Preikestolen trip in Ryfylke
.
Photo:
Visit Norway
Puoi davvero salire in auto per questa strada? Sì, certo!
E scommettiamo che ti piacerà. I 27 tornanti della Lysevegen ti porteranno dal Lysefjorden …
The hairpin bends of the Lysevegen road
.
Photo:
Spectacular Norway
The hairpin bends of the Lysevegen road
.
Photo:
Spectacular Norway
… fino a questo paesaggio di rocce ondulate e levigate …
Hiking in Ryfylke
.
Photo:
Mattias Fredriksson Photography
Hiking in Ryfylke
.
Photo:
Mattias Fredriksson Photography
… e al massiccio montuoso di Kjerag, a 1.084 metri sopra il fiordo.
È qui che puoi vedere il masso rotondo Kjeragbolten, la famosa roccia incastrata tra due pareti della montagna. Ma ricorda sempre la sicurezza durante le escursioni.
Hiking to Kjerag in Ryfylke
.
Photo:
Mattias Fredriksson Photography
Hiking to Kjerag in Ryfylke
.
Photo:
Mattias Fredriksson Photography
Altrettanto straordinario è Preikestolen (il Pulpito), un po’ più in là sul Lysefjord.
A 604 metri a strapiombo sopra il fiordo, questa particolare roccia squadrata è stata definita dalla Lonely Planet uno dei punti panoramici più spettacolari al mondo.
The Pulpit Rock
.
Photo:
Eduardo Grund / Regionstavanger.com
The Pulpit Rock
.
Photo:
Eduardo Grund / Regionstavanger.com
Il Ryfylke è fatto di fiordi, montagne e una natura grandiosa, dal Lysefjord a sud, alla Strada Turistica Nazionale di Ryfylke, fino a Sauda al nord.
Qui è proprio la magnifica natura l’attrazione principale, che regala infinite opportunità per una vacanza attiva.
Sali i 4.444 gradini che partono da Flørli, un piccolo villaggio senza strade di accesso …
The Flørli stairs by the Lysefjord
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
The Flørli stairs by the Lysefjord
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
… o ammira panorami come questi durante innumerevoli altre escursioni nella zona.
Hiking in Ryfylke
.
Photo:
Spectacular Norway
Hiking in Ryfylke
.
Photo:
Spectacular Norway
C’è da divertirsi anche in acqua!
Scivola in kayak tra le isole dell’arcipelago o lungo stretti fiordi, oppure osserva il re dei fiumi con uno snorkeling safari al salmone.
Salmon safari in Ryfylke
.
Photo:
Mo Laksegård
Salmon safari in Ryfylke
.
Photo:
Mo Laksegård
E ricorda che la natura va anche assaggiata. La parola Ryfylke deriva da “rug” (segale), ma la regione offre tanti altri prodotti.
Assaggia una mela buona e succosa o gusta un premiato sidro di mele. Qui troverai anche l’unica azienda vinicola nella Norvegia dei fiordi, Midtsommar.
Farm life in Ryfylke
.
Photo:
Elin Engelsvoll
Farm life in Ryfylke
.
Photo:
Elin Engelsvoll
Il clima su alcune isole nel Ryfylke è sorprendentemente mite, tanto che crescono bene perfino le palme nel parco botanico Flor & Fjære, sull’isola senza auto di Sør-Hidle.
Scopri com’era la vita quotidiana in una fattoria di montagna intorno al 1850 a Haukali 33/3.
Farm activities at Haukali 33/3
.
Photo:
Kristofer Ryde
Farm activities at Haukali 33/3
.
Photo:
Kristofer Ryde
In altri posti invece puoi vivere la storia in divenire.
Viaggia lungo la Strada Turistica Nazionale di Ryfylke e vedi come l’architettura moderna esalta la natura a Høsebrua, Høllesli e Svandalsfossen.
Ad Allmannajuvet potrai unire il design innovativo e un viaggio indietro nel tempo nelle miniere di zinco.
The Høsebrua bridge in Ryfylke
.
Photo:
Dag Jenssen
The Høsebrua bridge in Ryfylke
.
Photo:
Dag Jenssen
Esplora la straordinaria architettura della centrale idroelettrica di Nesflaten, a Suldal.
The hydropower station in Nesflaten
.
Photo:
Dag Jenssen
The hydropower station in Nesflaten
.
Photo:
Dag Jenssen
Stai cercando una scorciatoia tra montagne e fiordo?
A Sauda puoi andare a sciare e a fare il bagno nella stessa giornata. E non preoccuparti se il mare è un po’ troppo freddo per te: il parco acquatico è aperto tutto l’anno e ha temperature sicuramente più confortevoli.
Sauda ha anche ottenuto la certificazione di Sustainable Destination, conferito alle località che si impegnano a lavorare in modo sistematico per ridurre l'impatto negativo del turismo.
Snowboarding in Sauda
.
Photo:
Per Inge Fjellheim
Snowboarding in Sauda
.
Photo:
Per Inge Fjellheim
Nel Ryfylke si trova anche il rifugio per escursionisti Skåpet, gestito dall’Associazione Trekking Norvegese, con chalet costruiti per integrarsi nel paesaggio montuoso.
Norwegian mountain cabin Skåpet in Ryfylke
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Norwegian mountain cabin Skåpet in Ryfylke
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Oppure preferiresti passare una notte a The Bolder?
The Bolder Sky Lodge
.
Photo:
The Bolder
The Bolder Sky Lodge
.
Photo:
The Bolder
Nel Ryfylke è tutto pronto perché tu possa venire a sperimentare la forza della natura. Quindi cosa aspetti?