There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.
Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud
Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica
Thon Hotels - fantastica colazione inclusa
Hotel e Ristoranti Storici in Norvegia - hotel di charme
Hostelling International – la porta per la Norvegia
Smarthotel – ottimi prezzi, posizione ideale, colazione scandinava a buffet
Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava
AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile
Vy express - viaggiare in pullman è facile e green
Stena Line - des ferries aller/retour en Norvège
DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo
Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto
Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia
Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"
Authentic Scandinavia - entusiasmanti tour in Norvegia
Up Norway - viaggi su misura
Hvitserk - escursioni e viaggi avventura
Fjord Tours - con Norway in a nutshell® scopri la Norvegia con un solo biglietto
50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia
{{title}} {{:price}} - {{!preprice}} Price: {{?}} {{preprice}} {{/}} {{price}} {{:postprice}}{{postprice}}{{/}} {{?:pricing}} - {{pricing}} {{/pricing}}
La luce. I profumi. Tutto torna alla vita. In primavera la Norvegia si risveglia dal suo sonno invernale ed ecco alcuni modi per scoprirla al meglio.
Non appena si annunciano i primi segni della primavera – quando le temperature salgono sopra lo zero e il sole comincia a dare un po’ di calore – i norvegesi escono subito di casa per approfittare al massimo della nuova stagione. I marciapiedi iniziano a brulicare di vita perché la gente fa di tutto per gustarsi la prima “utepils” dell’anno, cioè bersi una birra all’aperto. Non importa se la temperatura non è proprio tropicale. Se fuori c’è il sole, usciamo anche noi - magari però seduti su pelli di pecora e con una coperta sulle gambe.
Il nostro consiglio: tutto sta nell’assicurarsi un tavolo al sole, meglio se sul lungomare. A Oslo puoi provare nella zona trendy per la ristorazione a Vippa, ad Aker Brygge, o ai moderni moli di Tjuvholmen e Sørenga. A Bergen è al porto di Bryggen che accade la magia primaverile, mentre a Stavanger punta al primo tavolo libero nella zona del porto di Vågen. E al nord, nell’Artico, il sole brilla per quasi tutta la notte in locali molto popolari come Vertshuset Skarven e Restaurant Skirri a Tromsø.
Per più di un secolo il porto di Aker Brygge ha ospitato i cantieri navali Akers Mekaniske Verksted. Dal 1986,…
Go to: Aker BryggePer più di un secolo il porto di Aker Brygge ha ospitato i cantieri navali Akers Mekaniske Verksted. Dal 1986,…
La zona conosciuta come Tjuvholmen è una recente aggiunta alla variegata collezione di quartieri di Oslo. Gli…
Go to: TjuvholmenLa zona conosciuta come Tjuvholmen è una recente aggiunta alla variegata collezione di quartieri di Oslo. Gli…
Formerly an old container dock, Sørenga in Oslo has been transformed into a brand new neigbourhood by…
Go to: SørengaFormerly an old container dock, Sørenga in Oslo has been transformed into a brand new neigbourhood by…
Questa è davvero un’esperienza unica. Nella zona sudoccidentale della Norvegia, a maggio per un paio di settimane (il periodo esatto varia di anno in anno), decine di migliaia di alberi da frutto in riva ai fiordi sono in piena fioritura. Maestose cime innevate fanno da cornice a questo spettacolo, le stesse montagne che danno protezione a queste poche zone di terreno fertile. Soprattutto grazie all’aiuto del riflesso del sole sulle acque dei fiordi, si crea un microclima particolare che rende i pendii e i piccoli villaggi perfetti per la coltivazione della frutta, specialmente mele e ciliegie.
Il nostro consiglio: il posto più famoso per vedere questo fenomeno è la regione di Hardanger dove puoi visitare una serie di paesini idilliaci come Lofthus, Kinsarvik e Ulvik. La regione del Sognefjord è un’altra scelta eccellente. E non pensare neanche di ripartire prima di aver assaggiato il risultato della fioritura dell’anno precedente – gustoso Eplemost (puro succo di mela) e sidro dei produttori locali.
Vieni a vedere come le imponenti cascate norvegesi riprendono vigore in primavera. Maggio e giugno sono assolutamente il periodo migliore per vederle tornare in vita, quando il ghiaccio e la neve si sciolgono e gonfiano le masse d’acqua che precipitano giù dalle montagne. La Norvegia ha un lungo elenco di cascate che vale la pena visitare.
Il nostro consiglio: Vøringsfossen, vicino ad Eidfjord nell’Hardanger, è una delle cascate più spettacolari della Norvegia. Dalla nuova straordinaria piattaforma panoramica (un must per gli appassionati di architettura) hai una vista mozzafiato dell’acqua spumeggiante e del profondo canyon.
La primavera per gli uccelli è come prendere steroidi! La lunga costa della Norvegia ferve di vita in questo periodo dell’anno e gli uccelli migratori che erano partiti in autunno sono tornati per nidificare e godersi la stagione più calda. Porta binocolo e macchina fotografica, magari anche un registratore, perché è un’esperienza per gli occhi come per le orecchie. Fa’ solo attenzione a comportarti con rispetto verso i nidi e le covate appena schiuse.
Il nostro consiglio: Varanger, nel nord, è diventata una delle destinazioni più importanti al mondo per l’osservazione degli uccelli artici. Lo studio locale di architettura Biotope è stato premiato per il progetto di capanni fotografici per le migliaia di bird watcher che vengono in questa zona ad osservare specie come aquila coda bianca, girifalco, edredone di Steller e anatidi artici. Gli appassionati di uccelli si recano anche sulle isolette di Runde, Lovund and Røst a partire da circa metà aprile, quando migliaia di pulcinella di mare fanno ritorno alle loro zone di riproduzione.
Nei mesi di marzo, aprile e maggio le giornate si allungano e il tempo è più mite in tutto il paese. La neve che si scioglie crea ovunque cascate naturali, che insieme allo sbocciare dei fiori - come pure delle persone - rendono la primavera in Norvegia davvero straordinaria.
La primavera arriva prima nella Norvegia meridionale rispetto al resto del paese, di solito nel mese di aprile. È facile capire quando sta arrivando la primavera: le giornate diventano poco alla volta un po’ più calde e luminose. Spuntano fiori primaverili, gli alberi germogliano, gli uccelli cominciano a costruire i nidi e nelle fattorie si vedono gli agnellini appena nati.
A inizio primavera le zone costiere della Norvegia dei fiordi hanno solitamente le temperature più alte, ma a maggio il clima più caldo si trova di solito nella parte più a sud della Norvegia orientale e della Norvegia meridionale.
Oltre il Circolo polare artico nella Norvegia settentrionale la vera primavera non arriva fino a fine maggio o inizio giugno, ma a quel punto saranno già iniziate le lunghe e luminose giornate estive, quindi non fa molta differenza.
Così come la primavera arriva più tardi al nord rispetto al resto del paese, allo stesso modo sulla costa e nelle pianure sopraggiunge molto prima che sulle montagne. Quando sali verso le montagne o ne discendi, puoi osservare il mutare delle stagioni dalla primavera all'inverno, o dall'inverno alla primavera, nel giro di poche ore.
A partire da marzo aprono i primi mercati contadini, che puoi trovare un po’ in tutta la Norvegia. Ti verrà l’acquolina in bocca dando un’occhiata in giro tra tutte le cose buone e fresche, sempre prodotte dai contadini locali. Anche i festival culinari sono assolutamente da non perdere e, insieme ai mercati, costituiscono un elemento trendy per la cultura gastronomica in Norvegia.
Il nostro consiglio: è facile trovare i mercati contadini in gran parte del paese. Tra i migliori festival culinari a cui puoi partecipare in primavera, prima che parta la stagione dei festival in estate, ci sono Spis & Drikk-festivalen a Oslo, e Oslo Vegetarian Festival.
Una delle cose più belle della primavera è osservare come la natura si liberi del suo manto invernale e diventi fresca e verde. Per non parlare del piacere per le giornate più lunghe e tiepide, unito al felice cinguettio degli uccelli. Quale posto migliore per abbracciare con lo sguardo il cambio di stagione che dalla cima di un albero? O meglio, da una casa sull’albero con tutte le comodità e un accogliente arredamento scandinavo.
Il nostro consiglio: gli appassionati di architettura dovrebbero provare qualcuna delle casette sugli alberi dal design unico e stiloso. Ecco un’altra ragione per venire in Norvegia!
Spettespiret - a cabin out of the ordinary in the tree tops, hidden away from the stress of every day…
Go to: Spettespiret - a treetop cabinSpettespiret - a cabin out of the ordinary in the tree tops, hidden away from the stress of every day…
Cozy wooden cabin in the woods at Harkmark for rent all year round. The cabin is well insulated and has a wood…
Go to: Gluba Treetop CabinsCozy wooden cabin in the woods at Harkmark for rent all year round. The cabin is well insulated and has a wood…
Accomodation in treetop cabins - in an old forest just outside of Halden! Sweet dreams and safe…
Go to: Treetop cottages at the borderAccomodation in treetop cabins - in an old forest just outside of Halden! Sweet dreams and safe…
TreeTop Fiddan brings you back to nature with unique tree-top accommodation in deep southern forests…
Go to: TreeTop FiddanTreeTop Fiddan brings you back to nature with unique tree-top accommodation in deep southern forests…
Welcome to our treetop cabin. You can find it 250 km north of Oslo in the county of Engerdal, in a mountain…
Go to: "Kraggbua": Treetop CabinWelcome to our treetop cabin. You can find it 250 km north of Oslo in the county of Engerdal, in a mountain…
The treetop cabins is an unique concept, with a view of the Oslo fjord. 5 cabins are built in the trees, 8…
Go to: Tretopphytter OslofjordThe treetop cabins is an unique concept, with a view of the Oslo fjord. 5 cabins are built in the trees, 8…
Trehyttene i Gjerstad are three tree houses located in the forest at Gjerstad (about 45 minute drive from…
Go to: Trehyttene - Treehouses in GjerstadTrehyttene i Gjerstad are three tree houses located in the forest at Gjerstad (about 45 minute drive from…
Himmelhøy offers accommodation in tree top cabin. Stay overnight in a comfortable cabin in the canopy,…
Go to: Himmelhøy Tree Top CabinHimmelhøy offers accommodation in tree top cabin. Stay overnight in a comfortable cabin in the canopy,…
Se ti piace fare immersioni programma la tua avventura subacquea per inizio primavera. In questo periodo dell’anno non solo l’acqua inizia a riscaldarsi, ma mantiene la visibilità e limpidezza caratteristiche dell’inverno. A stagione più avanzata il mare diventa torbido, quindi ti serve la torcia per vedere. D’altra parte però la luce della torcia aiuterà ad attirare tante creature marine. (Ma non preoccuparti – non c’è niente nelle acque norvegesi che voglia mangiarti.) Scopri di più sulle immersioni in Norvegia.
Il nostro consiglio: Hattan nella Norvegia dei fiordi pullula di vita sottomarina, e Saltstraumen vicino a Bodø si distingue come il posto dove vivere l’esperienza esaltante delle correnti. Oppure vuoi sentirti come un vero esploratore e fare immersione tra i relitti a Narvik?
Sei un vero Vichingo? Dimostralo facendo almeno un paio di coraggiose bracciate nelle fredde acque primaverili. Tanto prima tanto meglio, ma per il Vichingo medio è accettabile iniziare a tuffarsi verso il 1 maggio. Puoi naturalmente buttarti da ogni molo dove è permesso, ma perché non fare le cose in grande? Rilassati in una sauna pubblica o affittane una privata, prima di ritrovare l’energia con una nuotata rinfrescante.
Il nostro consiglio: in Norvegia trovi delle saune molto speciali come The Arctic spa Vulkana ospitata su una barca a Tromsø, o le saune nascoste tra i graticci per seccare il pesce a Salt a Oslo, dove puoi provare anche le saune galleggianti KOK oppure Oslo Fjord Sauna. O fare l’esperienza fiabesca della sauna dorata Soria Moria a Dalen nel Telemark.
Una escursione su un ghiacciaio è un’attività assolutamente da non perdere per ogni vero amante dell’avventura che viene in Norvegia in tarda primavera. Osa camminare su ghiacci che potrebbero avere più di un migliaio di anni, lasciati avvolgere dalle sfumature turchesi e stupire dalle formazioni simili a sculture in cui l’artista è la natura stessa. Attraversare per 60 chilometri il ghiacciaio Jostedalsbreen con gli sci o a piedi (sempre accompagnato da una guida) è l’attività preferita da chi è in perfetta forma. Ma niente paura – non tutte le escursioni sui ghiacciai sono così impegnative.
Il nostro consiglio: avventure sui ghiacciai emozionanti ma adatte a tutti sono disponibili ad esempio sui bracci del ghiacciaio Jostedalsbreen, come il ghiacciaio Nigardsbreen nella regione di Sogn og Fjordane, oppure sul ghiacciaio Folgefonna nell’Hardanger, e sul ghiacciaio Svartisen nel Nordland. Tour regolari sui ghiacciai cominciano a maggio o a inizio giugno.
“Vårskiturer”, cioè lo sci primaverile, è molto popolare in Norvegia. In alcune zone montuose e su al nord c’è di solito neve soffice e immacolata in abbondanza fino ad aprile e maggio. Le giornate sono più tiepide (potresti anche sciare in maglia di lana) e diventano sempre più lunghe. Nella Norvegia settentrionale puoi vedere perfino il sole di mezzanotte già in tarda primavera. Molte località sciistiche non chiudono fino alla fine di aprile e in molte zone la primavera è la stagione perfetta per lo sci escursionismo. Grazie al riflesso del sole sulla neve puoi anche farti un’abbronzatura primaverile. Ma non dimenticare crema solare e occhiali da sole o potresti scottarti.
Il nostro consiglio: prova Narvikfjellet, una località sciistica nel nord dove puoi sciare dalla cima della montagna fino giù al fiordo, spesso fino a giugno. O prendi il treno per Finse, tra Oslo e Bergen, per praticare snowkite (disponibili corsi) e sci di fondo sull’altopiano dell’Hardangervidda.
Nei mesi di marzo, aprile e maggio le giornate si allungano e il tempo è più mite in tutto il paese. La neve che si scioglie crea ovunque cascate naturali, che insieme allo sbocciare dei fiori - come pure delle persone - rendono la primavera in Norvegia davvero straordinaria.
La primavera arriva prima nella Norvegia meridionale rispetto al resto del paese, di solito nel mese di aprile. È facile capire quando sta arrivando la primavera: le giornate diventano poco alla volta un po’ più calde e luminose. Spuntano fiori primaverili, gli alberi germogliano, gli uccelli cominciano a costruire i nidi e nelle fattorie si vedono gli agnellini appena nati.
A inizio primavera le zone costiere della Norvegia dei fiordi hanno solitamente le temperature più alte, ma a maggio il clima più caldo si trova di solito nella parte più a sud della Norvegia orientale e della Norvegia meridionale.
Oltre il Circolo polare artico nella Norvegia settentrionale la vera primavera non arriva fino a fine maggio o inizio giugno, ma a quel punto saranno già iniziate le lunghe e luminose giornate estive, quindi non fa molta differenza.
Così come la primavera arriva più tardi al nord rispetto al resto del paese, allo stesso modo sulla costa e nelle pianure sopraggiunge molto prima che sulle montagne. Quando sali verso le montagne o ne discendi, puoi osservare il mutare delle stagioni dalla primavera all'inverno, o dall'inverno alla primavera, nel giro di poche ore.
Vieni in Norvegia appena prima o dopo l’alta stagione e riceverai un caldo benvenuto dagli abitanti, troverai un clima solitamente mite e località meno affollate.
Bambini che sfilano, bande musicali, costumi tradizionali e gelati. Tanti gelati. La celebrazione del Giorno della Costituzione norvegese è una festa molto sentita.
Guarda la nostra selezione di operatori di fiducia che lavorano con impegno per accontentarti.
Nei mesi di marzo, aprile e maggio le giornate si allungano e il tempo è più mite in tutto il paese. La neve che si scioglie crea ovunque cascate naturali, che insieme allo sbocciare dei fiori - come pure delle persone - rendono la primavera in Norvegia davvero straordinaria.
Grazie alle acque temperate della Corrente del Golfo la Norvegia ha un clima molto più mite di altre parti del mondo alla stessa latitudine come Alaska, Groenlandia e Siberia. Però il tempo in Norvegia può essere molto vario.
In Norvegia non ci sono scuse per non stare in mezzo alla natura. Sulla costa, in montagna o da qualsiasi parte, troverai sempre qualcosa di divertente da fare.
Il culto norvegese per ciò che è “kos” (intimo e piacevole) va molto al di là del danese “hygge”, dell’americano “perfect moment”, o del “tempo di qualità” di una società stressata. La natura vigorosa della Norvegia e le stagioni così mutevoli favoriscono lo stare insieme delle persone per creare momenti di piacevole intimità.
Torna su