Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento

    Strawberry - una catena alberghiera unica

    Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud

    Thon Hotels - fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori

    Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

    Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura

     

    Sightseeing

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca

     

     

  • Come muoversi

    Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD - l'avventura inizia sul treno

    Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express

    Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali

    Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider

    Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario

    Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano

  • Offers

Search
or search all of Norway

È davvero interessante che Oslo stia diventando una nuova meta internazionale per lo shopping. Non è praticamente mai successo prima.”

Ida Elise Eide Einarsdóttir, fashion editor di KK e KK.no

Ida Elise Eide Einarsdottir shopping in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir shopping in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Una guida a

Il meglio dello shopping a Oslo

con la fashion editor Ida Elise Eide Einarsdóttir

Ida Elise Eide Einarsdottir shopping in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir shopping in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Durante l’ultimo decennio Oslo è diventata un nuovo punto di riferimento per la moda, con graziosi negozi vintage e di seconda mano, famose catene, negozi di lusso e brand di alta moda. Ida Elise Eide Einarsdóttir, fashion editor della rivista norvegese KK, ci svela i suoi posti preferiti per lo shopping nella capitale.

“C’è qualcosa di unico a Oslo che ora viene messo in luce,” dice Ida riferendosi agli importanti cambiamenti che hanno interessato la città durante l’ultimo decennio per quanto riguarda lo shopping e i negozi di moda.

E quando si tratta di questo argomento Ida sa decisamente di cosa sta parlando.

Anche se ha solo 36 anni ha già lavorato per parecchio tempo nell’industria della moda, viaggiando per il mondo a guardare una sfilata di moda dopo l’altra e partecipando alle feste più esclusive con i più grandi brand e designer. Adesso può finalmente vedere come la Norvegia stia entrando nel mondo della moda, in una maniera che non ha precedenti in questo paese.

Essendo cresciuta a solo mezz’ora dalla capitale Ida ha anche visto come la città si è trasformata dall’essere un piccolo punto sulla mappa della moda fino a diventare sempre più una meta d’eccellenza per lo shopping.

Oslo offre ora ogni genere di shopping, dai negozi vintage alle ultime novità di alta moda, non solo in centro ma in tutta la città.

Durante l’ultimo decennio designer emergenti hanno fondato brand di moda che hanno avuto successo internazionale e hanno aperto location innovative. Molti negozi in città uniscono ora alla passione per l’abbigliamento anche caffè, gallerie d’arte ed esposizioni floreali.

Ida Elise Eide Einarsdottir sitting in a chair at Tom Wood
Ida Elise Eide Einarsdottir.
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway

“C’è qualcosa di unico a Oslo che ora viene messo in luce.”

Brand e designer norvegesi provengono da tutta la Norvegia e potrai scovare delle vere occasioni acquistando direttamente dai produttori o negli outlet. Scopri qui le opportunità di shopping in tutto il paese!

Design norvegese e scandinavo

La Norvegia non ha forse una lunga storia nel campo della moda se comparata a molti altri paesi, il che può rendere difficile classificare il design e la moda norvegese con una espressione specifica.

Ida Elise Eide Einarsdottir looking at Norwegian fashion at the F5 store in Oslo
Ida Elise Eide Einarsdottir looking at Norwegian fashion.
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“È difficile definire cos’è oggi la moda norvegese, perché molti degli attuali brand e designer stanno diventando sempre più internazionali e trovano ispirazione da tutto il mondo. Ma in generale si può vedere che molti marchi norvegesi presentano tracce di un design minimalista scandinavo,” spiega Ida.

Negli anni ’50 del Novecento i designer di Norvegia, Svezia e Danimarca coniarono l’espressione design scandinavo, uno stile ispirato alla semplicità e alle forme pure del modernismo, che tendeva a utilizzare materiali naturali chiari e durevoli.

La Norvegia ha tradizioni in fatto di abbigliamento che vanno molto indietro nel tempo. Esempi sono i costumi tradizionali norvegesi, chiamati bunad, e il caratteristico lavoro a maglia. Oggi si possono spesso osservare designer contemporanei che utilizzano elementi di queste tradizioni nelle loro collezioni.

Radici nella natura

Ida ritiene che la natura abbia giocato un ruolo importante nell’elaborazione della moda norvegese.

“Viviamo in un paese con grandi contrasti nelle diverse stagioni, quindi penso che l’obbiettivo della moda norvegese fosse di produrre abiti pratici per tenerci al caldo. Anche lo stare all’aria aperta e fare escursioni fa parte dell’animo stesso della gente norvegese e il pensiero in passato è probabilmente sempre stato che 'l’abbigliamento per l’escursionismo non può essere trendy', ma io ritengo che ora sia diverso.”

“Un altro aspetto importante oggi è il nostro forte radicamento alla natura e un focus maggiore sulla sostenibilità. Io penso che nessun brand ora possa avere successo se non tiene in considerazione la sostenibilità,” prosegue Ida.

Dato che lavora a Oslo e abita nei dintorni Ida conosce molto bene la città e i posti migliori per lo shopping.

Le abbiamo chiesto di mostrarci le sue tre zone preferite per lo shopping. Il primo è un quartiere completamente nuovo della città in riva al fiordo chiamato Oslobukta. Prenditi un caffè da asporto e seguici!

Questa è una zona di Oslo completamente rinnovata, con tutto il necessario in fatto di shopping, cultura e ristoranti; è in un certo senso un nuovo punto di riferimento. E credo che la cosa migliore sia il fatto che c’è tanta moda norvegese.”

Shopping in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Shopping in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Ci sono ovunque edifici nuovi, dalle forme e dai materiali più moderni.

Oslobukta è un cocktail nuovo e fresco di un po’ di tutto, uffici, abitazioni, piccoli caffè, bar e ristoranti stellati Michelin. Per non parlare dell’iconico Palazzo dell’Opera e del nuovo museo MUNCH.

E non da ultimo…

Ida Elise Eide Einarsdottir in Bjørvika, Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir in Bjørvika, Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

… negozi di moda, pieni di design norvegese!

Ida segnala due indirizzi da non perdere nella zona: Envelope 1976 e Holzweiler.

Ida Elise Eide Einarsdottir looking at clothes in the Envelope 1976 store, in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir looking at clothes in the Envelope 1976 store, in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Una delle cose che amo di tanti nuovi brand norvegesi, come Envelope 1976, è il loro focus sulla sostenibilità. Sia negli abiti stessi, ma anche nell’arredamento e nei locali utilizzati per esporli.”

Ida Elise Eide Einarsdottir leaving Envelope 1976, in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir leaving Envelope 1976, in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Alcuni negozi hanno anche un piccolo tocco extra. Holzweiler Platz, progettato dal famoso studio di architettura norvegese Snøhetta, ha unito un negozio di abbigliamento a un caffè e ristorante, invitando quindi i clienti a vivere in modo diverso l’esperienza dello shopping.

Holzweiler Platz in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Holzweiler Platz in Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway

“Credo che la mossa che hanno fatto con questa combinazione sia molto innovativa. È anche qualcosa che rende questo brand più di un semplice marchio — è in effetti la prima vera e propria fashion house norvegese. Tieni d’occhio questo brand in futuro!”

Holzweiler Platz, Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Holzweiler Platz, Oslobukta .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Shopping a Oslobukta

La zona di Oslobukta è un’espansione di Barcode a Bjørvika, area chiamata così per l’aspetto degli edifici che ricordano i codici a barre. Barcode è stata completata nel 2016 e comprende uffici, appartamenti e ristoranti.

A Oslobukta ci sono tanti tipi diversi di negozi, tra cui anche di arredamento, profumerie e fioristi. Ma hanno tutti una cosa in comune.

“Direi che sono principalmente moderni e attuali, con la presenza di tanti brand norvegesi e di negozi multimarca. Qui è una specie di melting pot di persone diverse e un bel mix di negozi e ristoranti. Io consiglio vivamente a chi visita Oslo di venire qui a fare un giro,” afferma Ida.

Oslobukta offre anche caffè, bar e ristoranti particolari, gallerie d’arte di ogni tipo, oltre a uffici, appartamenti e hotel. Questo quartiere viene chiamato da alcuni la Venezia di Oslo, dato che gli edifici sono costruiti proprio accanto al porto, a formare dei canali.

Ida Elise Eide Einarsdottir sitting in a chair in the Holzweiler Platz store
Ida Elise Eide Einarsdottir sitting in a chair.
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

The Oslobukta area in Oslo

Show More Show Less

Ora andiamo a scoprire un’altra zona dello shopping a Oslo trendy e molto diversa, Grünerløkka! Sali su un tram, prendi una city bike, o fai una passeggiata di una mezz’oretta per arrivarci.

Shopping at Grünerløkka .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Shopping at Grünerløkka .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Grünerløkka, o "Løkka" in gergo, è una zona molto più vecchia di Oslobukta, ha una storia interessante e un’atmosfera affascinante.

Passeggia per le strade pedonali e trova il tempo di curiosare nei tanti graziosi negozietti. Qui c’è qualcosa per tutti i gusti, che tu sia in cerca dei brand emergenti più alla moda

Ida Elise Eide Einarsdottir shopping at F5 .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir shopping at F5 .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

… o di scovare delle vere e proprie occasioni di seconda mano!

Ida Elise Eide Einarsdottir inside Velouria Vintage, Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir inside Velouria Vintage, Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Velouria Vintage è quasi un’istituzione qui a Grünerløkka ed è stato uno dei primi negozi vintage in città. Qui con un po’ di fortuna potrai veramente accaparrarti qualcosa di unico, dato che la selezione dei capi è attentamente curata da Åsa, la proprietaria stessa!"

Ida Elise Eide Einarsdottir inside Velouria Vintage, Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir inside Velouria Vintage, Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Nel caso te lo chiedessi, Grünerløkka è anche il quartiere perfetto dove pranzare!

Con la pancia piena e nuova energia ci dirigiamo verso l’ultima area per lo shopping per oggi. Ma prima dobbiamo visitare un piccolo posto tropicale nel cuore di Løkka, che si chiama Luck

Luck store, at Grünerløkka in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Luck store, at Grünerløkka in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Luck è un piccolo gioiello, e secondo me l’emblema di quello che rappresenta Grünerløkka. Un mix ben curato di brand nuovi e particolari di abbigliamento e oggettistica, insieme a enormi piante da interni (anch’esse in vendita), rende una visita qui un’esperienza a sé!”

Shopping at the Luck store at the Grünerløkka area in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Shopping at the Luck store at the Grünerløkka area in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Shopping a Grünerløkka

Grünerløkka era in origine un’area industriale con grandi fabbriche lungo il fiume Akerselva. Le persone che abitavano qui erano principalmente i lavoratori e le loro famiglie. Verso la fine del XX secolo questo quartiere si trovava in uno stato di degrado e, solo dopo infinite discussioni su cosa fare di questi vecchi edifici, negli anni ’70 e ’80 la zona venne effettivamente riqualificata. In seguito è stato lentamente sempre più appetibile tornare ad abitare nella zona e oggi Grünerløkka è considerato un posto molto alla moda.

È semplicemente un insieme unico per lo shopping, con botteghe vintage, di seconda mano e piccoli negozi indipendenti come non trovi da nessun’altra parte,” prosegue Ida.

“È stata molto trendy per parecchio tempo, anche se magari ultimamente ha avuto un po’ più di concorrenza da altri moderni quartieri. Ma Grünerløkka è comunque riuscita a mantenere la sua unicità.”

Ida Elise Eide Einarsdottir shopping at Velouria Vintage in the Grünerløkka area in Oslo
Shopping at Velouria Vintage.
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

The Grünerløkka area in Oslo

Show More Show Less

“È semplicemente un insieme unico per lo shopping, con botteghe vintage, di seconda mano e piccoli negozi indipendenti come non trovi da nessun’altra parte.”

Show More Show Less

Ora raccogliamo borse e sacchetti e andiamo nell’ultima zona dello shopping consigliata da Ida, il centro città e la via principale di Oslo, la Karl Johan.

Main street Karl Johans gate in Oslo .
Photo: VisitOSLO/Icecube Media
Main street Karl Johans gate in Oslo .
Photo: VisitOSLO/Icecube Media

“Prima la Karl Johan era da evitare perché era piena di negozi di souvenir e catene. Oggi è finalmente diventato il grande boulevard che dev’essere.”

Shopping in the center of Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Shopping in the center of Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Adesso ci sono molti diversi fashion store scandinavi all’avanguardia uno accanto all’altro sulle vie laterali. Uno di questi è Livid.

Ida Elise Eide Einarsdottir enters Livid in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Ida Elise Eide Einarsdottir enters Livid in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Livid è un brand emergente che vende abbigliamento sia nuovo sia vintage. Fanno anche riparazioni nel loro laboratorio a Grünerløkka.”

Shopping at Livid .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Shopping at Livid .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Vuoi altri consigli per lo shopping oltre ai vestiti?

Non preoccuparti: sulla lista di Ida per oggi c’è, da ultimo ma non meno importante, la gioielleria Tom Wood. Si trova a un paio di isolati di distanza.

Shopping at Tom Wood .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Shopping at Tom Wood .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Shopping in centro a Oslo

Il centro città ha subito molti cambiamenti negli anni. La via principale, la Karl Johan, che va dalla stazione centrale direttamente fino al Palazzo Reale, è stata qui quasi fin da quando è stata fondata la città. In passato gli edifici sono stati per lo più riservati a illustri aziende, ristoranti e hotel, mentre in tempi più recenti catene di negozi sia norvegesi sia straniere sono state in grado di permettersi questa zona esclusiva.

Negli ultimi decenni però la strada si era riempita di negozi di souvenir e catene di fast fashion, per cui molti abitanti della capitale andavano a fare shopping altrove. Poi un paio di anni fa la situazione si è nuovamente ribaltata, quando molti degli edifici della zona centrale di Oslo sono stati restaurati, un numero sempre maggiore di designer norvegesi ha avuto successo a livello internazionale e più clienti si sono affacciati sul mercato di lusso.

Questo a sua volta ha attratto nella capitale grandi brand internazionali e ha lentamente ma progressivamente trasformato Oslo nella meta per lo shopping che è attualmente.

“Case internazionali d’alta moda stanno scegliendo Oslo. Non è un caso naturalmente. Qui c’è un vasto mercato della moda di lusso. Louis Vuitton ha aperto proprio qui il più grande flagship store dei paesi nordici. Il primo negozio di Dior in Scandinavia è a Oslo, con Chanel appena dietro l’angolo,” dice Ida.

Ora puoi trovare marchi come Chanel, Dior, Louis Vuitton, Hermès, Burberry, Bottega Veneta, Jimmy Choo e Acne Studios con un susseguirsi di vetrine nelle strade laterali della Karl Johan.

Ida Elise Eide Einarsdottir visiting Livid in the center of Oslo
Ida Elise Eide Einarsdottir visiting Livid in the center of Oslo.
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

The center of Oslo

Show More Show Less

“Qui c’è un vasto mercato della moda di lusso. Louis Vuitton ha aperto proprio qui il più grande flagship store dei paesi nordici. Il primo negozio di Dior in Scandinavia è a Oslo, con Chanel appena dietro l’angolo.”

Vuoi trovare altre buone occasioni? Fai un giro allora a Oslo Fashion Outlet a Vestby, a soli 40 minuti da Oslo.

Ci sono anche tanti altri bei posti per fare shopping in altri luoghi in Norvegia. Non perderteli!

Two friends shopping in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Two friends shopping in Oslo .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Vuoi scoprire tutto quello che ti aspetta a Oslo?

Pianifica ora il tuo viaggio!

Barcode skyline in front of Oslo .
Photo: VisitOSLO / Barcode Oslo
Barcode skyline in front of Oslo .
Photo: VisitOSLO / Barcode Oslo

Il meglio dello shopping

Fai il tour dei negozi a Oslo!

Negozi a Oslo
The best in fashion and lifestyle gathered under one roof Read more
Steen & Strøm Department Store
Vintage store at Grünerløkka that sells a wide range of shoes, clothes, bags and accessories from the '60s, '70s, '80s and '90s. Read more
Velouria Vintage
Vintage store at Grünerløkka with a special selection of hand-picked clothing, jewellery and furniture from the 1800s, via the '50s, '60s and '80s to… Read more
Frøken Dianas Salonger
Fretex shop in Universitetsgata with second-hand and new clothes, books and home decor. Fretex gives you a shopping experience out of the ordinary:… Read more
Fretex Universitetsgata
Clothing store that only carries brands and designers from Norway or with a Norwegian connection. The store sells F5's own collection and… Read more
F5 Concept Store
Norwegian lifestyle brand known for their new and modern take on classic jewellery, eyewear and clothing. Several of the designs are considered… Read more
Tom Wood
Concept store in Oslobukta that stocks three completely different but complementary brands: Norwegian Rain, T-Michael and Fjordfiesta. … Read more
T-Michael / Norwegian Rain
High-end sustainable clothes inspired by the 70s Read more
ENVELOPE1976
Oslo Fashion Outlet is Norway's only factory outlet village with more than 55 brand stores. Read more
Oslo Fashion Outlet
Jewellery store with timeless high-quality products based on a simple, stylish and Scandinavian design philosophy. The designs are inspired by the… Read more
Hasla
Shop, gallery and design studio at Majorstuen Read more
SORGENFRI
Select
    Show Details
    Statens Kartverk, Geovekst og kommuner - Geodata AS

    Scopri di più

    Scopri Oslo

    Guarda le altre cose che puoi fare a Oslo.

    Approfitta delle migliori offerte

    Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

    Your Recently Viewed Pages

    Torna su