Le chiese di legno norvegesi (stavkirker) sono vestigia dell’Età medievale e una tappa d’obbligo durante un viaggio in Norvegia.
Osserva come sono state finemente intagliate le porte e i pinnacoli in legno!
Borgund stave church in Lærdal, Fjord Norway
.
Photo:
Anders og Magga AS /Trigger Oslo / Visit Norway
Borgund stave church in Lærdal, Fjord Norway
.
Photo:
Anders og Magga AS / Trigger Oslo / Visit Norway
2. Architettura norvegese in legno
Il legno ci fornisce riparo da migliaia di anni. L’architettura norvegese in legno è al tempo stesso un patrimonio storico vivente e la nostra speranza per un futuro più sostenibile.
Ha un certo non so che, il legno, che ci fa stare bene. Non credi?
Al ristorante Under a Lindesnes, nella Norvegia meridionale, la perfetta unione di architettura e cucina stellata Michelin ti farà vivere un’esperienza celestiale.
Beh, in effetti, un angolo di paradiso… in fondo al mare!
The underwater restaurant Under in Lindesnes
.
Photo:
MIR / Snohetta / Under
The underwater restaurant Under in Lindesnes
.
Photo:
MIR / Snohetta / Under
4. Oslo – nuova e trendy
Negli ultimi due decenni lo skyline di Oslo si è profondamente trasformato.
Esplora i nuovi quartieri di tendenza della capitale, dove sorgono molti nuovi edifici iconici, tra cui...
… il museo MUNCH, che sembra inchinarsi rispettosamente alla città di Oslo. Il museo è stato progettato per essere la degna sede per le opere e il grande lascito del celebre artista norvegese Edvard Munch.
Si trova a Bjørvika, uno dei quartieri più moderni di Oslo.
The new Munch Museum
.
Photo:
MUNCH
The new Munch Museum
.
Photo:
MUNCH
Lì vicino potrai anche passeggiare sul tetto del Palazzo dell’Opera di Oslo, la cui forma si ispira a ghiacci e montagne.
Porta con te una persona speciale e ammira da qui il tramonto.
The Oslo Opera House in Eastern Norway
.
Photo:
Didrick Stenersen
The Oslo Opera House in Eastern Norway
.
Photo:
Didrick Stenersen
5. Straordinarie biblioteche
Proprio accanto al Palazzo dell’Opera troverai la biblioteca pubblica di Oslo, la Deichman Bjørvika, un bellissimo edificio in sui si riflettono il cielo e la luce del sole.
È ancora più spettacolare all’interno. E non contiene soltanto libri… vieni a dare un’occhiata!
Oslo main library Deichman Bjørvika
.
Photo:
Erik Thallaug
Oslo main library Deichman Bjørvika
.
Photo:
Erik Thallaug
Se sei in viaggio nella Norvegia meridionale fermati alla magnifica biblioteca di Vennesla per una tranquilla sosta culturale.
Vennesla library
.
Photo:
Hufton+Crow
Vennesla library
.
Photo:
Hufton+Crow
6. Strade turistiche e punti panoramici
Un viaggio ‘on the road’?
Fermati allora a vedere le piattaforme panoramiche più instragrammabili lungo le Strade turistiche nazionali della Norvegia, come Sohlbergplassen sui monti Rondane.
Quando la natura chiama rispondiamo con stile, e con vista!
Lungo le Strade turistiche nazionali della Norvegia incontrerai alcune delle toilette di design più originali al mondo.
Toilets on the Norwegian Scenic Routes
.
Photo:
Nasjonaleturistveger.no
Toilets on the Norwegian Scenic Routes
.
Photo:
Nasjonaleturistveger.no
8. Incredibili rifugi e osservatori
Troverai altri sorprendenti esempi di architettura in alcuni degli angoli più remoti del nostro paese.
Costruiti per un’ampia varietà di utilizzi…
Straordinari gapahuker (ripari aperti o tettoie), rifugi per escursioni in giornata, e capanni per birdwatcher, come il bivacco di montagna Øksfjord nella Norvegia settentrionale.
Benvenuto nella fabbrica di mobili più ecosostenibile al mondo! The Plus, a Magnor nella Norvegia orientale, stupisce per la sua architettura e per il concetto innovativo di sostenibilità.
Apre nell’estate 2022.
The Plus in Magnor
.
Photo:
Illustration: BIG / Verve
The Plus in Magnor
.
Photo:
Illustration: BIG / Verve
Avrà anche un modernissimo centro visitatori e un vasto parco con interessanti installazioni e attività!
The Plus in Magnor
.
Photo:
BIG/Verve
The Plus in Magnor
.
Photo:
BIG/Verve
10. Ospitalità particolare
Vorresti una notte da ricordare?
Specialmente chi ama l’architettura insolita troverà delle incredibili case sugli alberi nelle foreste della Norvegia, come l’eccezionale “pigna” The Cone sul monte Fløyen a Bergen.
The Cone
.
Photo:
Endre Knudsen
The Cone
.
Photo:
Endre Knudsen
O sorseggia il primo caffè del mattino da questa balconata se pernotti a Trekronå!
In tutta la Norvegia c’è la tendenza vincente a costruire alloggi insoliti e particolari. Più sono originali più sono interessanti.
Sei pronto a partire in esplorazione?
Trekronå in Ogna, Stavanger
.
Photo:
Trekronå
Trekronå in Ogna, Stavanger region
.
Photo:
Trekronå
Da storico a moderno
Scopri come l’ambiente naturale, il clima straordinariamente mutevole e la società aperta influenzano l’architettura in Norvegia.
Una società accessibile
Architettura norvegese in legno
Architettura in tutta la Norvegia
Visita alcune delle principali attrazioni dell’architettura norvegese, da una chiesa in legno del XII secolo a un hotel high-tech che si armonizza con la natura.