La ruota panoramica gira lentamente e una coppia di innamorati si bacia, con labbra che sanno di vin brulé.
È un periodo magico e meraviglioso per scoprire la vivace capitale della Norvegia!
The Christmas town Oslo
.
Photo:
Making Waves / Tord Baklund / VisitOSLO
The Christmas town Oslo
.
Photo:
Making Waves / Visit Norway
La gente viene a Oslo da lontano per immergersi nello spirito natalizio della città, un’atmosfera che troverai sicuramente ai Mercatini di Natale a Spikersuppa, un grande spazio che si apre sulla centralissima via Karl Johan.
Oslo christmas market ice skating
.
Photo:
Magnus Furset
Oslo christmas market ice skating
.
Photo:
Magnus Furset
Prova a volteggiare sulla pista di pattinaggio su ghiaccio! È gratis ed è aperta tutti i giorni per tutto l’inverno.
Se non hai con te i pattini li puoi noleggiare sul posto.
Ice skating in Oslo
.
Photo:
Making Waves / Visit Norway
Ice skating in Oslo
.
Photo:
Making Waves / Visit Norway
Fai un giro sulla ruota panoramica, fermati a curiosare tra le bancarelle del mercatino e concediti una golosa ciambella!
Christmas at Karl Johan Oslo
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / visitnorway.com
Christmas at Karl Johan Oslo
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / visitnorway.com
Accanto alla ruota panoramica si trova l’imponente edificio del Teatro Nazionale.
Qui vengono rappresentati alcuni tradizionali spettacoli di Natale. Una bella alternativa per chi non capisce il norvegese sono i concerti…
The National Theatre and the ferris wheel at night
.
Photo:
VISITOSLO/Didrick Stenersen
The National Theatre at night
.
Photo:
Didrick Stenersen / VISITOSLO
… come quello in cui il coro di voci bianche Sølvguttene ('I bambini d’argento') canta le nostre amate melodie natalizie nella Cattedrale di Oslo – sarai sicuramente avvolto da una sensazione di calore e nostalgia.
Ma ci sono molti altri concerti tra cui scegliere in città.
Sølvguttene boy choir
.
Photo:
Anne Liv Ekroll
Sølvguttene boy choir
.
Photo:
Anne Liv Ekroll
Con la sua ampia varietà di negozi Oslo è probabilmente la città migliore di tutta la Norvegia dove recarsi per un po’ di shopping natalizio.
Fai un giro sulla via principale del centro, Karl Johan, e sulla Bogstadveien, e dai un’occhiata ai graziosi negozietti a Grünerløkka e nel nuovo quartiere alla moda di Oslobukta.
Oslo Christmas market walk
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / visitnorway.com
Oslo Christmas market walk
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / visitnorway.com
Un’altra zona ideale per lo shopping è Aker Brygge. Fai una passeggiata sull’incantevole lungomare del porto…
Christmas at Aker Brygge
.
Photo:
Didrick Stenersen / VISITOSLO
Christmas at Aker Brygge
.
Photo:
Didrick Stenersen / VISITOSLO
… e arriverai a Oslos Supermarked, un Mercatino di Natale alternativo e moderno ma molto accogliente presso il centro culturale SALT, dall’altra parte della baia di fronte al Palazzo dell’Opera.
È aperto i primi tre weekend di Avvento. Ci troverai ceramiche, accessori, abiti, idee regalo di seconda mano e…
Christmas market at SALT
.
Photo:
Endre Lohne / SALT
Christmas market at SALT
.
Photo:
Endre Lohne / SALT
… potrai fare una sauna! Ci sono infatti diverse saune lungo il fiordo.
Puoi prenotare il posto in anticipo o semplicemente passare per una bella sauna calda e/o un tuffo gelato!
Friends sitting in Sauna at Oslo Badstuforening
.
Photo:
Finn-Erik Rognan / Visit Norway
Friends sitting in sauna
.
Photo:
Finn-Erik Rognan / Maverix
Festeggia il Natale come nel passato al Norsk Folkemuseum, il Museo Folcloristico Norvegese, uno splendido museo storico all’aperto sulla penisola di Bygdøy.
Potrai rivivere le vecchie tradizioni natalizie degli ultimi 500 anni nelle antiche case che sono qui conservate. Il Mercatino di Natale è aperto i primi due weekend di dicembre.
Norsk Folkemuseum, Oslo
.
Photo:
CH / Visitnorway.com
Norsk Folkemuseum, Oslo
.
Photo:
CH / Visitnorway.com
I piatti tradizionali del Natale in Norvegia variano in base alla regione in cui ti trovi.
Ma la vasta gamma di esperienze culinarie tra cui potrai scegliere a Oslo ti renderà possibile assaggiare un po’ (o tanto!) di tutto.
I norvegesi amano festeggiare con quello che loro chiamano Julebord, cioè uscire al ristorante con amici e colleghi. Questi party natalizi iniziano ben prima di Natale, quindi se vuoi mangiare fuori è una buona idea prenotare con un po’ di anticipo!
Christmas dinner
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visitnorway.com
Christmas dinner
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visitnorway.com
Alcuni norvegesi a Natale mangiano pesce, altri preferiscono piatti tradizionali come ribbe (costolette di maiale), o pinnekjøtt (costolette di agnello). Se ti piace sperimentare prova anche il famoso lutefisk, cioè stoccafisso ammollato in acqua e soda caustica!
Puoi assaggiare questo e tanti altri piatti tipici in ristoranti storici come il Lorry Restaurant, o al Restaurant Finstua a Frognerseteren, che offre anche una splendida vista su Oslo (e un caldo camino).
Scorri in basso per vedere altri buoni ristoranti.
Christmas at Frognerseteren
.
Photo:
CH / Visitnorway.com
Christmas at Frognerseteren
.
Photo:
CH / Visitnorway.com
Tra una visita e l’altra ai Mercatini di Natale concediti una pausa e gusta una delle migliori cioccolate calde in città nel lussuoso bar libreria dell’Hotel Bristol, oppure nella nota pasticceria Pascal in via Henrik Ibsens gate.
Hotel Bristol
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visit Norway
Hotel Bristol in Oslo
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visit Norway
La neve non è garantita a dicembre – ma se c’è neve…
… puoi fare sci di fondo tra boschi e pianure intorno alla capitale. Fai una visita a Holmenkollen e al suo museo dello sci, dove potrai conoscere meglio 4.000 anni di storia dello sci, oltre ad ammirare uno dei panorami più belli su Oslo dalla torre del trampolino di salto!
Holmenkollen, Oslo
.
Photo:
Terje Bakke Pettersen/VisitOSLO/Normanns Kunstforlag
Holmenkollen, Oslo
.
Photo:
Terje Bakke Pettersen/VisitOSLO/Normanns Kunstforlag
A Holmenkollen c’è anche un’imponente installazione artistica, Il Castello della rosa, Roseslottet in norvegese.
È una riflessione sulla Seconda guerra mondiale e l’impatto che ha avuto in Norvegia. Include oltre 200 dipinti del celebre artista norvegese Vebjørn Sand, oltre a sculture di Vebjørn e del fratello Eimund Sand.
Un’altra classica attività invernale sono le discese in slittino!
Prendi la metro fino alla stazione di Frognerseteren e scendi sulla pista da slittino lunga 2.000 metri chiamata Korketrekkeren (il Cavatappi)! Se vuoi provare di nuovo ci vogliono solo 16 minuti di metropolitana per ritornare in cima.
Korketrekkeren toboggan run
.
Photo:
VISITOSLO/Didrick Stenersen
Korketrekkeren toboggan run
.
Photo:
VISITOSLO/Didrick Stenersen
Indipendentemente dal tempo, ci sono sempre condizioni eccellenti di neve nell’arena per lo sci al copertoSNØ.
SNØ ti invita anche al suo Mercatino di Natale l’ultima domenica di novembre e i primi due weekend di dicembre.
The indoor ski arena SNØ Oslo
.
Photo:
SNØ
The indoor ski arena SNØ Oslo
.
Photo:
SNØ
Lo sapevi che Oslo è diventata ultimamente una meta imperdibile per l’arte in Europa?
Scopri i nuovi musei, il museo MUNCH e il Museo Nazionale, il più grande museo d’arte nei paesi nordici. Ma c’è molto altro da esplorare per gli appassionati d’arte nella capitale e nei dintorni.
The National Museum of Norway
.
Photo:
Børre Høstland / Nasjonalmuseet
The National Museum of Norway
.
Photo:
Børre Høstland / Nasjonalmuseet
Per una conclusione romantica della serata prova uno dei rooftop bar di Oslo! In questa foto il Kranen Bar, all’ultimo piano del museo MUNCH.
Quando cala il buio da qui godrai di una vista spettacolare sulle strade illuminate a festa della capitale.
Kranen rooftop cocktail bar at MUNCH
.
Photo:
Per Sollerman
Kranen rooftop cocktail bar at MUNCH
.
Photo:
Per Sollerman
Vuoi sapere un segreto?
Babbo Natale abita a Drøbak!
La casa di Natale Tregaarden's Christmas House è aperta tutto l’anno e si trova ad appena 40 minuti di pullman a sud di Oslo.
Christmas house in Drøbak
.
Photo:
Visit Drøbak & Oscarsborg
Christmas house in Drøbak
.
Photo:
Visit Drøbak & Oscarsborg
Ogni anno Babbo Natale riceve circa 20.000 lettere da tutto il mondo nella sua cassetta postale a Drøbak e riesce a rispondere ad almeno 3.000. Farebbe di sicuro più veloce con le e-mail, ma Babbo Natale ama attenersi alle tradizioni.
Christmas house in Drøbak
.
Photo:
Visit Drøbak & Oscarsborg
Christmas house in Drøbak
.
Photo:
Visit Drøbak & Oscarsborg
Con una corsa di 40 minuti di pullman a ovest di Oslo arrivi invece a Bærums Verk, dove ogni anno si tiene un festoso Mercatino di Natale.
Tra gli storici edifici potrai andare per gallerie d’arte e botteghe artigiane e fare un giro in carrozza trainata da cavalli!
Bærums Verk
.
Photo:
Bærums Verk / VisitOslo
Bærums Verk
.
Photo:
Bærums Verk / VisitOslo
Per un’altra piacevole esperienza prendi un pullman per Grefsenkollen, o sali a piedi su questa collina con vista su Oslo.
Mangia al ristorante Grefsenkollen, in uno storico edificio in legno del 1926, o siediti fuori accanto al falò di OverOslo Bar per un panorama mozzafiato sulla città.
Grefsenkollen restaurant in Oslo
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visitnorway.com
Grefsenkollen restaurant in Oslo
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visitnorway.com
Grefsenkollen è un buono punto di partenza per fare escursioni nella foresta di Nordmarka.
A dicembre le giornate sono brevi, quindi potrai fermarti a guardare la luna e il cielo stellato. Ricorda di portare una torcia per trovare più facilmente la strada al ritorno.
Grefsenkollen in Oslo
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visitnorway.com
Grefsenkollen in Oslo
.
Photo:
Fredrik Ahlsen / Visitnorway.com
C’è qualcosa di magico nel periodo natalizio a Oslo.
Ma se anche non fossi qui a Natale ci sono tantissime cose da fare e da vedere nella capitale durante tutto l’anno!