There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hostelling International - la porta per la Norvegia
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Secret Atlas – il modo più autentico per esplorare le Svalbard
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Viaggia ad elettricità – in treno, su silenziosissime navi e traghetti, o su simpatici veicoli Instagram friendly. Viaggia in modo sano - gusta le specialità locali proposte da appassionati produttori e agricoltori. Viaggia green - e scopri i posti stupendi, l’ospitalità e le attività in Norvegia che ti danno qualcosa in più e ti fanno sentire bene!
Arrivare in Norvegia in treno è un modo fantastico per iniziare il tuo viaggio sostenibile. Oslo ha collegamenti ferroviari da e per molte città europee, passando da Copenaghen in Danimarca oppure da Göteborg e Stoccolma in Svezia. Inoltre da queste città, e da molte altre anche nel sud Europa, ci sono buone linee di pullman per la Norvegia.
Se vuoi viaggiare in nave ci sono molte compagnie di traghetti da Danimarca, Svezia e Germania che hanno adottato carburanti più ecologici. La maggior parte di questi traghetti, quando sono ormeggiati a Oslo e a Kristiansand, si collegano ora a fonti di energia a terra per ridurre le emissioni.
Ma dato che la Norvegia è un paese molto lungo e frastagliato, ci sono alcune destinazioni per cui viaggiare in aereo è la soluzione più conveniente, o talvolta l’unica. Puoi compensare le emissioni del tuo volo facendo una donazione a un programma di salvaguardia del clima. Anche fare un soggiorno più lungo riduce l’impatto totale che il tuo viaggio ha sull’ambiente.
Leggi di più su come arrivare in Norvegia.
Il modo migliore per scoprire ogni angolo della Norvegia è farlo con i trasporti pubblici, e tra questi il treno è la scelta più ecologica. Ma non solo – le tratte come la Ferrovia di Bergen, la Ferrovia di Rauma, la Ferrovia del Nordland e quella di Ofoten sono tra le linee ferroviarie più spettacolari al mondo!
Puoi raggiungere facilmente le località sui fiordi, in montagna o nelle valli anche in pullman o in barca. Se vuoi esplorare la costa norvegese i traghetti locali rendono facile viaggiare di isola in isola partendo dai porti principali di Bergen, Ålesund, Kristiansund, Trondheim, e Bodø.
Il travel planner Entur ti fornisce un panorama di tratte e orari, mentre molte destinazioni offrono dei pass per itinerari andata e ritorno prestabiliti e dei travel pass.
Se hai voglia di partire per un road trip epico perché non farlo con un’auto elettrica (o perfino con una e-bike), sia con la tua che con una a noleggio. Ci sono più di 10.000 punti di ricarica in tutta la Norvegia e il numero è sempre in aumento. Se guidi un veicolo Tesla puoi utilizzare le apposite stazioni Supercharger a ricarica veloce. Inoltre molti hotel hanno nei loro parcheggi le apposite colonnine per la ricarica.
A Oslo puoi andare in esplorazione della città con una electric city-car di Greenmobile, e a Geiranger e a Flåm puoi girare con una mini electric car fornita da eMobility.
Trovi le stazioni di ricarica su ladestasjoner.no (solo in norvegese) e le informazioni generali sui veicoli elettrici su elbil.no per pianificare il tuo viaggio.
Se scegli di visitare una delle Destinazioni Sostenibili aiuterai a preservare il patrimonio storico e culturale e allo stesso tempo sosterrai le comunità, le tradizioni, la natura e l’ambiente. Ristoratori ospitali proporranno cibi che sono prodotti, raccolti e preparati in quella zona.
“Sustainable Destination” è l’unico marchio, tra i Paesi nordici, di qualità nazionale per le destinazioni turistiche. È uno strumento per lo sviluppo sostenibile di aziende e destinazioni per salvaguardare l’ambiente, la comunità locale, il patrimonio culturale e l’economia.
Comunque la certificazione non significa che le destinazioni sono sostenibili al 100%, ma che hanno iniziato un processo a lungo termine. Le destinazioni vengono valutate ogni tre anni.
Su Visitnorway.com il “ciuffo d’erba” - l’icona di Green Travel - ti aiuterà a trovare le attività, i ristoranti e i pernottamenti con certificazioni ambientali.
Ammira i maestosi paesaggi della costa norvegese tra Bergen e Kirkenes con delle crociere ancora più sostenibili offerte da operatori molto noti, che lavorano in stretta collaborazione con le comunità locali. Sia a bordo delle navi che quando scendi a terra per le escursioni, puoi gustare i sapori della Norvegia.
Oltre al famoso postale dei fiordi Hurtigruten, che ha radici profonde nella cultura costiera della Norvegia, c’è anche una novità: Havila Kystruten offrirà crociere sulla tratta tra Bergen e Kirkenes a partire dal 2021 e la loro flotta sarà formata da navi che funzionano esclusivamente con motori a batteria e LNG (gas naturale liquefatto).
In Norvegia molte destinazioni cercano di migliorare il loro impatto sull’ambiente e di assicurarsi che tu possa vivere le esperienze straordinarie e uniche che hai sempre sognato. Queste località fanno parte della rete di Destinazioni sostenibili che si impegnano per lo sviluppo di un turismo più sostenibile in tutta la Norvegia. Hanno anche come obiettivo di rafforzare i valori della cultura locale e della comunità, il che le rende dei luoghi migliori sia per viverci che per visitarle.
Troverai anche molti operatori turistici eco-certificati un po’ in tutto il paese.
Oslo ha adottato alcune delle soluzioni ambientali più innovative in Europa ed è stata Capitale Verde Europea 2019.
Scopri il nuovo volto della città in riva al fiordo e capirai perché diversi esperti internazionali di viaggi, come la Lonely Planet, hanno eletto Oslo una delle città top da visitare al mondo.
Segui la passeggiata lungo il porto e troverai celebri ristoranti, una fattoria di città, saune galleggianti sul fiordo e interessanti musei. Noleggia un kayak, una bicicletta o una e-bike ed esplora la città. La sensazione da grande città si tramuta facilmente nella tranquillità degli spazi verdi, visto che due terzi della superficie della capitale sono formati da boschi e acqua.
Per essere sicuro di passare bene la notte, scegli dove dormire fra strutture con una certificazione ambientale. Queste sistemazioni lavorano non solo per mantenere bassi i consumi di energia, ma anche per trovare soluzioni creative per prevenire lo spreco di cibo e utilizzare gli avanzi. Sulle pagine di Visitnorway cerca il “ciuffo d’erba” - l’icona di Green Travel - che ti aiuterà a trovare le attività, i ristoranti e i pernottamenti con certificazioni ambientali.
Uno degli hotel più ecocompatibili al mondo, Svart, aprirà nel 2021 ai piedi del ghiacciaio Svartisen sull’Holandsfjorden, nella Norvegia settentrionale. La struttura, con design circolare, sarà il primo hotel al mondo a energia positiva.
La Norvegia è come un grande parco divertimenti naturale, da scoprire in tanti simpatici modi. Metti alla prova la forza dei tuoi muscoli con escursionismo, ciclismo, sci, arrampicata o kayak, o prova altre attività all’aperto. Per la tua sicurezza e per essere certo di fare un’esperienza bella e interessante puoi partecipare a uno dei vari tour guidati. Una guida locale conosce molto bene la zona e scegliendo un’agenzia del posto contribuirai anche positivamente all’economia locale. Di solito è possibile noleggiare tutta l’attrezzatura necessaria.
Se preferisci un aiuto motorizzato puoi noleggiare biciclette elettriche, Segway o altri mezzi di trasporto che ti porteranno in giro con poco o nessuno sforzo. O magari ti piace la potenza dei cavalli veri? Vai al galoppo su splendide spiagge bianche o su vasti altipiani.
Ammira i fiordi più spettacolari o fai un safari alle balene su silenziosissime e premiate navi ibride o elettriche. Con le proprie imbarcazioni innovative The Fjords offre tour panoramici sul fiordo di Oslo durante l’inverno, e sui fiordi Patrimonio dell’Umanità nella Norvegia dei fiordi durante tutto l’anno, con partenza da Flåm. Potrai anche esplorare la zona del Geirangerfjord con il primo RIB elettrico al mondo, con Bonseye, partendo da Hellesylt.
Più a nord puoi salire a bordo del catamarano ibrido Brim Explorer per una crociera di un giorno partendo dai villaggi di pescatori delle Lofoten durante l’estate, o per un safari invernale alle balene da Tromsø. Quest’ultimo compare nella classifica del quotidiano britannico The Telegraph delle 50 migliori avventure nel mondo!
Fare turismo sostenibile include anche provare le eccellenze della cucina locale. Gusta le bacche selvatiche e il sapore intenso delle verdure cresciute lentamente. Assaggia latte, formaggio e carne di pecore, capre e mucche che pascolano libere in montagna in estate. Pesca il tuo pesce o assapora quello preparato da famosi chef.
Sempre più ristoranti norvegesi scelgono la sostenibilità e la maggior parte offrono anche squisiti piatti vegetariani, accanto alle carni locali. Prova Himkok, un bar a Oslo premiato nel 2018 come “Il bar più sostenibile al mondo”, o il ristorante Credo a Trondheim, che ha ricevuto nel 2019 il primo Michelin Nordic Guide Sustainability Award. Per non parlare di Rest, un ristorante unico a Oslo, che trasforma gli avanzi in eccellenti piatti gourmet.
E tra l’altro – lo sai che l’ottima acqua norvegese è totalmente gratuita? Puoi berla direttamente dal rubinetto o da un ruscello di montagna.
Se scegli di visitare una delle Destinazioni Sostenibili aiuterai a preservare il patrimonio storico e culturale e allo stesso tempo sosterrai le comunità, le tradizioni, la natura e l’ambiente. Ristoratori ospitali proporranno cibi che sono prodotti, raccolti e preparati in quella zona.
“Sustainable Destination” è l’unico marchio, tra i Paesi nordici, di qualità nazionale per le destinazioni turistiche. È uno strumento per lo sviluppo sostenibile di aziende e destinazioni per salvaguardare l’ambiente, la comunità locale, il patrimonio culturale e l’economia.
Comunque la certificazione non significa che le destinazioni sono sostenibili al 100%, ma che hanno iniziato un processo a lungo termine. Le destinazioni vengono valutate ogni tre anni.
Su Visitnorway.com il “ciuffo d’erba” - l’icona di Green Travel - ti aiuterà a trovare le attività, i ristoranti e i pernottamenti con certificazioni ambientali.
Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.
Trova proposte sostenibili in tutta la Norvegia
Viaggiare è tutta una questione di sentirsi bene. Scopri come puoi esplorare la Norvegia con la coscienza più pulita visitando destinazioni sostenibili, mangiando gustosi cibi locali e partecipando ad avventure green instagrammabili.
Più verdi, più pulite – e più autentiche. Per la tua prossima avventura visita una destinazione sostenibile! Qui si prendono ancora più cura dell’ambiente, dell’unicità della propria cultura, della comunità locale e, non da ultimo, di te!
Oslo è ufficialmente la Capitale Verde Europea 2019. Tre persone che vivono il sogno verde di Oslo hanno scelto dieci esempi delle numerose esperienze basate sulla natura nella città.
Lanciati in un’avventura sostenibile in Norvegia. Sette persone che hanno realizzato il proprio sogno ti invitano a provare diverse attività, dall’escursione su un ghiacciaio al safari alle balene.
Torna su