Skip to main content

LE ISOLE LOFOTEN

in inverno

(scopri l’atmosfera delle isole anche nella stagione estiva!)

Qui è tutta una questione di luce.

Innumerevoli sfumature di blu…

… arancio…

… e verde.

L’inverno è il periodo delle aurore boreali, le incredibili luci del nord visibili nei cieli da settembre a marzo.

Il tempo così rapidamente mutevole e le magnifiche condizioni luminose attraggono da anni in questa regione artisti e amanti dell’outdoor.

L’inverno è il periodo ideale per esplorare in tranquillità i tanti idilliaci villaggi di pescatori, come questo di Nusfjord

Troverai una pace incomparabile.

Ma l’inverno è anche il tempo perfetto per divertirsi!

Vedrai i pescatori del posto fianco a fianco con hipster, famiglie e appassionati d’arte a Henningsvær, dove potrai sperimentare in anticipo l’atmosfera natalizia durante i famosi festeggiamenti chiamati Førjulseventyret, a novembre e dicembre.

Fermati negli accoglienti hotel e nei caffè, come ad esempioTrevarefabrikken, e…

… fai visita agli artigiani a Engelskmannsbrygga, uno dei tanti particolari negozi e gallerie d’arte su quest’isola.

Non mancare di visitare Svolvær, la piccola ma frizzante “capitale” delle Lofoten: è un ottimo punto di partenza per le tue avventure invernali, tra cui le gite in barca al Trollfjord.

I famosi villaggi di pescatori

Tutti sono incantevoli e valgono una sosta, ma ognuno ha il proprio fascino.

L’inverno è un tempo per gourmet!

Ogni anno, tra febbraio e marzo lo skrei, il merluzzo artico migratore, arriva alle Lofoten per riprodursi.

È il pesce su cui si è costruita la Norvegia e che ha fatto nascere numerosi piccoli insediamenti in questa regione così remota.

Se il tempo è bello puoi partecipare a una uscita di pesca e mettere alla prova la tua fortuna (le persone del posto hanno perfino un trucco segreto e sensuale per una pesca fortunata!).

Ci sono proposte di gite giornaliere da Svolvær e su richiesta anche da altre località.

Scopri tutto sullo skrei

La maggior parte dello skrei viene appeso su grandi rastrelliere all’aperto, dove il vento salato lo fa essiccare e lo trasforma instoccafisso. 

Gustalo grigliato, al forno, lessato, come snack essiccato, o perfino sulla pizza!

Ma il pesce ottimo e fresco non è l’unica delizia che ti aspetta dopo un’intera giornata all’aperto. 

Dovresti assaggiare anche il famoso agnello delle Lofoten, un dolce al camemoro e dei fantastici formaggi locali

Squisiti!

Fish & trips

Avventure e gastronomia! Scopri di più sullo skrei e altri gustosi segreti delle Lofoten.

Vieni a conoscere i primi abili artigiani che si stabilirono qui alle Lofoten!

Fai un viaggio indietro nel tempo al museo vichingo Lofotr a Borg, uno dei molti musei che restano aperti tutto l’inverno.

Fantastiche esperienze al coperto

Attenzione: alcuni musei e gallerie potrebbero essere chiusi in inverno o avere orari di apertura ridotti. Controlla sempre sui rispettivi siti prima di andare.

Ci sono anche tante altre attività invernali tra cui scegliere.

Aumenta le possibilità di vedere l’aurora boreale con una guida locale. Puoi andare a caccia di aurore in sella a un cavallo a Hov Hestegård!

O fare sleddog, un’escursione in slitta trainata da cani, attraverso paesaggi incantati.

Attività invernali

Vai a caccia dell’aurora boreale o prova escursioni di sleddog e con le ciaspole.

Le isole Lofoten nei mesi invernali sono un paradiso innevato!

Sono una meta molto popolare per praticare sci escursionismo (sempre accompagnati da una guida locale), surf (tutto l’anno), o semplicemente passeggiate in uno scenario mozzafiato.

Sci escursionismo

Affronta sempre le escursioni con una guida locale, per la tua sicurezza e per un’esperienza ancora più bella!

L’inverno può mostrare il suo aspetto freddo e tempestoso.

Il tempo ideale per una calda sauna o rilassarti in una spa! Che bella vita…

Riscaldati!

La combinazione di ghiaccio e fuoco: una sensazione unica e magnifica.

Alla fine di una giornata intensa concediti un bel sonno ristoratore in un’accogliente rorbu, le antiche casette dei pescatori in riva al mare.

È altrettanto magico sia in una giornata tempestosa sia in un giorno calmo e soleggiato.

Dove dormire

Pernotta in un’accogliente rorbu o prenota in hotel una camera con vista!

Dopo un lungo inverno ecco che arriva la primavera!

All’improvviso le notti diventano luminose ed infinitamente lunghe. Anche la primavera è una stagione molto tranquilla e splendida per un viaggio.

Allora cosa aspetti?

Lofoten ha ottenuto la certificazione di Sustainable Destination. Anche se questo non significa che la destinazione sia completamente sostenibile, indica che si è impegnata a lavorare sistematicamente per ridurre l’impatto negativo del turismo e rafforzarne gli aspetti positivi.

Trova informazioni dettagliate di viaggio sul sito ufficiale di Visit Lofoten.



Com’è il clima?

L’inverno nell’Artico può iniziare già in ottobre e durare fino quasi a fine aprile.

Dato che le isole Lofoten si trovano al largo, lambite dalla calda Corrente del Golfo, il loro clima è costiero e molto più mite rispetto ad altri luoghi artici alla stessa latitudine. La temperatura si aggira spesso tra i -5°C e i 3°C.

Da ottobre a dicembre piove e nevica spesso. Le montagne sono di solito innevate, mentre le zone più basse sono spesso libere dalla neve. L’inverno è anche la stagione migliore per stupendi arcobaleni!

Il ‘vero’ inverno comincia di solito a gennaio e va fino a metà marzo. Durante questi mesi puoi aspettarti solitamente di vedere più neve ovunque, anche nelle zone più basse sulla costa. Da febbraio ad aprile la quantità di luce diurna aumenta ogni giorno di più e le temperature nelle giornate calme e soleggiate possono essere molto gradevoli! 

Dato che l’arcipelago si trova nell’oceano, al largo della costa, si verificano piuttosto di frequente tempeste che possono causare interruzioni nei trasporti. Accertati di avere tempo a sufficienza nel caso di ritardi e acquista una buona assicurazione di viaggio.

Quanto fa buio?

Le giornate cominciano ad accorciarsi già da ottobre ma le Lofoten hanno un periodo di mørketid, la cosiddetta notte polare, di solo 5-6 settimane, da inizio dicembre fino a inizio gennaio.

Non è però completamente buio per tutto il giorno. Avrai comunque diverse ore di luce, specialmente nelle giornate limpide. Il sole non scompare mai completamente: scende appena sotto l’orizzonte e poi vi aleggia sopra, illuminando spesso le nuvole dal basso e creando i colori più incredibili che tu abbia mai visto. Ammira ogni giorno la famosa “ora blu”, poco prima del tramonto e dell’alba.

Anche se ci sono poche ore di luce da metà novembre a fine gennaio, è in ogni caso un periodo molto bello e tranquillo per un viaggio, con ottime opportunità di vedere l’aurora boreale!

A febbraio le giornate si allungano e inizia il periodo dello sci escursionismo e la stagione della pesca delle Lofoten. Da inizio aprile il cielo torna a essere troppo luminoso per riuscire a vedere l’aurora boreale.

Le cose più belle da fare

Guarda una panoramica delle migliori attività e attrazioni alle Lofoten.

Arrivare e muoversi

Trova maggiori informazioni di viaggio sul sito ufficiale delle Lofoten.

Le migliori offerte dei nostri partner

Prenota adesso la tua prossima vacanza in Norvegia.

Ultime pagine visualizzate