Alcuni preferiscono servire i canederli di patate soltanto con sciroppo di zucchero e bacon croccante, mentre altri lo usano come contorno, con stinco di maiale o carne salata di agnello.
Lamb and potato dumplings
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Lamb and potato dumplings
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Indipendentemente da come lo servi, l’ingrediente principale resta lo stesso: l’umile ma favolosa patata!
Potato farm Sogstad Gård at Toten
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Potato farm Sogstad Gård at Toten
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Fin da quando la patata è arrivata in Norvegia, intorno al 1750, è sempre stata un ingrediente importante nella cucina norvegese.
Usala per preparare i raspeballer a casa tua! Ecco come si fanno:
Potato from Sogstad farm in Toten
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Potato from Sogstad farm in Toten
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Raspeballer – Tradizionali canederli di patate
Ingredienti
1 l di brodo o acqua leggermente salata
750 g di patate crude
300 g di patate bollite
190 g di farina di orzo
2 cucchiai di farina di frumento
1 cucchiaino di sale
Show MoreShow Less
Preparazione
1. Porta a bollore in una grossa pentola l’acqua leggermente salata o il brodo.
2. Pela le patate crude e grattugiale usando una grattugia o un mixer. Strizzale per eliminare un po’ del loro liquido.
3. Schiaccia le patate bollite. Mischia le patate crude e quelle bollite con la farina e il sale per formare un impasto.
4. Fanne bollire un piccolo campione per vedere se la pasta è soda a sufficienza. Forma i canederli con un cucchiaio e falli scivolare con attenzione nell’acqua o nel brodo, che è vicino al punto di ebollizione. Bagna il cucchiaio nell’acqua fredda tra un canederlo e l’altro e cerca di dare una forma liscia e omogenea.
5. Fai cuocere i canederli a fuoco lento per 30-40 minuti, a seconda della loro grandezza. Aprine uno a metà per controllare se è cotto. Dovrebbe avere una consistenza e un colore uniforme anche al centro.
Puoi mangiare i canederli da soli, ma sono ottimi con della carne salata, o con sciroppo e bacon.
Cena a Brekkeseter sui monti Rondane. Photo: Cena a Brekkeseter sui monti Rondane
Questo piatto tradizionale viene proposto in molti ristoranti e caffetterie di tutto il paese.
Quando sei a Oslo fermati all’accogliente Kaffistova per gustare generose porzioni di specialità norvegesi a prezzi modici.
In viaggio a Bergen? Organizza una sosta al gastropub Pingvinen, che ha raspeballer sul menu tutti i giovedì.
Traditional raspeball from Norway
.
Photo:
Mari Svenningsen / Matprat.no
Traditional raspeball from Norway
.
Photo:
Mari Svenningsen / Matprat.no
In Norvegia in effetti è tradizione servire raspeballer di giovedì.
Da Lura Turistheim a Sandnes, nella Norvegia dei fiordi, i clienti abituali mangiano raspeballer (o komler, come li chiamano qui) ogni giovedì fin dal 1949!
Komle at Lura Turistheim
.
Photo:
Lura Turistheim
Komle at Lura Turistheim
.
Photo:
Lura Turistheim
Vuoi assaggiare altre pietanze a prezzi convenienti? Fermati in un kro!
Un kro è un piccolo ristorante o caffetteria, spesso situato accanto a una strada principale, che solitamente propone piatti tradizionali e casalinghi.