magari avventurarti nell’escursione di 30 chilometri per Kalhovdche alcuni sostengono essere una tra le più belle escursioni della Norvegia. E se vuoi rimandare il tuo ritorno al giorno successivo, pernotta in uno degli chalet a Kalhovd.

Hai bisogno di una scarica extra di adrenalina? Allora quello che fa per te è provare bungee jumping dal ponte sulla gola di Vemork!

Three people cycling at a dirt road on the Hardangervidda mountain plateau in Norway
Cycling on Hardangervidda.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Cycling on Hardangervidda.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

Approfitta delle migliori offerte

Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

Escursioni diverse per persone diverse

Una delle cose più belle dell’escursionismo è che tutti possono farlo! Trova un’escursione adatta al tuo livello di preparazione.

×
  • Filters
    Filter Your Search
    • Show More
    • No available filters
    Clear Filters
  • View
  • Sort By
Filter Your Search
  • Show More
  • No available filters
Clear Filters
Back To Top

Trova l’ispirazione

Abbiamo raccolto anche altri articoli che potrebbero piacerti.

Your Recently Viewed Pages

Torna su