There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
La Norvegia ti permette un accesso quasi illimitato all’ambiente naturale…
… se lo fai con rispetto e non lasci tracce del tuo passaggio!
Ecco alcune linee guida per girare nella natura in Norvegia.
In Norvegia puoi camminare quasi ovunque tu voglia. Le attività all'aperto sono un aspetto importante della nostra identità nazionale e l’accesso alla natura è sancito per legge. Sei libero di goderti i grandi spazi naturali, ma devi raccogliere i tuoi rifiuti e mostrare rispetto per la natura.
Sono poche le norme e regole da rispettare per proteggere la natura, soprattutto nei luoghi frequentati da molte persone.
Le regole principali sono semplici: Avere rispetto e cura. Non danneggiare la natura e l'ambiente. Lasciare tutto come lo vorresti trovare.
Il video qui sotto mostra quello che NON dovresti fare!
Il diritto di accesso (allemannsretten in norvegese) è un diritto tradizionale tramandato fin dai tempi antichi, ma dal 1957 è anche entrato a far parte della Legge sulle attività ricreative all'aperto. Sancisce che tutti possono accedere liberamente alla natura in Norvegia, anche nelle grandi aree di proprietà privata.
Gli animali insegnano come ci si deve comportare nella natura!
Si può piantare una tenda per la notte o dormire sotto le stelle ovunque nelle campagne, foreste o montagne, a patto di mantenere almeno 150 metri di distanza dalla casa o chalet abitato più vicino. Questo vale anche per van, roulotte e camper.
Se vuoi fermarti per più di due notti nello stesso posto devi chiedere il permesso al proprietario del terreno, tranne che in montagna o nelle zone più remote.
Le aree apposite dove svuotare i wc chimici sono ben segnalate. Farlo altrove è severamente proibito.
Il diritto di accesso si applica ai terreni aperti, talvolta chiamati anche “terreni non recintati”, cioè le terre che non sono coltivate. In Norvegia il termine include la maggior parte delle coste, torbiere, foreste e montagne. Piccole aree di terra non coltivata all’interno di zone coltivate non sono considerate terreni aperti.
Il diritto di accesso non vale sui “terreni recintati”, che sono terreni privati e includono terre coltivate, come campi arati con o senza colture, prati, pascoli e giardini, come pure giovani piantagioni, zone edificabili e aree industriali. Ricorda che “terreno recintato” non significa necessariamente che debba esserci una recinzione.
Hai comunque libero accesso a campi e prati dal 15 ottobre al 30 aprile quando il terreno è gelato o coperto dalla neve.
In Norvegia le possibilità di andare in esplorazione nella natura selvaggia sono pressoché infinite, ma è sempre una buona idea seguire i sentieri segnalati soprattutto se non conosci la zona, altrimenti è facile perdersi. Allo stesso tempo eviti così di lasciare troppe tracce nell’ambiente.
Beh sì, in effetti sì! Se vuoi avere comodo accesso a servizi igienici, cucina e via dicendo – un campeggio ha tutto quello che ti serve! Ci sono oltre un migliaio di campeggi in tutta la Norvegia, spesso situati in luoghi incantevoli, vicino a montagne, laghi e fiordi.
Potrai trovare una piazzola per la tenda, il camper o la roulotte, oppure chalet e bungalow di varie categorie e prezzi. Molti campeggi offrono anche attività divertenti per tutta la famiglia.
Presta attenzione al fatto che in alcune zone molto turistiche ci sono restrizioni al campeggio libero, soprattutto durante l’estate; in questo caso dovrai montare la tenda all’interno di un campeggio. Riguarda in particolare alcune zone delle Lofoten, nella Norvegia settentrionale, e della Norvegia dei fiordi. Chiedi alla gente del posto se hai dei dubbi e rispetta sempre i cartelli di “NO CAMPING”!
Accendere fuochi nella natura è proibito dal 15 aprile al 15 settembre. Possono comunque essere permessi in luoghi dove il rischio di incendi è basso, come in riva al mare o nelle aree in cui è autorizzato il bivacco. Dovresti in ogni caso controllare sempre che non ci sia alcun pericolo. Nota che in caso di estrema siccità sono proibiti anche barbecue, stufette a gas e fornelli da campeggio. Se vuoi accendere un fuoco devi utilizzare legna portata da te o rami e ramoscelli secchi che sono già sul terreno. Non tagliare o spezzare rami da alberi e arbusti.
E da ultimo ma non meno importante, ricorda sempre: se accendi un fuoco da campo o un barbecue sei legalmente responsabile di accertarti che sia sicuro farlo, che il fuoco non si propaghi e che sia completamente spento prima che tu vada via. Controlla il rischio di incendio nelle foreste su yr.no.
Guarda nel video qui sotto quello che NON devi fare!
In generale puoi raccogliere bacche e frutti di bosco, funghi e fiori selvatici, ma ci sono regole speciali per la raccolta di camemori (o more artiche) nella Norvegia settentrionale.
In Norvegia ci sono alcune tra le zone di pesca migliori al mondo. Puoi praticare la pesca in mare e nei fiordi senza necessità di licenza, se è per uso personale, ma ci sono regole su quanti chili di pesce puoi portarti a casa, se passi il confine.
Ci sono molte più regole se vuoi andare a pesca d’acqua dolce. In quasi tutte le acque interne è richiesta una licenza di pesca, ma ci sono anche regolamenti speciali dei diversi proprietari terrieri. Controlla sempre le regole locali della zona in cui intendi pescare.
NB: disinfetta sempre la tua attrezzatura quando ti sposti da una zona di pesca all’altra, per prevenire il diffondersi di malattie dei pesci.
Rispettare la natura, gli animali e gli abitanti del posto renderà il tuo soggiorno più piacevole per tutti. Buon viaggio!
La Norvegia è una nazione di una bellezza naturale unica, con impressionanti cascate, fiordi cristallini, imponenti montagne e spettacolari ghiacciai. Preservare questo paesaggio, le sue comunità e il loro stile di vita è fondamentale sia per i suoi abitanti che per i turisti.
Cerca di causare il minor impatto ambientale possibile. Lascia la natura come la vorresti trovare - porta a casa solo ricordi e immagini.
Viaggiare è tutta una questione di sentirsi bene. Scopri come puoi esplorare la Norvegia con la coscienza più pulita facendo scelte più sostenibili e utilizzando fornitori eco-certificati.
Viaggia elettrico – in treno, su silenziosissimi battelli o su auto instagrammabili e scegli avventure con un minor impatto ambientale quando vieni in Norvegia.
Il turismo ha un impatto sulle comunità locali sia in positivo sia in negativo. Nel tuo prossimo viaggio in Norvegia visita una destinazione che si impegna per diventare maggiormente sostenibile!
Torna su