Il waffle è il re del “kos”

In Norvegia è sempre tempo di waffle. In effetti ci piacciono così tanto che li serviamo anche a forma di cuore. Provali per una pausa dolce o come dessert stellato Michelin.

Fai da te

Per un risultato migliore usa una piastra per waffle tradizionale norvegese.

Ingredienti
6 uova grandi
1/2 tazza di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 tazza e 1/2 di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/8 di cucchiaino di sale
1 tazza di panna acida
1/2 tazza di burro fuso

Istruzioni
1. In una grossa ciotola sbatti con una frusta le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia finché non sono cremose.

2. Unisci farina, lievito e sale e amalgama.

3. Aggiungi la panna acida e il burro fuso e mescola fino ad ottenere una pasta fluida e omogenea. Lascia riposare per 20 minuti prima di cuocere i waffle.

4. Riscalda la piastra per waffle e spruzzala con uno spray staccante per dolci o spennella con un po’ di burro fuso.

5. Versa 1/4 di tazza di impasto all’interno dello stampo, chiudi e fai cuocere finché non è ben dorato. Servili con burro e formaggio marrone o con panna e marmellata.

Dizionario dei waffle

Vaffel – waffle

Fredagsvaffel – waffle servito spesso come pausa dolce sul posto di lavoro di venerdì.

Dugnadsvaffel – “dugnad” è la parola norvegese per indicare un lavoro volontario fatto insieme ad altre persone. Si usa di solito per le pulizie di primavera dei luoghi all’aperto, la manutenzione delle scuole e l’organizzazione di attività sportive per i bambini. I waffle gratis alla fine sono il premio e la ricompensa per il lavoro.

Kakevaffel – una pila di waffle con strati di crema alla vaniglia a mo’ di torta.

Pølse i vaffel – wurstel avvolto in un waffle, tipico della regione di Østfold.

Matpakkevaffel – il pranzo al sacco (“matpakke”) è una costante nella quotidianità dei norvegesi ed è di solito composto da un semplice sandwich – ma qualcuno lo rende più goloso con un waffle.

Bålvaffel – waffle cotto su un fuoco da campeggio.

Soffici e ricchi, guarniti con la magica combinazione di panna acida e marmellata o in versione salata con del delizioso prosciutto o uno speciale caprino, è impossibile resistere ai waffle norvegesi. Per non parlare del loro profumo, che crea dipendenza. Per fortuna però i waffle si trovano dappertutto, nei bar, nei ristoranti o sui treni, d’obbligo agli eventi sportivi e una costante nelle case in tutto il paese. Gli intenditori – e siamo in cinque milioni – discutono sul fatto che debbano essere a forma di cuore o quadrati. In ogni caso i waffle norvegesi sono più sottili e più soffici della versione americana o belga e la cosa più bella è che si possono gustare in ogni momento della giornata, dato che in Norvegia è sempre ‘waffle-time’. Sono perfino sul menu del ristorante Maaemo, fenomeno della Nordic cuisine, che ha ottenuto nel 2019 tre stelle Michelin.

“I waffle sono parte talmente integrante dell’identità e della cultura norvegese che dovevamo valorizzarli”, dice lo chef Esben Holmboe Bang parlando della conclusione del pranzo al Maaemo: cuori di waffle dorati e croccanti preparati con grano fermentato e grasso bovino.

“I waffle sono parte integrante dell’identità e della cultura norvegese” – Esben Holmboe Bang

Come preferisci il tuo waffle?

Il giovane svedese Jonathan Larsson rimase talmente affascinato dalla tradizione dei waffle, quando si trasferì a Oslo alcuni anni fa, che iniziò a venderli dalla finestra di casa sua. Offriva delle guarnizioni particolari come formaggio erborinato, salumi e cocco. I suoi waffle ebbero successo e il nuovo hobby si trasformò in un lavoro a tempo pieno quando aprì il suo locale Haralds vaffel. Quello che lui preferisce è il waffle con burro, panna acida e il classico formaggio marrone norvegese perfettamente fuso in cima.

Le varianti delle guarnizioni sono quasi infinite. Se fai un waffle-tour della Norvegia (e perché no?) ti verranno probabilmente serviti waffle con uova e caviale o con lampone artico nella Norvegia settentrionale, con marmellata e formaggio marrone nel Telemark, e con gelato nella Norvegia meridionale.

Consigliato!

I norvegesi amano anche i “boller” – panini dolci che sono dei piccoli capolavori. Ma attenzione: creano dipendenza!

Un simbolo di “kos” e amore

I waffle sono la quintessenza del “kos”, che in norvegese significa “passare dei bei momenti”. Per i norvegesi all’estero sono il simbolo della nostalgia di casa e un piacere confortante, secondo quanto dice la chiesa dei marinai norvegesi, Sjømannskirken. Per oltre 150 anni i waffle a forma di cuore sono stati il tratto distintivo di questa chiesa, che vende almeno 30.000 appetitosi waffle all’anno. Ogni chiesa ha la propria ricetta speciale e le puoi trovare tutte sul sito ufficiale di Sjømannskirken (solo in norvegese).

Il norvegese Joar Mortveit di Skjold invece ha dato da mangiare a centinaia di persone con un solo enorme waffle in una gloriosa giornata nel 2011. Quest’impresa gli ha assicurato un posto nel Guinness dei primati per il più grande waffle al mondo.

Fai da te

Per un risultato migliore usa una piastra per waffle tradizionale norvegese.

Ingredienti
6 uova grandi
1/2 tazza di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 tazza e 1/2 di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/8 di cucchiaino di sale
1 tazza di panna acida
1/2 tazza di burro fuso

Istruzioni
1. In una grossa ciotola sbatti con una frusta le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia finché non sono cremose.

2. Unisci farina, lievito e sale e amalgama.

3. Aggiungi la panna acida e il burro fuso e mescola fino ad ottenere una pasta fluida e omogenea. Lascia riposare per 20 minuti prima di cuocere i waffle.

4. Riscalda la piastra per waffle e spruzzala con uno spray staccante per dolci o spennella con un po’ di burro fuso.

5. Versa 1/4 di tazza di impasto all’interno dello stampo, chiudi e fai cuocere finché non è ben dorato. Servili con burro e formaggio marrone o con panna e marmellata.

Dizionario dei waffle

Vaffel – waffle

Fredagsvaffel – waffle servito spesso come pausa dolce sul posto di lavoro di venerdì.

Dugnadsvaffel – “dugnad” è la parola norvegese per indicare un lavoro volontario fatto insieme ad altre persone. Si usa di solito per le pulizie di primavera dei luoghi all’aperto, la manutenzione delle scuole e l’organizzazione di attività sportive per i bambini. I waffle gratis alla fine sono il premio e la ricompensa per il lavoro.

Kakevaffel – una pila di waffle con strati di crema alla vaniglia a mo’ di torta.

Pølse i vaffel – wurstel avvolto in un waffle, tipico della regione di Østfold.

Matpakkevaffel – il pranzo al sacco (“matpakke”) è una costante nella quotidianità dei norvegesi ed è di solito composto da un semplice sandwich – ma qualcuno lo rende più goloso con un waffle.

Bålvaffel – waffle cotto su un fuoco da campeggio.

Ti è venuta fame?

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Ultime pagine visualizzate