Skip to main content

RICETTA:
Dolci alla cannella
di Bakeriet i Lom

Mmh! Guarda questi soffici capolavori!

I norvegesi amano i prodotti da forno e i dolci alla cannella non fanno eccezione.

Questi dolcetti hanno molti nomi in Norvegia: kanelboller, kanelknuter, kanelsnurrer e kanel i svingene, a seconda di dove ti trovi nel paese e della forma (a spirale, a nodo, a girella) in cui vengono realizzati.

Ma a prescindere da come li chiami e di che aspetto hanno, il sapore inconfondibile della cannella è lo stesso. Ed è assolutamente delizioso!

Praticamente ogni città e paese in Norvegia ha un posto speciale per i dolci alla cannella.

Lom, villaggio del parco nazionale sui monti Jotunheimen, è il forno Bakeriet i Lom.

In estate di solito fuori dal panificio c’è la fila di persone che vogliono gustare i loro prodotti.

I panini dolci qui valgono davvero l’attesa, ma è semplice prepararli anche a casa tua.

Dolci alla cannella di Bakeriet i Lom

Ingredienti:

Impasto

1 kg di farina

0,5 l di latte intero

150 g di zucchero

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di cardamomo

1 uovo grande

50 g di lievito di birra fresco

150 g di burro a cubetti

Per farcire

125 g di burro ammorbidito

125 g di zucchero

2 cucchiai di cannella

Decorazione

zucchero in granella

1 uovo sbattuto

Fonte: libro 'Om boller, brød og tilfeldigheter fra Bakeriet i Lom'

Preparazione:

1. Metti tutti gli ingredienti per l’impasto, tranne il burro, in una planetaria e mescola per circa 15 minuti a bassa velocità, fino a che il composto sia liscio e omogeneo e non si attacchi ai bordi.

2. Aggiungi il burro tagliato a piccoli cubetti e mescola per altri 15 minuti. Controlla che tutto il burro si sia ben amalgamato nell’impasto.

3. Riponi l’impasto in una ciotola adatta alla lievitazione. Copri con la pellicola e lascia lievitare per 1 ora e mezza.

4. Spolvera il piano di lavoro con un po’ di farina e stendi l’impasto a formare un rettangolo di circa 40 x 50 centimetri. Spennella la sua superficie con il burro fuso e spolverizza uniformemente con zucchero e cannella. Spalma delicatamente con le mani per assicurarti che zucchero, burro e cannella siano ben mischiati.

5. Piega un terzo della pasta verso il centro, sul lato lungo, e ripiega anche l’altro terzo verso l’interno sopra gli altri due strati. Così ottieni tre strati. Stendi con il mattarello fino a ottenere un panetto di circa 30 cm x 50-60 cm.

6. Taglia il panetto in 16 strisce nel senso della larghezza. Arrotola e lega ogni striscia a formare un nodo: ruota alcune volte le estremità, poi avvolgi delicatamente per tre volte attorno a due dita e infila le punte nel centro del dolce.

7. Appoggia i dolci alla cannella su una teglia foderata di carta da forno, copri con la pellicola e lascia lievitare ancora per circa 1 ora.

8. Spennella con l’uovo sbattuto e cospargi con lo zucchero in granella. Cuoci nel forno a 175° per circa 20 minuti.

Gusta i tuoi dolci!

La zona di Lom ha molto da offrire ai viaggiatori gourmet.

Essendo vicino ad alcune delle montagne più alte della Norvegia non stupisce che questa regione sia diventata un luogo ideale per andare alla scoperta dei cibi norvegesi di montagna.

L’esperienza culinaria spazia dai sostanziosi piatti delle fattorie di alpeggio estivo alle proposte raffinate di ristoranti e hotel storici.

Anche per gli appassionati di arte e cultura ci sono tanti tesori da scoprire. Tra le principali attrazioni abbiamo la stavkirke di Lom e la magnifica collezione d’arte dello storico Elveseter Hotell (nella foto).

Un assaggio di Lom e di Ottadalen

Ricette dolci e golose

Scopri il kos norvegese con waffle, panini dolci e altri dessert e bevande.

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Ultime pagine visualizzate