Skip to main content

Il gusto del Natale

Ecco 9 piatti norvegesi di Natale che semplicemente deviprovare se vuoi avere un assaggio del nostro vero Jul!

I norvegesi per la cena della vigilia di Natale di solito mettono in tavola solo un piatto principale. Per comodità prendiamo ispirazione da quello che fanno gli italiani (o almeno alcuni!) e iniziamo la nostra lista con il pesce...

1. Merluzzo e halibut di Natale

Juletorsk ('merluzzo di Natale'), nella Norvegia meridionale e occidentale, e julekveite ('halibut di Natale') sono piatti amati nelle feste. Questa tradizione, che risale al 1800, è ancora viva in molte case norvegesi.

2. Julesild

Julesild (aringhe marinate tradizionali norvegesi) sono un classico di Natale. Vengono di solito servite sul pane di segale e proposte in tanti modi diversi!

Aringhe marinate

3. Lutefisk

Lutefisk è lo stoccafisso con una preparazione molto particolare: ammollato in acqua, marinato nella soda caustica (!), poi di nuovo ammollato in acqua. È una delle nostre tradizioni di Natale più antiche e probabilmente il piatto originario delle feste in Norvegia.

E adesso qualcosa per gli amanti della carne!

4. Pinnekjøtt

Alcuni direbbero sicuramente che il pinnekjøtt è il campione indiscusso alle cene di Natale, specialmente nella Norvegia dei fiordi! Pinnekjøtt (letteralmente 'carne su rami') è un piatto di costolette di agnello salate, e talvolta affumicate, per preservare tutto il loro ricco sapore.

5. Ribbe

La ribbe, la pancetta di maiale alla norvegese, è un'altra stella nell’universo culinario norvegese. L’obiettivo finale è una carne tenera e una crosta croccante, che ti farà venire voglia di fare un secondo (o terzo) giro. È il piatto natalizio più popolare in Norvegia subito dopo il pinnekjøtt!

6. Medisterkaker

Le medisterkaker sono polpette tradizionali norvegesi, preparate con carne di maiale macinata e insaporita con spezie e aromi, perfette per accompagnare la ribbe!

Hai voglia di dolce?

7. Il porridge di Babbo Natale

Il risgrøt, o porridge di riso, è un dolce cremoso preparato con riso a chicco tondo e latte, guarnito con zucchero, cannella e una bella noce di burro. È un comfort food per eccellenza in Norvegia, servito come da tradizione tra la colazione e la cena della vigilia di Natale.

Alla sera della vigilia si lascia di solito un piatto di porridge natalizio per il fjøsnissen, folletto che secondo alcuni è la versione originale norvegese di Babbo Natale, per ringraziarlo di aver portato i doni!

8. I 7 biscotti di Natale

Sfornare ben sette tipi diversi di biscotti per Natale è una tradizione norvegese di lunga data. Il numero sette si considerava portasse fortuna, motivo per cui la gente riempiva le proprie scatole di biscotti con così tante varietà...

I tipi di biscotti variano a seconda della regione e anche della famiglia, ma tipicamente includevano smultringer, sandkaker, sirupssnipper, berlinerkranser, goro, krumkaker, e fattigmann. Per cambiare un po’ prova i biscotti di pan di zenzero con formaggio erborinato!

9. Multekrem

La multekrem è una crema molto ricca a base di panna montata e camemoro o lampone artico, noto anche come 'la bacca dorata' della Norvegia. Servita secondo tradizione con biscotti natalizi come krumkaker o kransekake, è una specialità tipicamente norvegese, sia dolce sia acidula e cremosa!

Dove ci sono piatti tradizionali devono per forza esserci anche bevande tradizionali...

Il gløgg è la risposta norvegese al vin brulé, con o senza alcool. Come base si usa del delizioso succo di mela norvegese aromatizzato con cannella, chiodi di garofano e cardamomo: la bevanda perfetta per le piacevoli serate invernali accanto al camino.

Bevande speziate tradizionali

Molti norvegesi a Natale amano in particolare due bevande complementari: birra e acquavite.

La juleøl ('birra di Natale') è più scura, piena e con una maggiore gradazione alcolica rispetto a una normale birra. In passato ci si aspettava che ognuno producesse in casa la propria birra ed era considerato quasi un atto sacro il ritrovarsi poi a berla insieme.

L’aquavit, un distillato di patate tipico dei paesi nordici, invecchiato in botti di quercia, si abbina molto bene ai sostanziosi piatti natalizi.

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Ultime pagine visualizzate