Finnbiff - Reindeer stew
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Finnbiff - Reindeer stew
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Reinskav, la carne di renna per spezzatino, è l’ingrediente principale del tradizionale finnbiff norvegese.
Finnbiff - Reindeer stew
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Finnbiff - Reindeer stew
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Questo stufato è molto saporito ed è solitamente cucinato con un po’ di formaggio marrone dolce di capra (se riesci a procurartelo) e servito con marmellata di mirtilli rossi e purè di patate.
È facile da preparare. Prova questa deliziosa ricetta:
Venison stew
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Venison stew
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Stufato di renna
Ingredienti
(4 porzioni)
400 g di carne di renna a pezzetti
2 cucchiai di burro
250 g di funghi freschi
150 g di bacon
100 ml di acqua
300 ml di panna acida
100 ml di latte
3 fette di ekte geitost (formaggio marrone dolce di capra)
5 bacche di ginepro schiacciate
1/2 cucchiaino di timo essiccato
Preparazione
1. Togli dal freezer la carne di renna tagliata a pezzi e lasciala scongelare per qualche minuto. È preferibile far rosolare la carne quando è ancora parzialmente congelata.
2. Taglia i funghi a pezzetti e il bacon a cubetti. Fai saltare entrambi in una padella con un po’ di burro fino a che risultino dorati. Togli dalla padella i funghi e il bacon e mettili in una pentola.
3. Scalda di nuovo la padella e aggiungi un po’ di burro. Metti nella padella una parte della carne e falla rosolare a fuoco alto finché inizia a imbrunire, poi mettila nella pentola. Ripeti l’operazione con tutta la carne.
4. Aggiungi l’acqua nella pentola, porta a bollore e abbassa la fiamma. Lascia cuocere per 10 minuti.
5. Aggiungi la panna acida, il latte, il formaggio marrone di capra, il ginepro schiacciato e il timo e lascia cuocere il tutto per altri 5 minuti. Insaporisci con sale e pepe a piacere.
Guarnisci con un po’ di timo fresco e servi con purè di patate o patate bollite e marmellata di mirtilli rossi.
Le renne passano la maggior parte della loro vita all’aria aperta e questo dona alla carne un sapore che sa di natura e di montagna.
Reindeer at Norefjell
.
Photo:
Asgeir Helgestad/Artic Light AS/visitnorway.com
Reindeer at Norefjell
.
Photo:
Asgeir Helgestad/Artic Light AS/visitnorway.com
Le renne sono sempre state una componente fondamentale della cultura sami e, naturalmente, della cucina di questo popolo.
Nella Norvegia settentrionale la carne di renna è una specialità regionale e viene servita in molti modi diversi.
Woman and Sami man with reindeer in Finnmark
.
Photo:
Terje Rakke - VisitNorway.com
Woman and Sami man with reindeer in Finnmark
.
Photo:
Terje Rakke - VisitNorway.com
Se vieni in questa regione devi assolutamente provare il tipico bidos, uno squisito stufato a base di carne di renna, carote e patate, cotto a fuoco lento.