There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali
Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Oslo è una città ideale da girare in bici, con distanze brevi tra la vibrante vita cittadina e la natura incontaminata. Ecco tre itinerari con cui potrai scoprire molte delle attrazioni principali della città.
La Norvegia è nota per i suoi numerosi itinerari ciclabili scenografici, ma non serve allontanarsi dalla grande città per vivere un’avventura in bicicletta.
“É bello andare in bici a Oslo e un turista può scoprire molto girando su due ruote”, dice Øyvind Wold.
Lui sa bene di cosa sta parlando. Wold è l’autore di OsloBy.Bike e negli ultimi 25 anni ha visto praticamente tutto quello che la città ha da offrire dal sellino della sua bicicletta.
Ma cosa rende Oslo una città così adatta alla bici?
La capitale della Norvegia unisce in modo superbo natura e vita urbana, con brevi distanze tra il centro e la campagna circostante. In un solo giorno prendi confidenza con la città.
“Oslo non è particolarmente estesa se paragonata ad altre grandi città, quindi è piacevole girarla in bicicletta. Inoltre il clima è favorevole ai ciclisti - la temperatura raramente supera i 25°C”, spiega Wold.
Questi sono aspetti che non passano inosservati. L’interesse per la bicicletta in Norvegia è aumentato rapidamente negli ultimissimi anni e sia abitanti che turisti su due ruote sono ormai un elemento frequente nel panorama cittadino. In altre parole, è molto facile essere un viaggiatore “verde” nella capitale norvegese. Gli hotel e gli operatori locali spesso offrono il noleggio biciclette e molto è stato fatto per rendere il trasporto su due ruote un’alternativa sicura.
“Oggi tante strade in città hanno una pista ciclabile separata. Oslo come città ciclabile migliora ogni anno sempre più”, dice Wold.
Se venite a Oslo non perdetevi i consigli di Wold sui diversi itinerari attraverso cui si possono scoprire molte delle attrazioni principali della città.
Leggi le informazioni sulla sicurezza in bicicletta prima di partire – e usa sempre il casco.
Con Oslo city bike è facile scoprire la capitale su due ruote.
Puoi trovare le biciclette in oltre 100 ciclostazioni in tutta la città, in centro e dintorni. Anche se tutti gli stalli fossero pieni o vuoti troverai un’altra stazione poco distante.
Oslo city bike offre tre tipi di abbonamento: giornaliero, pass-3-giorni e stagionale (valido da aprile a fine novembre).
Puoi utilizzare la stessa bicicletta per massimo 45 minuti alla volta, poi devi lasciarla e prendere un’altra bicicletta alla stessa o in qualsiasi altra stazione.
Ecco tre percorsi ciclabili consigliati da Wold per scoprire Oslo.
Il Lungomare del porto (Havnepromenaden) unisce la città da est a ovest e si estende per nove chilometri lungo il litorale di Oslo.
Dato che tocca alcuni degli edifici più famosi della Norvegia, il Lungomare del porto è un itinerario ideale per chi vuole fare un sightseeing della città a un ritmo tranquillo.
Lungo il percorso di nove chilometri puoi ammirare un po’ di tutto, da musei famosi ad edifici storici, fino alle novità architettoniche come il Palazzo dell’Opera di Oslo, il Museo Astrup Fearnley e il Bjørvika Barcode, un’area che consiste di dodici grattacieli di diverse altezze e larghezze.
E preparati - questo percorso ti farà venire fame. Il buon profumo di piatti locali che arriva da alcuni tra i ristoranti più interessanti di Oslo ti accompagnerà per tutto il lungomare. Troverai di sicuro l’esperienza culinaria che più si adatta al tuo budget.
Partenza/arrivo: Kongshavn all’uscita del fiume Alnaelva/Frognerkilen
Lunghezza: 9 chilometri
Difficoltà: facile, l’itinerario è in piano e su strada asfaltata
Il teatro dell'Opera di Oslo sorge sull'area del porto, con un tetto bianco inclinato che sembra emergere dal…
Go to: L'Opera e Balletto NorvegeseIl teatro dell'Opera di Oslo sorge sull'area del porto, con un tetto bianco inclinato che sembra emergere dal…
Per più di un secolo il porto di Aker Brygge ha ospitato i cantieri navali Akers Mekaniske Verksted. Dal 1986,…
Go to: Aker BryggePer più di un secolo il porto di Aker Brygge ha ospitato i cantieri navali Akers Mekaniske Verksted. Dal 1986,…
Explore the international contemporary art scene in a stunning Oslo landmark.
Go to: Museo Astrup FearnleyExplore the international contemporary art scene in a stunning Oslo landmark.
SALT è un progetto di arte nomade che si trova a Langkaia a Oslo, di fronte all'Opera di Oslo.
Go to: SALTSALT è un progetto di arte nomade che si trova a Langkaia a Oslo, di fronte all'Opera di Oslo.
Il castello e fortezza di Akershus (Akershus slott og festning) risale al 1299, durante il regno di Håkon V.…
Go to: Fortezza di AkershusIl castello e fortezza di Akershus (Akershus slott og festning) risale al 1299, durante il regno di Håkon V.…
La zona conosciuta come Tjuvholmen è una recente aggiunta alla variegata collezione di quartieri di Oslo. Gli…
Go to: TjuvholmenLa zona conosciuta come Tjuvholmen è una recente aggiunta alla variegata collezione di quartieri di Oslo. Gli…
The restaurant is closed for the time being. Fish market, seafood restaurant and sushi and oyster bar on City…
Go to: Fisketorget: The Oslo Fish Market (closed)The restaurant is closed for the time being. Fish market, seafood restaurant and sushi and oyster bar on City…
L’idilliaca Bygdøy è una penisola situata a ovest rispetto al centro città. È principalmente una zona residenziale ma è anche nota per i molti famosi musei, caffè, spiagge e, naturalmente, sentieri nella foresta sia per pedoni sia per ciclisti.
Puoi decidere di scoprire alcuni dei maggiori tesori storici della Norvegia, al Museo delle Navi Vichinghe o al Museo Folcloristico Norvegese, e poi fare un bagno in una delle spiagge più belle della città.
É un tranquillo percorso in bici di 7,5 chilometri attraverso un bellissimo paesaggio culturale. Lungo il tragitto vedrai probabilmente animali al pascolo ma anche edifici imponenti come il castello Oscarshall, la residenza estiva della famiglia reale norvegese.
La foresta circostante, Bygdøyskogen, ha tanti diversi sentieri ciclabili se vuoi variare l’itinerario.
Partenza/arrivo: stazione di Skøyen
Lunghezza: 7,5 chilometri
Difficoltà: facile
Travel back in time at one of the world's largest open-air museums.
Go to: Museo Folkloristico NorvegeseTravel back in time at one of the world's largest open-air museums.
Thor Heyerdahl era un uomo di scienza di fama mondiale, avventuriero e ambientalista. Il museo Kon-Tiki ospita…
Go to: Museo Kon-TikiThor Heyerdahl era un uomo di scienza di fama mondiale, avventuriero e ambientalista. Il museo Kon-Tiki ospita…
Museo della nave polare Fram: La nave polare FRAM è la nave più resistente al mondo e quella che…
Go to: Fram MuseoMuseo della nave polare Fram: La nave polare FRAM è la nave più resistente al mondo e quella che…
Pleasure palace by Frognerkilen on the Bygdøy peninsula, open to the public in summer. Visitors can also visit…
Go to: OscarshallPleasure palace by Frognerkilen on the Bygdøy peninsula, open to the public in summer. Visitors can also visit…
Caffetteria a Bygdøy che serve piatti semplici, insalate, panini e torte. Il cafè è un piacevole luogo di…
Go to: Kafé Villa GrandeCaffetteria a Bygdøy che serve piatti semplici, insalate, panini e torte. Il cafè è un piacevole luogo di…
Vuoi scoprire la campagna attorno alla grande città? Noleggia una bicicletta, porta la macchina fotografica e goditi l’aria fresca in questa gita attorno al lago Maridalsvannet.
Segui il sentiero che su entrambi i lati del lago attraversa un vasto e aperto paesaggio culturale. Incontrerai numerosi soggetti da fotografare, come le rovine della chiesa Margaretakirken o i molti punti panoramici intorno al lago.
Se preferisci un percorso meno collinare puoi seguire la strada anziché la pista ciclabile.
Partenza/arrivo: Brekkekrysset vicino a Maridalsvannet oppure stazione di Kjelsås
Lunghezza: 13 chilometri
Difficoltà: media
Passeggiate lungo il fiume Akerselva dal lago Maridalsvannet fino al centro di Oslo. 8 km con attività,…
Go to: Fiume AkerselvaPasseggiate lungo il fiume Akerselva dal lago Maridalsvannet fino al centro di Oslo. 8 km con attività,…
Øyvind è un ciclista esperto che lavora per l’Associazione Ciclistica Norvegese. Ha scritto diversi libri e collabora anche come scrittore e fotografo freelance con numerose riviste norvegesi di ciclismo e natura.
Con Oslo city bike è facile scoprire la capitale su due ruote.
Usa il tuo cellulare per sbloccare una bicicletta in oltre 100 ciclostazioni in centro città e nei dintorni. Se tutti gli stalli fossero pieni o vuoti troverai spesso un’altra stazione poco distante.
Puoi utilizzare la stessa bicicletta per un massimo di 45 minuti, poi puoi prendere un’altra bicicletta dalla stessa stazione o in qualsiasi altra.
Quando circoli in bicicletta in Norvegia devi seguire le stesse regole del traffico e i cartelli stradali validi per le auto e gli altri veicoli: tieni la destra, dai la precedenza a chi arriva dalla tua destra, non bere quando devi andare in bicicletta.
Benvenuto nella nuova capitale del “Nordic cool”! Leggi i nostri consigli sulle cose da vedere e da fare a Oslo, tra cui attrazioni importanti come il MUNCH e il Museo Nazionale.
Andare in bicicletta in Norvegia è sinonimo di gite piacevoli attraverso pittoreschi villaggi e natura magnifica, ma anche di percorsi impegnativi in mountain bike e grandi eventi come l’Arctic Race.
Leggi i consigli degli insider locali per un entusiasmante weekend lungo nelle maggiori città della Norvegia, in cui l’atmosfera della grande città incontra il fascino della piccola cittadina.
Viaggia elettrico – in treno, su silenziosissimi battelli o su veicoli Instagram friendly. Viaggia sano – gusta cibi locali prodotti da appassionati agricoltori. Scopri le persone e i posti stupendi della Norvegia che ti offriranno una bellissima esperienza.
Torna su