Ci sono dei luoghi in cui la vita di una mucca è sicuramente piacevole.
Cow in the Lodalen Valley
.
Photo:
Øyvind Heen - fjords.com
Cow in the Lodalen Valley
.
Photo:
Øyvind Heen - fjords.com
Erba verde, limpidi corsi d’acqua e aria fresca di campagna.
Cows grazing in Undredal valley
.
Photo:
Øyvind Heen - fjords.com
Cows grazing in Undredal valley
.
Photo:
Øyvind Heen - fjords.com
Grazie a questa natura i prodotti del latte e della carne norvegesi sono freschi, buoni e gustosi.
Ecco dieci motivi per cui è così:
Norwegian milk
.
Photo:
Matprat.no / Astrid Hals
Norwegian milk
.
Photo:
Matprat.no / Astrid Hals
1. Quasi nessun antibiotico
In Norvegia solo gli animali malati vengono trattati con medicinali.
Cows
.
Photo:
Cows
.
Photo:
2. Lunghe vacanze estive
Bovini, pecore e capre sono autorizzati per legge a pascolare liberamente per almeno 8 settimane all’anno. Molti trascorrono anche tutta la stagione estiva all’aperto.
Goats in Norway
.
Photo:
Spætt Film / Visit Norway
Goats in Norway
.
Photo:
Spætt Film / Visit Norway
3. Allo stato brado
Molte razze antiche di bestiame, come i bovini Urfe e le pecore Spælsau, vengono tenute all’aperto tutto l’anno.
Sheep in Nærøyfjord
.
Photo:
Øyvind Heen / fjords.com
Sheep in Nærøyfjord
.
Photo:
Øyvind Heen / fjords.com
4. Un latte squisito
Lo stølsmelk (il latte delle fattorie d’alpeggio estivo) è più nutriente e gustoso del latte normale. È dimostrato!
Cat drinks milk
.
Photo:
Spætt Film / Visit Norway
Cat drinks milk
.
Photo:
Spætt Film / Visit Norway
5. I migliori giardinieri paesaggisti
Gli animali pascolando modellano e preservano il paesaggio culturale, oltre a prevenire una crescita eccessiva della vegetazione.
Renndølsetra, Innerdalen
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Renndølsetra, Innerdalen
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
6. Piace anche a piante e insetti!
Il pascolo assicura la biodiversità.
Omaholmen island in Hardangerfjord
.
Photo:
Sverre Hjørnevik / Fjord Norway
Omaholmen island in Hardangerfjord
.
Photo:
Sverre Hjørnevik / Fjord Norway
7. Mucche norvegesi a duplice attitudine
Ben il 70 per cento della nostra produzione di carne bovina proviene da una razza speciale chiamata Rossa Norvegese, Norsk Rødt Fe (NRF).
Queste mucche producono sia carne sia latte – un doppio talento!
Renndølsetra in Innerdalen
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
Renndølsetra in Innerdalen
.
Photo:
Thomas Rasmus Skaug / Visitnorway.com
8. Allevatori premurosi
Le mucche Klara e Litago giocano liberamente, brucano l’erba e tornano ogni tanto per ricevere una carezza e una grattatina.
Tanti allevatori norvegesi sono in prima linea per il benessere degli animali e si prendono molta cura del proprio bestiame.
Il latte di questi animali così bene accuditi viene utilizzato per produrre alcuni tra i formaggi migliori al mondo e diversi prodotti caseari, tra cui il famoso formaggio marrone dolce norvegese.
Norwegian brown cheese
.
Photo:
Runar Andersen
Norwegian brown cheese
.
Photo:
Runar Andersen
9. Una campagna viva
Favorendo le piccole aziende agricole si sostiene anche la vita nei villaggi e nelle valli, quindi una campagna più vissuta.
Molte fattorie norvegesi hanno negozi con vendita diretta e offrono vacanze in fattoria.
Prova il meglio della Norvegia rurale e concediti un soggiorno di lusso in campagna, come qui alla fattoria Kvitnes alle Vesterålen.
Kvitnes farm in Vesterålen
.
Photo:
Magga og Anders AS
Kvitnes farm
.
Photo:
Magga og Anders AS
10. Mangiamo meno carne
... e non sprechiamo il cibo.
In questo modo possiamo contribuire a un futuro più verde.