There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Thon Hotels – fantastica colazione inclusa
Strawberry – una catena alberghiera unica
Scandic Hotels – in tutte le maggiori città da nord a sud
Radisson Blu Hotels – prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
DanCenter – il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking – prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation – prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon – scopri soggiorni unici nella natura
Vy – perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD – l'avventura inizia sul treno
Vy express – viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress – viaggia green con i pullman express
Widerøe – la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope – un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck – la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers – noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers – il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Alcuni ghiacciai hanno migliaia di anni.
Ci danno testimonianza di ciò che è avvenuto sulla Terra.
Scopri i misteri dei ghiacci con le escursioni sui ghiacciai nell’arcipelago artico delle Svalbard.
O visita uno degli altri 2.534 ghiacciai della Norvegia.
Lo Jostedalsbreen nella Norvegia dei fiordi è il ghiacciaio più grande dell’Europa continentale e una meta popolare per sci estivo, escursioni, tour con le ciaspole e arrampicata su ghiaccio.
Non è placido e grandioso?
Lo Jostedalsbreen ha molti bracci, tra cui il Nigardsbreen, noto per essere il più facilmente accessibile in Norvegia.
Fai un’escursione a piedi oppure un giro in battello, o ancora meglio in kayak, sulle acque verde smeraldo del lago glaciale.
Lasciati ipnotizzare dalle imponenti pareti di ghiaccio blu!
Non ti senti di fare un’escursione impegnativa?
Molti splendidi ghiacciai sono visibili anche a distanza, come lo Svartisen nella Norvegia settentrionale.
Godersi il panorama da un’amaca è comunque un’attività all’aria aperta!
Mettiti gli sci – in piena estate!
I centri per lo sci estivo in Norvegia si trovano tutti sui ghiacciai. Qui vedi il Fonna Glacier Ski Resort nell’Hardanger.
Non avventurarti mai da solo su un ghiacciaio perché i ghiacciai possono essere estremamente pericolosi.
Vai in esplorazione solo con un tour guidato e la corretta attrezzatura di sicurezza, come ad esempio qui…
… sul ghiacciaio Tystigbreen a Stryn.
Dopo puoi andare a sciare allo Stryn Summer Ski Centre!
Le ciaspolate sono un altro modo divertente e stimolante per esplorare i paesaggi innevati.
Fai una pausa pranzo con vista, ma assicurati di stare a distanza di sicurezza.
Dal fronte del ghiacciaio potrebbero staccarsi all’improvviso grossi blocchi di ghiaccio.
Scopri di più sui ghiacciai!
Il Norwegian Glacier Museum a Fjærland è uno dei diversi musei in cui puoi imparare di più sui ghiacciai che hanno scolpito i paesaggi della Norvegia.
Fai sempre attenzione quando esplori da vicino un ghiacciaio o uno dei suoi bracci.
A causa dei profondi crepacci, delle valanghe e del costante e imprevedibile movimento delle masse ghiacciate, non bisogna mai andare da soli su un ghiacciaio. Però con guide professionali e un equipaggiamento che garantisce la tua sicurezza camminare su un ghiacciaio in Norvegia è un'esperienza indimenticabile - una vera avventura.
Anche quando è profondo centinaia di metri un ghiacciaio è sempre in movimento e ha la forza sufficiente per riuscire letteralmente a modellare la terra. Sono stati i ghiacciai dell'Era glaciale a scavare i caratteristici fiordi, le valli e le ripide pareti montuose della Norvegia. Ora sono rimasti i resti di questi ghiacciai preistorici.
Su alcuni ghiacciai, come Tystigbreen e Folgefonna, ci sono stazioni sciistiche estive con piste preparate dove si può sciare e fare snowboard mentre ci si abbronza in maglietta. L’acqua di disgelo crea valli verdeggianti, con fiumi e fiordi di un caratteristico colore verde brillante.
In Norvegia, come nel resto del mondo, le temperature sono in aumento a causa del riscaldamento globale e i ghiacciai si stanno lentamente sciogliendo. L’area totale coperta dai ghiacciai è diminuita dell’11 per cento negli ultimi 30 anni, secondo il Centro Studi Climatici Internazionali (CICERO). Dalla metà degli anni ‘80 ne sono scomparsi ben 326 chilometri quadrati. I ghiacci si ritirano più rapidamente nelle zone più settentrionali del paese.
Puoi ridurre la tua impronta ecologica diventando un viaggiatore sostenibile. Quando ti trovi in una località fermati più a lungo ed esplora meglio la zona. Acquista cibi del territorio e merci locali e fai scelte informate e sostenibili.
I ghiacciai sono formati da strati di neve che dopo molto tempo sono stati compressi in ghiaccio.
Le masse di ghiaccio consentono a molti ghiacciai di muoversi come dei fiumi molto lenti.
I ghiacciai rappresentano circa il 10% della superficie terrestre e sono considerati i resti dell’ultima era glaciale.
Le masse di ghiaccio possono raggiungere un’età di molte centinaia di anni.
L’analisi dei ghiacciai dà agli scienziati importanti informazioni sui cambiamenti globali del clima e un futuro scenario ambientale.
Fronte: la parte più bassa della lingua glaciale.
Lingua glaciale: bracci di un ghiacciaio che derivano dal ghiacciaio principale.
Arretramento: quando un ghiacciaio si fonde e si ritira.
Jøkul: antico termine norvegese per riferirsi a un ghiacciaio, ancora utilizzato in Islanda.
Jøkulhlaup: termine che indica una improvvisa inondazione che si riversa da un ghiacciaio. La massa d’acqua può provenire dalla rottura di una diga naturale di un lago subglaciale, un lago proglaciale morenico oppure da acqua accumulatasi dentro, sotto o sopra il ghiacciaio.
Situato nella regione di Sogn & Fjordane nella Norvegia dei fiordi, lo Jostedalsbreen è il più grande ghiacciaio dell'Europa continentale con una superficie di 487 chilometri quadrati e uno spessore fino a 600 metri.
Il ghiacciaio si divide in più di 50 bracci, tra cui i famosi Briksdalsbreen e Nigardsbreen. Fa parte del Parco Nazionale di Jostedalsbreen e ricopre oltre la metà della superficie del parco.
Questo ghiacciaio è uno dei bracci del ghiacciaio Jostedalsbreen ed è talvolta chiamato ghiacciaio Olden. È situato nella valle di Briksdalen alla fine della vallata di Oldedalen, nella regione di Vestland.
È uno dei bracci più accessibili del ghiacciaio Jostedalsbreen, situato nel comune di Luster nella regione di Vestland.
Sede del resort sciistico Fonna Glacier Ski Resort e parte del Parco Nazionale di Folgefonna, il ghiacciaio Folgefonna è il nome collettivo di tre ghiacciai, Nordre Folgefonna, Midtre Folgefonna e Søndre Folgefonna, situati nella regione di Vestland.
In realtà lo Svartisen, nella Norvegia settentrionale, è formato da due ghiacciai, Vestre Svartisen e Østre Svartisen. Il ghiacciaio fa parte del Parco Nazionale Saltfjellet-Svartisen nella regione di Nordland.
Il ghiacciaio si trova nella regione di Hardangerfjord, nella parte più settentrionale dell’altopiano di Hardangervidda. Ha numerosi bracci glaciali, come Blåisen e Midtdalsbreen, e il punto più alto è a 1.863 metri sul livello del mare.
Il ghiacciaio Austfonna, situato nell’arcipelago delle Svalbard, copre 8.412 chilometri quadrati ed è considerato la più grande calotta glaciale d’Europa per estensione e la seconda per volume.
Olav V Land è una penisola nelle Svalbard orientali. È ricoperta dal ghiacciaio Olav V che misura circa 4.150 chilometri quadrati. Vestfonna è una calotta glaciale situata nella zona occidentale dell’arcipelago delle Svalbard e ricopre un’area di circa 2.500 chilometri quadrati.
I ghiacciai sono formati da strati di neve che dopo molto tempo sono stati compressi in ghiaccio.
Le masse di ghiaccio consentono a molti ghiacciai di muoversi come dei fiumi molto lenti.
I ghiacciai rappresentano circa il 10% della superficie terrestre e sono considerati i resti dell’ultima era glaciale.
Le masse di ghiaccio possono raggiungere un’età di molte centinaia di anni.
L’analisi dei ghiacciai dà agli scienziati importanti informazioni sui cambiamenti globali del clima e un futuro scenario ambientale.
2534: il numero di ghiacciai in Norvegia.
2692 chilometri quadrati: superficie dei ghiacciai in Norvegia (57% nella parte meridionale della Norvegia e 43% nella Norvegia settentrionale).
636 metri: la profondità maggiore misurata è lo spessore del ghiacciaio Svartisen.
20 metri sopra il livello del mare: dove il ghiacciaio Engabreen termina nel punto più basso di qualsiasi ghiacciaio dell’Europa continentale.
(Tutte queste cifre sono soggette a cambiamenti).
Ramponi, con punte, da fissare agli scarponi.
Picca o piccozza da ghiaccio, attrezzo da tenere attaccato al polso, per facilitare la scalata.
Corda per assicurare gli escursionisti e fare in modo che procedano in gruppo.
2534: il numero di ghiacciai in Norvegia.
2692 chilometri quadrati: superficie dei ghiacciai in Norvegia (57% nella parte meridionale della Norvegia e 43% nella Norvegia settentrionale).
636 metri: la profondità maggiore misurata è lo spessore del ghiacciaio Svartisen.
20 metri sopra il livello del mare: dove il ghiacciaio Engabreen termina nel punto più basso di qualsiasi ghiacciaio dell’Europa continentale.
(Tutte queste cifre sono soggette a cambiamenti).
Ramponi, con punte, da fissare agli scarponi.
Picca o piccozza da ghiaccio, attrezzo da tenere attaccato al polso, per facilitare la scalata.
Corda per assicurare gli escursionisti e fare in modo che procedano in gruppo.
Non devi aspettare fino al tuo arrivo per scoprire cosa ti piacerebbe fare. I ghiacciai in Norvegia sono una vera avventura. Filtra la tua ricerca e guarda le offerte qui sotto.
Torna su