La Norvegia è uno dei posti migliori al mondo per vedere le magiche aurore boreali negli straordinari paesaggi artici.
Lo sapevi che puoi ammirare l’aurora boreale già da fine settembre e fino a fine marzo? Nella Norvegia settentrionale fa buio dal pomeriggio fino a tarda mattina, quando le aurore boreali fanno di frequente la loro comparsa in cielo. Possiamo tranquillamente affermare che questa zona della Norvegia, con le sue innumerevoli isole, i profondi fiordi e le montagne impervie, sia tra i posti più belli e interessanti al mondo per vedere le aurore boreali.
Dato che centinaia di migliaia di persone abitano in questa enorme area geografica, la regione della Norvegia settentrionale offre di tutto: dalle città con una vivace movida e interessanti musei ai piccoli villaggi di pescatori, fino agli spazi vasti e silenziosi senza inquinamento luminoso.
Quando posso vedere l’aurora boreale?
L'aurora boreale si può vedere quando il cielo è limpido e buio. L'ora di punta è spesso tra le 23 e le 2 di notte.
Statisticamente la primavera (marzo/aprile) e l'autunno (settembre/ottobre) registrano il livello più alto di attività delle aurore. Tuttavia è possibile avvistarle anche a novembre, dicembre, gennaio e febbraio. Quindi puoi solo incrociare le dita e sperare in una tempesta solare che mandi le magiche particelle nella tua direzione...
Non preoccuparti se devi aspettare un po’ per vedere la diva in verde danzare nel cielo. Ci sono tante altre cose indimenticabili da fare nella Norvegia settentrionale!
Il momento migliore per partire è ora!
L’attività delle aurore boreali ha iniziato a raggiungere il picco nel 2024. Da allora e fino al 2026 è previsto che l’attività raggiunga il livello massimo nell’arco di 11 anni.
Straordinarie luci invernali
Anche se non è garantito che l’aurora boreale appaia – è un fenomeno naturale tanto quanto il clima – puoi però avere la garanzia di ammirare altre luci magiche nella Norvegia settentrionale per tutta la durata della buia stagione invernale.
Nelle giornate limpide puoi vedere i meravigliosi colori del tramonto verso sud, mentre verso nord il cielo è di un blu profondo. Durante la cosiddetta “ora blu” del crepuscolo il paesaggio innevato è immerso in un incredibile colore blu, lucente e intenso.
Scopri il grande Nord
L'Aurora può comportarsi come una diva e farsi attendere ma, oltre ad andare a caccia di aurore boreali, la Norvegia settentrionale offre pesca invernale, escursioni a piedi, sci e sleddog. Puoi anche scoprire la cultura sami o partecipare a un safari alle balene o alla fauna.
Dopo puoi rilassarti in un bell’hotel e gustare squisiti cibi locali. Perché non partecipare a un safari all’aurora boreale con cena in un tradizionale lavvo? Anche una notte in un hotel di ghiaccio è un’esperienza indimenticabile.
Cosa fare
Fai un’escursione con i cani da slitta, con le ciaspole, whale watching e molto altro.
I posti migliori per vedere l’aurora boreale
Tromsø si è affermata come meta principale per i viaggi dell’aurora boreale, con diversi voli diretti internazionali. È diventata una destinazione molto richiesta nei mesi invernali, quindi è consigliato venirci in autunno o esplorare località vicine come Alta, Lyngen o Senja. Puoi anche scegliere una crociera con Hurtigruten o Havila fra Tromsø e Kirkenes per vivere un’esperienza più tranquilla e appartata con meno inquinamento luminoso.
Un’altra destinazione emergente per l’aurora boreale è Bodø e la circostante regione di Salten, poco più a sud. È una vivace cittadina che è stata Capitale europea della cultura nel 2024, con un aeroporto internazionale proprio vicino al centro. Anche le isole Lofoten sono diventate una meta popolare per i viaggiatori in cerca dell’aurora boreale, che spesso uniscono questo arcipelago a una visita alle isole Vesterålen, dove si può fare whale watching. Se ami lo sci alpino potrai provarlo sotto l’aurora boreale a Narvik.
A volte le aurore boreali si possono vedere anche in altre parti del paese, come nella regione del Trøndelag e nella Norvegia occidentale e meridionale, soprattutto durante i periodi di maggiore attività solare. Puoi anche lasciare la terraferma e avventurarti a cercare le luci del nord negli incredibili paesaggi artici delle Svalbard.
Le destinazioni dell’aurora boreale
Parti in autunno e troverai meno gente e temperature più alte!
Cos’è l’aurora boreale?
A livello molto elementare è un fenomeno piuttosto semplice da spiegare. Le luci sono create dalla collisione tra particelle cariche di elettricità provenienti dal sole che penetrano nell’atmosfera terrestre.
Le aurore boreali, dette anche luci del nord, appaiono di notte quando il cielo è buio. Sono come un balletto celestiale di luci che danzano nel cielo notturno, con una tavolozza di colori che vanno dal verde al blu e talvolta anche rosa e viola.
Previsioni dell’aurora boreale
Controlla se è previsto che l’aurora boreale appaia nei prossimi tre giorni!
Guarda le stelle
Anche se l’aurora non facesse la sua comparsa, ammirare l’infinito cielo stellato potrà farti sentire in connessione con l’universo. L’inquinamento luminoso oscura il cielo notturno in più di mezza Europa.
Altre informazioni sull’aurora boreale
Pianifica la tua avventura nell’Artico
Parti per il nord per ammirare le luci.
Prenota un'avventura per l'aurora boreale
Vai a caccia di aurore boreali e trova le migliori offerte dei nostri partner.
Altre cose da fare nella Norvegia settentrionale
Filtra la tua ricerca e guarda le offerte qui sotto.