Skip to main content

Guidare in inverno
in Norvegia

Un viaggio in auto d’inverno in Norvegia è come attraversare un paesaggio incantato. Ma talvolta si può rivelare un’esperienza impegnativa, quindi è importante sapere come guidare su strade innevate o ghiacciate.

Quali pneumatici serve avere? Come guidare in sicurezza su neve e ghiaccio? Qui c'è tutto quello che devi sapere per metterti al volante d'inverno in Norvegia.

Se hai intenzione di fare un viaggio in auto in Norvegia nella stagione fredda (ottobre-aprile) sia tu sia il tuo veicolo dovete essere preparati prima di metterti per strada. Ghiaccio, neve, strade scivolose, buio e scarsa visibilità possono rendere impegnativo guidare in questo periodo dell’anno. 

Se non hai esperienza di guida in inverno prendi in considerazione piuttosto di noleggiare un’auto con autista o di viaggiare con i trasporti pubblici.

Qui c’è tutto quello che devi sapere per guidare in sicurezza sulle strade norvegesi.

Preparativi

Cambia gli pneumatici

Monta pneumatici invernali o pneumatici chiodati quando le condizioni del tempo lo richiedono. Possono verificarsi condizioni invernali a partire da novembre al sud e già da inizio ottobre al nord.

Gli pneumatici chiodati si possono utilizzare solo dal 1 novembre fino alla prima domenica dopo Pasqua. Nelle regioni settentrionali di Nordland, Troms e Finnmark gli pneumatici chiodati sono permessi dal 16 ottobre al 30 aprile.

Non aspettare che nevichi per cambiare pneumatici e montare quelli invernali. Le strade possono essere ghiacciate quando la temperatura si aggira intorno allo zero, anche senza neve. È meglio evitare di usare l’auto finché il tempo non migliori o tu abbia cambiato pneumatici.

Controlla che gli pneumatici siano in buone condizioni e il battistrada abbia lo spessore corretto. Il minimo legale è di 1,6 mm per pneumatici normali e di 3 mm per pneumatici invernali. Guidare con gomme usurate può causare gravi conseguenze: non correre il rischio. 

Ricorda di controllare regolarmente la pressione degli pneumatici. 

Vedi maggiori informazioni sui requisiti degli pneumatici.

Rimuovi neve e ghiaccio

Tieni sempre in auto il raschietto per il ghiaccio e la spazzola per neve, oltre a una piccola pala. Rimuovi la neve e il ghiaccio da tutti i finestrini con l’attrezzo adatto.Evita di improvvisare con altri attrezzi perché potresti rigare l’auto e i vetri. Se non rimuovi la neve dall’auto e assicuri una visibilità totale potresti essere multato e potrebbero anche sospenderti la patente

È vietato guidare un veicolo che abbia molta neve accumulata sul tetto. Controlla che i fari siano liberi dalla neve e che i tergicristalli siano puliti e senza ghiaccio.

Non dimenticare di avere liquido lavavetri a sufficienza e che sia antigelo.

Può essere utile avere con sé anche equipaggiamento aggiuntivo, come catene da neve o simili, se devi guidare su strade particolarmente impegnative. Se viaggi in montagna o in campagna porta una borsa con abiti caldi, coperte, cibo e bevande, nell’eventualità di problemi imprevisti sulla strada o con l’auto.

Assicurati che l’auto abbia le batterie cariche o carburante a sufficienza.

Auto a noleggio

In Norvegia le auto a noleggio sono di norma dotate di pneumatici invernali durante la stagione fredda. La maggior parte delle agenzie di autonoleggio ha tutto quello che serve per la tua auto, inclusi pneumatici invernali, catene e additivo antigelo per diesel.

Controlla le previsioni

Preparati e controlla le previsioni meteo su Yr.no prima di partire.

Il tempo in Norvegia può cambiare completamente anche nel giro di un’ora, da cielo blu, sole e neve scintillante a tempeste di neve, grandine e buio.

Pioggia gelata: quando le gocce di pioggia si congelano non appena toccano il suolo si parla di pioggia gelata. Può ricoprire tutta la strada di un sottile strato di ghiaccio che rende molto pericolosa la guida. È meglio evitare di guidare in queste condizioni. Se devi comunque metterti in viaggio aspetta almeno che le strade vengano pulite e cosparse di sale e procedi lentamente.

Non è soltanto in inverno che le strade possono essere ghiacciate. Il tempo in Norvegia è imprevedibile, quindi possono esserci strade scivolose e scarsa visibilità anche a inizio autunno e in tarda primavera; talvolta per brevi periodi perfino in estate in alta quota su strade di montagna.

Chiusura delle strade

Con tempeste di neve, vento forte e cattivo tempo alcuni tratti, come passi montani, ponti e strade esposte, potrebbero venire chiusi con una barriera o un semaforo rosso. Superare la barriera e passare comunque potrebbe essere estremamente pericoloso, anche mortale, nonostante il tempo in quel momento possa sembrare non tanto brutto.

Passi montani

L’Amministrazione Stradale Norvegese impone a volte di guidare in convoglio o chiude i passi montani quando sono pericolosi da percorrere, per garantire la tua sicurezza.

Se pensi che ci sia la possibilità di dover procedere in convoglio, ricorda di avere il pieno di carburante o le batterie completamente cariche, abiti caldi, cibo e bevande calde.

Controlla sempre le previsioni meteo per i passi montani.

Strade turistiche nazionali

In Norvegia ci sono 18 Strade turistiche nazionali, alcune delle quali vengono chiuse durante l’inverno perché le condizioni di guida sono troppo difficoltose e per l’impossibilità per gli spazzaneve di raggiungere alcuni passi montani.

Come guidare sulla neve

Prima cosa: ALLACCIA LA CINTURA DI SICUREZZA! È il principale salvavita quando si viaggia.

Modera la velocità: il consiglio più importante è di adattare la tua velocità alle condizioni presenti. Su strade ghiacciate o innevate possono accadere molti imprevisti.

Mantieni una velocità costante senza cambiare marcia o accelerare troppo quando guidi in salita, per evitare che le ruote slittino o si blocchino. Quando guidi in discesa usa una marcia bassa ed evita di frenare bruscamente. Se devi frenare in vista di una curva, inizia a rallentare lentamente prima della curva e prima di cominciare a girare il volante.

Fai un controllo della frenata: è un modo efficace per controllare quanto la strada è scivolosa. Accertati di non avere veicoli subito dietro di te, scegli un tratto di strada diritto, frena con decisione e vedi quanto rallenta la tua auto. Fai spesso un test della tenuta sulla strada, dato che può cambiare rapidamente durante il viaggio. Ricorda che lo spazio di frenata aumenta in modo significativo su strade innevate e scivolose, quindi mantieni sempre una (maggiore) distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede.

Assicurati una buona visibilità: se è in corso un’intensa nevicata e la visibilità è ridotta accendi i fari abbaglianti; non fare affidamento solo sulle luci di emergenza (le quattro frecce). 

Se la visibilità è inferiore ai 100 metri puoi usare i fari fendinebbia. Ricorda di spegnerli quando la visibilità migliora.

Strade più strette: in alcune località, dove nevica molto, i bordi accumulati dallo spazzaneve possono essere molto alti e possono anche restringere di più la strada.

Attraversamento di animali

Fai attenzione agli animali selvatici che attraversano la strada. Il pericolo di incontrarne è maggiore in autunno e inverno.

  • Presta seria attenzione ai cartelli stradali che segnalano la presenza di animali. La segnaletica avvisa di un pericolo reale.
  • Diminuisci la velocità nei tratti in cui c’è pericolo di incontrare animali selvatici.
  • Osserva il terreno ai lati della strada e fai attenzione a tracce sulla neve.
  • Cervi e alci si spostano di rado da soli. Se un animale ti attraversa la strada probabilmente ce ne sono altri. E sono veloci!

Fonte: NAF – Associazione Automobilistica Norvegese

Guidare in inverno con auto elettriche

Non è un segreto che c’è differenza tra guidare in estate e in inverno, specialmente con un’auto elettrica in cui il freddo può ridurre la durata della batteria.

Viaggiare in auto in inverno richiede in generale più attenzione. Se guidi un’auto elettrica assicurati di ricaricare appena puoi, particolarmente nelle zone della Norvegia in cui i punti di ricarica sono più distanti. Non si sa mai se capita di rimanere bloccati nel traffico, o se una strada viene chiusa per il brutto tempo, quindi non lasciare mai che le batterie si scarichino troppo. 

La maggior parte dei veicoli elettrici ha una modalità di prolungamento della durata, che ti permette di disporre di più chilometri di autonomia se spegni gli apparecchi elettrici dell’auto che consumano energia (come aria condizionata, riscaldamento e musica). Ottima cosa da fare nei mesi caldi, ma dover spegnere il riscaldamento nei mesi invernali non è la soluzione ideale.

Ricarica auto elettriche

Ci sono quasi 30.000 punti di ricarica e oltre 8.000 punti di ricarica veloce nel paese (ad agosto 2024) secondo NOBIL. Non è necessario avere ‘l’ansia da autonomia’!

Puoi trovare facilmente i punti di ricarica sulla mappa di ladestasjoner.no oppure cercandoli ad esempio su Google Maps o Apple Maps. Molte auto moderne indicano la propria rete di ricariche e dispongono di app apposite.

In Norvegia ci sono tante possibilità di ricarica. Meglio però non scaricare completamente la batteria prima della sosta successiva, dato che potrebbe sempre verificarsi un imprevisto, come ad esempio un punto di ricarica fuori servizio.

Leggi di più sui viaggi con veicoli elettrici in Norvegia.

Parti per un road trip elettrico (articolo in inglese)

Vuoi vedere la Norvegia settentrionale in inverno?

Trova tutti i consigli pratici per viaggiare all’estremo nord come una persona del posto.

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Scegli fornitori con certificazioni ambientali

Clicca su “Fornitori eco-certificati” per filtrare la tua ricerca.

0

Trova l’ispirazione

Ultime pagine visualizzate