There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – una combinazione unica di hotel caratteristici e autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali
Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Trondheim, terza città della Norvegia, ha una vivace scena culturale. Pensa a bei quartieri ricchi d’arte, accoglienti caffè, cibi del territorio, ma anche a tantissime attività outdoor come escursionismo e sci. Oltre alla cattedrale gotica più settentrionale al mondo!
Ecco come passare un weekend lungo nel vero stile di Trondheim: venerdì culturale, sabato con la gente del posto e domenica con passeggiate nei dintorni.
Trondheim, terza città della Norvegia, ha una vivace scena culturale. Pensa a bei quartieri ricchi d’arte, accoglienti caffè, cibi del territorio, ma anche a tantissime attività outdoor come escursionismo e sci. Oltre alla cattedrale gotica più settentrionale al mondo!
Ecco come passare un weekend lungo nel vero stile di Trondheim: venerdì culturale, sabato con la gente del posto e domenica con passeggiate nei dintorni.
“Trondheim ha probabilmente la scena culturale in più rapida crescita al momento in Norvegia”, dice Carl Martin Faurby.
Faurby si è trasferito a Trondheim da Copenaghen nel 2016. Lavora come curatore d’arte presso la Kunsthall Trondheim ed è un assiduo frequentatore dei tanti eventi culturali della città.
Faurby si è trasferito a Trondheim da Copenaghen nel 2016. Lavora come curatore d’arte presso la Kunsthall Trondheim ed è un assiduo frequentatore dei tanti eventi culturali della città.
Periodo gotico: devi assolutamente vedere la cattedrale di Nidaros, la cattedrale gotica più settentrionale al mondo. Una bella idea è combinare la visita a una passeggiata lungo il porto.
Arte gratuita: al Trondheim Kunstmuseum, una delle principali istituzioni d’arte in Norvegia, puoi immergerti nell’arte moderna regionale, nazionale e internazionale. Per vedere arte contemporanea con ingresso gratuito guarda presso il Centro di arte contemporanea del Trøndelag e la Kunsthall Trondheim.
Arte urbana: Trondheim propone molta arte interessante anche all’aperto – ad esempio a Ilsvika, a soli dieci minuti a piedi dal centro città. Qui troverai anche lo stimolante laboratorio artistico Atelier Ilsvika, ospitato in una ex fabbrica.
Arti performative: assisti a fantastici spettacoli di danza e teatro sul palcoscenico più nuovo di Trondheim, il Rosendal Teater. È anche il posto perfetto per fermarsi a mangiare qualcosa o prendere un caffè a prezzi accettabili. Un’altra arena culturale in città è Trykkeriet presso Folkets hus. Molti eventi lì si tengono in norvegese, ma offrono anche una bella varietà di musica live, dal flamenco al jazz.
Kulturkvartalet: la galleria d’arte Kunsthall Trondheim, il bar e caffè letterario Sellanraa e il bar e pasticceria Isak Sellanraa appartengono al tessuto culturale del quartiere Kulturkvartalet. Dopo aver ammirato un po’ di opere d’arte puoi rilassarti con quello che può essere considerato il miglior caffè in città e piatti con prodotti locali, o un dolce freschissimo servito in un locale con una bella atmosfera.
Già che sei qui: Trondheim offre un’ampia scelta di eventi durante tutto l’anno. Guarda il nostro calendario degli eventi (ricorda di filtrare la ricerca selezionando Trondheim).
Carl Martin Faurby
”Trondheim trasuda fascino e personalità. I weekend sono sempre animati e ci sono tanti quartieri interessanti da esplorare”, dice Ida Vie.
È la general manager del Tyven nightclub e conosce la città come le sue tasche.
”Trondheim trasuda fascino e personalità. I weekend sono sempre animati e ci sono tanti quartieri interessanti da esplorare”, dice Ida Vie.
È la general manager del Tyven nightclub e conosce la città come le sue tasche.
Svartlamon: uno dei quartieri più interessanti di Trondheim è Svartlamon. Entra da Gratisbutikken, un negozio che offre abbigliamento gratis, grazie a volontari e donazioni. Dai uno sguardo agli edifici del progetto Experimental Housing, che mira a fare case ecologicamente sostenibili. Termina la tua visita con un buon pasto da Ramp Pub & Spiseri, o prosegui per Bakklandet.
Bakklandet: questa zona è il vero cuore di Trondheim. Il mio consiglio per mangiare e bere qualcosa di delizioso è Baklandet Skydsstasjon, un posticino tranquillo in un edificio costruito presumibilmente nel 1791.
Kulturkvartalet: il ponte vecchio Gamle Bybro collega Bakklandet con Kulturkvartalet, che è formato da un insieme di istituzioni culturali. Fai una sosta da Sellanraa Bok & Bar, che tra le altre cose propone diversi tipi di pane a base di “urkorn” (letteralmente “grani antichi”, in altre parole cereali che sono stati trasformati il meno possibile). Hanno anche una selezione notevole di tè e le migliori bevande analcoliche artigianali della città.
Trondheim centro: gli appassionati di musica dovrebbero proprio fare una visita al Crispin Glover Record Store. Meritano di essere citati anche due negozi vintage: Prisløs, con il suo concetto di riciclo e slow-fashion, e LIVID Jeans, che vende denim di alta qualità. Fai una pausa ristoratrice da Hevd Håndverksbakeri, un panificio artigianale dove puoi concederti un sostanzioso sandwich fatto in casa con generose farciture.
Ila: dal centro città prosegui verso la zona industriale di Ila. Nella via tra Spikerfabrikken (una ex fabbrica di chiodi che ora ospita l’Atelier Ilsvika) e la manifattura siderurgica Smith Stål potrai vedere i risultati del festival di street art di Trondheim. Ammira i coloratissimi murales fatti da diversi artisti locali e internazionali.
Birrifici locali: Trondheim è conosciuta per i suoi tanti micro birrifici, tra cui Monkey Brew, ØX, e Austmann. Da ØX e da Austmann puoi vedere come avviene la produzione e parlare con il personale molto disponibile.
Mangiare qualcosa di buono: Trondheim ha una forte cultura gastronomica quindi la città è piena di ristoranti specializzati in piatti tradizionali ma con un tocco moderno, preparati con materie prime del territorio. Se sei in cerca di un pasto fuori dall’ordinario tra le opzioni ci sono Spontan, Bula Neobistro e naturalmente i ristoranti stellati Credo e Fagn.
Per fare tardi: grazie alla popolazione studentesca Trondheim ha un’ampia scelta di bar e nightclub. Antikvariatet ospita un mix di concerti e altri eventi culturali. Spontan Vinbar ha la lista di vini più raffinata della città, mentre Tyven fa sul serio con la sua selezione di musica, i vini biologici e i cocktail preparati con ingredienti locali. Un altro posto consigliato è Lokal, che è cocktail bar, locale di musica e nightclub. I conoscitori della birra adoreranno Habitat, che è come una giungla sia di piante sia di birre interessanti.
One of the city’s cosiest cafés with a high level of creativity serving food in a class of its own.
Go to: Sellanraa Bok & BarOne of the city’s cosiest cafés with a high level of creativity serving food in a class of its own.
Già che sei qui: Trondheim investe moltissimo su cibi e bevande prodotti localmente e offre molte opportunità di assaggiare queste specialità a chilometro zero. Esplora i caffè, bar e ristoranti della città.
Ida Vie
“A Trondheim puoi fare un cruciverba in centro a Bakklandet e subito dopo una lunga passeggiata nella tranquillità della natura. Ci sono tante possibilità di fare camminate ed è facile arrivarci” dice Solveig Davies Vittersø.
Oltre a studiare Design industriale all’università NTNU, Vittersø partecipa attivamente al gruppo escursionistico KonTur. Si è autoproclamata campionessa norvegese nel sapersi divertire durante le escursioni. La sua specialità è di unire le escursioni lunghe o brevi con esperienze gastronomiche locali.
Oltre a studiare Design industriale all’università NTNU, Vittersø partecipa attivamente al gruppo escursionistico KonTur. Si è autoproclamata campionessa norvegese nel sapersi divertire durante le escursioni. La sua specialità è di unire le escursioni lunghe o brevi con esperienze gastronomiche locali.
Lungo il fiume Nidelva: se sei in città per la prima volta questa è la passeggiata giusta per iniziare a conoscere i dintorni. Segui il fiume attraversando Bakklandet, Øya e Skansen fino a Kalvskinnet, dove troverai un giardino speciale nascosto alla fine di Elvegata. Questo parco è pieno di sculture in legno, tra cui pavoni e galline. La domenica qui vendono caffè e dolci. Lungo il fiume Nidelva puoi riposarti e goderti la vista da una delle tante panchine.
Ladestien: è uno dei sentieri più popolari di Trondheim, con tante belle aree di sosta lungo il tragitto. Portati il pranzo al sacco o fermati a Ladekaia e Sponhuset se ti è venuto appetito. Non dimenticare di fare una foto per Instagram a Talerøret, una fantastica installazione artistica: un tunnel a forma di megafono. Quando arrivi a Rotvollfjæra puoi scegliere di proseguire in direzione del Giardino Botanico a Ringve, o ritornare verso Lade e il centro città. Una bella idea potrebbe essere concludere la gita con il brunch domenicale da Jossa – l’interessante fratello minore del ristorante Michelin Credo.
Kuhaugen: una facile passeggiata con una vista meravigliosa sulla città. A soli 20 minuti a piedi dal centro ti troverai improvvisamente dentro una bellissima cartolina. Prenditi un caffè da asporto nel bar più vicino. Il panorama da Kuhaugen è sempre un ottimo punto di partenza per una conversazione.
Baklidammen e Geitfjellet: l’escursione a Theisendammen e più su fino a Baklidammen è una favolosa gita domenicale di media lunghezza. Ideale per fare un picnic, per raccogliere funghi, o soltanto godersi la pace e la tranquillità. Il ristorante della fattoria Lavollen è aperto nei weekend. Da Lavollen puoi seguire il sentiero che sale al monte Geitfjellet, dove sarai ricompensato da una incredibile vista a 360 gradi su Fosen, Frosta, Stjørdal e Selbufjellene.
In inverno: Trondheim è un paradiso per lo sci di fondo. Sali sul tram in centro e scendi a Lian. Da lì avrai moltissime alternative. Una scelta sicura è il facile percorso per Grønlia, con il suo accogliente ristorante e caffè dove potrai gustare dolci appena sfornati. Un’altra opzione è la passeggiata verso Elgsethytta, che fa anche ristorazione.
Situated at Østmarkneset on the scenic Lade Trail, Ladekaia is a casual place to dine in a beautiful location…
Go to: LadekaiaSituated at Østmarkneset on the scenic Lade Trail, Ladekaia is a casual place to dine in a beautiful location…
Sponhuset is a cosy café with an idyllic location on the scenic Lade Trail, just a stone’s throw from the…
Go to: SponhusetSponhuset is a cosy café with an idyllic location on the scenic Lade Trail, just a stone’s throw from the…
Già che sei qui: a Trondheim ci sono tanti posti dove fare il bagno. A Sjøbadet, che guarda caso è la scelta più centrale, puoi tuffarti direttamente nel Trondheimsfjord. Da lì potrai fare una piacevole passeggiata lungo il porto. Puoi anche partire da Brattørkaia e salire al pub e caffè locale Ila Brainnstasjon per ascoltare del jazz.
Pianifica subito il tuo viaggio a Trondheim! Guarda le migliori offerte dei nostri partner Radisson Blu Hotels, Scandic Hotels, Nordic Choice Hotels, e Thon Hotels.
Solveig Davies Vittersø
Pronto ad andare in esplorazione? Guarda un panorama completo delle migliori attrazioni, le cose da fare e dove pernottare.
Immagina una città costruita interamente in stile in art nouveau, che offre accoglienti ristoranti, kayak in città e uno dei più famosi punti panoramici della Norvegia. E lo sapevi che ti trovi al centro di un vero paradiso per escursionisti?
Chiamata Parigi del nord e Capitale artica, Tromsø è una città studentesca con un’atmosfera molto particolare. Scopri la miglior vita notturna che si trovi a nord del Circolo polare artico – sia che tu preferisca provare i tanti bar e ristoranti, o voglia avventurarti all’aperto ad ammirare l’aurora boreale o il sole di mezzanotte.
Scopri la Norvegia meridionale, la destinazione per le vacanze più popolare tra i norvegesi! Kristiansand, la principale città della regione, offre una fantastica combinazione di iniziative culturali e lunghe passeggiate sulla spiaggia o nelle foreste dei dintorni.
Interessante street art, belle case di legno e lunghe e piacevoli passeggiate su spiagge di sabbia bianca. Stavanger è piena di sorprese – e di ristoranti tra i migliori della Norvegia.
Esperienze gastronomiche, musica e musei d’eccellenza, oltre a bellissime passeggiate nei dintorni. Leggi i consigli della gente locale su cosa fare nella città adagiata tra foresta e fiordo.
Una perfetta combinazione di cultura, vita urbana ed escursioni in montagna appena oltre il Circolo polare artico: i consigli degli insider per una fuga di un weekend lungo a Bodø.
Posti famosi come Bryggen, una vivace scena musicale, esperienze gastronomiche e passeggiate nei dintorni. Leggi i consigli della gente locale su cosa fare nella città circondata da sette montagne.
Torna su