There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Secret Atlas – il modo più autentico per esplorare le Svalbard
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Suoni antichi, artigianato tradizionale e una cultura da sempre basata sulla renna incontrano nuove tecnologie e un moderno modo di vivere. Ecco otto cose interessanti da sapere sui Sami – la popolazione indigena della Norvegia.
La popolazione totale di Sami in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia è stimata approssimativamente in 80.000 persone, di cui circa la metà vivono in Norvegia. La vasta maggioranza di insediamenti sono situati nella Norvegia settentrionale, principalmente nella regione di Finnmark. Ci sono però comunità sami anche più a sud, fino al Trøndelag.
Tradizionalmente i Sami abitano in aree chiamate Sapmi, ma molti si sono ora trasferiti nelle città della Norvegia settentrionale o nella regione di Oslo. Anche se il popolo Sami mantiene vive le proprie tradizioni tramandandole alle nuove generazioni, nessun Sami al giorno d’oggi vive una vita completamente tradizionale. Se viaggi nella Norvegia settentrionale però, puoi sperimentare lo stile di vita dei Sami. Andare con la slitta trainata dai cani, campeggiare in un tradizionale lavvo (tenda sami) sotto l’aurora boreale o incontrare da vicino le renne. Vengono offerti anche altri tipi di pernottamento.
Partecipare a un festival sami è un ottimo (e divertente) punto di partenza se vuoi conoscere meglio la loro cultura e tradizioni. Ogni anno a luglio il Riddu Riđđu festival a Manndalen nel Troms attira artisti e appassionati da tutto il mondo. Con concerti sotto il sole di mezzanotte, una vasta offerta di attività e un’esperienza culinaria unica, Riddu Riđđu è decisamente un festival fuori dell’ordinario.
La Sami Week a Tromsø celebra tutto ciò che è sami, in occasione della loro festa nazionale il 6 febbraio. Prova a cimentarti nella corsa con le renne, impara lo joik, o gustati concerti, conferenze e porzioni generose di bidos, il piatto tradizionale. E non perderti il campionato nazionale di lancio del lazo che si svolge sulla piazza del mercato.
Attirando famiglie e persone di ogni età, il Festival Pasquale Sami a Kautokeino è diventato un punto focale della loro cultura. Il programma è ricco di concerti e mostre, come pure di attività divertenti come scooter cross e corsa con le renne.
Altri festival che dovresti provare sono la Sami Music Week ad Alta, il Tana Winter Festival, e il Festival Skábma a Lebesby.
Nel 1989 venne istituito il Parlamento Sami, dopo le numerose proteste negli anni ’70 e ’80 contro la costruzione di una centrale idroelettrica sul fiume Altaelva nella Norvegia settentrionale, note come “la controversia di Alta”. Da allora i Sami norvegesi hanno potuto eleggere i loro rappresentanti in un parlamento che si occupa esclusivamente di questioni relative ai Sami.
La struttura, un’opera architettonica d’effetto ubicata a Karasjok nel Finnmark (nota come la capitale sami) è costruita a forma di lavvo – una tenda sami – che è sempre stato un simbolo della loro cultura nomade. I visitatori possono partecipare a tour guidati dell’edificio del Parlamento (lunedì-venerdì), in lingua sami, norvegese e inglese.
Delle nove diverse lingue sami nel mondo, cinque vengono utilizzate in Norvegia. Le tre più comuni sono il Sami settentrionale, il Lule Sami e il Sami meridionale. Il Pite Sami e il Sami orientale stanno attualmente attraversando una fase di rivitalizzazione in Norvegia. Nessuna di queste lingue è simile né imparentata alla lingua norvegese – o del resto a nessun’altra lingua scandinava.
Per gran parte del XX secolo ai Sami in Norvegia era proibito parlare la propria lingua e dovevano imparare il norvegese per una rigida politica di assimilazione. Di conseguenza al giorno d’oggi un po’ meno della metà dei Sami in Norvegia parlano una lingua sami. Per questo fatto, nel 1999 la popolazione Sami ricevette le scuse ufficiali del governo norvegese.
Dal Finnmark nel nord fino al Trøndelag nella parte centrale della Norvegia, puoi sperimentare lo stile di vita dei Sami. Prova ad andare in slitta trainata dai cani, campeggiare in un tradizionale lavvo (tenda sami) e assaggiare piatti sami come bidos (stufato di renna) e lefse (pane di patate sottile e croccante).
Nella Norvegia settentrionale puoi trascorrere una giornata con una famiglia di allevatori di renne e incontrare da vicino la loro mandria. In aprile e maggio puoi anche partecipare alla migrazione annuale delle renne.
Durante tutto l’anno molti festival sami offrono concerti, mostre e attività divertenti come la corsa con le renne e il lancio del lazo.
Il Museo Nazionale Sami a Karasjok, il Varanger Sami Museum e il Museo Norvegese di Storia culturale a Oslo, sono solo alcuni esempi di musei che offrono interessanti esposizioni sulla cultura e storia sami.
Joik – la musica popolare dei Sami – è uno dei canti tradizionali più antichi d’Europa. Ha delle particolari caratteristiche vocali e viene eseguito come una dedica a una persona, un animale o un luogo. Lo joik è praticato in molte situazioni come parte della vita quotidiana.
La sopravvivenza dello joik attraverso i secoli, nonostante la pressione per l’acculturazione e l’assimilazione del governo norvegese, è in sé un fenomeno eccezionale. Lo joik fu a lungo condannato come peccaminoso e, negli anni ’50, venne proibito utilizzare lo joik nelle scuole dell’area sami. Per fortuna la situazione è cambiata. In effetti lo joik sta vivendo una rivitalizzazione negli ultimi anni. Molti giovani artisti includono lo joik come un elemento nella musica contemporanea ed è diventato sempre più popolare combinare lo joik a vari altri stili come jazz, metal e rock.
A maggio 2019 il gruppo norvegese-sami KEiiNO ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision Song Contest a Tel Aviv. KEiiNO unisce pop, electro, dance e joik, e la canzone “Spirit in the sky” mischia inglese e sami con il pop e lo joik. KEiiNO è arrivato al sesto posto in finale ed era chiaramente il vincitore per quanto riguardava i voti del pubblico, che contavano per il 50% sul risultato finale!
Altri artisti norvegesi famosi per le loro interpretazioni dello joik sono Mari Boine, Ann-Mari Andersen, Frode Fjellheim, Ella Marie Hætta Isaksen, Elle Márjá Eira e Marja Mortensson.
Il team di produzione di Frozen della Disney, incluso il compositore Christophe Beck, voleva usare la musica nordica come ispirazione per la colonna sonora del film. Durante un viaggio di ricerca in Norvegia nel 2012 scoprirono Frode Fjellheim, un musicista e compositore con radici sami. Fjellheim successivamente accettò di essere coautore insieme a Beck della musica del film e il risultato finale “Vuelie” divenne la canzone iniziale. “Vuelie” è una versione leggermente modificata di “Eatnemen Vuelie” (che significa Canzone della Terra) che Fjellheim scrisse originariamente nel 1996. Il brano presenta lo joik, che Fjellheim imparò da ragazzo. Fjellheim è diventato in seguito famoso per aver portato lo joik a Hollywood.
Le renne hanno sempre avuto un ruolo centrale nella cultura sami. Non c’è quasi nessuna parte della renna che non viene utilizzata: la carne per il cibo, la pelle per abiti e scarpe, e le corna sono trasformate in diversi oggetti, da utensili a pezzi artistici.
L’allevamento delle renne in Norvegia è praticato principalmente nella Norvegia settentrionale, nel Trøndelag, nel Møre og Romsdal nella Norvegia dei fiordi, e nello Hedmark nella Norvegia orientale. Attualmente circa 3.000 persone si occupano dell’allevamento sami di renne, di cui 2.200 soltanto nel Finnmark. Gli allevatori si guadagnano da vivere vendendo i prodotti della renna. La carne è venduta in tutta la Norvegia e anche esportata, e le pelli vengono trasformate in guanti, scarpe e altri prodotti in pelle.
Non sorprende dunque che la renna sia anche molto importante nella cucina sami. Non si può visitare il Finnmark senza assaggiare la carne di renna, che è una specialità regionale. La renna viene servita in ogni modo immaginabile, ma il piatto più famoso è probabilmente il bidos, uno stufato con carote, patate e carne di renna cotta lentamente.
La cultura sami ha molte espressioni caratteristiche, e il duodji – l’artigianato sami – è una di queste. Anche se ci sono stati alcuni cambiamenti nel duodji tradizionale, molte tradizioni artigianali – come i ricami con le perle, la tessitura dei lacci delle scarpe, l’intaglio del legno e la costruzione dei coltelli – sono state meticolosamente mantenute. Al giorno d’oggi i duodji tradizionali sono considerati pezzi artistici pregiati da collezionisti di tutto il mondo.
Il costume caratteristico, “kofte”, è un’altra tradizione ancora viva. Oggi è usato principalmente per vestirsi nelle occasioni speciali, come matrimoni, funerali e altri eventi culturali. I colori, i motivi e le decorazioni del costume possono identificare le origini geografiche di una persona. I colori tradizionali sami sono rosso, verde, blu e giallo.
Per saperne di più su quello che accade attualmente nella scena artistica sami, vale decisamente una visita il Centro sami di arte contemporanea a Karasjok. Il museo si propone di essere un luogo per l’esposizione di arte sami contemporanea, che spazia dalle nuove espressioni al duodji tradizionale.
Dal Finnmark nel nord fino al Trøndelag nella parte centrale della Norvegia, puoi sperimentare lo stile di vita dei Sami. Prova ad andare in slitta trainata dai cani, campeggiare in un tradizionale lavvo (tenda sami) e assaggiare piatti sami come bidos (stufato di renna) e lefse (pane di patate sottile e croccante).
Nella Norvegia settentrionale puoi trascorrere una giornata con una famiglia di allevatori di renne e incontrare da vicino la loro mandria. In aprile e maggio puoi anche partecipare alla migrazione annuale delle renne.
Durante tutto l’anno molti festival sami offrono concerti, mostre e attività divertenti come la corsa con le renne e il lancio del lazo.
Il Museo Nazionale Sami a Karasjok, il Varanger Sami Museum e il Museo Norvegese di Storia culturale a Oslo, sono solo alcuni esempi di musei che offrono interessanti esposizioni sulla cultura e storia sami.
Sami adventures We offer our guests a unique experience of pure and authentic local Sami culture. Participate…
Go to: Sami Culture - Inga Sami SiidaSami adventures We offer our guests a unique experience of pure and authentic local Sami culture. Participate…
This tour is conducted by SamiCamp. In the camp you can feed the reindeer herd and learn about the Sami…
Go to: Reindeer feeding in SamiCampThis tour is conducted by SamiCamp. In the camp you can feed the reindeer herd and learn about the Sami…
This tour is conducted by SamiCamp. Visit our SamiCamp on Kvaløya and learn about the Sami - both Reindeer…
Go to: Sami Experience - Summer 2019This tour is conducted by SamiCamp. Visit our SamiCamp on Kvaløya and learn about the Sami - both Reindeer…
Are you longing for peace and quiet, and feeling at one with nature again?
Go to: Sámi Safari Camp - Close to nature, yourself and Sami cultureAre you longing for peace and quiet, and feeling at one with nature again?
This tour is conducted by Tromsø Safari.This Midnight Sun hike and sami culture tour includes an introduction…
Go to: Best kept secret: Midnight sun hike & sami cultureThis tour is conducted by Tromsø Safari.This Midnight Sun hike and sami culture tour includes an introduction…
Welcome to our siida, Samicamp under the Lyngenalps. We invite you to learn more about reindeer herding,…
Go to: Sami siida of Lyngenalps -Svensby TursenterWelcome to our siida, Samicamp under the Lyngenalps. We invite you to learn more about reindeer herding,…
At walking distance from the centre of Røros, we have a Sami turf hut, lavvo, where you can enjoy traditional…
Go to: The Sami turf hut at RørosreinAt walking distance from the centre of Røros, we have a Sami turf hut, lavvo, where you can enjoy traditional…
This tour is conducted by Tromsø Arctic Reindeer Experience. Join Sami guides for a reindeer experience.
Go to: Reindeer Feeding, Sami Culture and Short Reindeer SleddingThis tour is conducted by Tromsø Arctic Reindeer Experience. Join Sami guides for a reindeer experience.
Holmenes Farm by the Lyngenfjord is a living example of a Coastal Sami farm in North Troms.
Go to: Holmenes Coastal Sami Farm - Nord Troms MuseumHolmenes Farm by the Lyngenfjord is a living example of a Coastal Sami farm in North Troms.
The arctic north offers fantastic experiences based on the endless plains and the dramatic costal nature of…
Go to: Sami Adventure with TurglederThe arctic north offers fantastic experiences based on the endless plains and the dramatic costal nature of…
We join the native reindeer herders - the Sámi - in their annually reindeer herd migration to the Arctic…
Go to: The sami reindeer migrationWe join the native reindeer herders - the Sámi - in their annually reindeer herd migration to the Arctic…
Saemien Sijte is a South Sámi Museum and Cultural Center in wilderness municipality of Snåsa,…
Go to: Saemien Sijte - South Sami Museum and Cultural CentreSaemien Sijte is a South Sámi Museum and Cultural Center in wilderness municipality of Snåsa,…
This tour is conducted by Aurora Alps. Welcome to reindeer sledding the edge of Tromsø and an opportunity to…
Go to: Lapland Sami culture and reindeer sledding – daytimeThis tour is conducted by Aurora Alps. Welcome to reindeer sledding the edge of Tromsø and an opportunity to…
This tour is conducted by Aurora Alps. Experience reindeer sledding and the aurora on the edge of Tromsø.…
Go to: Lapland Sami culture and reindeer sledding – eveningThis tour is conducted by Aurora Alps. Experience reindeer sledding and the aurora on the edge of Tromsø.…
Meet Sami culture, history and mythology in an engaging, informative and entertaining way.
Go to: Sapmi Park - a sami cultural parkMeet Sami culture, history and mythology in an engaging, informative and entertaining way.
Experience North Cape like true explorers by arriving from the sea to Hornvika - the old entrance to the North…
Go to: Hornvika and the North Cape Horn – the original entrance to the Northern Cape and sami place of sacrificeExperience North Cape like true explorers by arriving from the sea to Hornvika - the old entrance to the North…
Experience reindeer sledding and the aurora on the edge of Tromsø. Learn about the Sami lifestyle, enjoy the…
Go to: Northern light and Lapland sami culture with reindeer sledding - Aurora AlpsExperience reindeer sledding and the aurora on the edge of Tromsø. Learn about the Sami lifestyle, enjoy the…
Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.
Un motivo ci sarà se i norvegesi sono tra le persone più felici al mondo. Impara la nobile arte del “kos”, assaggia alcuni cibi strani ma eccezionali e unisciti a noi durante le nostre feste preferite. E poi lo sappiamo che vorresti dare uno sguardo da vicino a questi fieri Vichinghi!
Nella Norvegia settentrionale ti aspettano esperienze spettacolari. Dai panorami della costa e attività come pesca, escursioni e arrampicata, all’aurora boreale e al sole di mezzanotte.
Poter vivere l’esperienza degli incredibili colori che si muovono nel cielo artico è sulla lista dei desideri di molti viaggiatori. Pochi posti al mondo offrono così tanti modi per ammirare l’aurora boreale come la Norvegia.
Sei anni dopo l’amatissimo Frozen della Disney, ecco che arriva finalmente il tanto atteso Frozen 2! Vieni in Norvegia per scoprire i posti magici e le persone che hanno ispirato i creatori dei film Frozen.
Torna su