Dormi in una casa di pan di zenzero a grandezza d'uomo, vivi l'esperienza di un Natale fiabesco con gli allegri mercatini, poi fai visita a Babbo Natale in persona. Ecco alcuni tra i posti più belli dove venire a festeggiare il Natale in Norvegia.
1. Oslo, capitale del Natale in Norvegia
Piena di decorazioni ovunque Oslo è un vero spettacolo per tutto il mese di dicembre. Probabilmente avrai anche qui un bianco Natale e se così fosse, Korketrekkeren, la pista da slittino a soli 20 minuti dal centro città, è un gran divertimento.
Da metà novembre puoi girare per il grande Mercatino di Natale Winter Wonderland, sulla centralissima via Karl Johan. Scegli i tuoi regali di Natale dalle bancarelle, bevi un bicchiere caldo di gløgg (la versione scandinava del vin brulé), fai un giro sulla ruota panoramica o prova a pattinare sul ghiaccio. C’è anche un altro Mercatino di Natale piuttosto popolare a Youngstoget e altri piccoli mercatini in tutta Oslo.
Il Mercatino di Natale più particolare però ha luogo al Museo Folcloristico Norvegese a Bygdøy nei primi due weekend di dicembre. Vivi l’esperienza delle tradizioni del Natale di epoche diverse, gira tra gli stand del mercatino, partecipa ai laboratori di decorazioni natalizie e goditi i festosi intrattenimenti.
Puoi anche scegliere tutti i tuoi acquisti per Natale a Oslo, ad esempio nella zona del porto di Aker Brygge, sulla via Karl Johan e le strade adiacenti, a Hedgehaugsveien, al centro commerciale Oslo City e a Grünerløkka.
Per provare il vero gusto del Natale in Norvegia molti ristoranti locali propongono i piatti della tradizione natalizia – ricorda però di prenotare un tavolo in anticipo dato che è un periodo affollato.
E se hai un po’ di tempo prendi il pullman per l’idilliaca Drøbak e non te ne pentirai. Non solo c’è un incantevole Mercatino di Natale, ma ha anche un negozio di Natale aperto tutto l’anno.
2. Tromsø, città del Natale
Preparati a vivere un’avventura unica a Natale nella Norvegia settentrionale. Tromsø, piccola metropoli del nord, offre un periodo prenatalizio pieno di magia.
Tromsø è il luogo perfetto per immergersi nello spirito delle feste. Le strade si riempiono di luci e rendono lo shopping natalizio piacevole e suggestivo: potrai trovare il regalo perfetto nei negozi esclusivi del centro o sulle bancarelle dei mercatini. A Natale noi norvegesi amiamo concederci del buon cibo e le specialità locali sono sui menu di quasi tutti i ristoranti della città.
Se vieni nel periodo di Natale potrai anche vivere splendide avventure nella natura artica. Cosa c’è di più natalizio che incontrare una mandria di renne?
Un’escursione di sleddog, su una slitta trainata dai cani al cospetto dell’aurora boreale, ti aiuterà di certo a entrare nell’atmosfera festiva.
3. Bergen, vivi lo spirito natalizio
Le strette viuzze di Bergen, antica città anseatica, sono lo scenario ideale per entrare nello spirito natalizio. A Festplassen troverai i grandi Mercatini di Natale. La capitale dei fiordi ospita anche la città di pan di zenzero più grande al mondo. Guarda l’accensione delle luci da sopra la città dal monte Fløien e concludi la serata con un concerto natalizio.
Oltre a un po’ di shopping natalizio dovresti dedicare del tempo a una visita ai musei d’arte KODE, al famoso acquario e alle numerose altre interessanti attrazioni della città. Puoi unire facilmente la visita a Bergen con un viaggio a Flåm, scegliendo tra la Ferrovia di Flåm, una crociera sui fiordi, oppure un tour circolare comeNorway in a nutshell.
4. Vieni a Trondheim per Natale
Trondheim, nel Trøndelag, è una meta piena di sorprese natalizie. Il mercatino di Natale a Trondheim ha luogo ogni anno a dicembre nel centro della cittadina: conta oltre 70 espositori e ben 100 tra concerti, spettacoli e altri eventi.
Gusta una tazza di cioccolata calda nel coloratissimo quartiere di Bakklandet tutto addobbato per le feste e ammira la Cattedrale di Nidaros, gioiello gotico della città, imbiancata di neve.
Se vuoi concederti un tocco di lusso pernotta al Britannia Hotel, famoso per le sue stupende decorazioni natalizie e i festeggiamenti sfarzosi.
Trondheim è anche la meta perfetta per i foodies, con i numerosi caffè accoglienti e gli eccellenti ristoranti gourmet.
5. Bianco Natale a Lillehammer
Se sogni un fiabesco paesaggio invernale tutto innevato Lillehammer è quello che fa per te. La pittoresca cittadina in riva al lago Mjøsa si trova a circa un’ora e mezza in treno dall’Aeroporto di Oslo.
Potrai vedere come veniva festeggiato il Natale in epoche diverse, ad esempio nel Medioevo, nel Museo all’aperto di Maihaugen – che ha un’atmosfera particolarmente festosa nel primo fine settimana di Avvento, quando ospita un Mercatino di Natale.
Una visita agli artisti e artigiani dello hub creativo Fabrikken è sicuramente un must, come anche una sosta al Museo d’Arte di Lillehammer. Più tardi puoi andare in cerca dei tuoi regali di Natale girando per le vie decorate a festa.
Se vuoi fare attività sulla neve puoi combinare il tuo viaggio a Lillehammer con uno o due giorni nelle vicine località sciistiche Hafjell e Kvitfjell, di solito aperte da novembre. Se sei abbastanza coraggioso potresti provare la pista di bob e slittino utilizzata per le Olimpiadi Invernali del 1994 – o se no salire in seggiovia in cima agli impianti per il salto con gli sci di Lysgårdsbakkene, per ammirare una vista fantastica.
6. Avventura prenatalizia a Henningsvær
Sei pronto per vivere l’esperienza del Natale – sotto l’aurora boreale? Nella splendida piccola cittadina di Henningsvær, alle Lofoten, il divertimento prenatalizio comincia già a inizio novembre. Questo autentico villaggio di pescatori ha molti negozi caratteristici e gli artisti locali si sono specializzati nella soffiatura del vetro, nella produzione di candele e nel design di cappelli in lana.
Anche se il villaggio è piuttosto piccolo ci sono anche diversi musei d’arte, come la KaviarFactory e Galleri Lofotens Hus. E perché non metabolizzare le impressioni artistiche insieme a qualcosa di buono in un caffè, un pub o un ristorante? Ricorda però che alcuni posti sono chiusi di lunedì e martedì.
Fatti un selfie con una delle slitte blu a spinta che sono state dotate di ruote – perfette quando la temperatura è più mite – e pernotta in una delle casette dei pescatori in riva al mare. Se vuoi uscire dal centro, una gita in giornata al Museo Vichingo Lofotr a Borg ti offrirà divertimento assicurato. O magari preferisci visitare i suggestivi villaggi di Svolvær e Kabelvåg, con acquario, musei e gallerie.
L’aeroporto più vicino e lo scalo di Hurtigruten sono a Svolvær, e da lì puoi prendere il pullman per Henningsvær.
7. Natale tradizionale a Røros
Se sei in cerca di un’atmosfera nostalgica, l’incantevole Røros ha proprio quello che ci vuole. La vecchia città mineraria con le piccole case di legno è nella lista UNESCO dei Patrimoni dell’Umanità ed è perfetta se vuoi evitare la calca prenatalizia delle città più grandi. Qui troverai tanti negozi di nicchia ed esperti artigiani che vendono i loro prodotti.
Røros va molto fiera della sua gastronomia, quindi non ti stupirà vedere sui menu carne di renna, salmerino artico e birre artigianali.
Per entrare davvero nello spirito natalizio dovresti venire a vedere il Mercatino di Natale nel secondo fine settimana di Avvento ed entrare nella Chiesa di Røros per un magico concerto natalizio. Puoi anche partecipare a un tour guidato della città o provare lo sleddog.
Una vista in giornata a Røros può essere abbinata a un indimenticabile concerto di Natale nella cattedrale Nidaros a Trondheim. Puoi raggiungere facilmente entrambe le destinazioni in treno o in aereo.
8. Le città di Natale nel sud della Norvegia
Anche nella Norvegia del sud ci sono molte cittadine che fanno di tutto per creare il Natale perfetto. Visita Kristiansand e passeggia per i Mercatini di Natale sulla piazza principale. Assaggia il tipico biscotto di Natale kageman e poi fai un giro sulla pista di pattinaggio su ghiaccio.
Sia Egersund, vicino a Stavanger, sia Tønsberg, sul fiordo di Oslo, vengono entrambe sempre indicate trale migliori città di Natale in Norvegia. A Fredrikstad, sulla riva orientale dell’Oslofjord, la città vecchia detta Gamlebyen crea un’atmosfera incantevole per i festeggiamenti prenatalizi, con musiche festose, bei negozietti e i Mercatini di Natale.
9. Dormi nell’enorme casa di pan di zenzero di Babbo Natale
Vuoi incontrare il vero Babbo Natale norvegese? Prendi il treno per Røros e scendi a Tynset per visitare il paesino montano Savalen. Sulla Nissegata (la via di Babbo Natale) ci sono graziosi hotel – oppure puoi dormire in una casa di pan di zenzero a grandezza d’uomo!
La moglie di Babbo Natale nella Nissehuset (casa di Babbo Natale) ha una macchina per fare i pacchetti, un favoloso trono e, naturalmente, l’ufficio postale. Nissehuset è aperta tutto l’anno, anche durante le varie festività, ma il periodo più magico per visitarla è naturalmente nei bellissimi mesi invernali.
Dopo una giornata trascorsa divertendosi sulla neve, puoi riscaldarti nella spa e nella piscina del Savalen Fjellhotel. Nelle settimane che precedono il Natale, durante i weekend, la cittadina organizza divertenti attività. E quando arriva l’anno nuovo Babbo Natale invita qui i Babbi Natale da tutto il mondo per gareggiare negli annuali giochi invernali.
10. Natale al parco divertimenti Kongeparken
Una moltitudine di luci sfavillanti illumina per tutto dicembre il parco divertimenti Kongeparken, vicino a Stavanger. Tante diverse attività, laboratori e divertenti spettacoli ti faranno entrare nello spirito delle feste, e naturalmente sarà presente Babbo Natale! Anche molte delle giostre del parco sono aperte.
Una visita a Kongeparken si può combinare con dello shopping natalizio nelle vicine città di Stavanger e Sandnes, che sono ben collegate con i mezzi pubblici e meritano di per sé il viaggio.
11. Festeggia il Natale in hotel
Non vedi l’ora di fare una pausa dalla frenesia del Natale? Sempre più persone preferiscono trascorrere le vacanze in un hotel, dove l’albero è già stato decorato e la cena viene preparata da chef professionisti. In Norvegia molti hotel offrono i festeggiamenti tradizionali del Natale, con canti natalizi, attività e visite di Babbo Natale.
Mentre sei qui perché non dai inizio a qualche nuova tradizione natalizia? Se scegli un hotel in montagna o vicino a una località sciistica potrai andare sulle piste durante il giorno e sprofondarti piacevolmente in poltrona alla sera con una tazza di gløgg (la versione scandinava del vin brulé).
12. Crociera natalizia con Hurtigruten
Stai ancora cercando un modo diverso per festeggiare il Natale? Ogni anno migliaia di persone trascorrono le vacanze a bordo di una delle navi del postale dei fiordi norvegesi Hurtigruten. Il paesaggio costiero è magico in inverno, con le montagne innevate e l’aria tersa. Nella Norvegia settentrionale è probabile che tu possa vedere le luci dell’aurora boreale danzare nel cielo.
La Vigilia di Natale tutte le navi sono attraccate in un porto, così se vuoi puoi partecipare alla celebrazione in una chiesa del posto. Nel tardo pomeriggio i ristoranti delle navi servono l tradizionale cena natalizia norvegese, con ingredienti del territorio provenienti dalle regioni lungo cui hai navigato. E non preoccuparti – Babbo Natale conosce la rotta, quindi non avrà nessun problema a trovare te e i tuoi bambini.
Immergiti nell’atmosfera delle feste
Preparati a questa stagione magica.
Felice anno nuovo!
Vieni a festeggiare con noi.
Natale come si usa in Norvegia
C’è già aria di Natale. Scopri di più sulle tradizioni natalizie norvegesi e sui piatti tipici.
Approfitta delle migliori offerte
Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Inizia a pianificare le tue vacanze di Natale
Qui sotto puoi leggere di più sulla maggior parte delle cose che abbiamo citato nell’articolo.