Scoprire la Norvegia in auto è un'esperienza fantastica. Ecco tutto quello che ti serve sapere prima di partire!
La Norvegia è uno dei paesi più lunghi d’Europa, quindi è facile sottovalutare le distanze e i tempi di percorrenza.Ad esempio per arrivare da Kristiansand, nella Norvegia meridionale, fino a Hammerfest, all’estremo nord, ci vogliono 30 ore!
C’è però relativamente poco traffico sulle strade e autostrade della Norvegia rispetto agli standard internazionali.Le strade principali sono strade europee (indicate con una “E” davanti al numero, ad esempio la E6 che attraversa tutto il paese da Oslo a Kirkenes) e collegano il paese al suo interno e con le altre nazioni.
Tieni presente che alcune strade regionali, in zone remote, possono essere molto strette e tortuose, e dovrai utilizzare gli spazi sul ciglio della strada per far passare il traffico nella direzione opposta. Inoltre la strada va condivisa con ciclisti e talvolta anche pedoni.
Ci sonoautostrade molto buone (con limite di velocità tra 90 e110 km/h) tra Oslo e Trondheim, Oslo e Stavanger, Oslo e Svinesund (al confine con la Svezia), e anche tra Trondheim e Bodø. A parte queste tratte, la maggior parte delle strade al di fuori delle città è a una sola corsia per senso di marcia, con limite di velocità tra 60 e 80 km/h.
La Norvegia ha molte strade panoramiche. Praticamente tutte le strade, soprattutto sulle montagne, nella Norvegia dei fiordi e nella Norvegia settentrionale, attraversano dei bei paesaggi; ma 18 di queste, le più suggestive, sono state nominate Strade turistiche nazionali.
Ti porteranno a scoprire magnifici paesaggi naturali, architetture d’avanguardia, spettacolari punti panoramici e sorprendenti aree di sosta con toilette particolarmente fantasiose!
Gas auto/GPL
Ci sono più di cento distributori con pompe di GPL in tutto il paese. L’attacco più comune è quello a baionetta olandese. Molte stazioni forniscono un adattatore universale, che va bene per qualsiasi tipo di auto.
Noleggio auto
Puoi noleggiare un'auto in Norvegia nella maggior parte delle città e negli aeroporti in tutto il paese. Puoi prenotare online presso una compagnia di autonoleggio, di persona presso i loro uffici, oppure tramite un’agenzia di viaggio. Ti consigliamo di prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione estiva.
Pubblicità: Guarda le tariffe e la disponibilità con Auto Europe. Con Rent-A-Wreck potrai trovare ottime offerte a prezzi convenienti. Perché non pernottare on the road in un van di Arctic Campers? – ne hanno di diversi tipi, per ogni stagione.
Alcol e guida
Guidare dopo aver bevuto bevande alcoliche è pericoloso. In Norvegia la legge per la guida in stato di ebbrezza prevede sanzioni molto severe. Il livello massimo di tasso alcolemico nel sangue è 0,02% e si applica ai conducenti di qualsiasi veicolo a motore. I medicinali da evitare prima di mettersi alla guida sono contraddistinti da un triangolo rosso.
Cellulare
É vietato usare il cellulare mentre si è alla guida di un veicolo. Sono previste sanzioni molto severe per la guida con smartphone e dispositivi analoghi – anche se non c’è l’aggravante di aver provocato un incidente.
Frenare con cautela
I freni potrebbero surriscaldarsi nei lunghi tratti in discesa. Per evitarlo guida con una marcia bassa: ogni frenata richiederà così meno forza e i freni resteranno freddi. Guidando in salita tieni d'occhio il livello della temperatura per evitare che si surriscaldi il motore.
Auto elettriche
La Norvegia sta investendo fortemente in infrastrutture per veicoli elettrici e incentivi. Con oltre 17.000 stazioni di ricarica in tutto il paese, e 3.300 di ricarica veloce, non è il caso di avere ‘l’ansia da autonomia’! Inoltre sempre più hotel offrono il servizio della ricarica elettrica, a volte gratuitamente.
È necessario avere una targa di immatricolazione norvegese per un’auto elettrica o plug-in per poter utilizzare i parcheggi e gli altri servizi riservati a questo tipo di veicoli. Per informazioni aggiornate guarda sul sito di Norwegian Electric Vehicle Association (Ente Norvegese Veicoli Elettrici).
Il modo più semplice per trovare dove sono i punti di ricarica è con la mappa di ladestasjoner.no. Per essere sicuro di poter accedere alle stazioni di ricarica registrati in anticipo presso i maggiori fornitori – di solito con un’app sul cellulare.
In caso di incidente
In caso di guasto o incidente tutti i veicoli devono avere almeno un gilet ad alta visibilità, un triangolo d’emergenza e l'assicurazione verso terzi.
Ci sono telefoni di emergenza sulle strade di montagna e nelle gallerie. Per il soccorso stradale o l'assistenza tecnica 24 h queste sono le maggiori compagnie in Norvegia:
NAF: (+47) 23 21 31 00
Falck: (+47) 02 222
Viking: (+47) 06 000
Luci sempre accese
Bisogna tenere sempre accesi i fari anabbaglianti, anche nelle giornate più luminose. Questo vale anche per moto e scooter.
Passi montani
Tieni presente che i passi montani possono chiudere a causa delle condizioni atmosferiche, in particolare per intense nevicate o vento forte. Su alcuni dei passi di montagna più alti può esserci neve e ghiaccio anche quando in pianura c’è un clima estivo, in particolare in aprile/maggio e settembre/ottobre.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura delle strade sul sito dell’Amministrazione Stradale Norvegese: le informazioni sono solo in norvegese, ma c’è una utile mappa interattiva dove sono indicati anche gli eventuali lavori stradali e gli orari dei traghetti.
Pedoni e ciclisti
In Norvegia c’è una cultura del traffico che mette al primo posto le persone, pedoni e ciclisti. I pedoni spesso attraversano la strada senza guardare, perché si aspettano che le auto rallentino o si fermino per cedere il passo, e i ciclisti non sempre rispettano le regole stradali. Tienilo a mente quando guidi un’auto nel paese.
Distributori e stazioni di servizio
I prezzi dei carburanti sono relativamente alti per via delle scelte di politiche ambientali e possono variare a seconda del luogo. I distributori potrebbero essere molto distanti tra loro in montagna e in altre aree remote, specialmente nella Norvegia settentrionale.
Pedaggi
In Norvegia bisogna pagare il pedaggio per transitare su molti tratti stradali, ponti o gallerie. I caselli sono quasi tutti automatici. Tutti i veicoli sono tenuti a pagare i pedaggi, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Leggi di più su come pagare i pedaggi e come registrare la tua auto.
Cinture di sicurezza e seggiolini
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie sia per il guidatore sia per i passeggeri. I bambini sotto i 36 chilogrammi di peso o i 135 centimetri di altezza devono utilizzare un seggiolino auto di sicurezza.
Limiti di velocità
In generale il limite di velocità in Norvegia è di 80 chilometri all'ora, tranne che nei centri abitati dove è di 50 chilometri all’ora, se non diversamente indicato. Può scendere a 30 chilometri all'ora nelle zone residenziali oppure arrivare al massimo a 110 chilometri all’ora su alcune superstrade e autostrade. Naturalmente certe condizioni richiedono di ridurre la velocità, ad esempio in caso di scarsa visibilità o strade scivolose.
I veicoli pesanti (oltre 3,5 tonnellate) e le auto con roulotte o rimorchi non possono superare gli 80 chilometri all'ora a prescindere dal limite indicato dalla segnaletica. I camper sotto le 7,5 tonnellate sono esentati dal rispetto di questa regola e possono attenersi agli stessi limiti di velocità delle auto. Se la roulotte o il rimorchio non sono dotati di freni la velocità massima consentita è di 60 chilometri all'ora.
Pneumatici
É permesso circolare con gli pneumatici chiodati dal 1 novembre fino alla prima domenica dopo Pasqua. Nelle regioni settentrionali di Nordland, Troms e Finnmark gli pneumatici chiodati sono permessi dal 15 ottobre al 1 maggio. Possono essere utilizzati al di fuori di questi periodi solo se le condizioni climatiche e della strada lo rendono necessario.
Se vengono montati penumatici chiodati su auto di peso inferiore alle 3,5 tonnellate, devono essere montati su tutte le quattro ruote. I veicoli con un peso totale consentito pari o superiore a 3,5 tonnellate devono avere le catene da neve a bordo se è previsto ghiaccio o neve, e devono essere adatte alle ruote del veicolo. Le catene da neve si possono acquistare a prezzi contenuti.
In molte città è richiesto il pagamento di una quota per poter guidare con gli pneumatici chiodati nel centro cittadino, per limitare l’inquinamento.
Patente di guida
Puoi guidare in Norvegia se hai una patente in corso di validità rilasciata da un paese UE/SEE. Le patenti di guida della maggior parte degli altri paesi sono valide in Norvegia per un periodo non superiore a tre mesi.
Se noleggi un’auto in Norvegia devi aver conseguito la patente da almeno un anno.
Traghetti
Devi fare delle traversate in traghetto mentre sei in vacanza in Norvegia? La maggior parte dei traghetti si pagano con AutoPASS, il sistema automatizzato per il pagamento dei pedaggi di strade e traghetti.
Non vuoi utilizzare per i traghetti questo sistema di pagamento automatizzato? Con FerryPay puoi pagare automaticamente per ogni singola tratta con una carta di credito o di debito.
Ricorda che ci possono essere code nei mesi estivi. É consigliato prenotare in anticipo per le tratte in traghetto solitamente più richieste, in particolare ad esempio per Geiranger–Hellesylt e Lauvvik–Lysebotn nella Norvegia dei fiordi, o Bognes-Lødingen e Bodø-Moskenes nella Norvegia settentrionale.
Tempi di percorrenza
Durata approssimativa del viaggio per gli itinerari principali basandosi sulla strada più breve:
Oslo-Trondheim: 6 ore 25 minuti (attraverso Østerdalen), 6 ore 45 minuti (attraverso Gudbrandsdalen)
Oslo-Bergen: 7 ore
Oslo-Kristiansand: 3 ore 45 minuti
Oslo-Stavanger: 7 ore
Oslo-Capo Nord: 25 ore
Stavanger-Bergen: 4 ore 50 minuti
Bergen-Ålesund: 7 ore 30 minuti
Ålesund-Trondheim: 5 ore 40 minuti
Trondheim-Bodø: 9 ore 30 minuti + 4 ore traghetto per le Lofoten
Trondheim-Bodø lungo la Kystriksveien: puoi percorrere la Strada Costiera in un giorno o due, ma consigliamo di pianificare anche 5-7 giorni per esplorare la zona.
Trondheim-Tromsø: 16 ore 20 minuti
Bodø-Tromsø: 8 ore 15 minuti
Tromsø-Capo Nord: 9 ore
Tromsø-Kirkenes: 10 ore 15 minuti
Usa il travel planner di NAF per controllare gli orari per raggiungere la tua destinazione (solo in norvegese, ma c’è una utile mappa interattiva). Puoi naturalmente usare anche Google Maps o Apple Maps.
Scopri la Norvegia on the road
Girare in auto in Norvegia
Altri modi di viaggiare in Norvegia
Fai una deviazione
Lascia la strada principale e addentrati nel paesaggio, ammira le attrazioni e gusta le specialità locali.
Approfitta delle migliori offerte
Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Offerte di noleggio auto in Norvegia
Usa il nostro elenco qui sotto o guarda su Auto Europe per offerte e costi di noleggio auto.