Fai scroll down per trovare ispirazione o vai direttamente alla nostra pagina Pianifica il tuo viaggio
HARDANGERFJORD
Bellissimo e selvaggio
Fai scroll down per trovare ispirazione o vai
direttamente alla nostra pagina Pianifica il tuo viaggio
Omaholmen island in Hardangerfjord
.
Photo:
Sverre Hjørnevik / Fjord Norway
Omaholmen island in Hardangerfjord
.
Photo:
Sverre Hjørnevik / Fjord Norway
Puoi trovare davvero tantissime cose su Instagram. Ma alcuni posti hai bisogno di vederli, viverli e sentirne l’odore.
La regione di Hardangerfjord, nella parte sudoccidentale della Norvegia, è uno di questi luoghi. Lasciati spruzzare in viso dalle cascate impetuose e riempire dal ricco aroma del migliore sidro al mondo.
Omaholmen island in Hardangerfjord
.
Photo:
Sverre Hjørnevik / Fjord Norway
Omaholmen island in Hardangerfjord
.
Photo:
Sverre Hjørnevik / Fjord Norway
Stare in piedi su Trolltunga è una questione di “quando” piuttosto che di “se” per un escursionista esperto (ma nessun problema se non lo sei – ci sono un’infinità di splendide escursioni meno impegnative nella zona).
Guadagnerai punti per la tua tenacia dopo i 10-14 chilometri per arrivarci, perché non è un percorso per chi si arrende facilmente!
Con Trolltunga Active e Trolltunga Adventure puoi partecipare tutto l’anno a escursioni guidate fino alla lingua di roccia che sporge dalla montagna.
Trolltunga in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Terje Nesthus / www.fjordnorway.com
Trolltunga in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Terje Nesthus / www.fjordnorway.com
Vuoi crogiolarti un po’ nell’orgoglio di avercela fatta ad arrivare in cima? Passa la notte in un rifugio con la cupola di vetro, dal tramonto all’alba!
Trolltunga sunset/sunrise in Hardangerfjord
.
Photo:
Algirdas Zabitis / Trolltunga Active
Trolltunga sunset/sunrise in Hardangerfjord
.
Photo:
Algirdas Zabitis / Trolltunga Active
Per un’altra esaltante avventura prova una delle vie ferrate della zona, o esplora il terzo fiordo più lungo al mondo in kayak o con un safari in gommone.
In effetti tutta la regione è una miniera d’oro per le attività.
Trolltunga via ferrata in Hardanger
.
Photo:
Algirdas Zabitis / Trolltunga Active
Trolltunga via ferrata in Hardanger
.
Photo:
Algirdas Zabitis / Trolltunga Active
Fatti guidare dagli esperti di Folgefonni Glacier Team sull’imponente Folgefonna. Assorbi un po’ delle loro conoscenze riguardo alle forze naturali responsabili dei profondi crepacci e dei mutamenti del ghiacciaio.
Mentre ti godi lo spettacolo dei misteriosi ghiacci blu sotto i tuoi piedi e del fiordo turchese che sembra allungarsi all’infinito.
The Folgefonna glacier in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Reisemål Hardanger Fjord / Désiré Weststrate
The Folgefonna glacier in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Reisemål Hardanger Fjord / Désiré Weststrate
Le opportunità continuano nella località per lo sci estivo Fonna, dove puoi sciare per la prima volta, perfezionare il tuo già eccellente freestyle, o fare sci di fondo. E magari vuoi provare a vedere se un’escursione con le ciaspole è quello che fa per te?
Summer ski at Fonna glacier ski resort in the Hardangerfjord region, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
Summer ski at Fonna glacier ski resort in the Hardangerfjord region, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
Preparati a vedute sbalorditive mentre ti avventuri lungo la Strada Turistica Nazionale di Hardanger, che ti guiderà a panorami davvero straordinari.
Una delle maggiori attrattive è la cascata di Vøringsfossen.
Hai il coraggio di affacciarti da un belvedere sospeso sopra uno dei canyon più profondi della Norvegia? Le farfalle nello stomaco sono garantite!
Percepisci la potenza dell’acqua scrosciante e lascia che il rumore sovrasti tutto il resto.
Se prosegui lungo la stretta valle di Måbødalen arriverai ad Eidfjord, villaggio sul fiordo e altro centro per vacanze attive.
Una deviazione all’antica fattoria di montagna Kjeåsen, 600 metri a picco sul fiordo, vale la fatica della salita.
Hiking Vøringsfossen in Hardangerfjord, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
Hiking Vøringsfossen in Hardangerfjord, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
La strada panoramica prosegue verso Øystese e Norheimsund, che hanno molti eccellenti musei e un’altra cascata particolare: Steindalsfossen.
Cosa rende così speciale questo salto di 50 metri? Il sentiero alle sue spalle, che ti regala una prospettiva insolita delle rapide.
Steinsdalsfossen in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Bjørn Andresen / Statens Vegvesen
Architect: Jarmund / Vigsnæs AS
Steinsdalsfossen in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Bjørn Andresen / Statens Vegvesen
Architect: Jarmund / Vigsnæs AS
Parlando di cose speciali – Hardangerfjord ha i più bei frutteti della Norvegia.
In primavera le colline sono punteggiate di fiori bianchi e in autunno sono coperte di frutti – le mele più succose che tu abbia mai assaggiato!
Fruit blooming in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Øystein Haara
Fruit blooming in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Øystein Haara
Scopri tu stesso perché i produttori di sidro dell’Hardanger continuano a vincere premi per il loro “champagne nordico”.
Syse gard è una delle tre fattorie in cui si sosta sulla strada del sidro. Per cinque generazioni i contadini hanno prodotto tutto sul posto. Devi assolutamente assaggiare le loro marmellate, sidro, succo di mela e la squisita carne di agnello – mhmm!
Syse Gard in Hardanger
.
Photo:
Syse Gard
Syse Gard in Hardanger
.
Photo:
Syse Gard
Aga sideri è uno dei molti produttori di sidro di qualità nella zona di Sørfjorden. Un tempo tradizionale fattoria famigliare, Aga è ora un’azienda moderna e premiata.
Le mele qui ricevono tutto l’amore e la cura necessari per trasformarsi nelle allegre bollicine d’oro dei tuoi sogni.
Aga Sideri in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Øystein Haara
Aga Sideri in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Øystein Haara
A soli 50 metri da questo paradiso del sidro troverai Agatunet, un piccolo borgo idilliaco con case che risalgono al 1220 circa.
La storia dimora tra queste pareti di legno e potrai prendere parte a diverse attività come tour guidati, spettacoli artistici, mostre culturali e storiche.
Agatunet in Hardanger
.
Photo:
Frode Inge Helland
Agatunet in Hardanger
.
Photo:
Frode Inge Helland
Qui troverai anche lo storico Utne hotel, che accoglie gli ospiti da oltre 300 anni e si promuove come un “Hotel del sidro”.
Gli ospiti associano il fascino del parquet scricchiolante con lo stare come dentro un vecchio libro di storia.
E lo sanno tutti che l’hotel in cui soggiorni ti dà un’impressione della zona in cui ti trovi. Nell’Hardanger il dilemma sarà scegliere tra tutti gli hotel storici e particolari. Quel che si dice l’imbarazzo della scelta!
Utne hotel in Hardanger
.
Photo:
Christine Baglo
Utne hotel in Hardanger
.
Photo:
Christine Baglo
Un esempio è il signorile Ullesnsvang hotel a Lofthus, dove puoi fare una nuotata sia al coperto sia all’aperto, o semplicemente rilassarti e ammirare il panorama del fiordo da una sauna fumante.
Hotel Ullensvang in the Hardangerfjord region, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
Hotel Ullensvang in Hardangerfjord, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
Hiking Dronningstien in the Hardangerfjord region, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
Hiking Dronningstien in Hardangerfjord, Fjord Norway
.
Photo:
Visit Hardangerfjord
Prima di lasciare la regione di Hardanger devi assolutamente vedere un’altra attrazione storica: i giardini segreti della Baroniet Rosendal.
Questo castello del 1600 è probabilmente il più piccolo della Scandinavia, ma il suo suggestivo parco e roseto valgono ampiamente la visita.
Baroniet Rosendal in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Baroniet Rosendal / Visit Hardangerfjord
Baroniet Rosendal in the Hardangerfjord region
.
Photo:
Baroniet Rosendal / Visit Hardangerfjord
Ma nell’Hardanger la cultura si veste in tanti modi differenti. Alcuni sostengono che l’Hardangerbunad è il costume tradizionale più famoso della nazione, con le sue varie combinazioni di colori e ricami.
Nella vicina Utne il Museo del Folclore dell’Hardanger ti permetterà di approfondire la conoscenza delle ricche tradizioni e del folclore della zona.
Children with Hardangerbunad, the Hardangerfjord region
.
Photo:
Christine Baglo
Children with Hardangerbunad, the Hardangerfjord region
.
Photo:
Christine Baglo