There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Secret Atlas – il modo più autentico per esplorare le Svalbard
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
Munch fu un autentico modernista sia nelle sue opere sia nella sua percezione contemporanea della società. Una volta scrisse: “Non dipingerò più interni con uomini intenti a leggere e donne a cucire. Dipingerò persone vive che respirano e provano emozioni, che soffrono e amano.”
Quando Edvard Munch aveva solo cinque anni sua madre Laura Munch (1837–1868) morì di tubercolosi. La sorella di lei, Karen Bjølstad (1839–1931), si trasferì nell’appartamento della famiglia Munch nella capitale Kristiania (ora Oslo) per prendersi cura di Edvard e dei suoi quattro fratelli e sorelle. Nel 1877 anche la sorella maggiore di Edvard, Sofie, morì di tubercolosi.
Karen, la madre adottiva di Munch, era un’artista e introdusse Edvard Munch fin da bambino al mondo dell’arte.
Il primo progetto artistico di Munch si sarebbe in parte sviluppato intorno alla morte improvvisa della madre e della sorella. Nel 1885 e nell’anno seguente dipinse la prima versione di La bambina malata che ritrae la sorella maggiore Sofie e la loro zia e madre adottiva Karen.
Ma Munch ritrasse anche figure femminili della sua famiglia in buona salute, come la sorella minore Inger Munch (1868–1952). È considerata la prima fotografa ad aver documentato gli otto chilometri del fiume Akerselva, che attraversa la capitale della Norvegia formando un polmone verde.
Nel 1892 Munch terminò il dipinto Ritratto della sorella Inger.
Nel 1885 Edvard Munch visse il suo primo grande amore quando ebbe una relazione con Milly Thaulow (1860–1937).
Anche parecchio tempo dopo che la storia era finita Munch non poté togliersi dalla testa la Thaulow. Lei non ricambiava il suo sentimento e sposò un altro uomo e Munch fu particolarmente amareggiato quando lei molto più tardi divorziò e si risposò senza mostrare alcun interesse per lui. Questa delusione avrebbe influito sul suo rapporto con le donne per il resto della sua vita.
Thaulow divenne famosa più avanti per essere stata tra i primi a scrivere di cibo e moda sulla stampa norvegese.
Nell’opera La danza della vita, dipinto nel 1899–1900, la coppia Munch/Thaulow è rappresentata come il soggetto principale in un dramma di gelosia.
Edvard Munch fu un famosissimo pittore e litografo norvegese. Munch, che nacque a Løten nel 1863, produsse per oltre 60 anni e fu uno degli esponenti principali del modernismo.
La sua opera più nota è L’Urlo, dipinto nel 1893, che rappresenta una delle principali icone dell’arte moderna. Altri suoi quadri famosi sono Ragazze sul ponte e Madonna.
Munch morì nella sua casa a Oslo nel 1944, circa un mese dopo il suo ottantesimo compleanno.
Nel 2021 l’attuale Museo Munch a Oslo, a Tøyen, verrà rimpiazzato da un museo ultramoderno a Bjørvika.
L’edificio di 13 piani offrirà le opere iconiche del famosissimo pittore, diverse aree espositive e laboratori.
Il Museo Munch ospita oltre la metà di tutti i dipinti dell’artista ed è uno dei musei dedicati ad un solo artista più completi al mondo.
Intorno alla fine del secolo Munch ebbe una relazione turbolenta e romantica con Mathilde “Tulla” Larsen (1869–1942). Nella tarda estate del 1902 ci fu il loro ultimo incontro nella casa studio di Munch nella piccola cittadina costiera di Åsgårdstrand. Un colpo di pistola presumibilmente accidentale ferì Munch al dito medio sinistro. Né la Larsen né Munch furono in grado di dare una spiegazione precisa dell’accaduto e la questione della colpevolezza non fu mai risolta. L’unica cosa certa fu che Munch avrebbe dovuto dipingere e lavorare senza l’ultima articolazione del dito per il resto della sua vita.
Una fotografia del 1899 della Larsen e di Munch potrebbe sembrare il ritratto di una coppia sposata, ma Munch non si sposò mai.
Munch dipinse Testa contro testa nel 1905, un quadro che rappresenta lui e la Larsen.
Il tema del dipinto Ragazze sul ponte è centrale nell’opera di Munch e fu realizzato in dodici versioni. Munch dipinse la prima versione poco dopo l’inizio secolo e il quadro è custodito nella collezione della Galleria Nazionale di Oslo. Il soggetto è preso dalla piccola cittadina di Åsgårdstrand.
Tipico delle relazioni di Munch con le donne erano incontri brevi e spontanei all’inizio, seguiti da un’attrazione per tutta la vita, più o meno da entrambe le parti.
Un esempio emblematico è Ingse Vibe (1886–1945), che si dice si rivolse a Munch appoggiandosi alla staccionata di legno che circondava la sua casa studio a Åsgardstrand quando lei aveva solo 16 anni, nel 1903.
Coltivarono un’amicizia che sarebbe durata per decenni e che è documentata dalle lettere e cartoline conservate. Egli l’avrebbe anche ampiamente disegnata e dipinta.
Una cartolina mostra una sua fotografia in veste di attrice al Teatro Nazionale di Oslo e dice: “Volevo mandarti un breve saluto e farti vedere come sono carina quando faccio la brava ragazza. Tua Ingse.”
Un’altra cartolina inviata da Ingse Vibe a Edvard Munch nel 1907 dimostra che l’idea di una donna in completo pantalone e che guida una barca era accettabile in Norvegia più di cento anni fa.
La spilla è una litografia del 1903 che ritrae la violinista inglese Eva Mudocci (1883–1953), che fu amante di Munch. Il soggetto è strettamente connesso a un dipinto centrale di Munch, Madonna. La Mudocci appare anche in altre due opere di Munch dello stesso anno: Concerto per violino e Salome. Munch disse che lei aveva “gli occhi come di un migliaio d’anni” e le mandò una lettera in cui scrisse: “Ecco la pietra che è caduta dal mio cuore.”
“Aveva gli occhi come di un migliaio d’anni” – Edvard Munch
Dal 1916 fino alla sua morte nel 1944 Munch visse e lavorò a Ekely, una tenuta che era stata un vivaio, nei dintorni di Oslo. Sebbene parecchie donne andarono nella sua casa studio di Ekely per essere ritratte, molte di queste opere sono meno note.
Una delle modelle preferite da Munch era Birgit Prestøe, che invertì i ruoli dell’artista e della modella di nudi descrivendolo in questo modo: “Io pensavo che era piacevole da guardare, bellissimo come un giovane Apollo, saggio come un maturo Zeus.” Posò per molti dipinti di Munch e divenne più avanti famosa quando accettò in diverse occasioni di parlare alla stampa e ad altri della sua esperienza come modella, una professione che a quel tempo era spesso considerata come inaccettabile.
Nel 1924 e l’anno seguente Munch ritrasse Birgit Prestøe.
Per tutta la sua vita Edvard Munch fu combattuto tra la sua passione per le donne e la paura di essere respinto. Egli considerava il matrimonio incompatibile con le sue ambizioni artistiche e non si sposò mai, fino alla sua morte nel 1944 all’età di 80 anni.
Edvard Munch fu un famosissimo pittore e litografo norvegese. Munch, che nacque a Løten nel 1863, produsse per oltre 60 anni e fu uno degli esponenti principali del modernismo.
La sua opera più nota è L’Urlo, dipinto nel 1893, che rappresenta una delle principali icone dell’arte moderna. Altri suoi quadri famosi sono Ragazze sul ponte e Madonna.
Munch morì nella sua casa a Oslo nel 1944, circa un mese dopo il suo ottantesimo compleanno.
Nel 2021 l’attuale Museo Munch a Oslo, a Tøyen, verrà rimpiazzato da un museo ultramoderno a Bjørvika.
L’edificio di 13 piani offrirà le opere iconiche del famosissimo pittore, diverse aree espositive e laboratori.
Il Museo Munch ospita oltre la metà di tutti i dipinti dell’artista ed è uno dei musei dedicati ad un solo artista più completi al mondo.
Edvard Munch si è guadagnato un posto nella storia con opere influenzate dal suo animo inquieto e dalla natura norvegese. Conosci l’autore di dipinti iconici come L’Urlo, Ragazze sul ponte e Madonna.
Da uno dei più bei punti panoramici di Oslo, Edvard Munch trovò l’ispirazione per uno dipinti più famosi al mondo - L’Urlo.
Partendo da Oslo ci sono molti luoghi storici da visitare per capire meglio la vita e l’opera di Munch.
Vuoi vedere L’Urlo con vista? Il nuovo, iconico Museo Munch aprirà presto a Oslo. Ma è solo una delle tante nuove attrazioni che apriranno nei prossimi due anni. Da un sensazionale museo della balena ai battelli a guida autonoma – ecco alcune delle altre grandi novità!
Per festeggiare l’apertura di Lambda, il nuovo Museo Munch a Oslo, nel 2021, abbiamo chiesto a quattro artisti norvegesi emergenti di comporre della musica ispirandosi ai dipinti di Edvard Munch.
Da premiati musei e capolavori architettonici a rinomati festival gastronomici, cinematografici e musicali. La Norvegia non è soltanto natura spettacolare!
Sia che ti interessino le belle arti, le opere contemporanee, i reperti storici, sia che tu voglia solo vedere L’Urlo di Edvard Munch, questa è la tua guida ad alcuni dei migliori musei in Norvegia.
Unisci la vivace cultura delle città alle esperienze nella natura selvaggia. In un tempo sorprendentemente breve puoi spostarti dalle graziose cittadine costiere nella regione di Oslo, attraverso vastissime foreste popolate da alci, fino alle montagne più alte e imponenti in assoluto della Norvegia nel parco nazionale di Jotunheimen.
La capitale e maggiore città norvegese si trova tra l'Oslofjord e le foreste, con la sua vivace scena sociale e la combinazione unica di esperienze a contatto con la natura e vita metropolitana.
Torna su