ARCHITETTURA NORVEGESE:
Il nostro amore per il LEGNO
Il legno è una sorta di nostro archivio vivente.
I boschi sono i nostri polmoni.
Il 75 per cento della Norvegia è ricoperto da foreste.
Il legno ci fornisce riparo da migliaia di anni.
Dai primi Vichinghi…
… ai moderni viaggiatori.
Un materiale vivo, che respira…
… in cui ogni anello è un segno unico del tempo e racconta una storia.
Proprio come queste elaborate decorazioni, finemente intagliate da abili artisti secoli fa.
Puoi ancora ammirarle…
… nelle incredibili chiese di legno, le stavkirke norvegesi.
La stavkirke di Urnes è la più antica delle chiese di legno conservate in Norvegia e risale al 1130…
… mentre la stavkirke di Borgund (nel video) presenta alcune delle incisioni più elaborate.
Una cosa magica del legno è il fatto che sia quasi eterno, se lo trattiamo bene.
Il legno più antico di cui si ha datazione utilizzato nella chiesa di Urnes proviene da un albero che ha iniziato a crescere nel 765 d.C.!
Avanziamo rapidamente fino a una nuova generazione di legno.
Ascolta come l’eco delle stavkirke risuona nella moderna chiesa di Våler…
… o in nuove futuristiche location per musica, arte e cultura come Kilden.
Un posto perfetto per scoprire di più sulle tradizionali case in legno e sugli stili costruttivi è uno dei numerosi musei all’aperto della Norvegia.
Potrai anche stupirti per gli incredibili dettagli in costruzioni più recenti, ad esempio le case di famosi compositori e musicisti norvegesi…
… come la casa di Edvard Grieg a Troldhaugen (nella foto) o l’eccentrica villa di Ole Bull a Lysøen.
Vai in esplorazione delle stradine fiancheggiate da graziose case bianche di legno nelle graziose cittadine disseminate lungo la costa meridionale della Norvegia, tra cui Risør, Mandal e Flekkefjord.
Viaggia un po’ più indietro nel tempo e immergiti nell’atmosfera incantata delle strette case di legno a Røros, antica città mineraria sulla lista dei Patrimoni UNESCO…
Comincia così la giornata…
… o scopri come il legno migliora naturalmente la qualità dell’aria e regola l’umidità – come nell’innovativo edificio commerciale di Finansparken a Stavanger.
Assorbe anche il rumore…
… perfetto se vuoi fermarti a leggere un libro nella biblioteca di Vennesla, considerata una delle biblioteche più belle al mondo.
In mezzo ai boschi potrai presto anche scoprire design d’avanguardia in legno.
Nell’estate 2022 l’ipermoderno The Plus, la fabbrica di mobili più ecosostenibile al mondo, aprirà a Magnor, nella Norvegia orientale.
Il legno ci avvicina di più alla natura.
Ci fa stare bene.
Il legno è accogliente! Dove vorresti dormire questa notte?
In uno degli antichi hotel in legno in Norvegia, affascinanti e signorili, costruiti in passato per compiacere gli aristocratici?
Scopri i nostri hotel più esclusivi.
Oppure vorresti passare la notte nell’hotel di legno più alto al mondo?
Pernotta in un hotel green per contribuire maggiormente a viaggiare sostenibile.
Magari ti attira di più un soggiorno di lusso in campagna?
Prenota per tempo se vuoi dormire in uno dei tanti piccoli gioielli in legno in Norvegia e provare soluzioni di ospitalità insolita e particolare!
Puoi anche pernottare in uno chalet o nei rifugi di montagna, moderni o tradizionali, che si integrano perfettamente nella natura.
Il legno è sempre una scelta naturale qui in Norvegia.
Vuoi venire a sperimentare il nostro amore per il legno?