There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia
Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale
DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia
Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia
Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation
Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale
SJ NORD - l'avventura inizia sul treno
Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia
NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia
Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali
Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider
Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia
Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico
Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni
Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia
Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto
Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno
Beitostølen - incanto e avventura tutto l'anno
Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
In viaggio? Una festa di compleanno? Una pausa al lavoro? Una coccola dopo una giornata pesante?
I boller ci sono sempre quando servono.
Noi norvegesi adoriamo questi piccoli soffici capolavori.
Lo senti il leggero aroma di cardamomo?
Qualche volta aggiungiamo altro burro, zucchero e tanta cannella …
… e voilà! Il risultato sono i famosi kanelboller (a spirale) o kanelsnurr (a nodo).
“I panini dolci norvegesi sono semplicemente irresistibili” dice Bodil Nordjore, autrice norvegese di libri di cucina e appassionata di boller, che ha vinto diversi premi per il suo lavoro sulle tradizioni gastronomiche norvegesi.
“Questi piccoli capolavori farebbero resuscitare anche i morti e per qualche istante il mondo ti sembrerà un posto migliore”, dice, continuando a tesserne le lodi: “Non sono appiccicosi e non si sbriciolano. Hanno un profumo divino e sono un piacere per il palato.”
A chi non piacerebbero?
“In qualsiasi parte del mondo c’è qualche tipo di panino dolce, ma quelli norvegesi sono speciali e hanno meno grassi ad esempio delle brioche francesi”, spiega Nordjore.
Sebbene ora siano una parte integrante della nostra cultura è stato solo quando in Norvegia si iniziò ad usare la farina bianca nel XIX secolo, e la gente ad avere il forno in casa, che i boller divennero tra i dolci più amati.
Al giorno d’oggi puoi trovare i panini dolci farciti con uvetta, cioccolato, caramello, pistacchi, formaggio marrone …
… o un tripudio di frutti di bosco.
I norvegesi mangiatori di boller si dividono da sempre in due gruppi: con o senza uvetta. Bodil Nordjore li preferisce con tanta uvetta e sofficissimi.
Puoi mangiarti un panino dolce in una caffetteria o mentre sei in giro. E la buona notizia è che non importa come o quando ne hai voglia, li trovi letteralmente a ogni angolo, nelle panetterie e pasticcerie, nei caffè e nei negozi – perfino nelle stazioni di servizio. Nel 2017 soltanto presso i distributori di benzina norvegesi sono stati venduti più di 40 milioni di boller, da quanto afferma TV2.no.
Tant’è che la stazione di servizio Shell Espa nella Norvegia orientale ha portato i panini dolci, per chi passa di là, a tutto un altro livello: hanno venduto un milione e mezzo di boller nel 2019 e sono famosi con il nome di Bolleland (si può tradurre con “il paese dei panini dolci”). Una sosta qui è d’obbligo se sei in viaggio da Oslo verso le popolari destinazioni sciistiche come Hafjell, Sjusjøen, Kvitfjell e Trysil.
Nel paesino di montagna di Lom, situato tra la Norvegia orientale e la Norvegia dei fiordi, la panetteria è diventata di per sé una meta. Specialmente durante l’estate i viaggiatori sono più che felici di fare la coda per comprare panini dolci e altri prodotti da forno.
Un panino dolce ancora caldo è delizioso insieme a burro e formaggio marrone! Lo stesso si può dire per il waffle norvegese – in assoluto il re del “kos”!
“Here comes the sun!”
I panini dolci possono anche far parte di un rito di passaggio, infatti nella Norvegia settentrionale il ritorno del sole dopo l’inverno viene festeggiato con i solboller (i panini del sole).
A dicembre aggiungiamo qualcosa di speciale all’impasto dei boller: zafferano!
Si chiamano Lussekatter questi dolci a forma di S, che prepariamo per celebrare la festa di Santa Lucia il 13 dicembre.
Sono così golosi che è difficile mangiarne soltanto uno. Ma chi lo dice che devi darti un limite?
Altri molto apprezzati sono gli skolebrød – grosse brioche ripiene di vellutata crema pasticcera alla vaniglia e decorate con glassa immersa nel rapè di cocco.
I boller possono diventare anche un’affermazione di stile. I panini alla cannella con glassa rosa chiamati Skillings, sono diventati rapidamente una hit su Instagram quando sono stati pubblicati da Nicoline Lysholm, una ragazza di Oslo, nella primavera del 2020.
Nel giro di pochi giorni le persone facevano la coda per quei panini dolci.
Possiamo affermare che la tradizione dei panini dolci si può apprezzare ovunque in Norvegia – perfino al Maaemo, locale già premiato con tre stelle Michelin. Questo ristorante è da molti considerato il migliore in Norvegia e l’avanguardia della Nordic cuisine. Dopo la sua riapertura nel quartiere trendy di Bjørvika a Oslo, lo chef ha aggiunto sul menu i panini dolci alla cannella.
Alla fine di un pasto indimenticabile gli ospiti vengono accompagnati in un’altra sala dove si conclude in crescendo con caffè e panini dolci alla cannella. Perfino dopo una cena di 15 portate nessuno può resistere a una brioche alla cannella appena sfornata che sembra una coccola per il palato.
E tu come li preferisci?
Hveteboller – panini dolci.
Rosinboller – panini dolci con uvetta.
Sjokoladeboller – panini dolci al cioccolato.
Kanelboller/kanelsnurrer/kanelknuter – grosse brioche con ripieno di cannella e zucchero.
Skillingsboller – panini dolci alla cannella tipici di Bergen, nella Norvegia dei fiordi, importati lì dalla Germania 500 anni fa, nel periodo anseatico. Sempre molto popolari e assolutamente da assaggiare quando si viene a Bergen.
Skolebrød – si traduce in “panini per la scuola”. Grosse brioche con crema pasticcera e rapè di cocco.
Solboller – grossi panini dolci con un “sole” di crema pasticcera, che fungono da rito di passaggio per il ritorno del sole alla fine della notte polare nella Norvegia settentrionale.
Fastelavnsboller – panini dolci ripieni di panna o marmellata che servivano a segnare l’inizio dei quaranta giorni di Quaresima (il digiuno però è facoltativo …)
Prinsessekake – una torta da sogno formata da rotoli dolci farciti con cannella, crema pasticcera e una spessa glassa.
Berlinerboller – panini di pasta lievitata fritta simili ai krapfen, ripieni di marmellata o cioccolato (Berliner).
Vedi la ricetta nel nostro Libro di cucina norvegese e prova a fare anche tu questi soffici e deliziosi panini dolci.
Scegli di viaggiare green con NOR-WAY Bussekspress e scopri il paese attraverso i suoi cibi strani ma eccezionali!
Hveteboller – panini dolci.
Rosinboller – panini dolci con uvetta.
Sjokoladeboller – panini dolci al cioccolato.
Kanelboller/kanelsnurrer/kanelknuter – grosse brioche con ripieno di cannella e zucchero.
Skillingsboller – panini dolci alla cannella tipici di Bergen, nella Norvegia dei fiordi, importati lì dalla Germania 500 anni fa, nel periodo anseatico. Sempre molto popolari e assolutamente da assaggiare quando si viene a Bergen.
Skolebrød – si traduce in “panini per la scuola”. Grosse brioche con crema pasticcera e rapè di cocco.
Solboller – grossi panini dolci con un “sole” di crema pasticcera, che fungono da rito di passaggio per il ritorno del sole alla fine della notte polare nella Norvegia settentrionale.
Fastelavnsboller – panini dolci ripieni di panna o marmellata che servivano a segnare l’inizio dei quaranta giorni di Quaresima (il digiuno però è facoltativo …)
Prinsessekake – una torta da sogno formata da rotoli dolci farciti con cannella, crema pasticcera e una spessa glassa.
Berlinerboller – panini di pasta lievitata fritta simili ai krapfen, ripieni di marmellata o cioccolato (Berliner).