There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hotel e Ristoranti Storici in Norvegia - hotel di charme
Hostelling International – la porta per la Norvegia
Smarthotel – ottimi prezzi, posizione ideale, colazione scandinava a buffet
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggiare in pullman è facile e green
Stena Line - des ferries aller/retour en Norvège
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
La richiesta di cibi tipici norvegesi ha delle premesse insolitamente favorevoli in questo paese vario e selvaggio con uno dei litorali più lunghi del mondo. La Norvegia è famosa per la sua natura incontaminata, gli ampi spazi e i profondi fiordi dalle acque fredde e pulite. Prevedibilmente quindi, la pesca e la preparazione di pesce di alta qualità ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella cultura norvegese. In passato lo stoccafisso era la merce maggiormente esportata - ora lo sono il salmone fresco e il merluzzo artico. Leggi di più sul pesce norvegese di prima qualità.
Molti di questi ingredienti freschissimi si trovano quotidianamente nelle cucine dei norvegesi e, con così tante prelibatezze a disposizione, non è sorprendente che ci sia la nuova tendenza a preparare i nostri piatti partendo da zero. Inoltre l’amore dei norvegesi per il caffè è stato reinventato da torrefazioni locali e baristi che possono fregiarsi di riconoscimenti internazionali.
La carne di agnello norvegese è considerata tra le migliori al mondo, un titolo assolutamente meritato. Particolarmente tenera e succosa, grazie ai pascoli periferici con vaste distese di natura incontaminata, vegetazione ricca di nutrienti composta da diverse erbe e acqua corrente pulita.
Inoltre, agnelli e pecore danno un contributo inestimabile al paesaggio culturale norvegese quando pascolano, perché mantengono la vegetazione, e di conseguenza la diversità naturale, sotto controllo.
Un principio importante per la produzione di carne sostenibile è che non si deve buttare niente dopo che l'animale è stato abbattuto, e molte prelibatezze norvegesi sono realizzate con parti più peculiari dell'animale.
Il fenalår della Norvegia è ora una denominazione geograficamente protetta per la coscia di agnello stagionata, basata sulla lunga tradizione norvegese di appendere le cosce di montone ad asciugare all'aria di montagna per conservarle per l'uso durante l'inverno.
Il pinnekjøtt, costolette di agnello o montone stagionato in salamoia o sale marino, è popolare durante Natale nella Norvegia occidentale, e se si è fortunati (e coraggiosi), è possibile provare la testa di pecora. Questo piatto, denominato «smalahove» in norvegese, è molto gustoso.
Porta a casa qualcosa dal gusto tipico, che ti farà sentire ancora in vacanza.
“Røkelaks” (salmone affumicato)
Prendi un pesce intero o scegli le confezioni di filetti preaffettati. Puoi completare il tuo acquisto con una salsa di senape particolare.
“Ørret” (trota)
Questo pesce è noto per avere un gusto leggermente più dolce del salmone. Se hai il coraggio di provare, puoi assaggiare anche la trota parzialmente fermentata.
“Brunost” (formaggio marrone)
Porta a casa questo dolce formaggio marrone di capra e ti porterai a casa un pezzetto dell’anima della nazione. Un utensile obbligatorio è l’affetta formaggio di stile norvegese, un attrezzo molto bello che si trova in tutte le cucine nel nostro paese.
Sale di alghe
Perfino un sapore comune come quello del sale può venire trasformato in qualcosa di interessante e salutare se viene estratto dalle alghe.
“Sild” (aringa)
Le aringhe si trovano in moltissime varianti, con diverse marinature e spezie.
“Flatbrød”
Un tipo di pane secco, croccante e molto sottile, simile al pane carasau, spesso venduto in una scatola di cartone protettiva. Delizioso con zuppe, stufati, o come stuzzichino con salumi stagionati e panna acida.
“Lefse”
Una tipica cialda soffice di farina, patate, latte e burro, fatta con l’aiuto di utensili tradizionali.
Caffè
Competizioni internazionali classificano le torrefazioni di caffè norvegesi tra le migliori al mondo.
Preparato e piastra per waffle
I waffle sono l’essenza del ‘coccolarsi’ in Norvegia.
“Syltetøy” (marmellata artigianale)
Addolcisci il tuo ritorno a casa con una marmellata proveniente da questo paese dalla natura incontaminata.
L'autunno è la stagione della caccia in Norvegia, e la selvaggina viene spesso servita nei ristoranti e nelle case norvegesi. Qui ci sono quattro specialità norvegesi da non perdere:
La Norvegia ha poche invenzioni per cui è famosa, e l'ostehøvel, l'affetta-formaggio inventato da Thor Bjørklund nel 1920, è sicuramente tra le più importanti.
Riuscirà il formaggio norvegese ad ottenere un giorno la stesso fama? Noi certamente lo speriamo, e molti casari locali si stanno dando da fare per soddisfare anche i palati più esigenti.
Anche in questo caso, l'ambiente pulito e freddo fornisce la base ideale per la produzione di latte di capra e mucca di alta qualità.
Il formaggio più famoso della Norvegia è da sempre il brunost, il formaggio marrone caramellato, molto simile al fudge. Non è amato da tutti però, e molti stranieri non lo assaggiano una seconda volta (il nostro consiglio: provalo con qualcosa di dolce, come le cialde norvegesi).
Negli ultimi anni però, i migliori caseifici norvegesi hanno creato una maggiore varietà di prodotti: camembert, gorgonzola, brie e prodotti tradizionali come gamalost e pultost. Oggi, ci sono più di 150 piccoli caseifici sparsi in Norvegia.
Molti di loro sono gestiti da personale giovane e ambizioso, desideroso di sperimentare nuove tecniche di maturazione e produzione, e spezie.
I norvegesi prendono sul serio le loro tradizioni natalizie. Tuttavia, c'è un sacco di competizione per quanto riguarda il piatto delle feste preferito. Ecco alcuni dei piatti natalizi più comuni:
Ribbe
Pancetta di maiale arrosto, di solito servito con crauti e patate bollite, salsicce di Natale, polpette di carne e salsa. Mangiato da sei famiglie su dieci, soprattutto nel Trøndelag e nelle valli orientali.
Pinnekjøtt
Costolette d'agnello salate ed essiccate, talvolta affumicate. Vengono tradizionalmente cotte al vapore su rami di betulla, da qui il nome ("pinnekjøtt" si può tradurre in "carne bastone"). Seconda scelta più popolare per la vigilia di Natale, in particolare tra le persone sulla costa occidentale.
Lutefisk
Stoccafisso che è stato a mollo in acqua e soda caustica (un antico modo per conservare il pesce), e poi cotto al forno. Un contorno tipico per questo piatto sono le patate, la pancetta, i piselli dolci e la senape.
Multekrem
Dessert fatto di more artiche e panna montata.
Småkaker
La tradizione vuole che sette diversi tipi di biscotti e/o cookies natalizi siano presenti sulle tavole norvegesi a Natale e che debbano essere tutti fatti in casa. I pepperkaker (biscotti o omini di pan di zenzero) sono probabilmente i più popolari.
Acquavite
Bevanda nazionale della Norvegia Un distillato di patate aromatizzato con semi di cumino, anice, aneto, finocchio e coriandolo. L'accompagnamento preferito ai piatti di natale.
Gløgg
Il vin brulè secondo i norvegesi, preparato con una miscela sciropposa e una miscela di erbe, con aggiunta di mandorle e uvetta secca.
Il sidro artigianale norvegese spicca ai primi posti nelle competizioni internazionali ed è fatto con uno ‘spirito rock’n roll’. Assaggia questo prodotto nelle fattorie frutticole della regione dei fiordi e nelle vallate, o nei migliori bar di tutto il mondo.
In Norvegia è sempre tempo di waffle. In effetti ci piacciono così tanto che li serviamo anche a forma di cuore. Provali per una pausa dolce o come dessert stellato Michelin.
Con il bronzo di Christian André Pettersen al Bocuse d’Or 2019, la Norvegia è ora il paese con il maggior numero di medaglie nella competizione gastronomica più prestigiosa al mondo – perfino più della Francia!
Dai uno sguardo ad alcuni ristoranti di successo in tutta la Norvegia e segui i loro chef quando vanno a procurarsi il meglio delle materie prime locali.
Alcune delle tradizioni culinarie norvegesi possono sembrare strane e quasi improbabili, ma specialità nazionali come la smalahove, il lutefisk e l’acquavite hanno un sapore tanto unico quanto delizioso.
Organizza il tuo viaggio e segui la tua sete. La Norvegia si offre in gocce, rivoli e stille, spruzzi, schiuma e bollicine. I consigli di un insider su tutto quello che potresti desiderare bere.
L’autunno è tempo di caccia e di raccolto, quando la foresta offre bacche, funghi e selvaggina in abbondanza.
Fino a poco tempo fa, in Norvegia non si badava alla qualità della birra, mentre oggi ci sono centinaia di birrerie artigianali di fama internazionale in tutto il Paese.
In tutto il mondo, milioni di persone gustano regolarmente il pesce proveniente dalla costa norvegese. Ma non c'è niente di più prelibato di un pesce appena tirato su da acque fredde e limpide.
Guarda la nostra selezione di operatori di fiducia che lavorano con impegno per accontentarti.
Non devi aspettare di arrivare qua per scoprire cosa ti piacerebbe mangiare. Filtra la tua ricerca e guarda tra queste proposte.
Grazie al cambio di atteggiamento verso le proprie tradizioni alimentari, oggi la Norvegia non ha più nulla da invidiare alle altre nazioni quando si parla di cucina.
Ogni diversa zona della Norvegia ha le proprie tradizioni culinarie per il Natale. Ecco alcuni dei rituali più gustosi e particolari delle vacanze natalizie norvegesi.
Sono Asaki Abumi, una giapponese che vive a Oslo da più di dieci anni. Scrivo articoli sullo stile di vita norvegese per i media giapponesi. La mia giornata nella capitale della Norvegia sarà molto piena ma piacevole. Andiamo!
Una festa di sapori ti aspetta nei ristoranti della Norvegia. Qui trovi di tutto, dai ristoranti di pesce con prodotti locali a quelli internazionali con squisiti sapori provenienti da tutto il mondo.
Torna su