There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali
Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Da ristoranti stellati Michelin a…
… locali informali dove mangiare, bere e socializzare.
Vieni a Trondheim e nel Trøndelag, Regione Europea della Gastronomia 2022 e una delle mete per foodies più gettonate del momento.
Quando si parla di cibo Trondheim offre sia sapori nuovi e originali sia i gusti della tradizione. Nel 2018 l’importante quotidiano norvegese Dagens Næringsliv ha scritto che Trondheim è diventata la nuova capitale gastronomica della Norvegia. Oggi ospita tre ristoranti stellati Michelin e un panorama interessante e innovativo di altri locali.
Ci sono sempre nuovi ristoranti che aprono e potresti passare tranquillamente tutta una settimana a provare posti e gusti diversi in questa bella città.
Ecco di seguito, secondo la food blogger norvegese Helle Øder Valebrokk e Visit Trondheim, una guida ai ristoranti e caffè da provare in città da mattina a sera:
Ma non è solo nei ristoranti che puoi gustare del buon cibo. “Fermati al self-service di prodotti locali alla stazione ferroviaria di Trondheim e comprati qualcosa per il tuo viaggio in treno o per un picnic,” consiglia ad esempio Helle Øder Valebrokk.
Non manca la scelta anche per i golosi. “Ci sono molti ottimi panifici e pasticcerie nella regione. E se ti capita di trovare qualche dolce preparato da Lars Lian, uno dei migliori pasticceri norvegesi, devi assolutamente provarlo,” prosegue.
Tre ristoranti di Trondheim sono il top del top delle mete gastronomiche nei paesi scandinavi.
“Il fatto che ci siano ben tre ristoranti con una stella Michelin e due ristoranti Bib Gourmand (Jossa Mat & Drikke e Fagn-Bistro) in una città così piccola è davvero unico,” afferma Øder Valebrokk, la quale ritiene che ci siano anche altri locali che dovrebbero essere inseriti nella Guida prossimamente, tra cui Spontan Vinbar.
La lista esclusiva del 2022 include:
Credo: se sei in cerca di piatti stellati, preparati con cura e attenzione per l’ambiente e serviti in un ambiente informale, allora prenota un tavolo da Credo. Anche la location del ristorante è molto particolare, in una ex fabbrica ristrutturata.
La chef Heidi Bjerkan è una dei cuochi più creativi d’Europa: Credo ha ricevuto la sua prima stella Michelin nel 2019, oltre a una Stella Verde per la sostenibilità. Nel 2022 Bjerkan e il team sono stati premiati anche con il Michelin Welcome and Service Award.
“Spero che i miei ristoranti possano indurre la gente a pensare a modi nuovi e alternativi per evitare lo spreco alimentare e dare sostegno ai contadini.”
Heidi Bjerkan, proprietaria di CREDO, ristorante sulla Guida Michelin
Credo non si limita solo ai suoi piatti straordinari. Pongono anche attenzione al benessere degli animali, a prodotti locali di piccole fattorie come Skjølberg Søndre, ai microgreens, allo spreco di cibo e all’ambiente.
Il ristorante serve la carne di solo circa 13 bovini all’anno, e puoi vedere le foto delle mucche alle pareti al piano superiore. Vengono utilizzate tutte le parti dell’animale, perfino le ossa, che sono trasformate nei piatti su cui ti viene servito il dessert!
L’alta qualità in ogni dettaglio si trova anche nell’attiguo ristorante, Jossa Mat & Drikke, che si pone l’obbiettivo di offrire agli ospiti una migliore comprensione del mondo attraverso il cibo. Heidi Bjerkan gestisce inoltre Edoramen Restaurant, un ristorante di ramen molto semplice nello Geitmyra Credo Culinary Centre for Children, proprio di fronte, dove insegna la sua filosofia culinaria alle nuove generazioni.
Speilsalen: la costosa operazione di restauro dell’elegante Britannia Hotel ha fissato Trondheim sulla mappa sia dei viaggiatori esperti sia degli appassionati di gastronomia.
Da Speilsalen lo chef Christopher Davidsen, World Champion Chef e medaglia d’argento Bocuse d'Or nel 2017, presenta un viaggio culinario pieno di sorprese con ingredienti norvegesi, molti dei quali a chilometro zero. Se prenoti per cena il ‘tavolo dello chef’ potrai vedere da vicino come accade la magia. Henrik Dahl Jahnsen, il migliore sommelier norvegese, che ha ricevuto il premio Michelin Sommelier Award nel 2021, assicurerà l’abbinamento dei vini più adatto.
Puoi gustare degli straordinari cocktail e dell’ottimo cibo anche negli altri ristoranti dell’hotel, il Brasserie Britannia e il Jonathan Grill.
Fagn: questo ristorante, un gioiellino il cui nome significa abbracciare e accogliere con gioia, offre un’altra esperienza classica in stile Michelin che si basa su squisiti prodotti locali e nazionali con un tocco internazionale. Il locale gemello, Fagn-Bistro, al piano superiore, è un ristorante Bib Gourmand Michelin.
Se vuoi mangiare da Credo, Speilsalen o Fagn, è consigliato prenotare un tavolo con parecchio anticipo.
To Rom og Kjøkken: uno dei ristoranti classici per una bella cena in città, fondato dal guru del cibo Roar Hildonen. Suo figlio Eskil ha ambiziosamente preso le redini del locale, dove propone halibut di Roan, molluschi di Frøya e cocktail al mirtillo rosso.
Le Bistro: un piccolo pezzetto di Francia nel centro di Trondheim, questo locale è stato definito il migliore bistro del paese. È il posto ideale per una serata rilassante mentre ti gusti un aperitivo o mangi qualcosa in un ambiente caldo e accogliente.
Spontan Vinbar: wine bar e ristorante che offre menu degustazione a base di materie prime di stagione.
Kitchen & Table: grandi sapori uniti a una vista fantastica. Il menu è di ispirazione nordica, con un tocco di America e Asia.
Troll: norvegese al 100 per cento, con un accento esotico! Sorprendi il tuo palato con questa cucina ribelle, che porta il cibo tradizionale norvegese a nuovi livelli.
Kraft Bodega: di cosa abbiamo voglia oggi? Qui gli chef preparano i piatti che a loro stessi andrebbe di mangiare.
The Crab: il team di Ansnes Brygger, uno dei ristoranti di pesce più leggendari in Norvegia, sull’isola di Hitra, ha ora portato le proprie delizie di pesce in città, dove ha aperto un nuovo straordinario ristorante.
La regione ospita numerosi festival gastronomici annuali, tra cui il Festival di Trondheim del vino a marzo, il Festival di Trondheim della birra e il Festival gastronomico del Trøndelag, uno dei più grandi d’Europa, entrambi a luglio, oltre al Festival di Trondheim del gin in agosto.
Ma naturalmente questa cittadina non è importante solo per il buon cibo. Secondo un articolo del 2022 su Forbes, “Trondheim è una delle città europee più sottovalutate.” Guarda questi consigli degli insider per scoprire la città e leggi i suggerimenti della chef del ristorante Credo, Live Krangnes Edvardsen, sulle sue esperienze culturali e culinarie preferite in città!
Vedi dove sono questi ristoranti e altri posti dove mangiare e bere a Trondheim.
Situata a breve distanza dalla superstrada E6 fra Trondheim e Bodø, la Strada Dorata dista appena 2 ore in auto o in treno da Trondheim. Den gyldne omvei in norvegese, è “una gustosa deviazione” che offre un’ampia scelta di negozi di fattoria, produttori locali di cibi, succhi e formaggi, microbirrifici, e uno dei produttori di acquavite più innovativi della Norvegia, Inderøy Brenneri, presso la fattoria Berg Gård.
Tutto questo ha reso Inderøya una delle migliori destinazioni per foodies in Norvegia. Questa piccola penisola è piena di interessanti esperienze gastronomiche, tra cui il piatto tipico più noto della zona: Inderøysodd, un saporito stufato che ha le sue radici nell’Età vichinga, servito con birra allo zenzero e skjenning, un pane sottile locale.
A quanto dice Liv Elin Olsen, proprietaria di Gulburet, negozio della fattoria e caffè, per avere la giusta sensazione di gusto il lato dolce del pane dovrebbe appoggiarsi sulla lingua mentre il lato salato dovrebbe essere rivolto in alto.
Per una cena veramente gourmet a base delle migliori materie prime locali, scegli il ristorante del particolarissimo Øyna Cultural Landscape Hotel. È stato nominato nel 2021 uno dei 101 hotel più incredibili al mondo da Fodor’s Travel, grazie alla sua architettura e all’ambientazione unica, integrato com’è nella collina.
Concludi la serata nel suo bellissimo sky bar con vista panoramica sul Trondheimsfjord, con un cocktail Inderøyningen a base di sciroppo artigianale di dente di leone.
Seguici in un gustoso tour guidato in bici sulla Strada Dorata!
Altre destinazioni per foodies nella zona di Innherred:
Nella vicina Steinkjer troverai un posto molto speciale che non è stato notato dagli ispettori della guida Michelin. Passa una serata gourmet da Experience, presso la fattoria Bjerkem, dove il granaio è stato trasformato in un rustico ristorante!
L’accogliente e antica città mineraria di Røros, soltanto a due ore d’auto a sud-est di Trondheim, con le sue strade contornate da tradizionali case di legno, viene indicata come luogo da cui è nato l’enorme interesse per i cibi del territorio in tutta la Norvegia.
Røros pone grande accento a prodotti caseari, camemori, carne di renna e alce e gli eccellenti formaggi di Eggen Gardsysteri e Galåvolden Gård. Tra i cibi tradizionali troviamo lemse (una specie di soffice piadina dolce guarnita con burro e zucchero), pjalt (un dolce tipico della zona di Røros descrivibile come un incrocio tra un waffle e un panino dolce) e flatbrød (pane sottile e croccante).
Cerca i prodotti con i marchi Rørosmeieriet e Rørosmat, disponibili in tanti negozi alimentari e supermercati in tutta la Norvegia. Anche i pesci d’acqua dolce, specialmente coregone, salmerino e trota, sono da provare in questa regione.
Le isole di Hitra e Frøya e la penisola di Fosen sono come un enorme buffet! C’è qualcosa di unico nel suolo, nel clima e nelle correnti oceaniche della costa del Trøndelag, che danno come risultato prodotti di altissima qualità.
Hitra e Frøya sono conosciute per i loro granchi (il famoso granchio marrone di Hitra), scampi, capesante e altri frutti di mare, forniti regolarmente ai ristoranti più esclusivi nei paesi nordici e in tutto il mondo. Hanno anche alcuni dei più grandi impianti di allevamento di salmone.
La zona è un eldorado per i prodotti di fattoria, i formaggi locali e la carne di renne e pecore selvatiche che pascolano liberamente in questo ambiente naturale costiero e ne ricevono un sapore particolare.
Se non hai intenzione di andare a pesca o a caccia e procurarti la cena da solo, nessun problema: troverai tanti eccellenti ristoranti e produttori, di mare e di terra, che faranno il lavoro per te.
Il Trøndelag offre sapori vari e interessanti durante tutto l’anno. A Frosta, il giardino di Trondheim, troverai negozi delle fattorie a ogni angolo, e a Selbu potrai fare visita alla cioccolateria Jentene på Tunet, per assaggiare un cioccolato che è tra i migliori della Norvegia.
Ecco altre destinazioni gastronomiche nella regione che valgono una visita:
Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.
Torna su