In Norvegia ci sono tanti sentieri escursionistici iconici che sono molto popolari sia tra le persone locali sia tra i turisti stranieri, ma…
Hiking in Ryfylke
.
Photo:
Mattias Fredriksson Photography
Hiking in Ryfylke
.
Photo:
Mattias Fredriksson Photography
… negli ultimi anni il numero di visitatori è aumentato, con conseguente deterioramento e immondizia.
Hardangervidda
.
Photo:
Marius Dalseg
Hardangervidda
.
Photo:
Marius Dalseg
Per questo una selezione di sentieri molto popolari è stata certificata come Sentiero escursionistico nazionale. Questi percorsi saranno protetti con la massima cura per salvaguardarli per il futuro.
Hardangervidda
.
Photo:
Marius Dalseg
Hardangervidda
.
Photo:
Marius Dalseg
Inoltre il miglioramento delle informazioni, la gestione dei rifiuti e una serie di accorgimenti, come l’istituzione di un servizio di guardie forestali in diversi luoghi, mirano a ridurre incidenti e infortuni.
Hardangervidda
.
Photo:
Marius Dalseg
Hardangervidda
.
Photo:
Marius Dalseg
Scopri i Sentieri escursionistici nazionali in Norvegia:v
Hiking the Besseggen ridge in Jotunheimen
.
Photo:
Visitnorway.com / Espen Kristiansen / Field Productions
Hiking the Besseggen ridge in Jotunheimen
.
Photo:
Visitnorway.com / Espen Kristiansen / Field Productions
1. Trolltunga
Hardangerfjord, Norvegia dei fiordi
A 1.180 metri sopra il livello del mare e 700 metri sopra il lago Ringedalsvatnet troverai la famosa Trolltunga, la lingua del troll, una delle formazioni rocciose più spettacolari della Norvegia!
Con 27 km di lunghezza e 8-12 ore di durata totale è un’escursione molto lunga e impegnativa. Devi indossare scarponi da trekking e abbigliamento adeguato ed essere in buona forma fisica per arrivare in cima, dove sarai ricompensato da un magnifico panorama!
Hiking Trolltunga
.
Photo:
Benjamin Davies / Unsplash
Hiking Trolltunga
.
Photo:
Benjamin Davies / Unsplash
2. Preikestolen
Lysefjorden, Norvegia dei fiordi
Preikestolen, il Pulpito, svetta a 604 metri a picco sul Lysefjord e il percorso per raggiungere la roccia è una delle escursioni in montagna più famose della Norvegia!
Sono necessarie in totale quattro ore per questo itinerario impegnativo di otto chilometri tra andata e ritorno.
Preikestolen in Lysefjorden
.
Photo:
Lysefjorden Utvikling
Preikestolen in Lysefjorden
.
Photo:
Lysefjorden Utvikling
3. Kjerag
Ryfylke, Norvegia dei fiordi
A 1.084 metri sul livello del mare Kjerag è la cima più alta nella zona del Lysefjord ed è lì che si trova il famoso masso Kjeragbolten!
L’escursione è lunga circa 11 chilometri tra andata e ritorno e richiede dalle 6 alle 10 ore, quindi devi essere in buona forma fisica!
Kjeragbolten in Lysefjord
.
Photo:
Sven-Erik Knoff
Kjeragbolten in Lysefjord
.
Photo:
Sven-Erik Knoff
4. Fosseråsa
Geirangerfjord, Norvegia dei fiordi
Questo sentiero è segnalato a partire dal centro di Geiranger, sul Geirangerfjord, fino a Storsæterfossen, una maestosa cascata dove puoi camminare dietro il salto!
Se parti dal Norwegian Fjord Centre l’escursione è lunga 3,9 km e richiede due ore per la sola andata.
Fosseråsa in Geiranger
.
Photo:
Oddgeir Visnes
Fosseråsa in Geiranger
.
Photo:
Oddgeir Visnes
5. Besseggen
Vågå, Norvegia orientale
Ben 60.000 persone all’anno fanno l’escursione a Besseggen. È un itinerario lungo 13 km tra andata e ritorno e richiede dalle sei alle otto ore, perciò è consigliato solo per escursionisti esperti.
Quando raggiungi la cima sarai ricompensato dalla vista spettacolare sulle acque turchesi del lago Gjende e sulla catena montuosa di Jotunheimen, con altre imponenti montagne in ogni direzione.
Besseggen mobilvideo.mp4
.
Photo:
Kristian Paulsen/Espen Kristiansen/Field Productio - VisitNorway.com
Mobilvideo Besseggen.mp4
.
Photo:
Kristian Paulsen/Espen Kristiansen/Field Productio - VisitNorway.com
Ricorda di…
Raccogliere la tua immondizia e non buttare niente
Non fare sentieri nuovi
Segui i sentieri segnalati
Indossa abbigliamento da trekking adeguato e scarponi
Scegli un itinerario che sia adatto alle tue condizioni fisiche e al meteo