Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento

    Strawberry – una catena alberghiera unica

    Scandic Hotels – in tutte le maggiori città da nord a sud

    Thon Hotels – fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels – prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori

    Citybox – hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    DanCenter – il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking – prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation – prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

    Campanyon – scopri soggiorni unici nella natura

     

    Sightseeing

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca

     

     

  • Come muoversi

    Vy – perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD – l'avventura inizia sul treno

    Vy express – viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress – viaggia green con i pullman express

    Widerøe – la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    AutoEurope – un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck – la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers – noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers – il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali

    Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider

    Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario

    Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano

  • Offers

Search
or search all of Norway

Edvard Munch

Il pittore norvegese di fama mondiale

Un artista che vale il viaggio

"Self-Portrait with Cigarette", Edvard Munch (1895) .
Photo: Nasjonalmuseet / Børre Høstland
"Self-Portrait with Cigarette", Edvard Munch (1895) .
Photo: Nasjonalmuseet / Børre Høstland

Edvard Munch si è guadagnato un posto nella storia con le sue opere che riflettono l’animo inquieto e l’influenza della natura norvegese. Scopri l’artista che ha dipinto il capolavoro iconico L’Urlo.

La malattia portò alla passione per l’arte

Edvard Munch è noto come uno dei più importanti esponenti del modernismo. Per oltre sessant’anni produsse le sue opere sperimentando con pittura, arti grafiche e disegno, oltre a scultura e tecniche nuove come fotografia e cinematografia, guadagnandosi un posto unico nella storia dell’arte sia norvegese sia internazionale.

L’interesse di Munch per il disegno iniziò presto. Da bambino era spesso malato e restava per lunghi periodi a casa da scuola. Per passare il tempo cominciò a disegnare e questa divenne subito la sua principale passione. Inizialmente i suoi disegni riguardavano quello che poteva vedere intorno a sé: animali, persone, paesaggi ed edifici vicino alla sua casa nel quartiere di Grünerløkka a Kristiania, come all’epoca si chiamava Oslo, la capitale della Norvegia.

“Self-Portrait. Between the Clock and the Bed”, Edvard Munch (1940–43)
“Self-Portrait. Between the Clock and the Bed”, Edvard Munch (1940–43).
Photo: MUNCH

Munch ebbe un’infanzia difficile. Quando aveva cinque anni perse la madre, Laura Munch, di tubercolosi. Quando ne aveva quattordici anche la sorella maggiore, Sophie, morì per la stessa malattia. Diverse delle opere successive di Munch riguardano temi tragici, come Morte nella stanza della malata e La bambina malata.

Alla morte della madre di Edvard sua zia Karen si trasferì da loro per prendersi cura della famiglia. Al contrario del padre, Karen incoraggiò la sua arte, e Munch nel 1880 iniziò gli studi presso la Scuola Reale di arte e disegno a Kristiania. Qui egli sentì che si era risvegliato il suo talento.

Quando aveva 17 anni Munch scrisse nel suo diario:

La mia decisione ora è di diventare pittore.”

Edvard Munch

Munch affittò uno studio a Kristiania insieme ad altri sei amici e qui incontrò il suo primo grande mentore, il celebre artista Christian Krohg, che incoraggiò Munch a trovare la propria strada.

Le influenze femminili in Munch

Nel 1886 Munch, che all’epoca aveva 23 anni, presentò la prima versione su tela di La bambina malata all’Esposizione Autunnale a Kristiania. Il suo metodo pittorico, dai tratti rozzi e quasi incompiuti, suscitò forti reazioni e fu sia criticato sia ammirato. Munch disse più tardi “Con La bambina malata ho aperto nuove strade – è stata una svolta nella mia arte”.

In tutto Munch fece sei diverse versioni di questo motivo, nell’arco di vari decenni. La composizione è la stessa in tutti i dipinti, ma le ultime versioni sono più ricche di colore.

Molte delle opere di Munch furono ispirate dalle donne della sua vita. L’artista ebbe una turbolenta vita sentimentale: tipico delle sue relazioni erano all’inizio incontri brevi e spontanei, seguiti da un’ossessione che durava tutta la vita. Questo si riflette in opere come ad esempio La danza della vita, dipinto nel 1899-1900, e Testa contro testa del 1905.

Motivi iconici

Nel 1889 Munch organizzò la sua prima mostra personale a Kristiania, in un piccolo spazio in affitto. Lo aiutò a vincere una borsa di studio che gli permise di stare per un anno a Parigi.

Più tardi, nel 1892, fu invitato a esporre le sue opere presso l’Associazione Artisti di Berlino. La sua arte scioccò sia il pubblico tedesco sia la critica. Alcuni ritennero i dipinti di Munch un insulto all’arte e la mostra venne chiusa dopo soltanto una settimana.

In questo periodo, tra il 1892 e il 1896, Munch creò alcuni dei suoi motivi più famosi, tra cui L’Urlo (versione a pastello), Vampiro, Pubertà e Madonna.

Edvard Munch

Edvard Munch fu un famosissimo pittore e litografo norvegese. Munch, che nacque a Løten nel 1863, produsse per oltre 60 anni e fu uno degli esponenti principali del modernismo.

La sua opera più nota è L’Urlo, dipinto nel 1893, che rappresenta una delle principali icone dell’arte moderna. Altri suoi quadri famosi sono Ragazze sul ponte e Madonna.

Munch morì nella sua casa a Oslo nel 1944, circa un mese dopo il suo ottantesimo compleanno.

Artwork by Edvard Munch.
Photo: Edvard Munch: The Sick Child I (1896) / Munchmuseet Edvard Munch: The Scream (1910) / Munchmuseet Edvard Munch: Puberty (1894) / Munchmuseet Edvard Munch: Self-Portrait (1895) / Munchmuseet Edvard Munch: The Dance of Life (1925) / Munchmuseet

Un urlo sempre attuale

Sono passati più di 125 anni da quando Edvard Munch dipinse L’Urlo, ma la pallida figura umana con la testa a forma di teschio e la bocca ovale affascina ancora le persone di tutto il mondo. Questo dipinto è un’icona dell’arte moderna. È stato definito il secondo quadro più famoso nella storia dell’arte (dopo La Gioconda). Ha perfino il proprio emoji 😱!

Sebbene L’Urlo sia forse più conosciuto del suo stesso autore, Munch è uno dei personaggi norvegesi più celebri di tutti i tempi. La sua produzione artistica spazia per oltre 60 anni e molte delle sue opere sono influenzate da temi esistenziali come angoscia, gelosia e malinconia, che rendono la sua arte attuale oggi tanto quanto lo era 125 anni fa.

Se vuoi immergerti nell’affascinante vita dell’artista e nelle sue opere devi assolutamente vedere il nuovo film Munch, in uscita nei cinema norvegesi a gennaio e sulla piattaforma streaming Viaplay nei primi mesi del 2023. Guarda qui sotto il trailer:

Sui luoghi di Munch

Munch non attinse solo dalla sua tormentata vita interiore i motivi dei suoi quadri. Fu anche ispirato dagli stupendi paesaggi che lo circondavano, perciò i luoghi dove visse e lavorò si possono riconoscere nei suoi dipinti.

Oggi puoi venire in Norvegia a scoprire i posti che hanno ispirato la sua creatività. Guarda dove andare:

Munch in Norvegia

Trova dove puoi vedere le opere di Munch e i luoghi che lo hanno ispirato.

Vedi le opere di Munch
Il Museo di Munch ha la più grande collezione di opere di Edvard Munch. Qui si capisce perchè l'artista sia considerato il pioniere… Read more
MUNCH
Five star hotel in the city centre of Oslo, close to the National Theatre, Aker Brygge and the Royal Palace. Spend your days in Oslo from one of… Read more
Hotel Continental
Gallery Würth - art exhibition close to Würths main office in Norway! Read more
Galleri Würth
The hotel with the unique art collection! Read more
Hotell Refsnes Gods
Berg-Kragerø Museum promotes art, history, holiday life, coastal culture and export of natural ice in Kragerø - Make sure you explore our Edvard Munch… Read more
Berg - Kragerø Museum
Experience masterpieces from Norwegian art history by Edvard Munch, Harriet Backer, Nikolai Astrup and J. C. Dahl. Four buildings, one entrance… Read more
KODE – Art Museums and Composer Homes
Nordnorsk Kunstmuseum is an art museum that makes space for ideas. Read more
Northern Norway art museum
Sulle tracce di Munch
Situato nel cuore della città, in Karl Johans gate, l'hotel vanta 274 camere di lusso, 54 delle quali sono meravigliose suite. Tutto questo fa… Read more
Grand Hotel
Edvard Munch was born in Løten Read more
The Munch Center
Cimitero del Nostro Salvatore con Æreslunden, il cimitero delle persone celebri. Il cimitero è stato fondato nel 1808 per sostituire il… Read more
Cimitero Vår Frelsers gravlund/Æreslunden
Nel 1916, Munch acquistò la proprietà di 45 ettari Ekely, dove abitò per 28 anni fino alla sua morte il 23 gennaio 1944. Read more
Edvard Munch's Ekely
Walking tours in Oslo with autorised tour guides who are specialists on everything from architecture to industrial history. Combined they speak more… Read more
Oslo Guidebureau: Guided walks in Oslo
Several nice vantage points are found within cycling distance from the centre of Oslo. The Valhall curve has one of the best views in the city. It is… Read more
Bicycle route: The Vantage Point Ekeberg
Edvard Munch is Norway's best-known artist and a world-class painter. He was both recognised and controversial in his lifetime, and many people viewed… Read more
MUNCH WALK in Vågå
An Oslo institution dating back to 1857. Read more
Engebret Café
Did you know that some of E. Munch's most famous works are painted in Kragerø? Take a walk in Munch's footsteps through the streets of Kragerø and… Read more
In the footsteps of Edvard Munch
Fred Olsen Lines has exhibited 37 figureheads made by famous Norwegian artists, used on the shipping company's ships in the period 1938 - 1976. Read more
Hvitsten - Fred. Olsen and Edvard Munch
It was in 1889 that Edvard Munch (1863-1944) spent the first of many summers in Åsgårdstrand. In 1898 he bought a house built at the end of the 18th… Read more
Edvard Munch´s house in Åsgårdstrand
Visit the beautiful and historic island in the river between the Old Town and Kråkerøy. Isegran is the perfect place for food, culture, and leisure… Read more
Isegran
Ramme i Hvitsten is a cultural destination for art and nature. We have a fantastic park, a spectacular picture gallery, organic restaurants and a… Read more
The culture destination Ramme
Kragerø is referred to as "The gem among coastal cities" of Edvard Munch, Norway's most famous artist of all time. Read more
The Art City Kragerø
Select
    Show Details
    Statens Kartverk, Geovekst og kommuner - Geodata AS

    Ammira la più grande collezione al mondo delle opere di Munch.

    "The Mother" by Tracey Emin beside MUNCH in Oslo. .
    Photo:
    "The Mother" by Tracey Emin beside MUNCH in Oslo. .
    Photo:

    Scopri di più sulle donne che hanno influenzato uno degli artisti norvegesi più famosi al mondo.

    Munch exhibition .
    Photo: Visit Norway
    Munch exhibition .
    Photo: Visit Norway

    Scopri di più

    Hai ancora voglia di arte?

    Dalla storia e dalle tradizioni norvegesi alle opere e all’arte - scegli tra una vasta selezione di musei e gallerie.

    ×
    • Filters
      Filter Your Search
      TripAdvisor Symbol
      • Show More
      • No available filters
      • Show More
      • No available filters
      Clear Filters
    • View
    • Sort By
    Filter Your Search
    TripAdvisor Symbol
    • Show More
    • No available filters
    • Show More
    • No available filters
    Clear Filters
    Back To Top

    Approfitta delle migliori offerte

    Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

    Your Recently Viewed Pages

    Torna su