Dynamic Variation:
Offers
x

There was not an exact match for the language you toggled to. You have been redirected to the nearest matching page within this section.

Choose Language
Toggling to another language will take you to the matching page or nearest matching page within that selection.
Search & Book Sponsored Links
  • Pernottamento e località sciistiche

    Scandic Hotels - in tutte le maggiori città da nord a sud

    Nordic Choice Hotels - una catena alberghiera unica

    Thon Hotels - fantastica colazione inclusa

    Radisson Blu Hotels - prenota il tuo hotel in Norvegia

    Classic Norway Hotels – una combinazione unica di hotel caratteristici e autentiche casette dei pescatori

    Citybox - hotel moderni e convenienti in posizione centrale

    Rauland - Vacanze sugli sci in uno splendido paesaggio montano

    DanCenter - il vostro specialista in case vacanza in Norvegia

    Norgesbooking - prenota un soggiorno perfetto in chalet in Norvegia

    Campcation - prenota campeggi in tutta la Norvegia con Campcation

  • Come muoversi

    Vy - perché viaggiare verde dovrebbe essere una cosa naturale

    SJ NORD - l'avventura inizia sul treno

    Vy express - viaggia in pullman in tutta la Norvegia

    NOR-WAY Bussekspress - viaggia green con i pullman express

    Widerøe - la maggiore compagnia aerea regionale scandinava

    DFDS - viaggia comodamente in nave da Copenaghen a Oslo

    AutoEurope - un noleggio sempre impeccabile

    Rent-A-Wreck - la scelta intelligente di noleggio auto

    Arctic Campers - noleggio camper in Norvegia

    Cabin Campers - il tuo chalet su quattro ruote

  • Tour e crociere

    Hurtigruten - "La più bella crociera al mondo"

    Fjord Tours - Norway in a nutshell® - Il tour più popolare della Norvegia

    Authentic Scandinavia - viaggi creati da esperti locali

    Up Norway - viaggi di lusso su misura curati da insider

    Norrøna Hvitserk - escursioni e viaggi avventura

    Booknordics.com – centinaia di attività, tour e crociere di un giorno in Norvegia

    Brim Explorer – tour silenziosi sui fiordi in catamarano elettrico

    Fjord Travel – tour sostenibili di più giorni

    Go Fjords - tour e attività in tutta la Norvegia

    50 Degrees North - memorabili viaggi su misura e per piccoli gruppi in Norvegia

    Discover Norway - tour sugli sci, in bicicletta ed escursionismo in Norvegia

    Norwegian Holidays - pacchetti vacanze convenienti con Norwegian. Voli, hotel e noleggio auto

    Stromma - sightseeing, esperienze ed escursioni in bus, barca e treno

  • Offers

Search
or search all of Norway

“Stavanger sarà anche una piccola città, ma qui la vita culturale è semplicemente fantastica.”

Katrine Lilleland, direttrice artistica del Festival di musica da camera di Stavanger

Katrine Lilleland in Pedersgata street in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Katrine Lilleland in Pedersgata street in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Questa regione ospita molti festival e troverai diversi interessanti musei e gallerie nel centro della città.”

Visiting the John Groth exhibition in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Visiting the John Groth exhibition in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Per non parlare delle opere di street art quasi a ogni angolo.”

A dancer by Martin Whatson .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
A dancer by Martin Whatson .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Se mi serve una pausa dalla vita urbana, il mio rifugio sono le spiagge. Natura e cultura unite nello stesso luogo: questa è Stavanger.”

Jærstrendene .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Jærstrendene .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway

Segui la direttrice artistica mentre ti mostra i posti preferiti nella sua coloratissima città!

Festival director Katrine Lilleland in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Festival director Katrine Lilleland in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway

Il meglio della cultura a Stavanger

con la direttrice artistica Katrine Lilleland

Fargegaten street in Stavanger .
Photo: Martin Håndlykken / Visitnorway.com
Fargegaten street in Stavanger .
Photo: Martin Håndlykken / Visitnorway.com

Ti va della buona musica? Vorresti provare dei piatti vegani? O magari hai voglia di vedere delle opere d’arte, al chiuso o all’aperto? Per Katrine Lilleland a Stavanger troverai tutto quello che cerchi.

Tra alte montagne, spiagge senza fine e ampie pianure, nella Norvegia dei fiordi, ecco Stavanger, una delle città più antiche della Norvegia. Nel corso degli anni è cresciuta, da piccolo porto di pescatori del passato, fino a diventare un importante centro culturale: ora in questa affascinante cittadina potrai trovare di tutto, da ristoranti stellati Michelin ad arte di ogni tipo. Una delle persone che vive e respira la vita culturale di Stavanger è Katrine Lilleland.

“Quando ero piccola c’erano già molti eventi e associazioni culturali, come ad esempio di musica jazz e, naturalmente, il fantastico Rogaland Teater. Ma devo dire che negli ultimi anni la crescita della vita culturale della città è stata enorme,” spiega Katrine.

É sempre stata attratta dalla vita delle grandi metropoli, ma nonostante la sua città sia relativamente piccola, il desiderio di Katrine di uno stile di vita urbano intenso e vivace è più che soddisfatto a Stavanger.

“Oggi la città sta fiorendo con scene culturali alternative, interessanti musei e gallerie e una fantastica sala da concerti che ospita un’eccellente orchestra sinfonica. E gli abitanti di Stavanger sembrano bravi ad approfittare di tutto quello che offre la cittadina,” prosegue Katrine.

In qualità di direttrice artistica dell’apprezzato Festival di musica da camera di Stavanger, oltre a essere insegnate di yoga e proprietaria di un bar, Lilleland conosce molto bene tutto quello che succede in questa graziosa cittadina sul mare.

Stai pensando a un city break o a un soggiorno più lungo? Trova ispirazione per il tuo viaggio seguendo i consigli di Katrine.

Il triangolo culturale di Katrine Lilleland

Proprio nel cuore della città, vicino al porto, c’è un albergo ricco di storia, l’Hotel Victoriala prima delle tre attrazioni culturali di Katrine. L’hotel salta subito all’occhio dei viaggiatori che arrivano via mare ed è uno degli edifici simbolo della città. Basta cercare una facciata artistica, rossa con un motivo di mattoni gialli ed elementi decorativi bianchi.

“Questo hotel ha un aspetto fantastico ed emana un’atmosfera lussuosa,” afferma Katrine.

L’Hotel Victoria venne aperto nel 1900 ed è stato poi oggetto di una completa ristrutturazione. Ne è risultata una struttura che integra armoniosamente decori moderni e ben preservati elementi storici. Ci sono anche vari pezzi di antiquariato in numerose delle camere e suite.

Nel 2021 l’hotel fu premiato come miglior city hotel di lusso in Scandinavia dal World Luxury Hotel Awards.

The brick facade on hotel Victoria in Stavanger, Fjord Norway
Hotel Victoria in Stavanger.
Photo: Hotel Victoria

“Oltre all’ambiente fantastico, servono anche ottimi pranzi e drink eccellenti. Quando c’è il sole mi piace sedermi lì fuori a bere qualcosa,” dice Katrine.

Il ristorante e bar dell’hotel, SALON du NORD, prende il nome dal salone da barbiere che si trovava in questa stanza nel Novecento. La sera propone ottimi cocktail e della buona musica, oltre alla possibilità di pasti squisiti a pranzo e a cena.

Hai fame? Non è necessario essere ospiti dell’hotel per venire a mangiare qualcosa di buono. Entra!

Hotel Victoria in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Hotel Victoria in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Ogni due sabati l’hotel serve un classico te del pomeriggio, con scones, formaggi locali, sandwich aperti (i tipici smørbrød) e pasticcini.

Afternoon tea at Hotel Victoria in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Afternoon tea at Hotel Victoria in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“É la scelta perfetta se vuoi concederti un po’ lusso nel weekend. Guarda! Si presenta così bene ed è davvero tutto squisito.”

Afternoon tea at Hotel Victoria in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Afternoon tea at Hotel Victoria in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Dopo aver accontentato la gola Katrine è ansiosa di mostrarci la scena artistica di Stavanger.

Andiamo!

Festival director Katrine Lilleland in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway
Festival director Katrine Lilleland in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visit Norway

L’arte incontra la natura

“Voglio portarvi in un posto che credo presenti una perfetta combinazione di arte e natura, che è un po’ l’essenza di Stavanger,” dice Katrine.

A tre chilometri dall’Hotel Victoria troviamo la seconda attrazione culturale preferita da Katrine, il Museo d’arte di Stavanger. Se il tempo è buono e indossi scarpe comode è una bella passeggiata di 40 minuti attraverso la città, ma ci puoi arrivare facilmente in bus o in taxi.

Il museo è in posizione magnifica nel parco che circonda il lago di Mosvatnet, una delle aree ricreative più popolari di Stavanger. Accanto c’è anche un parco di sculture.

“Molti amano venire a correre in riva al lago. C’è un sentiero che lo costeggia tutto intorno. Quando ero piccola facevamo qui le lezioni di educazione fisica. E d’inverno venivamo a pattinare sul lago ghiacciato,” racconta Katrine.

Stavanger Kunstmuseum's glass dome, Fjord Norway.
Stavanger Kunstmuseum.
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

La caratteristica cupola di vetro del museo è ben visibile dal sentiero. All’interno puoi ammirare una importante collezione di arte norvegese che va dall’Ottocento all’arte contemporanea, inclusa la più grande raccolta nel paese di opere di Lars Hertervig e dipinti di Kitty Kielland.

“Le opere d’arte esposte in questo museo sono sempre eccellenti e i curatori sono davvero bravi,” dice Katrine.

Oltre alla collezione permanente il museo propone mostre temporanee. Quando l’abbiamo visitato insieme a Katrine c’era in programma Course and Volume, un’esposizione di opere di uno dei più importanti artisti visivi norvegesi, Jan Groth.

“Quando si tratta di arte sono molto aperta. Mi piace quasi tutto. Ma devo dire che sono affascinata soprattutto dalle sculture. Penso che anche l’arte tessile sia davvero notevole”.

Visiting the Jan Groth exhibition at Stavanger Kunstmuseum .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Visiting the Jan Groth exhibition at Stavanger Kunstmuseum .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Il museo ha una sala dedicata a Frida Hansen (1855-1931), una dei più importanti rappresentanti dell’arte tessile norvegese. Molte delle opere fanno parte della collezione permanente del museo.

Il suggestivo arazzo Semper Vadentes del 1905 (nella foto), è una delle sue creazioni più famose.

Stavanger Kunstmuseum .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Stavanger Kunstmuseum .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Quando sei al museo giralo con calma! La collezione è composta da circa 3.000 opere d’arte.

Lilleland visiting the Jan Groth exhibition in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Lilleland visiting the Jan Groth exhibition in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Adesso facciamo una passeggiata in città, nella via Pedersgata, in uno dei quartieri più promettenti di Stavanger.

Non dimenticare che nella Norvegia dei fiordi il tempo può cambiare rapidamente, quindi tieni un ombrello a portata di mano se hai intenzione di esplorare Stavanger a piedi!

Katrine Lilleland in the rain .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Katrine Lilleland in the rain .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Quest’area, la parte orientale della città, è molto interessante. Quando ero piccola era una zona industriale, piena di fabbriche e abitata dalla classe lavoratrice. Ora è il quartiere più intrigante."

Katrine Lilleland in the streets of Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Katrine Lilleland in the streets of Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Pedersgata è una strada piena di fantastici locali, tra cui il ristorante stellato Michelin Sabi Omakase. Il cibo che viene proposto in questa zona è ispirato alle tradizioni culinarie di tutto il mondo.

Food from Michelin-Starred Sabi Omakase .
Photo: Sabi Omakase
Food from Michelin-Starred Sabi Omakase .
Photo: Sabi Omakase

Troverai anche accoglienti caffè e negozi particolari, come Løvås Bruktbu.

Looking at books in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Looking at books in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Questa bottega di libri usati è stata qui per tutta la mia vita. Mia nonna mi portava sempre qua da bambina."

Looking at books in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Looking at books in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Quando hai quasi raggiunto la fine di Pedersgata, gira a sinistra nella via Støperigata e troverai la terza e ultima attrazione culturale di Katrine.

Restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“Il miglior cibo vegano in città”

Con la sua facciata giallo brillante è quasi impossibile non notare Bellies. Questo edificio era in passato una fabbrica di inscatolamento, ma ora è stato trasformato in quello che, secondo Katrine, è uno dei migliori ristoranti vegani di Stavanger.

“La cosa fantastica di Bellies è che non devi per forza essere un vegetariano o un vegano per apprezzare i cibi che propone. I suoi piatti stupiranno anche chi normalmente ama la carne,” sostiene Katrine.

The owner of the restaurant Bellies talks to a customar, in Stavanger, Fjord Norway
Restaurant Bellies in Stavanger.
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

La direttrice artistica è vegetariana da tutta la vita e spiega le difficoltà di trovare delle buone proposte vegetariane e vegane.

“Quando Øystein, il proprietario del ristorante, ha aperto questo locale, è stato fantastico. Io amo dire che Stavanger ha il miglior ristorante vegano della Norvegia,” dice Katrine, aggiungendo che in estate è bello mangiare all’esterno al sole.

Sei in cerca di altri posti veggie? Guarda i migliori ristoranti vegetariani e vegani in Norvegia.

“I piatti sembrano piccole opere d’arte”.

Food at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Food at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

“E l’atmosfera nel ristorante è molto accogliente. É davvero piacevole.”

Eating at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Eating at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Bellies utilizza ingredienti locali e di stagione.

Cosa ne pensi di sedano rapa al forno con brodo di funghi, caglio e fiori eduli?

Food at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Food at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

E per finire in bellezza prova il rabarbaro preparato in quattro modi diversi. Fresco e gustoso!

Dessert at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com
Dessert at the restaurant Bellies in Stavanger .
Photo: Fredrik Ahlsen, Maverix / Visitnorway.com

Scopri la vita culturale di Stavanger

“A cinque minuti a piedi da Bellies troverai Tou Scene, dove prima lavoravo come responsabile della programmazione. Lì potrai sperimentare forme di arte alternative e interessanti. La galleria organizza anche eventi di musica live,” spiega Katrine.

Katrine Lilleland consiglia anche una visita alla galleria di arte contemporanea BGE, e alla Stavanger Concert Hall, la più grande sala da concerti nella regione.

“E non dimentichiamo tutti i fantastici festival che ospita Stavanger! Durante l’estate e l’autunno la città è un vero paradiso per gli appassionati. Puoi trovare qualcosa per ogni gusto,” dice Katrine. Dovrebbe proprio saperlo lei, che è la direttrice artistica di un festival!

A band playing at a concert at Stavanger Concert Hall in Fjord Norway.
Stavanger Concert Hall.
Photo: Martin Håndlykken / Visitnorway.com

I festival preferiti da Katrine

Mablis: un festival musicale di due giorni che si svolge nel parco di Vålandskogen, poco fuori dal centro città. A questo evento puoi ascoltare della buona musica, scoprire l’arte e gustare cibi e bevande locali. Mablis viene organizzato ogni anno in estate.

Gladmat: uno dei festival gastronomici più importanti della Scandinavia, dove puoi assaggiare cibi fantastici da ogni parte del mondo. Il festival si tiene alla fine di giugno e offre diverse attività ed eventi.

Festival di musica da camera di Stavanger: uno dei più famosi festival di musica da camera della Norvegia, in cui Katrine lavora come direttrice artistica. Il festival si svolge in agosto.

Utopia: un festival musicale ospitato a Bjergstedparken, a poca distanza a piedi dal centro città, in cui si esibiscono alcuni degli artisti più popolari della Norvegia. Si svolge ogni anno in autunno. 

Kapittel: il Festival internazionale di letteratura e della libertà di espressione di Stavanger. L’evento di una settimana viene organizzato da Sølvberget Library and Culture House (dove si svolge anche) ogni settembre. Kapittel è il secondo maggior festival di letteratura in Norvegia.

Per maggiori informazioni consulta i siti dei festival e vedi anche la pagina altri eventi in Norvegia.

Le mete culturali preferite da Katrine Lilleland

Guarda i posti consigliati da Katrine: attrazioni, ristoranti e hotel a Stavanger.

Pianifica il tuo viaggio

Hai voglia di vivere altre esperienze a Stavanger?
Leggi i consigli degli insider locali e pianifica subito il tuo viaggio a Stavanger!

Itinerario culturale

Esplora le attrazioni culturali preferite da Katrine.

I posti consigliati da Katrine Lilleland a Stavanger
Sola Strand Hotel is idyllically located by the dunes on Solastranden beach, just outside of Stavanger. The hotel offers 135 hotel rooms, modern… Read more
Sola Strand Hotel
Welcome to the new, yet iconic Radisson Blu Atlantic Hotel in the city centre of Stavanger. Having undergone a tremendous revamp, the Atlantic is now… Read more
Radisson SAS Atlantic Hotel
In the middle of Stavanger you will find Stavanger's oldest hotel, Hotel Victoria. The hotel's central location, lunch facilities and modern… Read more
Hotel Victoria
The very best of plant-based ingredients with endless opportunities for tasty dishes. Read more
Bellies
Stavanger Museum of Fine Arts offers a collection of distinguished Norwegian art ranging from nineteenth century to contemporary art. Read more
Stavanger kunstmuseum
Ostehuset cafe in Stavanger's eastern part, an exciting city area in development. The guests reflect the diversity of this part of the city; in the… Read more
Ostehuset Øst
LERVIG has opened a new brewpub in Stavanger. Read more
Lervig Local
Jærstrendene (the beaches of Jæren) stretches from Tungenes in the north to Sirevåg in the south with a total length of 70 kilometres. You'll find a… Read more
The Jæren beaches - protected landscape area & Hope Spot
Embark on a journey to an enchanting island with exotic gardens, for an experience that that will delight your senses. We want you to feel at home… Read more
Flor & Fjære
We all need cultural replenishment! Rogaland Teater is a renowned theatre in Norwegian context, and puts on spectacular plays that both engage and… Read more
Rogaland Theatre
Select
    Show Details
    Statens Kartverk, Geovekst og kommuner - Geodata AS

    Scopri di più

    Approfitta delle migliori offerte

    Guarda la nostra selezione di operatori che lavorano con impegno per accontentarti.

    Triangoli culturali in altre città

    Your Recently Viewed Pages

    Torna su