Una nuova casa per l’arte in Norvegia
Il Museo Nazionale norvegese fu fondato nel 2003, quando vennero riuniti la Galleria Nazionale, il Museo di Arte e Design, il Museo di Architettura e il Museo di Arte Contemporanea. Ci è voluto più di un anno per completare le operazioni di trasloco degli oltre 400.000 oggetti nel nuovo museo aperto nel 2022.
Oltre 6.500 opere della collezione permanente saranno in mostra nelle circa 90 sale del vasto spazio espositivo. Il primo piano ospita arte e design dall’antichità fino ai giorni nostri, mentre al secondo piano sono esposte opere d’arte moderna e contemporanea. E per finire i 2.400 metri quadrati di superficie della Light Hall al terzo piano offrono uno spazio luminoso e suggestivo destinato alle mostre temporanee programmate periodicamente.
Prenditi il tempo necessario se hai intenzione di vedere tutto!
Artisti di fama mondiale
La collezione permanente comprende capolavori di grandi nomi che hanno fatto la storia dell’arte, sia norvegesi sia internazionali. Le opere di Edvard Munch, uno dei più famosi pittori norvegesi ed esponente del Modernismo, occupano un’intera sala.
Qui potrai vedere dipinti iconici, tra cui il celebre L’Urlo (Skriket in norvegese) e Madonna. Tra gli altri artisti norvegesi esposti ci sono importanti pittori naturalisti e del romanticismo nazionale come Adolph Tidemand, Hans Gude, Christian Krogh, Theodor Kittelsen, Harald Sohlberg e Thomas Fearnley.
Nel museo sono in mostra anche opere dei più grandi nomi internazionali, tra cui Pablo Picasso, Vincent van Gogh, Paul Gauguin e Henri Matisse.
Verranno esposte anche opere di artisti contemporanei come Ingerid Kuiters, Daisuke Kosugi, Ilavenil Vasuky Jayapalan e molti altri.
Non sono solo i dipinti l’attrattiva principale del museo. Tra le opere assolutamente da non perdere della collezione ci sono il prezioso arazzo di Baldishol, datato tra il 1040 e il 1190, e un vaso con draghi della dinastia Ming di 600 anni fa.