Fai scroll down per trovare ispirazione
o vai direttamente alla nostra pagina Pianifica il tuo viaggio
Hurtigruten in the Hjørundfjord
.
Photo:
Fuglefjellet / Hurtigruten
Hurtigruten in the Hjørundfjord
.
Photo:
Fuglefjellet / Hurtigruten
Sei pronto per fare il viaggio della vita?
Il postale dei fiordi norvegesi Hurtigruten naviga di porto in porto da oltre 125 anni lungo una delle coste più belle al mondo.
Hurtigruten in the Hjørundfjord
.
Photo:
Fuglefjellet / Hurtigruten
Hurtigruten in the Hjørundfjord
.
Photo:
Fuglefjellet / Hurtigruten
E trasporta ancora in tutta sicurezza persone, stoccafisso o qualsiasi tipo di merce, tra Bergen e Trondheim – e fino su a Varanger e Kirkenes all’estremo nord.
Insieme ai pettegolezzi più recenti, naturalmente!
Hurtigruten
.
Photo:
Trym Ivar Bergsmo / Hurtigruten
Hurtigruten
.
Photo:
Trym Ivar Bergsmo / Hurtigruten
Gran parte della Norvegia settentrionale non aveva strade o ferrovie adeguate fino a dopo la Seconda guerra mondiale.
Quindi chi viveva in un isolato villaggio di pescatori, si sentiva …
Reine in Lofoten
.
Photo:
Stian Klo / Hurtigruten
Reine in Lofoten
.
Photo:
Stian Klo / Hurtigruten
… davvero isolato.
Tutto cambiò nel 1893, quando la DS Vesteraalen, la prima nave a vapore Hurtigruten, il 2 luglio cominciò il suo viaggio da Trondheim a Hammerfest, facendo scalo in 11 porti lungo il tragitto.
Nel 1898 la rotta si estese verso sud includendo Bergen.
Dieci anni più tardi Kirkenes, vicino al confine russo, divenne il punto di inversione di rotta più settentrionale della navigazione del postale.
Hurtigruten 1912
.
Photo:
Hurtigrutenmuseet
Hurtigruten 1912
.
Photo:
Hurtigrutenmuseet
Nel corso degli anni Hurtigruten è diventato una parte integrante della cultura norvegese ed è stato perfino immortalato nella canzone “Hurtigrute” della cantautrice Kari Bremnes.
Hurtigruten
.
Photo:
Hurtigrutenmuseet
Hurtigruten
.
Photo:
Hurtigrutenmuseet
"Era come una festa quando arrivavi
Le mille e una notte con il sapore di sale
Con già un addio e, oh mio Dio, eccoti qua"
Hurtigrute, Kari Bremnes
Hurtigruten
.
Photo:
Hurtigrutenmuseet
Hurtigruten
.
Photo:
Hurtigrutenmuseet
Così tante storie. Navi. Destini. Esistenze.
Scopri come il battello postale ha unito la Norvegia nel nuovo iconico edificio che costituirà il Museo Hurtigruten (parte del Museo Nord), dall’estate del 2021.
Rivivi la storia nel salone e nelle cabine autentiche della vecchia nave Hurtigruten MS Finnmarken, costruita nel 1956.
A bordo della nave puoi anche imparare come fare a prendersi cura del magnifico paesaggio attraverso cui navighi.
Vedi, il battello postale Hurtigruten è considerato la compagnia navale più ecologica al mondo.
Basta pensare a questi fatti:
• Nessun utilizzo di plastica monouso a bordo
• I rifiuti di tutte le navi vengono riciclati
• Hurtigruten ha le prime navi da crociera al mondo ad alimentazione ibrida
• Le navi funzionano in parte a biogas
Kayaking at the Hjørundfjord
.
Photo:
Tomasz Furmanek / Visitnorway.com
Kayaking at the Hjørundfjord
.
Photo:
Tomasz Furmanek / Visitnorway.com
Se stato ispirato ad aiutare gli abitanti locali a preservare la natura?