Pensi che sia difficile staccare i tuoi bambini dallo schermo e che passano troppo tempo al chiuso…? Non sei il solo.
Durante la pandemia sia i bambini sia i teenager hanno aumentato il tempo totale passato davanti a uno schermo. Quando hanno analizzato 89 diversi studi sull’incremento del tempo davanti a uno schermo in relazione alla pandemia, i ricercatori della Anglia Ruskin University (ARU) hanno trovato che era associato a un peggiore regime alimentare, danni alla vista, peggioramento della salute mentale (incluse ansia e solitudine) e problemi comportamentali.
Cambia lo scenario
Al tempo stesso il 57% dei bambini in Europa non ha mai pagaiato con una canoa su un limpido lago o su un fiordo scintillante.
Lo ha rivelato un sondaggio condotto da Respons Analyse in cui, a genitori di quattro paesi europei, Germania, Paesi Bassi, Danimarca e Svezia, sono state fatte domande sulle loro abitudini riguardo a lasciar giocare liberamente i propri bambini in mezzo alla natura e a trascorrere del tempo all’aria aperta.
In Danimarca il 68% dei bambini non ha mai provato a fare un’escursione in montagna, a causa della mancanza di montagne nel paese. E il 66% dei bambini in Germania non è mai andato a cercare le pozze tra gli scogli – un tipico passatempo estivo dei bambini norvegesi d’estate al mare.
I genitori intervistati erano anche fortemente d’accordo sul fatto che sia importante per i loro bambini passare più tempo nella natura rispetto a quanto fanno attualmente. Quindi perché non cambiare il loro scenario?
Un grande parco giochi naturale
In Norvegia diciamo che sporcarsi le mani porta ad avere bambini felici! Non è insolito vedere un bimbo di quattro anni sulle piste da sci o in giro in montagna. La didattica all’aperto, o ‘outdoor education’, in cui i bambini imparano stando fuori all’aria aperta, è diventata sempre più popolare negli ultimi anni. Da creature della natura quali sono, i bambini non appartengono agli spazi chiusi.
Non accontentarti di un normale, affollato parco giochi. Scegline invece uno naturale, fantastico, che piace ai bambini. La Norvegia è un grande parco giochi naturale una destinazione di prim’ordine per giovani avventurosi viaggiatori. Qui sono liberi di arrampicarsi (e scivolare e cadere) su alberi e rocce, giocare e fare cose insieme, superare sfide e divertirsi un sacco.