Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento

    Strawberry – una catena alberghiera unica

    Scandic Hotels – in tutte le maggiori città da nord a sud

    Thon Hotels – fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels – prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori

    Citybox – hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    DanCenter – il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking – prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation – prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

    Campanyon – scopri soggiorni unici nella natura

     

    Sightseeing

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca

     

     

  • Come muoversi

    Vy – perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD – l'avventura inizia sul treno

    Vy express – viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress – viaggia green con i pullman express

    Widerøe – la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    AutoEurope – un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck – la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers – noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers – il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali

    Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider

    Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario

    Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano

  • Offers

Search
or search all of Norway
Staying at the mountain cabin Skåpet
Staying at the mountain cabin Skåpet
Staying at the mountain cabin Skåpet.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Staying at the mountain cabin Skåpet.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Una nuova era per l’architettura di montagna in Norvegia

Chalet di montagna effetto WOW!

Sono finiti i tempi di elementi tradizionali come pareti di tronchi e finestre piccole. È sempre più comune in Norvegia vedere chalet di montagna e baite con design nuovi e interessanti.

Pochi anni fa l’Associazione Trekking Norvegese (DNT) aveva inaugurato un rifugio autogestito, architettonicamente diverso. Il gruppetto di chalet ultramoderni chiamati Skåpet sono la via di accesso alla rete di sentieri sui monti Frafjordheiene, sul lato sud del Lysefjord.

“Le montagne qui sono davvero forti. Salendo quassù ho visto una piccola ranocchia. Ho gridato così forte che la mamma pensava avessi visto un serpente”, dice ridendo Rikke Benaglia Petersen, una bambina di nove anni.

Lei e sua madre, Rebecca Benaglia, sono nella cucina dello chalet principale di Skåpet, e stanno cuocendo un “bolani”, un pane piatto afgano. Un profumo dolce e invitante di cibo riempie il rifugio, che è il primo lungo l’itinerario escursionistico chiamato trekking del Lysefjord. Questo percorso di una settimana include attrazioni famosissime come Preikestolen (il Pulpito), Kjerag, e i 4.444 gradini di Flørli.

Ci abbiamo messo più o meno un’ora e mezza ad arrivare qua. Abbiamo fatto tante escursioni in montagna e pensiamo che sia divertente”, dice Rebecca.

Rikke Benaglia Petersen with her mother Rebecca Benaglia in a cabin at Skåpet, Fjord Norway
Skåpet in Frafjordheiene.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

Tempi moderni

DNT possiede, gestisce e mantiene più di 550 baite e chalet in tutto il paese. Gli ospiti che vi pernottano provengono da tutto il mondo. Questi rifugi sono sempre stati associati in passato a costruzioni in legno solide e tradizionali, con finestre piccole e l’erba sul tetto, ma Skåpet rappresenta una nuova generazione di chalet con design architettonici moderni caratterizzati da ampie vetrate e pareti rivestite di zinco.

Oltre allo chalet principale che ha una sala comune, una cucina e camere da letto per dodici persone, ci sono una sauna con doccia all’aperto, strutture esterne con le toilette, e sei chalet più piccoli per il pernottamento. Ogni baita ha spazio sufficiente perché tu, e altre quattro persone, possiate godere di tranquillità e privacy e ammirare comodamente le montagne attraverso grandi vetrate a tutta parete.

Skåpet cabin with the setting sun behind it, in Ryfylke, Fjord Norway
Skåpet in Ryfylke.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Il codice della montagna

Che tu sia in una foresta o sulle montagne segui sempre il Codice della montagna durante un’escursione nella natura in Norvegia.

1. Non intraprendere un viaggio che non puoi portare a termine.

2. Comunica il percorso e l'arrivo previsto.

3. Ascolta le previsioni del tempo.

4. Porta un equipaggiamento adatto al maltempo, anche per tragitti brevi.

5. Ascolta gli escursionisti esperti che conoscono le condizioni locali.

6. Porta con te strumenti per la navigazione, e impara ad usarli.

7. Vai in compagnia.

8. Torna indietro in tempo, non c'è niente di cui vergognarsi.

9. Conserva le forze. Allestisci un rifugio di neve prima di essere stanco.

Skåpet in Ryfylke.
Photo: Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com

Un’esplosione architettonica

Tutto è iniziato con la ricostruzione del Turtagrø Hotel a Luster nel 2002 e poi, con la realizzazione del nuovo rifugio Preikestolen fjellstue nel 2008, è arrivato un nuovo modo di pensare alla costruzione di baite e chalet, stando a quanto dice il consulente per l’outdoor alla DNT, Endre Kleiveland.

“A livello nazionale abbiamo osservato come l’architettura abbia avuto rilevanza sia per l’attenzione ricevuta sia per il numero di presenze presso gli chalet”, afferma.

DNT sta dietro molti dei progetti degli chalet, ma ci sono diverse forze che lavorando insieme hanno prodotto questa crescita generale di nuovi moderni chalet progettati da architetti. Il modo di pensare innovativo proviene da chi possiede e gestisce gli chalet, e tutta questa maggiore attenzione è chiaramente stata di ispirazione per altri. Inoltre “la Norvegia ha tanti bravi architetti che sanno che questo è il momento giusto”, dice Kleiveland.

Il rifugio Tungestølen è stato ricostruito dopo che un uragano lo distrusse nel 2011. Il nuovo chalet, aperto nell’autunno 2019, è stato progettato dallo studio di architettura Snøhetta.

“Il nostro principale desiderio è che la nostra architettura aiuti le persone a uscire e godersi gli spazi aperti. I nuovi chalet possono anche giocare un ruolo nel creare una dimensione in più – qualcosa che non hai mai visto prima”, dice Anne Cecilie Haug, architetto senior di Snøhetta. “La natura è la cosa più importante. L’architettura dovrebbe formare una base ed essere un elemento emozionante all’interno della natura.”

Tungestølen DNT cabin in Luster, Fjord Norway
Tungestølen in Luster.
Photo: Erling Kvalsøren / DNT

Ambiente e sostenibilità

DNT ha lo scopo di invogliare sempre più persone a fare escursioni, ma nel frattempo di prendersi cura dell’ambiente. Perciò quando oggi nascono progetti di nuove costruzioni nella natura norvegese, un’attenta considerazione dell’ambiente, soluzioni energetiche e scelta dei materiali, insieme alla funzionalità, giocano tutti un ruolo fondamentale.

“Queste sono strutture strettamente connesse alla natura e che tengono in considerazione l’ambiente in cui sono collocate”, dice Endre Kleiveland.

Il comparire di chalet con uno stile nuovo non passa certo inosservato, e questo ha fatto nascere un dibattito riguardo all’alterazione dell’immagine romantica e caratteristica che molte persone hanno della montagna in Norvegia. Ed è giusto, secondo Kleiveland. Egli sottolinea comunque che l’opinione della popolazione locale e il turismo sostenibile hanno un peso importante, e che gli Uffici Turistici non dovrebbero mai iniziare opere edilizie che localmente non sono volute.

Molti dei nuovi chalet sono già diventati delle icone, e il rifugio Rabothytta sul lato nord del ghiacciaio Okstindbreen a Hemnes, nello Helgeland, ne è un buon esempio. Il rifugio numero 500 della DNT è infatti diventato un posto che ora vogliono venire a vedere in tanti.

“Gli chalet sono un’attrazione aggiuntiva all’escursione, e quindi una ragione in più per andare in montagna. Allo stesso tempo però non è un obiettivo in sé il fatto che i rifugi siano innovativi, e la DNT non costruirà in futuro soltanto questo tipo di chalet”, sottolinea Kleiveland.

The Rabothytta cabin in Helgeland with snowcapped mountains in the background
The Rabothytta cabin in Helgeland.
Photo: Svein Arne Brygfjeld / www.visithelgeland.com/hemnes

È essenziale comunicare che le baite sono lì per fornire riparo e che gli ospiti si possono sentire al sicuro, al caldo e protetti dal clima spesso rigido della Norvegia. Al tempo stesso l’ambiente circostante non deve essere chiuso fuori, per cui molti dei nuovi chalet hanno grandi vetrate panoramiche.

Ma, come dice Anne Cecilie Haug di Snøhetta: “Le immagini più belle della natura saranno sempre quelle che ti godi all’aperto.”

Una filosofia di apertura

Anne Cecilie Haug dichiara anche che le innovazioni tecnologiche rendono persino più semplice costruire utilizzando metodi a basso impatto ambientale nelle zone periferiche in Norvegia. In altre parole è più facile al giorno d’oggi proteggere l’ambiente anche quando si costruisce in posti molti isolati.

L’architetto senior trova che sia divertente creare un’alternativa agli chalet tradizionali e le piace l’idea che la gente potrà fare esperienza di qualcosa che è stata fatta appositamente per il luogo in cui viene collocata.

Anche il fatto che tutti sono i benvenuti nei rifugi e negli chalet dell’Associazione Trekking in Norvegia, è un punto importante:

“Noi di Snøhetta amiamo lavorare con la filosofia che quello che creiamo sarà aperto a tutti e che nessuno sia escluso, senza distinzioni”, dice Haug.

Rifugi dell’Associazione Trekking Norvegese (DNT)

Rifugi gestiti con personale
I rifugi gestiti offrono pernottamento con colazione e cena. Molti hanno docce ed elettricità. Aperti solo in determinati periodi.

Rifugi autogestiti
I rifugi autogestiti sono equipaggiati con tutto quello che ti serve per far da mangiare e dormire, ma è necessario un sacco lenzuolo o sacco letto. Sono forniti di provviste che includono cibi in scatola, caffè, te, schiacciatine e zuppa istantanea. L’assortimento può variare da un rifugio all’altro.

Bivacchi
I bivacchi di solito hanno quello che ti serve per far da mangiare e dormire, ma non hanno provviste. In alcuni dei bivacchi più spartani avrai bisogno del sacco a pelo e altro equipaggiamento.

Pianifica il tuo viaggio

Moderni chalet di montagna
Gullhorgabu cabin in Bergsdalen, Fjord Norway
Gullhorgabu
Rifugio autogestito sui monti Bergsdalen ideale per famiglie con bambini. Costruito pensando ad ambiente, architettura e soluzioni intelligenti.
Gullhorgabu
Kvitlen cabin in Kvitladalen, Fjord Norway
Kvitlen
In bellissima posizione su un crinale sopra la valle Kvitladalen. Dallo chalet vista panoramica della valle e di un invitante laghetto lì accanto.
Kvitlen
The cabin Jonstølen in Ryfylke, Fjord Norway
Jonstølen
Moderno e innovativo rifugio autogestito, il meglio di 100 anni di edilizia. Facile da raggiungere, adatto a famiglie con bambini piccoli e cani.
Jonstølen
The Rabothytta cabin in Helgeland with snowcapped mountains in the background
Rabothytta
Situato sul ghiacciaio Okstindbreen a 1.200 metri. Le finestre possono resistere a tempeste e il legno del rivestimento è stato recuperato in zona.
Rabothytta
The cabin Skålabu at Mount Skåla in Stryn, Fjord Norway
Skålabu
L’architettura è adatta alla posizione e un’attrattiva in sé. Con 20 posti letto sostituisce Skålatårnet come rifugio principale sul monte Skåla.
Skålabu
The cabin Høgevarde at Norefjell, Eastern Norway
Høgevarde
Nuovo rifugio senza personale. Tutti i materiali di cui è fatto sono riciclabili ed è collocato su una struttura di acciaio a un metro dal suolo.
Høgevarde
Turtagrø Hotel in Jotunheimen, Fjord Norway
Turtagrø hotel
Il solido edificio, progettato da Jarmund / Vigsnæs AS Architects, può sembrare una nave ancorata in un vasto paesaggio montano.
Turtagrø hotel
Day trip cabin in Hammerfest at Mount Storfjellet in Hammerfest, Northern Norway
Storfjellet, punto di appoggio
La struttura, progettata da Architetti Spinn, ha una grande e solida vetrata ed è costruita per condizioni di vento estreme.
Storfjellet, punto di appoggio
Tungestølen DNT cabin in Luster, Fjord Norway
Tungestølen
Design e materiali del rifugio sono legati alla natura circostante. L’architettura dà un’identità particolare che colpisce e coinvolge l’ospite.
Tungestølen
Breidablik cabin in Kvam, Fjord Norway
Breidablik
Nel 2019 sono stati aperti due nuovi rifugi a Breidablik, con posto per 27 persone.
Breidablik
Attrazioni per appassionati di architettura
I consigli dell’architetto Espen Surnevik che ti condurrà a capolavori architettonici in luoghi che offrono anche moltissime attività ricreative.
L’Oslo rådhus (Municipio di Oslo) fu completato nel 1950, ed è conosciuto per gli abbellimenti creati dagli artisti più… Read more
Municipio di Oslo
New Våler church was inaugurated in May 2015 and it is the largest wooden church in Europe. This is a remarkable building, which has won a… Read more
Våler church in Hedmark
Welcome to the home of Nobel laureate Sigrid Undset (1882–1949), one of Norway's great female writers. Her home is a short walk from downtown… Read more
Bjerkebæk - Sigrid Undset's home
View towards the Rondane mountains from Sohlbergplassen viewpoint in Eastern Norway
Sohlbergplassen punto panoramico
La piattaforma incornicia la vista del lago e delle cime arrotondate del massiccio di Rondane proprio come in un famoso dipinto di Harald Sohlberg.
Sohlbergplassen punto panoramico
The Aukrust Center lies in the little town of Alvdal in one of Norway's many beautiful valleys. Its a museum built to house the life work of… Read more
Aukrustsenteret
Juvet landskapshotell in Norway
Juvet landskapshotell
Invece di un normale hotel con le camere in un unico grande edificio, l’idea era distribuire le stanze nel paesaggio sotto forma di case singole.
Juvet landskapshotell
At the Norwegian Industrial Workers Museum at Vemork you can see the unique exhibition about WWII as well as the industrialization of Rjukan. Read more
Norwegian Industrial Worker's Museum
The Norwegian Glacier Museum is an award-winning hands-on museum, situated in Fjærland at the head of the Fjærlandsfjord. Read more
Norwegian Glacier Museum
Urnes Stave Church , the oldest of Norway's stave churches, is included on UNESCO's World Heritage List. It was built around 1130 AD, but the… Read more
Urnes Stave Church
Bryggen is one of Bergen's and Norway's main attractions. Bryggen was built after the great fire in 1702 and is included on UNESCO's World Heritage… Read more
Bryggen in Bergen
Top 10 architetture singolari
Hans Petter Smeby, la mente che sta dietro l’architettura metropolitana norvegese e la rivista di design Nytt rom, ti guida ad alcune interessanti architetture fuori dai…
The fishing village of Eggum lies on the seaward side of Vestvågøy island, alone between the ocean and the mountains. Read more
Eggum, Lofoten
The Petter Dass-museum at Alstahaug is The County of Nordland´s millennium site. The museum is dedicated to the heritage of the priest and poet Petter… Read more
Petter Dass Museum
Discover the majestic Trollveggen at Trollveggen Besøkssenter. Experience an architectural building and Europe's highest vertical rock wall at 1800… Read more
Trollveggen Visitor Center
Is an architectural viewing pavilion overlooking Tverrfjellet mountain at Hjerkinn. The building was designed by Snøhetta architects and opened in… Read more
viewpoint SNØHETTA
Gaularfjellet
Utsikten, Gaularfjellet
Ustikten is not your average rest stop. The futuristic concrete flake in the middle of the mountains is winning awards.
Utsikten, Gaularfjellet
Domkirkeodden by Mjøsa comprises over 60 antique buildings from the Hedmark villages. Permanent exhibitions are available in Storhamarlåven from the… Read more
Storhamarlåven, Domkirkeodden
A new, sustainable neighbourhood right in the heart of Oslo Read more
Vulkan
The National Museum - Architecture is undergoing renovation during 2023 - parts of the mueum are therefore closed. Entry to the museum is free.… Read more
Museo di Architettura
Karmøy Fishing Museum was designed by the world known architectural firm "Snøhetta", which also has designed the Opera in Oslo and the library in… Read more
Karmøy Fishery Museum
Select
    Show Details
    Statens Kartverk, Geovekst og kommuner - Geodata AS
    Il codice della montagna

    Che tu sia in una foresta o sulle montagne segui sempre il Codice della montagna durante un’escursione nella natura in Norvegia.

    1. Non intraprendere un viaggio che non puoi portare a termine.

    2. Comunica il percorso e l'arrivo previsto.

    3. Ascolta le previsioni del tempo.

    4. Porta un equipaggiamento adatto al maltempo, anche per tragitti brevi.

    5. Ascolta gli escursionisti esperti che conoscono le condizioni locali.

    6. Porta con te strumenti per la navigazione, e impara ad usarli.

    7. Vai in compagnia.

    8. Torna indietro in tempo, non c'è niente di cui vergognarsi.

    9. Conserva le forze. Allestisci un rifugio di neve prima di essere stanco.

    Approfitta delle migliori offerte

    Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

    Altre costruzioni sorprendenti

    Trova l’ispirazione

    Abbiamo raccolto anche altri articoli che potrebbero piacerti.

    Your Recently Viewed Pages

    Torna su