Ricche tradizioni culinarie
Gunnar Jensen, head chef di Mathallen a Tromsø, ha lavorato come chef per oltre 20 anni, la maggior parte dei quali a Tromsø.
“Mi lascio ispirare da buoni sapori e buone storie. Per me tutto sta nel prendere una storia o un’emozione, che sia mia o di qualcun altro, e provare a esprimerla in un piatto. Alcune delle portate che ho in menu a Mathallen sono basate su cibi che ho mangiato da bambino o che era solito mangiare mio nonno delle Lofoten,” dice Gunnar.
Skrei, il merluzzo artico
Grazie alla posizione tra il Mare di Barents e il Mare di Norvegia, lungo la costa norvegese settentrionale ci sono enormi quantità di pesce. Specie come merluzzo, halibut, merluzzo carbonaro, scorfano, eglefino e rana pescatrice spesso qui crescono fino a diventare insolitamente grandi. Una delle specie più famose è lo skrei, il merluzzo artico migratore, una delle risorse ittiche meglio gestite e più sostenibili al mondo.
Lo skrei è uno dei motivi che hanno permesso agli uomini di sopravvivere tanto a nord in passato. Questo pesce arriva nella Norvegia settentrionale tra gennaio e aprile, una migrazione che costituisce tuttora una delle più grandi pesche stagionali al mondo.
“Le acque fredde e limpide contribuiscono alla sua alta qualità,” spiega Gunnar. Il lungo viaggio che compie dal Mare di Barents fa sì che questo pesce abbia una polpa più muscolosa e soda rispetto al normale merluzzo.