Skip to main content

Ricetta dello chef Tom Victor Gausdal:

Salmone al forno con burro affumicato di Sandefjord

Il salmone al forno è un elemento fondamentale della cucina norvegese!

La salsa al burro ricca e cremosa di questa ricetta si accoppia magnificamente con la maggior parte dei pesci e viene spesso servita con il salmone.

Il burro di Sandefjord, ispirato alla salsa beurre blanc francese, si dice che sia nato in un hotel nella piccola cittadina di Sandefjord, nel Vestfold.

Questa salsa al burro è davvero gustosa, ma si può fare anche meglio?

Lo chef norvegese Tom Victor Gausdal, medaglia d’argento al Bocuse d'Or nel 2005, ha elaborato la sua ricetta di questo piatto classico, con una versione affumicata della salsa al burro.

Se hai voglia di sperimentare con i sapori affumicati, allora questa ricetta è quello che fa per te!

(Per un gusto più tradizionale basta saltare la parte dell’affumicatura nella ricetta.)

Ingredienti:

(per 4 persone)

500-600 g di salmone diviso in 4 porzioni

poco olio di oliva

alcune gocce di limone

1 porro

50 g di burro

sale e pepe

fiori di nasturzio

Ingredienti per il burro di Sandefjord:

150 ml di panna affumicata (o panna normale)

100 g di burro a cubetti

succo di limone

sale e pepe

2–3 cucchiai di prezzemolo tritato finemente, o erba cipollina

Facoltativo: caviale per guarnire

Fonte: Tom Victor Gausdal

Preparazione:

1. Metti i pezzi di salmone su una teglia. Cospargili con poco olio di oliva e insaporisci con sale e pepe su entrambi i lati. Spruzza con qualche goccia di limone.

2. Cuoci in forno a 140° per circa 10 minuti.

3. Pulisci il porro e taglialo a piccoli pezzi. Metti il porro in una pentola e fallo cuocere nel burro e con un goccio d’acqua fino a che sia morbido. Insaporisci a piacere.

Preparazione del burro di Sandefjord:

Se vuoi saltare l’affumicatura della panna vai direttamente al punto 2.

1. Metti la panna in un piatto fondo in un forno affumicatore. Accendi i trucioli di legno per affumicatura. Chiudi e lascia affumicare la panna per mezz’ora.

2. Fai ridurre la panna a metà, abbassa il fuoco e aggiungi il burro. Continua a mescolare con una frusta finché il burro non sia ben amalgamato. È importante che non arrivi a bollire, ma resti solo caldo.

3. Insaporisci con succo di limone, sale, pepe e prezzemolo tritato.

Disponi il salmone sopra i porri. Ricopri con abbondante salsa affumicata e guarnisci con i fiori di nasturzio. Buon appetito!

Il salmone norvegese è uno dei pesci più versatili e più amati in tutto il mondo. Provalo crudo, affumicato, fermentato, al forno, lessato o grigliato ... e l’elenco prosegue!

Gusta il salmone norvegese

Se sei un appassionato di salmone dovresti provare il menu degustazione da 18 portate (!) dello spettacolare ristorante Iris. Prenota un tavolo in questo locale all’interno dell’iconica installazione Salmon Eye che galleggia sulle acque dell’Hardangerfjord.

Approfitta delle migliori offerte

Ecco una selezione di operatori per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Ultime pagine visualizzate