There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Strawberry – una catena alberghiera unica
Scandic Hotels – in tutte le maggiori città da nord a sud
Thon Hotels – fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels – prenota il tuo hotel in Norvegia
Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori
Citybox – hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter – il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking – prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation – prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Campanyon – scopri soggiorni unici nella natura
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca
Vy – perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD – l'avventura inizia sul treno
Vy express – viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress – viaggia green con i pullman express
Widerøe – la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope – un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck – la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers – noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers – il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali
Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider
Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario
Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Edvard Munch si è guadagnato un posto nella storia con le sue opere che riflettono l’animo inquieto e l’influenza della natura norvegese. Scopri l’artista che ha dipinto il capolavoro iconico L’Urlo.
Edvard Munch è noto come uno dei più importanti esponenti del modernismo. Per oltre sessant’anni produsse le sue opere sperimentando con pittura, arti grafiche e disegno, oltre a scultura e tecniche nuove come fotografia e cinematografia, guadagnandosi un posto unico nella storia dell’arte sia norvegese sia internazionale.
L’interesse di Munch per il disegno iniziò presto. Da bambino era spesso malato e restava per lunghi periodi a casa da scuola. Per passare il tempo cominciò a disegnare e questa divenne subito la sua principale passione. Inizialmente i suoi disegni riguardavano quello che poteva vedere intorno a sé: animali, persone, paesaggi ed edifici vicino alla sua casa nel quartiere di Grünerløkka a Kristiania, come all’epoca si chiamava Oslo, la capitale della Norvegia.
Munch ebbe un’infanzia difficile. Quando aveva cinque anni perse la madre, Laura Munch, di tubercolosi. Quando ne aveva quattordici anche la sorella maggiore, Sophie, morì per la stessa malattia. Diverse delle opere successive di Munch riguardano temi tragici, come Morte nella stanza della malata e La bambina malata.
Alla morte della madre di Edvard sua zia Karen si trasferì da loro per prendersi cura della famiglia. Al contrario del padre, Karen incoraggiò la sua arte, e Munch nel 1880 iniziò gli studi presso la Scuola Reale di arte e disegno a Kristiania. Qui egli sentì che si era risvegliato il suo talento.
Quando aveva 17 anni Munch scrisse nel suo diario:
“La mia decisione ora è di diventare pittore.”
Edvard Munch
Munch affittò uno studio a Kristiania insieme ad altri sei amici e qui incontrò il suo primo grande mentore, il celebre artista Christian Krohg, che incoraggiò Munch a trovare la propria strada.
Nel 1886 Munch, che all’epoca aveva 23 anni, presentò la prima versione su tela di La bambina malata all’Esposizione Autunnale a Kristiania. Il suo metodo pittorico, dai tratti rozzi e quasi incompiuti, suscitò forti reazioni e fu sia criticato sia ammirato. Munch disse più tardi “Con La bambina malata ho aperto nuove strade – è stata una svolta nella mia arte”.
In tutto Munch fece sei diverse versioni di questo motivo, nell’arco di vari decenni. La composizione è la stessa in tutti i dipinti, ma le ultime versioni sono più ricche di colore.
Molte delle opere di Munch furono ispirate dalle donne della sua vita. L’artista ebbe una turbolenta vita sentimentale: tipico delle sue relazioni erano all’inizio incontri brevi e spontanei, seguiti da un’ossessione che durava tutta la vita. Questo si riflette in opere come ad esempio La danza della vita, dipinto nel 1899-1900, e Testa contro testa del 1905.
Nel 1889 Munch organizzò la sua prima mostra personale a Kristiania, in un piccolo spazio in affitto. Lo aiutò a vincere una borsa di studio che gli permise di stare per un anno a Parigi.
Più tardi, nel 1892, fu invitato a esporre le sue opere presso l’Associazione Artisti di Berlino. La sua arte scioccò sia il pubblico tedesco sia la critica. Alcuni ritennero i dipinti di Munch un insulto all’arte e la mostra venne chiusa dopo soltanto una settimana.
In questo periodo, tra il 1892 e il 1896, Munch creò alcuni dei suoi motivi più famosi, tra cui L’Urlo (versione a pastello), Vampiro, Pubertà e Madonna.
Edvard Munch fu un famosissimo pittore e litografo norvegese. Munch, che nacque a Løten nel 1863, produsse per oltre 60 anni e fu uno degli esponenti principali del modernismo.
La sua opera più nota è L’Urlo, dipinto nel 1893, che rappresenta una delle principali icone dell’arte moderna. Altri suoi quadri famosi sono Ragazze sul ponte e Madonna.
Munch morì nella sua casa a Oslo nel 1944, circa un mese dopo il suo ottantesimo compleanno.
Sono passati più di 125 anni da quando Edvard Munch dipinse L’Urlo, ma la pallida figura umana con la testa a forma di teschio e la bocca ovale affascina ancora le persone di tutto il mondo. Questo dipinto è un’icona dell’arte moderna. È stato definito il secondo quadro più famoso nella storia dell’arte (dopo La Gioconda). Ha perfino il proprio emoji 😱!
Sebbene L’Urlo sia forse più conosciuto del suo stesso autore, Munch è uno dei personaggi norvegesi più celebri di tutti i tempi. La sua produzione artistica spazia per oltre 60 anni e molte delle sue opere sono influenzate da temi esistenziali come angoscia, gelosia e malinconia, che rendono la sua arte attuale oggi tanto quanto lo era 125 anni fa.
Se vuoi immergerti nell’affascinante vita dell’artista e nelle sue opere devi assolutamente vedere il nuovo film Munch, in uscita nei cinema norvegesi a gennaio e sulla piattaforma streaming Viaplay nei primi mesi del 2023. Guarda qui sotto il trailer:
Munch non attinse solo dalla sua tormentata vita interiore i motivi dei suoi quadri. Fu anche ispirato dagli stupendi paesaggi che lo circondavano, perciò i luoghi dove visse e lavorò si possono riconoscere nei suoi dipinti.
Oggi puoi venire in Norvegia a scoprire i posti che hanno ispirato la sua creatività. Guarda dove andare:
Trova dove puoi vedere le opere di Munch e i luoghi che lo hanno ispirato.
Dalla storia e dalle tradizioni norvegesi alle opere e all’arte - scegli tra una vasta selezione di musei e gallerie.
Torna su