There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Strawberry - una catena alberghiera unica
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Interessante street art, belle case di legno e lunghe e piacevoli passeggiate su spiagge di sabbia bianca. Stavanger è piena di sorprese – e di ristoranti tra i migliori della Norvegia.
Ecco come passare un weekend lungo nel vero stile di Stavanger: venerdì culturale, sabato con la gente del posto e domenica con passeggiate nei dintorni.
“Se vieni a Stavanger per la prima volta è d’obbligo una visita alla città vecchia Gamle Stavanger. Qui troverai le case in legno meglio conservate dell’Europa settentrionale”, dice Katrine Lilleland, direttore del festival per lo Stavanger Chamber Music Festival.
Lilleland si è occupata di arte e cultura per dieci anni e ama andare a teatro, a spettacoli di danza e concerti.
A caccia di street art: Stavanger è una delle città con il maggior numero di opere di street art d’Europa. Ospita da più di 15 anni l’annuale festival di street art Nuart. Vieni a settembre se vuoi partecipare ai festeggiamenti, oppure in qualsiasi altro periodo dell’anno per andare in esplorazione per conto tuo o con un tour guidato.
Arte: la città ha una vita culturale ampia e varia con tanti musei e gallerie, tra cui il Museo di Stavanger, e un’orchestra filarmonica di prim’ordine. Al Museo d’Arte di Stavanger puoi vedere sia una collezione permanente di arte norvegese sia mostre temporanee. È situato in riva al lago Mosvannet, quindi dopo la visita potrai fare una passeggiata. Scopri cosa c’è in programma a TOU, il centro d’arte di Stavanger. Ed è da provare anche la sorprendente galleria d’arte BGE!
Architettura: Le esposizioni di storia culturale e naturale del Museo di Stavanger sono divertenti e interessanti per menti curiose di ogni età. Il museo gestisce anche diversi splendidi edifici storici nella zona. La residenza reale Ledaal (costruita nel 1799–1803) e la villa dell’armatore Breidablikk del XIX secolo sono entrambe caldamente consigliate. Se hai abbastanza tempo pianifica una gita a Utstein, l’unico monastero medievale che si è preservato in Norvegia. Situato in una cornice incantevole sull’isola di Mosterøy, puoi arrivarci in auto o in autobus in meno di mezz’ora.
Mangiare e bere: Ostehuset Domkirkeplassen è un ristorante e bar elegante vicino alla cattedrale. Gusta un magnifico pranzo e un buono caffè o fai un salto a comprarci deliziosi formaggi, pane fresco e altre prelibatezze. Stavanger è anche fiera di ospitare Bellies, uno dei migliori ristoranti vegani della Scandinavia.
Concerti: prova l’ambiente piacevole di Blyge Harry a Østervåg per concerti di qualità, specialmente se ami il jazz. Folken è il posto giusto per il rock e attrae la popolazione studentesca locale, e anche la galleria d’arte TOU organizza eventi musicali live. Per artisti più importanti vedi cosa c’è in programma allo Stavanger Concert Hall.
I migliori ristoranti: due ristoranti di Stavanger hanno le stelle Michelin. Per un’avventura culinaria completa concediti un pasto da RE-NAA (due stelle) o da Sabi Omakase (una stella). Un’altra scelta sicura è Tango. Prenota con un certo anticipo perché questi posti sono spesso pieni già diversi mesi prima.
Il giro dei pub: vai alla scoperta dei bar allineati lungo Fargegaten. Dipinta con colori vivaci, Fargegaten (che letteralmente significa “via dei colori”) è la strada più fotografata di Stavanger. Con una così ampia scelta di locali troverai di sicuro qualcosa di tuo gradimento. Uno dei preferiti dalla gente del posto è il mitico bar Hanekam, dove la pista da ballo più piccola della città si riempie velocemente nei weekend.
Old Stavanger is located on the west side of Vågen in the city centre and comprises 173 wooden buildings.
Go to: Old StavangerOld Stavanger is located on the west side of Vågen in the city centre and comprises 173 wooden buildings.
Nuart street art festival has left treasures all over the Stavanger region in the last few years. You can find…
Go to: Street Art Nuart StavangerNuart street art festival has left treasures all over the Stavanger region in the last few years. You can find…
Stavanger Museum of Fine Arts offers a collection of distinguished Norwegian art ranging from nineteenth…
Go to: Stavanger kunstmuseumStavanger Museum of Fine Arts offers a collection of distinguished Norwegian art ranging from nineteenth…
Utstein Monastery is Norway's only preserved medieval monastery. It lies in beautiful surroundings on the…
Go to: The Utstein MonasteryUtstein Monastery is Norway's only preserved medieval monastery. It lies in beautiful surroundings on the…
Già che sei qui: avventurati fuori dalla città per vedere l’enorme monumento di Fritz Røed a Hafrsfjord, Spade nella roccia. Un altro suggerimento è l’arte contemporanea in mostra presso l’antica canonica Hå Gamle Prestegard, situata in posizione magnifica in riva al mare a Jæren.
Katrine Lilleland
“Stavanger è piena di buoni ristoranti, bar, nightclub e negozi, ma allo stesso tempo il centro città è piccolo e suggestivo. Puoi andare a piedi praticamente ovunque”, dice Karl Erik Pallesen.
Pallesen è chef, manager e comproprietario di Fisketorget Stavanger e Matboden Rogaland. Ha anche fatto parte del team della Nazionale norvegese cuochi.
Pallesen è chef, manager e comproprietario di Fisketorget Stavanger e Matboden Rogaland. Ha anche fatto parte del team della Nazionale norvegese cuochi.
Osservare la gente: il posto ideale per cogliere l’atmosfera internazionale di Stavanger è Martinique. Questo accogliente pub attira un interessante mix di persone di ogni estrazione sociale.
Esplorare i nuovi quartieri: è interessante che vengano sviluppati sempre più quartieri nuovi e trendy a Stavanger. Un esempio è Eiganes, dove si trova uno degli edifici simbolo della città, Hermetikken, che ospita diverse aziende creative e il birrificio Stavanger Mikrobryggeri. Pranza all’incantevole ristorante Eg&du e fermati per una birra al pub del birrificio Lervig al parco Ledaal.
Pesce fresco: la pesca, specialmente la pesca dell’aringa, è sempre stata importante per Stavanger. Abbondano quindi i piatti tipici – e le storie – a tema aringa. Viene spesso servita marinata con diversi tipi di spezie e aromi. Fisketorget è famoso per la sua divina zuppa di pesce e altri piatti di pesce a base di ingredienti di stagione. Puoi gustare ottimo pesce fresco in base alla stagionalità anche da Fish & Cow e da Eg&Du.
Contadini in città: Stavanger Ysteri è un caseificio cittadino locale in prima linea nell’attenzione crescente in Norvegia per la produzione di cibi del territorio e biologici. Utilizzano solo latte crudo per la produzione dei formaggi e consegnano in bicicletta i loro prodotti ai ristoranti della città.
Altre prelibatezze: altri ottimi consigli sono ristoranti come Söl, K2 e, dulcis in fundo, RE-NAA! La gente del posto va pazza anche per Gladmat, il maggior festival gastronomico dei paesi nordici. Piacerà anche a te – vieni alla fine di luglio se vuoi parteciparvi.
Drink celestiali: il cocktail bar Pjolter & Punsj trasuda personalità. Il nome del bar deriva da due dei drink miscelati scandinavi più popolari nella storia – ordinali al bar! Le persone che stanno dietro a Pjolter & Punsj gestiscono anche un altro bar specializzato in drink a base di liquori scandinavi e gin. Si chiama Gimlet e si trova nella zona est della città. Fai in modo di passarci! Per la birra artigianale prova Lervig Local o Cardinal, che ha la più grande selezione di birre dell’Europa settentrionale.
A restaurant with fish and seafood, where the menu is based on today's catch. The Fish Market's enthusiastic…
Go to: Fish Market Stavanger - The RestaurantA restaurant with fish and seafood, where the menu is based on today's catch. The Fish Market's enthusiastic…
Già che sei qui: ci sono tantissimi altri ristoranti, bar e caffè a Stavanger.
Karl Erik Pallesen
“Stavanger si trova in una posizione perfetta per chiunque ami le esperienze attive nella natura – durante tutto l’anno! Puoi vedere alcune delle più famose formazioni rocciose della Norvegia, magnifici fiordi e spiagge fantastiche”, dice Gaute Løvset.
Løvset lavora per l’agenzia di attività e turismo Norwegian Experience. Ama stare il più possibile all’aria aperta, creare fantastiche esperienze e condividere buoni consigli.
Løvset lavora per l’agenzia di attività e turismo Norwegian Experience. Ama stare il più possibile all’aria aperta, creare fantastiche esperienze e condividere buoni consigli.
Trasporti pubblici: una cosa fantastica di Stavanger è che la natura è facilmente accessibile in autobus, barca e perfino in bicicletta.
Gita lungo la costa in città: una delle escursioni preferite dalla mia famiglia è quella che segue il sentiero da Stavanger est lungo il Gandsfjord, passando per Emmausbukta e Goddalen, fino giù al porto nella zona Paradis a Storhaug. Puoi tranquillamente proseguire per il centro di Stavanger, dove potresti concludere la tua gita in un caffè.
Il Pulpito: una possibilità è di dedicare la domenica a una delle più famose e imponenti formazioni rocciose della Norvegia, il Preikestolen (il Pulpito). Grazie a un nuovo tunnel puoi arrivare al punto di partenza in soli 30 minuti in auto o in pullman. La maggior parte della gente fa questa escursione in estate, ma io la preferisco in una fredda e serena giornata invernale. Difficilmente incontri qualcun altro d’inverno e la natura e il fiordo sembrano ancora più aspri e selvaggi. Fatti accompagnare da una guida se non hai esperienza di escursioni in inverno. Ci sono tour giornalieri e ci sarà chi si occupa di offrirti una gita piacevole e sicura.
Dopo l’escursione: camminare mette appetito. Io consiglio polpette di carne e waffle al Preikestolen BaseCamp. Puoi gustarti qualcosa di buono anche accanto al camino di Preikestolen Fjellstue.
Lysefjorden in barca: un modo divertente per vivere il fiordo Lysefjord è partecipare a un safari in RIB in partenza dal porto nel centro di Stavanger. È una gita fantastica, a prescindere dal tempo. Se preferisci invece passare la domenica sul ponte di una barca, ci sono numerose crociere giornaliere sul Lysefjord tra cui scegliere.
Selvikstakken: il miglior punto panoramico a Sandnes! Da questa cima hai una vista impagabile su Høgsfjord, Lysefjord e Strandalandet. Attenzione però che devi essere preparato ad affrontare dei ghiaioni ripidi, che possono essere difficili se non hai molta esperienza di escursionismo in montagna. Se invece vuoi un’escursione più lunga puoi cominciare con quella a Bynuten. In questo caso devi considerare di impiegare l’intera giornata perché è un sentiero lungo e impegnativo.
Jærstrendene: chi preferisce terreni più pianeggianti dovrebbe optare per una passeggiata a Jærstrendene, le spiagge di sabbia bianchissima appena fuori dalla città. Fantastiche per il corpo e per la mente. Alcune si trovano a non più di cinque minuti a piedi dall’aeroporto di Sola. Queste spiagge hanno tutto quello che potresti desiderare per fare camminate lunghe o brevi lungo la costa, nuoto, kayak, surf, kitesurf o far volare gli aquiloni. Quando hai bisogno di una ricarica il ristorante del Sola Strandhotell, la caffetteria di Solastranden Gård e il ristorante Strandhuset sono pronti a farti gustare i loro piatti. Se vuoi solo uno spuntino Strandhuset ha anche un chiosco dove puoi trovare hamburger, hotdog, polpette di pesce o un gelato.
“Ski boat”: Stavanger offre agli sciatori un’esperienza davvero unica. Invece di uno skibus prendi lo ski boat dal porto di Stavanger per la stazione sciistica di Sauda. È una gita memorabile in cui potrai godere dello spettacolo della natura e sciare nella migliore località sciistica di questa parte della Norvegia.
Join us on a trip to Preikestolen - the Pulpit Rock, one of Norway's finest trips! The views from the plateau,…
Go to: Guided hike to Pulpit Rock PreikestolenJoin us on a trip to Preikestolen - the Pulpit Rock, one of Norway's finest trips! The views from the plateau,…
Jærstrendene (the beaches of Jæren) stretches from Tungenes in the north to Sirevåg in the south with a total…
Go to: The Jæren beaches - protected landscape area & Hope SpotJærstrendene (the beaches of Jæren) stretches from Tungenes in the north to Sirevåg in the south with a total…
Già che sei qui: nella foresta di Sørmarka, a circa 15 minuti d’auto a sud di Stavanger, troverai otto chilometri di sentieri escursionistici. Il punto più alto è Ullandhaug, da cui si ha una vista splendida su Jæren e sulla zona di Ryfylke.
Pianifica subito il tuo viaggio a Stavanger! Guarda le migliori offerte dei nostri partner Radisson Blu Hotels, Scandic Hotels, Nordic Choice Hotels e Thon Hotels.
Gaute Løvset
Pronto ad andare in esplorazione? Guarda un panorama completo delle migliori attrazioni, le cose da fare e dove pernottare.
Bei quartieri ricchi d’arte, la cattedrale gotica più settentrionale al mondo, accoglienti caffè e tante attività outdoor come escursionismo e sci. Leggi i consigli della gente locale su cosa fare nella terza città della Norvegia.
Immagina una città costruita interamente in stile in art nouveau, che offre accoglienti ristoranti, kayak in città e uno dei più famosi punti panoramici della Norvegia. E lo sapevi che ti trovi al centro di un vero paradiso per escursionisti?
Chiamata Parigi del nord e Capitale artica, Tromsø è una città studentesca con un’atmosfera molto particolare. Scopri la miglior vita notturna che si trovi a nord del Circolo polare artico – sia che tu preferisca provare i tanti bar e ristoranti, o voglia avventurarti all’aperto ad ammirare l’aurora boreale o il sole di mezzanotte.
Scopri la Norvegia meridionale, la destinazione per le vacanze più popolare tra i norvegesi! Kristiansand, la principale città della regione, offre una fantastica combinazione di iniziative culturali e lunghe passeggiate sulla spiaggia o nelle foreste dei dintorni.
Esperienze gastronomiche, musica e musei d’eccellenza, oltre a bellissime passeggiate nei dintorni. Leggi i consigli della gente locale su cosa fare nella città adagiata tra foresta e fiordo.
Una perfetta combinazione di cultura, vita urbana ed escursioni in montagna appena oltre il Circolo polare artico: i consigli degli insider per una fuga di un weekend lungo a Bodø.
Posti famosi come Bryggen, una vivace scena musicale, esperienze gastronomiche e passeggiate nei dintorni. Leggi i consigli della gente locale su cosa fare nella città circondata da sette montagne.
Torna su