Home of Nordic Flavours, Trondheim
.
Photo:
Visit Trondheim
Home of Nordic Flavours, Trondheim
.
Photo:
Visit Trondheim
Negli ultimi anni la città si è trasformata in una meta fantastica per foodies e può fregiarsi anche di tre ristoranti stellati sulla guida Michelin.
Ti daremo dei buoni consigli su dove andare a mangiare ma, per farti venire appetito, vai prima in esplorazione della città!
Fagn and Credo Restaurant in Trondheim
.
Photo:
Visit Trondheim
Fagn and Credo Restaurant in Trondheim
.
Photo:
Visit Trondheim
Fai una passeggiata nella zona pedonale di Bakklandet, per le strade acciottolate e piene di colore. Oppure noleggia una bici, il mezzo di trasporto preferito dalle persone del posto.
Il quartiere di Bakklandet è un popolare luogo di incontro che riesce a essere al tempo stesso trendy e suggestivo.
Assapora una cioccolata calda o gusta un pranzo preparato con i prodotti del territorio in uno dei tanti caffè e ristoranti ...
Bakklandet, Trondheim
.
Photo:
Jarle Hagen
Bakklandet, Trondheim
.
Photo:
Jarle Hagen
… poi dai un’occhiata a qualche incantevole negozietto o galleria.
Ce ne sono moltissimi a Bakklandet, come anche nel resto della città.
Bakklandet, Trondheim
.
Photo:
McKenna Stark / Visit Trondheim
Bakklandet, Trondheim
.
Photo:
McKenna Stark / Visit Trondheim
Negli ultimi anni Trondheim si è affermata in Norvegia come la città più amica dei ciclisti. Bakklandet ha perfino il primo “skilift” per bici al mondo, Trampe!
Ogni anno questo impianto trasporta 20-30.000 ciclisti su una ripida collina, e può essere utilizzato fino a cinque persone contemporaneamente.
Trampe bike-lift, Trondheim
.
Photo:
Martin Håndlykken / Visit Trondheim
Trampe bike-lift, Trondheim
.
Photo:
Martin Håndlykken / Visit Trondheim
Attraversa a piedi o in bici il ponte della città vecchia, Gamle Bybro, andando verso il centro.
Prenditi il tempo di ammirare con calma la vista sugli edifici e magazzini del XVIII secolo, allineati lungo il fiume Nidelva.
Sull’altra riva del fiume si staglia la cattedrale di Nidaros, gioiello gotico di Trondheim.
Eretta sopra la tomba di Sant’Olav, è la chiesa più grande di tutta la Norvegia. È stata per secoli un’importante meta di pellegrinaggio nell’Europa settentrionale, e lo è ancora.
Oltre un migliaio di persone percorrono ancora ogni anno il cammino dei pellegrini verso la cattedrale di Nidaros.
Pellegrino o turista, le circa 5.000 sculture che adornano la cattedrale ti lasceranno a bocca aperta!
Concediti tutto il tempo necessario a osservare gli elaborati dettagli. Gli artigiani che lavorano costantemente al restauro del duomo hanno lasciato a sorpresa la loro traccia.
Magari riuscirai a trovare la faccia di Bob Dylan o l’omaggio al re Haakon VII, sovrano di Norvegia durante la Seconda guerra mondiale.
Con una storia più che millenaria, la città ha in serbo per te sempre nuove scoperte.
Esplora le rovine della Klemenskirken, la chiesa di Olav il santo, ritrovate in un seminterrato nel centro città. O ammira un’installazione di 72 sculture nei locali sotto una banca.
Oppure spostati appena fuori dal centro per visitare la Kristiansten festning, una fortezza del XVII secolo.
Trondheim si è fatta un nome come città leader per l’innovazione ed è considerata la capitale norvegese delle conoscenze scientifiche.
Ciò è dovuto anche alla presenza della Norwegian University of Science and Technology (NTNU), la più grande università del paese.
Powerhouse, Trondheim
.
Photo:
Ivar Kvaal
Powerhouse, Trondheim
.
Photo:
Ivar Kvaal
Se desideri un soggiorno con qualche extra in più il Britannia Hotel, un 5 stelle appena rinnovato, non ti deluderà.
Il magnifico edificio ha impreziosito la città fin dal 1870 ...
Britannia Hotel in Trondheim
.
Photo:
Britannia Hotel / Will Lee-Wright
Britannia Hotel, Trondheim
.
Photo:
Lars Petter Pettersen / Visit Trondheim
... e costituisce di per sé un’attrattiva.
Il Britannia ha molto da offrire ai suoi clienti: una spa di prima classe e un centro fitness, sei bar e ristoranti, di cui uno è Speilsalen, ristorante stellato Michelin.
Trondheim è conosciuta anche come la "patria dei sapori nordici". La città si è infatti trasformata in una meta per gourmet e può fregiarsi di tre stelle sulla guidaMichelin.
Chef creativi e ambiziosi cercano continuamente di alzare l’asticella utilizzando prodotti del territorio di altissima qualità, di mare e di terra.
Fagn and Credo Restaurant in Trondheim
.
Photo:
Visit Trondheim
Fagn and Credo Restaurant in Trondheim
.
Photo:
Visit Trondheim
Parti per un viaggio gastronomico nei locali e ristoranti più rinomati. O vieni in città per il festival annuale Trøndersk Matfestival, per celebrare i fantastici sapori di questa regione.
Fagn Restaurant, Trondheim
.
Photo:
Marius Rua / Visit Trondheim
Fagn Restaurant, Trondheim
.
Photo:
Marius Rua / Visit Trondheim
Trondheim è anche il posto ideale per soddisfare la tua sete.
C’è di tutto: eleganti bar che propongono vini biodinamici, cocktail bar alla moda, microbirrifici, o torrefattori locali di caffè.
Moskus bar, Trondheim
.
Photo:
Jarle Hagen / Visit Trondheim
Britannia bar, Trondheim
.
Photo:
Jarle Hagen / Visit Trondheim
Con la presenza di 40.000 studenti in città c’è sempre qualcosa di divertente da fare. Non c’è che l’imbarazzo della scelta tra una gran varietà di festival, concerti e altri eventi culturali.
The Pstereo music festival in Trøndelag
.
Photo:
McKenna Stark
The Pstereo music festival in Trøndelag
.
Photo:
McKenna Stark
Tra le attività originali che ti riserva Trondheim ti consigliamo una gita per un picnic o una nuotata all’isoletta di Munkholmen, una visita al Palazzo dell’Arcivescovo, o un’escursione in kayak sul fiume Nidelva.
In breve: ci sono un’infinità di esperienze emozionanti che ti aspettano.