Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento

    Strawberry - una catena alberghiera unica

    Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud

    Thon Hotels - fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – da hotel caratteristici ad autentiche casette dei pescatori

    Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

    Campanyon - scopri soggiorni unici nella natura

     

    Sightseeing

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Stromma – sightseeing delle città norvegesi in pullman e barca

     

     

  • Come muoversi

    Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD - l'avventura inizia sul treno

    Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express

    Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten – "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours – Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia – viaggi creati da esperti locali

    Up Norway – viaggi di lusso su misura curati da insider

    Discover Norway – tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norrøna Hvitserk – escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords – tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North – memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Norwegian Holidays – pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    My Nordic Travel – costruisci tu il tuo itinerario

    Vacanze sugli sci a Rauland – vieni a sciare in uno splendido paesaggio montano

  • Offers

Search
or search all of Norway

Birdwatching

Osservare gli uccelli in modo sostenibile
Ampi paesaggi di natura incontaminata e silenziosa e poche persone che possano disturbare rendono la Norvegia ideale per il birdwatching. L’autore di A Birdwatcher's Guide to Norway condivide i suoi posti, e canti, preferiti.
Birdwatching: Three Puffins at The North Cape, Northern Norway
Puffins at the North Cape.
Photo: Finnmark Reiseliv

Il birdwatching è molto praticato in Norvegia e, mentre quest’attività talvolta crea problemi di parcheggio in altri luoghi, il vasto ambiente naturale in Norvegia sia dentro che fuori dai parchi nazionali non è mai sovrappopolato. Qualche volta sei solo tu e gli uccelli.

Delle circa 9.000 specie avicole del mondo circa 300 hanno il loro habitat naturale in Norvegia e inoltre, in certi luoghi e in certi periodi dell’anno, si possono avvistare altri 200 uccelli rari.

“Il birdwatching e i giochi all’aperto sul tuo cellulare come Pokémon GO hanno in fondo la stessa forza trainante, che attira chi ama esplorare”, dice Bjørn Olav Tveit, autore di A Birdwatcher’s Guide to Norway.

“Il piacere di fare birdwatching sta nell’esplorare un ambiente naturale che altrimenti ti perderesti. Più prendi gusto a questo hobby, più scopri”, afferma. “Localizzare e trovare una specie rara è come prendere all’amo una grossa trota. È tutta una questione di tattica, conoscenza e resistenza.”

Furukorsnebb
Furukorsnebb.
Photo: Tveit / A Birdwatcher's Guide to Norway

“Prendi ad esempio il Luì boreale. Canta solo per due settimane a fine giugno, nella densa foresta di betulle che circonda la bellissima chiesa di Neiden, nella regione del Finnmark vicino al confine russo. Per il resto dell’anno questa specie è praticamente impossibile da localizzare.”

“Vocalmente il canto è piuttosto monotono e noioso”, ammette Bjørn Olav. “Ma il fascino sta nel tempismo, nel luogo e nell’esperienza di una natura intatta. Specialmente quando sai che quello è l’unico posto in Europa all’infuori della Siberia dove puoi aspettarti di trovare questo piccolo uccello canoro del nord.”

I birdwatcher sia norvegesi che stranieri sono perlopiù persone educate che ci tengono a mostrare rispetto per l’ambiente.

“Esiste un codice di comportamento comune non scritto - rispettare la natura e gli animali”, dice Bjørn Olav.

Close-up of a Northern Hawk Owl in Norway
Northern hawk-owl.
Photo: Tveit / A Birdwatcher's Guide to Norway

Purtroppo capita che vengano depredati i nidi. Ma badate: “gli appassionati birdwatcher e gli abitanti del posto di solito prestano attenzione ed eventualmente chiamano la polizia se vedono persone o veicoli sospetti vicino ad esempio al nido di un girfalco protetto”, avverte Olav.

L’osservazione degli uccelli è positiva per l’ambiente perché fa prendere coscienza a più persone della fragilità della natura e della rarità dei suoi animali selvatici”, continua e aggiunge: “Ad esempio i birdwatcher mantengono una distanza appropriata usando il cellulare per fare fotografie attraverso il binocolo. Puoi ottenere perfino una buona registrazione dei suoni da una distanza considerevole.”

Se vuoi provare anche tu a osservare gli uccelli puoi scaricare delle app illustrate come “Birds of Northern Europe” e “Collins Bird Guide”, che includono registrazioni dei canti e dei richiami di tutte le specie che puoi sperare di incontrare.

Birdwatcher da tutta la Norvegia riportano le loro osservazioni più recenti sul sito Artsobservesjoner.no.

Close-up of a white Rock Ptarmigan in the snow in Norway
Rock ptarmigan.
Photo: Tveit – A Birdwatcher's Guide to Norway

Dove osservare gli uccelli selvatici

Prepara l’attrezzatura, vai sul posto, sii paziente e resta in ascolto.

Una lunghissima costa

La costa della Norvegia ospita colonie di uccelli marini famose in tutto il mondo. Isole come Runde e Røst sono quasi bibliche nel mondo ornitologico norvegese e includono enormi colonie di pulcinella di mare (Fratercula arctica).

La penisola di Varanger nel Finnmark è indubbiamente una delle migliori aree in Europa per l’osservazione degli uccelli. Qui si trovano specie propriamente artiche come l’Edredone di Steller (Polysticta stelleri), il Re degli edredoni (Somateria spectabilis), l’Uria di Brünnich (Uria lomvia) e la Pispola golarossa (Anthus cervinus), ma anche specie scandinave come l’Ulula (Surnia ulula), il Picchio tridattilo (Picoides tridactylus), la Cincia siberiana (Poecile cincta), la Ghiandaia siberiana (Perisoreus infaustus) e l’Allocco di Lapponia (Strix nebulosa).

La Norvegia del Nord ospita anche la maggior popolazione in Europa di aquile di mare coda bianca. Da qui le specie si sono diffuse lungo quasi tutto il litorale norvegese e le aquile della Norvegia sono perfino state portate in Scozia per ripopolarla con questo maestoso uccello.

Birdwatching in periferia

Il lago Østensjøvannet, pochi chilometri a sud-est del centro di Oslo, è un lago poco profondo ed eutrofico che presenta un habitat non comune in Norvegia. A ovest della città si trova una riserva naturale e osservatorio avifaunistico a Fornebu. La seconda città della Norvegia, Bergen, è nota per il suo habitat montano e le foreste di conifere, che si possono esplorare senza neppure lasciare la città.

Approfitta delle migliori offerte

Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

Continua a leggere

Your Recently Viewed Pages

Torna su