Skip to main content

Safari all’alce

Incontra il re della foresta!

Sono le quattro del mattino nella Norvegia settentrionale.

Siamo già per strada quando il resto del villaggio deve ancora svegliarsi.

“A volte incontriamo solo due alci mentre altri giorni ne vediamo anche 50. È una questione di fortuna e di quante altre persone ci sono in giro.”

Marius Birkeland, guida e fotografo naturalista presso Vesterålen Tours

Siamo ancora assonnati, ma non passa molto tempo prima che la nostra guida accosti al ciglio della strada…

… è una buona giornata: avvistare tre alci ancora prima di bersi un caffè non capita tutti i giorni!

Scorgiamo ancora altri alci nel corso della mattinata mentre giriamo sull’isola Andøya alle Vesterålen, nella Norvegia settentrionale.

Riesci a scorgere l’alce?

“Sono grossi animali, ma sono incredibilmente bravi a nascondersi.”

Jens Birkeland, guida e fotografo naturalista presso Vesterålen Tours

La cosa divertente in un safari all’alce è che non puoi mai sapere dove e quando faranno la loro comparsa!

Un caffè al volo?

Aumenta le tue probabilità di avvistare un alce in mezzo alla natura partecipando a un safari guidato e scopri come fare belle foto alla fauna con i consigli di un esperto!

Facciamo tour giornalieri e sappiamo riconoscere ogni 'sasso' che di solito non si trova lì.”

Marius Birkeland

Safari all’alce in Norvegia

Sei mai stato nel regno dell’alce? In effetti l’alce è uno degli abitanti più famosi della Norvegia e si trova nella maggior parte delle zone del paese.

Vedere da vicino questi grandi e maestosi animali dai caratteristici palchi è un’esperienza indimenticabile. In un safari all’alce le guide locali ti condurranno in giro nelle vaste foreste e avrai più possibilità di avvistare gli alci nel loro habitat naturale.

Una nota importante: come per tutti gli animali selvatici dobbiamo rispettare gli alci e tenerci a una distanza di sicurezza. Ricorda che questi animali sono più veloci dell’uomo e possono arrecare danno se vengono spaventati, sorpresi o se difendono i loro piccoli.

La magia degli alci sull’“Isola delle favole”

La popolazione di alci è in crescita in Norvegia e con l’andare del tempo hanno trovato i loro posti preferiti. Uno di questi è l’arcipelago delle Vesterålen nella Norvegia settentrionale, dove ci sono tanti alci da parecchi anni.

Jens e Marius Birkeland lavorano per Vesterålen Tours, che organizza quasi tutti i giorni i safari all’alce ad Andøya e sulle altre isole delle Vesterålen. Dopo tanti magici incontri con il re della foresta hanno perfino scelto di dare ad Andøya un nuovo soprannome.

“Abbiamo soprannominato Andøya ‘l’Isola delle favole’," dicono i due fratelli.

E sembra davvero un mondo incantato quando lo attraversiamo a bordo del van per il safari in cerca di alci, con le ripide montagne e le fitte foreste da un lato e il mare aperto dall’altro.

“Non penso ci siano tanti posti al mondo in cui puoi salire in auto e trovarne subito.”

Marius Birkeland

Molti safari all’alce in Norvegia si fanno in auto o van e i paesaggi aperti di Andøya si prestano bene a un tour su strada – perfetto per avvistare gli alci.

È un alce quello nel mio giardino…?

Un alce può spuntar fuori ovunque! Cosa che può però causare sia situazioni pericolose sia innocue e divertenti!

“Possono trovarsi nei giardini delle case o fuori in mezzo alla natura. Di notte potrebbero vagare nel centro delle città oppure puoi vederli nuotare in mare!” spiega Jens.

Ma un alce potrebbe anche attraversare un’autostrada. Il pericolo maggiore in questi casi è che ti può tagliare improvvisamente la strada, senza darti il tempo di reagire. È quindi molto importante guidare con prudenza nelle zone in cui è segnalata la presenza di alci.

Avvistare un alce sotto l’aurora boreale

Ti affascinano sia gli animali selvatici sia l’aurora boreale? Cosa ne pensi allora di un safari notturno all’alce sotto le danzanti luci del nord?

La Norvegia è uno dei posti più belli e più facilmente raggiungibili al mondo per vedere l’aurora boreale, e le isole Vesterålen si trovano proprio sotto l’ovale aurorale, la zona di maggiore attività, in cui è più facile che si manifestino queste luci.

“Sono assolutamente uniche. Hai la neve, hai gli alci, le montagne imponenti e l’aurora boreale, tutto insieme,” dice Marius.

Un alce è di per sé uno spettacolo magnifico, ma vederlo sotto l’aurora boreale o sotto il sole di mezzanotte è magico!

Qual è la stagione migliore?

Ogni stagione ha qualcosa di interessante.

Secondo Jens e Marius il periodo migliore per un safari all’alce è in agosto, settembre e ottobre, durante la stagione dell’accoppiamento. Potrai vedere i maschi più grandi con i palchi completamente sviluppati, circondati dagli splendidi colori autunnali.

“Poi c’è la stagione estiva, che è forse la nostra preferita perché è quando nascono i cuccioli,” dice Marius.

Devi sempre mantenere una distanza di sicurezza dagli alci, ma devi essere ancora più prudente nel periodo in cui ci sono i piccoli. Non metterti mai tra la femmina e il cucciolo perché la madre può diventare molto protettiva e aggressiva.

Dove fare un safari all’alce

Le Vesterålen non sono l’unico luogo in cui puoi incontrare l’alce norvegese. Sia che tu preferisca un tour in auto, in bici o a piedi, o fare un appostamento da un capanno fotografico, troverai in ogni caso operatori che offrono safari all’alce in tutta la Norvegia.

Ricorda che gli alci sono animali selvatici e timidi, per cui è impossibile prevedere come andrà il safari e ogni giorno può essere diverso.

Quando vedi un alce avrai probabilmente il tempo di catturare l’immagine, se tieni la macchina fotografica a portata di mano. Ricorda di non avvicinarti mai all’animale. Se sei in auto resta vicino al veicolo mentre fai le foto. Potrai comunque scattare foto straordinarie! Ecco cinque consigli per fare foto più belle alla fauna:

Consigli per fotografare la fauna

• Vestirsi a strati – è sempre una buona idea quando si sta all’aria aperta, vale per tutto l’anno ma ancora più importante in inverno.

• Conoscere gli animali – quando si fotografa la fauna selvatica bisogna essere veloci a immortalare l’attimo. Vale la pena saper prevedere il comportamento dell’animale.

• Direzione del vento – gli alci solitamente stanno con il vento alle spalle e con il muso rivolto controvento.

• Tenere pronta la macchina fotografica – e utilizzare uno zoom per avere le foto migliori! Non avvicinarti a questi animali grandi e potenzialmente pericolosi.

• Avere pazienza – non arrenderti troppo presto, le foto più belle richiedono tempo!

Fauna alle Vesterålen

Le isole Vesterålen hanno una fauna affascinante! Puoi partecipare a escursioni guidate per vedere aquile, renne, volpi, lontre e gufi, per citarne solo alcuni.

Questo è anche il regno delle balene. I capodogli, che possono raggiungere i 20 metri di lunghezza, si possono avvistare lungo la costa delle Vesterålen durante tutto l’anno, rendendo questa zona il luogo in Norvegia dove si hanno le migliori probabilità di avvistare le balene!

In estate l’isoletta di Bleiksøya, vicino all’isola di Andøya, si trasforma in un affollato santuario degli uccelli e ospita una delle più grandi colonie di pulcinella di mare della Norvegia!

Le migliori offerte dei nostri partner

Prenota adesso la tua prossima vacanza in Norvegia. Scopri qui le nostre offerte per l'aurora boreale

Ultime pagine visualizzate