Skip to main content

Sustainable Destination

È il programma nazionale norvegese per lo sviluppo di mete turistiche più sostenibili​

Un posto dove è bello vivere è un posto dove è bello viaggiare.

Visita alcune delle circa 50 destinazioni in Norvegia che hanno la certificazione Sustainable Destination!

Questo marchio indica che la destinazione lavora in modo sistematico per sviluppare il turismo in modo più sostenibile.

Lo sapevi che la certificazione richiede non soltanto un miglioramento ambientale, ma anche un miglioramento in termini di impatto sulle comunità locali e salvaguardia del patrimonio culturale?

Viviamo in uno dei luoghi più belli della terra. Abbiamo la grande responsabilità di mantenerlo tale.

Line Renate Samuelsen

CEO di Destination Lofoten

Il tuo modo di viaggiare è in linea con i tuoi valori? Quando visiti una Sustainable Destination sostieni una località della Norvegia che si impegna a rendere il turismo più responsabile, sia adesso sia per il futuro.

Ci sono molto aspetti positivi nel turismo, ma questo settore deve anche affrontare delle sfide. Se hai voglia di visitare una destinazione unica, che aspira a ridurre l’impatto negativo dei viaggi e rafforzarne gli effetti positivi, vai in qualcuna delle quasi 50 destinazioni in Norvegia che hanno ottenuto il marchio di Sustainable Destination. E tante altre sono in corso di certificazione.

Queste località si sono impegnate a lavorare in modo sistematico per lo sviluppo di un turismo maggiormente sostenibile, con l’obiettivo di diventare posti migliori dove vivere e dove viaggiare.

La Norvegia è uno stato pioniere nello sviluppo di un programma nazionale di questo tipo, istituito già nel 2013. Il nocciolo del programma è uno Standard che contiene una serie di criteri e indicatori che sono misurati, registrati e monitorati regolarmente. Le destinazioni vengono valutate ogni tre anni e devono documentare dei progressi significativi.

Lo standard ha ottenuto il riconoscimento dello status GSTC dato dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC).

Il ‘turismo sostenibile’ è definito dal Programma della Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) e da UN World Tourism Organization come un “turismo che tiene pienamente conto dell’impatto economico, sociale e ambientale, attuale e futuro, che risponde alle esigenze dei visitatori, del settore, dell'ambiente e delle comunità ospitanti”.

Vedi tutte le destinazioni certificate

Ma cosa vuol dire per te come turista?

Tutto questo significa che puoi viaggiare in una località che sta mettendo grande impegno nell’aiutarti a ridurre al minimo il tuo impatto su natura, fauna e clima.

Una destinazione in equilibrio.

Visita delle destinazioni che si impegnano a rendere felici i propri abitanti.

Questi posti danno alle persone locali l’opportunità di imparare, crescere e lavorare, oltre a sviluppare nuove imprese basate su principi più sostenibili.

Incontra Mymint alle Lofoten, tra i migliori chef norvegesi

Destinazioni locali, sapori locali.

Gusta le specialità locali e pesce di qualità eccezionale. 

Esplora la natura.

Scegli mezzi di trasporto elettrici o a basse emissioni quando ti è possibile.

Aggiungi della cultura straordinaria.

Crea ricordi indimenticabili.

Scopri la tua prossima destinazione

Visita le destinazioni in Norvegia con il marchio Sustainable Destination.

Anche queste destinazioni hanno la certificazione:

Fatti guidare dalle certificazioni ecologiche

Green travel logo

Ogni volta che sul nostro sito vedi il simbolo Green Travel saprai che quei prodotti e offerte fanno parte di un programma ufficiale di certificazione ambientale. Green Travel è un logo comune che raccoglie tutti i marchi ecologici qualificati utilizzati dalle imprese turistiche in Norvegia. Ti aiuta quindi a trovare proposte eco-certificate.

Le certificazioni sotto elencate fanno parte di Green Travel. Questi marchi indicano che le aziende seguono rigide direttive riguardo a produzione e gestione dei rifiuti, energia, trasporti, uso di sostanze chimiche e requisiti per i subfornitori. Queste disposizioni vanno anche oltre quanto è richiesto dalla legge norvegese.

Le seguenti certificazioni sono comprese in Green Travel

Ecotourism Norway logo

Ecotourism Norway

Questa certificazione nazionale viene attribuita alle aziende e agli operatori che mantengono elevati standard internazionali in materia di ecoturismo. Devono essere rispettati, e venire spesso migliorati, oltre 100 criteri rigorosi riguardo a impatto ambientale, ruolo di accoglienza, integrazione nella comunità locale e approvvigionamenti. Il certificato viene rinnovato ogni tre anni.

Ecolabel Nordic Swan logo

Nordic Swan Ecolabel

Oltre 5.000 prodotti in Norvegia hanno la certificazione Nordic Swan, che indica che soddisfano rigorosi requisiti relativi a efficienza energetica, materiali e sostanze chimiche, per tutto il percorso dalle materie prime ai prodotti finiti e allo smaltimento dei rifiuti.

 Eco-Lighthouse logo

Eco-Lighthouse

Le aziende Eco-Lighthouse lavorano in modo sistematico e continuativo per soddisfare i requisiti e implementare le misure di tutela ambientale, al fine di creare attività ecologicamente più sostenibili e un ambiente lavorativo più sicuro. Le aziende ricevono la certificazione in base a valutazioni indipendenti e devono sottoporsi a una procedura di ricertificazione ogni tre anni.

Green Key logo

Green Key

Marchio di qualità ecologica internazionale, riconosciuto da GSTC, per hotel, piccole strutture ricettive, campeggi e attrazioni. Le aziende certificate devono osservare rigorosi criteri in fatto di rifiuti, energia, acqua, approvvigionamenti, aree verdi, CRS (Responsabilità sociale d’impresa) e coinvolgimento dello staff. Gli alti standard vengono mantenuti attraverso il rinnovo annuale della certificazione, un rigoroso processo di candidatura, documentazione e audit frequenti.

ISO 14001 logo

ISO 14001

ISO 14001 viene dato alle imprese che hanno un sistema di gestione ambientale di alta qualità per la performance organizzativa.

Blue Flag logo

Bandiera blu

Prestigioso riconoscimento internazionale basato su una serie di rigorosi criteri relativi ad ambiente, informazione, sicurezza e accessibilità che devono essere rispettati e mantenuti, rivolto a spiagge, marine e operatori di turismo nautico sostenibile. Oltre 4.100 siti in 46 paesi sono certificati Bandiera blu.

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Trova altre proposte di viaggio

0

Continua a leggere

Ultime pagine visualizzate