Lapper from Hå old vicarage
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Lapper from Hå old vicarage
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Il centro di arte e cultura Hå gamle prestegard è un’antica vicaria situata in posizione magnifica presso le spiagge di Jæren, a sud di Stavanger, con intorno solo campagne e oceano.
Hå Gamle Prestegard and Obrestad lighthouse
.
Photo:
Asle Haukland
Hå Gamle Prestegard and Obrestad lighthouse
.
Photo:
Asle Haukland
Nella vecchia fattoria del 1789, c’è ora un piccolo caffè che serve deliziosi spuntini.
Hå old vicarage in Jæren, Fjord Norway
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Hå old vicarage in Jæren, Fjord Norway
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
L’autore Jon Berg descrive perfettamente il posto nel suo libro Nordsjøvegen – fra Stavanger til Hidra (“La Strada del Mare del Nord – da Stavanger a Hidra”):
“Il profumo dei lapper appena cotti ti guida dalle sale alla cucina di Hå gamle prestegard.”
I lapper, questi spessi pancake tradizionali norvegesi, sono un dolce molto popolare. Sono davvero gustosi e si abbinano perfettamente con il formaggio marrone dolce o con una fresca marmellata.
Prova a fare a casa la ricetta di Hå gamle prestegard per un dolce delizioso e facile da preparare!
Lapper from Hå old vicarage
.
Photo:
Marte Pettersen, Maverix / Visitnorway.com
Lapper from Hå old vicarage
.
Photo:
Marte Pettersen, Maverix / Visitnorway.com
Lapper – i tradizionali pancake di Hå gamle prestegard
Ingredienti
4 uova
300 g di zucchero
1 l di latte acido
1/2 cucchiaio di bicarbonato di sodio
650 g di farina
Show MoreShow Less
Preparazione
1. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il latte acido e il bicarbonato e mescola.
2. Aggiungi la farina e incorporala dolcemente finché il composto sia omogeneo. Non mescolare forte altrimenti la pastella diventa troppo liquida.
3. Cuoci immediatamente in olio o burro finché i lapper non siano dorati su entrambi i lati.
Servi con formaggio marrone dolce o marmellata. Buon appetito!
Fonte: Hå gamle prestegard
Lapper from Hå old vicarage. Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
C’è tanto da fare e da vedere in questa zona e Hå è un punto di partenza ideale per un itinerario lungo la Strada del Re e la Strada del Mare del Nord.
Cycling at Jæren
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Cycling at Jæren
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
A soli cinque minuti in bici dalla vecchia vicaria troverai il faro di Obrestad.
Il faro venne costruito nel 1873, mentre la casa del guardiano del faro fu completata nel 1950 e più tardi venne aggiunta un’altra abitazione. Oggi Obrestad ospita un museo con diverse mostre temporanee.
The Obrestad lighthouse seen from Hå old vicarage
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
The Obrestad lighthouse seen from Hå old vicarage
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Ti piacerebbe vivere l’esperienza della costa di Jæren di notte? La casa del guardiano del faro offre il pernottamento tutto l’anno in tre appartamenti con spettacolare vista mare.
Obrestad lighthouse at the Jæren coast
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Obrestad lighthouse at the Jæren coast
.
Photo:
Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Se vuoi continuare il tuo viaggio puoi seguire la Strada del Re fino al porto di Obrestad, al museo della fattoria Grødalandstunet, e al cimitero di Varhaug – tutti in posizione suggestiva accanto al mare.
Vuoi scoprire di più della bellissima zona di Jæren e della regione di Stavanger?