There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hostelling International - la porta per la Norvegia
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Secret Atlas – il modo più autentico per esplorare le Svalbard
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Trolltunga è senza dubbio una delle formazioni rocciose più spettacolari della Norvegia, situata a circa 1.100 metri sopra il livello del mare e sospesa 700 metri sopra il lago Ringedalsvatnet.
Sul margine occidentale dell’altopiano di Hardangervidda, nei pressi della cittadina di Odda, Trolltunga (la lingua del troll) e la valle sottostante furono scavate dai ghiacciai che per diverse ere glaciali ricopersero gran parte della Scandinavia. Ogni anno arrivano qui viaggiatori da tutto il mondo per fare l’escursione e farsi una foto sopra o davanti alla famosissima roccia.
Il periodo in cui si può fare l’escursione va dal 1 giugno al 31 agosto. È consigliata un’escursione guidata, ma gli escursionisti esperti possono compierla da soli. Parti prima delle 8.00 per essere sicuro di tornare prima che faccia buio.
Durante la stagione invernale, dal 1 ottobre al 31 maggio, puoi andare soltanto con una guida. Diverse agenzie propongono escursioni guidate con le ciaspole o con gli sci, per poterti offrire il panorama di Trolltunga con la neve.
L’escursione per salire a Trolltunga (1.180 metri sul livello del mare), su terreno d’alta montagna, è lunga e molto impegnativa sia fisicamente che mentalmente. Devi essere ben equipaggiato e in buona forma fisica se vuoi compiere questa escursione. Ma se la fai, sarai ricompensato da panorami straordinari!
Dall’inizio del sentiero principale da Sjeggedal il percorso andata e ritorno è lungo 28 chilometri con un dislivello di quasi 800 metri, quindi devi essere preparato per un’escursione di 10-12 ore incluse le soste.
Dall’inizio del sentiero da Mågelitopp il percorso andata e ritorno è di 20 chilometri con un dislivello di circa 320 metri. Il tempo stimato per l’escursione è di 7-10 ore.
Cartelli lungo il sentiero indicano la distanza rimanente sia per arrivare a Trolltunga sia per ritornare all’inizio del percorso.
Consigliamo di avere almeno due giorni a disposizione per aumentare le possibilità fare la camminata con il bel tempo. Attorno a Trolltunga ci sono ripide scarpate e nessuna recinzione. Se c’è nebbia e cadi da un precipizio potresti morire, quindi fai attenzione.
I Centri congiunti di coordinamento soccorsi (Joint Rescue Coordination Centres JRCC) hanno la completa responsabilità operativa durante le operazioni di ricerca e soccorso in montagna.
51 51 70 00 – JRCC Norvegia meridionale
75 55 90 00 – JRCC Norvegia settentrionale
Per altre emergenze:
110 – Vigili del fuoco
112 – Polizia
113 – Ambulanza
120 – Emergenza in mare
22 59 13 00 – Centro antiveleni
1412 TDD (telefono per non udenti)
Se non sei un escursionista esperto o non ti senti sicuro, ti consigliamo di partecipare a un’escursione guidata. Le guide conoscono le condizioni e sanno affrontare i cambiamenti climatici.
Ogni anno vengono attivate operazioni di soccorso di escursionisti in difficoltà. Per essere sicuro di non essere tra questi, preparati con cura per l’escursione e partecipa a un’escursione guidata se non sei un escursionista esperto.
Durante la stagione estiva una guardia del soccorso alpino sarà presente a Trolltunga giorno e notte.
Ci sono due piccoli rifugi di sicurezza sul percorso per Trolltunga: sono solo per le emergenze e non sono destinati al pernottamento.
C’è copertura per i cellulari lungo la maggior parte del sentiero.
Leggi le indicazioni sulla sicurezza in montagna prima di partire.
Anche se è previsto tempo bello e soleggiato le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente. Perciò controlla sempre le previsioni prima di iniziare l’escursione e chiedi alla gente del posto che tempo potresti aspettarti. Spesso sapranno dirti se c’è rischio di pioggia o vento, anche se le previsioni danno bel tempo.
Le previsioni meteo di Yr, fornite dall’Istituto Meteorologico Norvegese e dall’Azienda Radiotelevisiva Norvegese (NRK). Scarica l’app gratuita di Yr per iOS o Android.
Porta uno zaino da 30 litri per essere sicuro che possa contenere tutto quello che ti può servire quando vai in montagna in Norvegia. Cartina e bussola, kit di pronto soccorso, un cellulare carico e una lampada frontale, sono solo alcune delle cose necessarie. Controlla la nostra pagina di consigli per sapere cosa mettere nello zaino per una escursione estiva (in inglese) o guarda il video qui sotto.
Con quasi 1.100 metri di dislivello è assolutamente essenziale usare le calzature adatte. Indossa scarponi da montagna e lascia in valigia le scarpe da ginnastica. Durante l’escursione devi attraversare in molti punti terreno acquitrinoso e fangoso e piccoli corsi d’acqua. Fa molto freddo alle altitudini più elevate, quindi assicurati di portare con te degli abiti caldi. Indossa abbigliamento antivento e antipioggia e metti sempre nello zaino un cambio completo di abiti, inclusi un cappello, guanti e scaldacollo.
Porta sempre con te cibo e bevande a sufficienza quando parti per un’escursione, inclusi acqua in abbondanza e snack energetici come cioccolato e frutta. Puoi riempire le bottiglie d’acqua al parcheggio di Skjeggedal.
Non ci sono toilette lungo il sentiero, quindi usa i servizi al parcheggio di Skjeggedal o Tyssedal prima di iniziare l’escursione. Se ne hai necessità lungo il percorso, stai a valle del sentiero e ben distante da torrenti e laghi. Riporta indietro la tua immondizia e buttala nei cassonetti nei parcheggi.
Ci sono tre parcheggi nella zona: Tyssedal, Skjeggedal, e Mågelitopp. Tieni presente che c’è un numero limitato di posti auto nei parcheggi.
Un servizio di navette collega la cittadina di Odda con Tyssedal e Skjeggedal, e c’è un bus navetta con posti limitati tra Skjeggedal e Mågelitopp.
Vedi una descrizione dell’escursione a Trolltunga.
Ogni anno le squadre volontarie di soccorso norvegesi intervengono in montagna per recuperare turisti stanchi, feriti, che hanno perso il sentiero o sono in difficoltà per il buio. Queste persone spesso indossano vestiti da tutti i giorni e mancano del necessario equipaggiamento. Per questo ci sono alcune cose che devi sapere prima di affrontare un’escursione in montagna in Norvegia.
Cosa fare
• Cerca quali sono la lunghezza, la durata e le condizioni fisiche raccomandate per l’escursione che intendi fare
• Controlla le condizioni meteo e ascolta sempre gli avvertimenti delle persone del posto
• Compra o noleggia il giusto equipaggiamento per la tua gita
• Metti sempre nello zaino cibo e bevande a sufficienza e un cambio completo di abiti
• Valuta la possibilità di partecipare a un’escursione guidata
Cosa evitare
• Non indossare jeans, scarpe da ginnastica o altro abbigliamento da tutti i giorni
• Non iniziare la gita troppo tardi nella giornata perché rischieresti di dover camminare al buio
• Non partire mai per un’escursione in montagna se non sei in buona forma fisica
• Non dipendere solo da una cartina sul cellulare perché non c’è sempre copertura in montagna
• Quello che ti porti riportalo anche indietro - non lasciare nulla, inclusa l’immondizia
La regione di Hardangerfjord è una destinazione turistica importante in Europa fin dal XIX secolo. La zona offre una natura spettacolare e una cultura vivace e costituisce una scelta perfetta sia per chi cerca una vacanza attiva sia più rilassante. Prova a scalare una via ferrata o andare in kayak sull’Hardangerfjord, fare sci estivo o un’escursione sul ghiacciaio Folgefonna.
Alcune delle escursioni a piedi più straordinarie in Norvegia si trovano nella regione di Hardangerfjord – Trolltunga naturalmente, ma anche il sentiero delle quattro cascate nella valle di Husedalen, il sentiero panoramico di S.M. la Regina Sonja e il parco nazionale di Hardangervidda. Vedi qui sotto gli itinerari.
Ogni anno le squadre volontarie di soccorso norvegesi intervengono in montagna per recuperare turisti stanchi, feriti, che hanno perso il sentiero o sono in difficoltà per il buio. Queste persone spesso indossano vestiti da tutti i giorni e mancano del necessario equipaggiamento. Per questo ci sono alcune cose che devi sapere prima di affrontare un’escursione in montagna in Norvegia.
Cosa fare
• Cerca quali sono la lunghezza, la durata e le condizioni fisiche raccomandate per l’escursione che intendi fare
• Controlla le condizioni meteo e ascolta sempre gli avvertimenti delle persone del posto
• Compra o noleggia il giusto equipaggiamento per la tua gita
• Metti sempre nello zaino cibo e bevande a sufficienza e un cambio completo di abiti
• Valuta la possibilità di partecipare a un’escursione guidata
Cosa evitare
• Non indossare jeans, scarpe da ginnastica o altro abbigliamento da tutti i giorni
• Non iniziare la gita troppo tardi nella giornata perché rischieresti di dover camminare al buio
• Non partire mai per un’escursione in montagna se non sei in buona forma fisica
• Non dipendere solo da una cartina sul cellulare perché non c’è sempre copertura in montagna
• Quello che ti porti riportalo anche indietro - non lasciare nulla, inclusa l’immondizia
Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.
La regione dell'Hardangerfjord offre il meglio della natura norvegese, dal fiordo stesso al ghiacciaio Folgefonna all'iconica Trolltunga. La regione è nota anche per i suoi imponenti frutteti.
Fiordi senza fine, ricca cultura e sidro premiato. Vivi l’esperienza della natura spettacolare e selvaggia della regione dell’Hardangerfjord attraverso un’ampia scelta di attività.
Pratica escursionismo in Norvegia e scopri perché i norvegesi non ne hanno mai abbastanza della natura. I nostri paesaggi più spettacolari diventano ancora più belli se attraversati a piedi.
Il tempo e la temperatura possono cambiare rapidamente sulle montagne norvegesi. Leggi cosa indossare e cosa fare per vivere una sicura – e più piacevole – esperienza escursionistica.
Torna su