Rolled-up lefse
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Lefse rolls
.
Photo:
Matprat.no
Gli stuzzichini alla norvegese sono una scelta perfetta per un aperitivo o per le occasioni speciali con famigliari e amici.
Ma non dimenticare i protagonisti assoluti – i lefseruller!
Rolled-up lefse
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Lefse rolls
.
Photo:
Matprat.no
Puoi farcirli con un’infinità di gustosi ingredienti. Tra i più popolari, che trovi sempre su un piatto di stuzzichini in Norvegia, ci sono i lakseruller – rotoli di lefse con salmone affumicato e formaggio cremoso.
Anziché tagliare i rotoli farciti puoi anche servire il lefseavvolto come un wrap.
Wrap with smoked salmon and goat cheese
.
Photo:
Tina Stafrèn/Visitnorway.com
Wrap with goat cheese and smoked salmon from Westerås restaurant
.
Photo:
Tina Stafrèn/Visitnorway.com
I lefse hanno radici profonde nelle tradizioni culinarie norvegesi. E con solo 4 ingredienti sono davvero facili da preparare.
Potatoe lefse
.
Photo:
Sara Johannessen / Matprat.no
Flat potato cakes
.
Photo:
Matprat.no
Rotoli di lefse farciti
con agnello e insalata di barbabietole
Ingredienti
6 fette di lammerull (fettine fredde di carne di agnello)
4 cucchiai circa di insalata di barbabietole
2 potetlefse, piadine di patate
Preparazione
1. Stendi l’insalata di barbabietole sulle piadine di patate e appoggia sopra le fettine di agnello, lammerull.
2. Arrotola le piadine e mettile su un piatto con la chiusura rivolta verso il basso.
3. Taglia via le estremità e dividi ogni rotolo in due o tre fette in diagonale.
4. Guarnisci con dei germogli o altre verdure e servi!
Un consiglio: puoi usare degli stuzzicadenti per tenere insieme i rotolini.
Altre deliziose farciture
Hai voglia di qualcosa di diverso? Prova con salmone affumicato, fettine di pancetta, insalata di pollo o tacchino, o anche formaggio cremoso con la marmellata che preferisci.
Vuoi preparare tu anche i lefser? Prova questa ricetta:
Lefser o piadine di patate
Ingredienti
(per 12 - 14 piadine)
1 kg di patate
1 cucchiaino di sale
150 ml (80 g) di farina di frumento
100 ml (45 g) di farina di segale setacciata
Preparazione
1. Fai bollire le patate con la buccia. Togli dal fuoco, lascia raffreddare e pela le patate.
2. Schiaccia le patate insieme a 1 cucchiaino di sale.
3. Mischia le patate con la farina di frumento e di segale. Regola la quantità di farina in modo che non sia troppa rispetto alle patate, perché potrebbe dare al lefse una consistenza troppo dura.
4. Dividi l’impasto in 12-14 palline e appiattiscile con il mattarello fino a che abbiano circa 20 cm di diametro.
Cuoci le piadine in una padella o su una piastra il tempo necessario ad avere un colore chiaro dorato con qualche macchia più scura. Impila le piadine e coprile con uno strofinaccio in modo che restino soffici.