Gunnar Staalesen, the author behind "Varg Veum"
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Author Gunnar Staalesen behind "Varg Veum"
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Non puoi mai sapere quali oscuri segreti o piacevoli sorprese si nascondono dietro l’angolo quando passeggi per Bergen insieme a Gunnar Staalesen, scrittore di punta del noir nordico.
Gunnar Staalesen at Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen entering Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Vieni con noi a conoscere una delle scene letterarie del crimine più belle al mondo.
Bergen by the harbour
.
Photo:
Visit Bergen / Endre Knudsen
Bergen by the harbour
.
Photo:
Visit Bergen / Endre Knudsen
Triangolo culturale a Bergen
di Gunnar Staalesen
Bergen by the harbour
.
Photo:
Visit Bergen / Endre Knudsen
Bergen by the harbour
.
Photo:
Visit Bergen / Endre Knudsen
Sono poche le persone locali che conoscono le strade e i vicoli di Bergen così bene come Gunnar Staalesen. I suoi libri, che hanno come protagonista lo scettico e caparbio detective privato Varg Veum, sono stati tradotti in 20 lingue e trasposti in 12 film.
“Ho scritto 19 romanzi e alcuni racconti brevi con protagonista Varg Veum, e nella serie ho parlato praticamente di ogni angolo di Bergen. Ad esempio in Wolves in the Dark un uomo muore in questa casa dietro a noi,” dice lo scrittore.
Il triangolo culturale di Staalesen
Staalesen ci porta a Nordnes, la prima delle sue tre attrazioni culturali. Questo è il quartiere in cui è nato nel 1940, pochi anni dopo il suo protagonista immaginario Varg Veum.
“Varg quindi è cresciuto nella mia stessa strada, ma ha cinque anni più di me. Penso a lui come se fosse uno dei ragazzi più grandi del nostro quartiere,” ci racconta.
Ci sono stati tanti cambiamenti da allora. A quel tempo più famiglie condividevano gli spazi in queste piccole case di legno e le strade erano piene di bambini che giocavano.
“Ora stiamo entrando in Trangesmauet (Vicolo Stretto). Il nome si spiega da sé. Maren Kristine Pedersen, la ‘femme fatale’ nella mia serie ambientata a Bergen, abita in una di queste case," dice Staalesen indicando con la mano.
“In una buia notte di Capodanno Maren Kristine riceve nel suo attico la visita del console Frimann. Mentre sta facendo ritorno a casa il console viene brutalmente assassinato da una persona la cui identità resta ignota fino alle ultime pagine del terzo volume. Sono quindi successe molte cose qui a Trangesmauet," prosegue lo scrittore.
"Trangesmauet" street in Bergen. Photo: Visit Norway
Bergen è inestricabilmente legata a Gunnar Staalesen e alla sua lunga serie di romanzi che hanno un seguito affezionato. Staalesen è anche una guida eccellente e coinvolgente, che parla con calore, orgoglio e passione mentre ci conduce attraverso gli stretti vicoli e le case di legno che caratterizzano il quartiere di Nordnes a Bergen, l’antica città della Lega Anseatica, un tempo uno dei più importanti centri commerciali in Europa.
Svoltato l’angolo ci guida nella via Skottegaten, una zona in cui hanno avuto luogo diversi crimini irrisolti nella serie del detective Varg Veum.
Cos’è il triangolo culturale?
Il Triangolo Culturale è una serie in cui alcune note personalità della cultura norvegese ti mostrano i loro luoghi preferiti nelle maggiori città della Norvegia e ti danno consigli sui posti migliori dove mangiare, dove dormire e su cosa vedere.
Show MoreShow Less
Noir nordico
Il noir nordico, o noir scandinavo, è un genere letterario che comprende romanzi polizieschi solitamente scritti dal punto di vista degli investigatori, ambientati appunto in Scandinavia in una misteriosa atmosfera nordica. Le opere sono caratterizzate da critica sociale e senso di disperazione, e la trama spesso gira intorno a un crimine brutale, di sconvolgente violenza, intrecciato ad altri fili narrativi e con qualche colpo di scena. Di molti romanzi di successo appartenenti a questo genere sono stati realizzati film e serie televisive.
Show MoreShow Less
“Ho trovato molta ispirazione per i miei romanzi in queste stradine.”
Gunnar Staalesen in Nordnes in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen in Nordnes in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
“Questa via si chiama Skottegaten semplicemente perché questo era il luogo in cui una volta abitava la comunità scozzese della città.”
Skottegaten in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Skottegaten in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Bergen è diventata una nuova patria per molti immigrati da Germania, Paesi Bassi e Gran Bretagna. Il che ha conferito alla città quell’atmosfera propria del continente che permane anche ai nostri giorni.
Houses in Bergen
.
Photo:
Robin Strand / Norphoto AS
Houses in Bergen
.
Photo:
Robin Strand / Norphoto AS
“Alcune persone — inclusi perfino degli abitanti di Oslo — ritengono che Bergen sia l’unica città veramente continentale della Norvegia.”
Houses in Bergen
.
Photo:
Robin Strand / Norphoto AS
Houses in Bergen
.
Photo:
Robin Strand / Norphoto AS
Ci lasciamo alle spalle queste antiche case di legno e proseguiamo verso Fisketorget, il mercato del pesce sul porto.
Nordnes in Bergen
.
Photo:
Visit Norway
Nordnes in Bergen
.
Photo:
Visit Norway
“L’ufficio di Varg Veum è qui, in questo edificio. È al quarto piano, quarta finestra da sinistra.”
Gunnar Staalesen in front of Torgegaarden in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen in front of Torgegaarden in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Ma anche agli eroi del crimine e agli scrittori viene fame. E questo ci porta alla seconda attrazione culturale per Staalesen, il ristorante Bien Basar.
Si trova nel cuore di Kjøttbasaren, un ex mercato della carne che è stato riconvertito per ospitare moderni ristoranti e caffè. L’imponente edificio venne eretto dopo l’epidemia di colera che devastò Bergen e l’Europa negli anni intorno al 1840.
“Una volta qui dentro c’erano 40-45 bancarelle ammassate una all’altra. Come si addice al luogo, Bien Basar propone piatti norvegesi classici e tradizionali,” dice Staalesen.
Perfino qui puoi trovare tracce del detective privato, il personaggio creato dallo scrittore.
“Varg Veum passa davanti a questo ristorante tutti i giorni mentre va in ufficio. In un romanzo viene investito da un’auto proprio qui e quasi ucciso.”
Gunnar Staalesen sitting down at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Quello che sospettiamo è che a Staalesen stia per essere servito del cibo buono da morire ...
Gunnar Staalesen sitting down at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
“Questo è in assoluto uno dei miei piatti preferiti: persetorsk (merluzzo pressato).”
Gunnar Staalesen enjoying a fish meal at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen enjoying a fish meal at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Per questa particolare pietanza di Bergen il merluzzo viene dapprima fatto marinare in un composto che è sia dolce sia salato, per poi essere pressato al fine di rilasciare parte dei liquidi. Questo procedimento rende il filetto un po’ più sodo rispetto al merluzzo fresco ed è proprio la sua compattezza ad essere caratteristica del persetorsk.
Gunnar Staalesen enjoying a fish meal at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen enjoying a fish meal at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
“Questo piatto è preparato appositamente da Gard Haugland, che è davvero uno dei migliori chef di Bergen.”
Gunnar Staalesen at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen at Bien Basar in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Dopo aver elogiato sia lo chef sia il piatto è ora di un po’ di ristoro letterario.
La terza e ultima sosta del triangolo culturale di Staalesen a Bergen è lo storico hotel di legno Villa Terminus, a pochi passi dalla stazione ferroviaria della città. L’edificio risale agli anni 1770 ed è dedicato ai molti scrittori della Norvegia dei fiordi.
Le sue diciotto camere portano il nome di noti autori e in ogni stanza ci sono libri di scrittori locali che puoi prendere in prestito. L’hotel dispone anche di una accogliente libreria con comode poltrone in cui potrai accoccolarti a leggere.
Gunnar Staalesen ha naturalmente ricevuto l’onore di una stanza intitolata a suo nome. Amalie Skram, Jon Fosse, Ludvig Holberg, Frode Grytten e Olav H. Hauge, sono tra gli altri scrittori a cui è stata dedicata una camera.
2020. Post festum
L’ultimo libro di Staalesen è un romanzo a sé stante, 2020. Post festum. Tratta dei principali eventi degli ultimi vent’anni visti dalla prospettiva della capitale della Norvegia dei fiordi. Questa volta Varg Veum deve risolvere il mistero della donna di Isdal, una donna non identificata, trovata morta nei boschi a Isdal, o Valle di ghiaccio. Questo mistero è diventato noto a livello internazionale attraverso una serie podcast prodotta dalla BBC e dalla emittente norvegese NRK.
Show MoreShow Less
“C’è una piccola libreria al secondo piano di questo hotel così particolare.”
Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Claesson Koivisto Rune / dehistoriske.com
Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Claesson Koivisto Rune / dehistoriske.com
“Quando sei stanco dopo aver girato a piedi per la città puoi cercarti un buon libro qui sugli scaffali. Ad esempio un romanzo di Gunnar Staalesen.”
Gunnar Staalesen in the library at Villa terminus in Bergen
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
Gunnar Staalesen in the library of Villa Terminus
.
Photo:
Thomas Dalen / Visit Norway
“L’uomo che venne trovato mercoledì 19 ottobre 1932 annegato in mare presso il molo di Nøstet, fu velocemente identificato grazie alle carte fradicie trovate nella sua tasca interna ...”
Gunnar Staalesen at Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Gunnar Staalesen at Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Se vuoi leggere il seguito del volume 1950. High Noon ora sai dove trovare il libro.
Gunnar Staalesen at Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Gunnar Staalesen at Villa Terminus in Bergen
.
Photo:
Gunnar Staalesen è nato nel 1947 a Bergen, dove vive tuttora, ed è laureato in filologia. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Times of Innocence, nel 1969 a soli 22 anni. Sebbene la sua produzione comprenda romanzi, opere teatrali e libri per bambini, il suo nome è famoso principalmente come autore di libri gialli. I romanzi che hanno come protagonista il detective privato Varg Veum sono stati pubblicati in 23 paesi, tra cui Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Polonia e Russia, e molti dei libri sono stati adattati per il cinema e la televisione. Tra il 1997 e il 2000 ha pubblicato una trilogia su Bergen, città in cui si svolge la vicenda nell’arco del secolo scorso. Staalesen ha ricevuto molti premi per la sua notevole produzione letteraria.
Fonte: Gyldendal.no
Leggi di più su Gunnar StaalesenShow Less
Le mete culturali preferite da Staalesen
Guarda i posti consigliati dallo scrittore: attrazioni, ristoranti e hotel per amanti della cultura.
Bergen's oldest family-run hotel with a fine combination of modern, prize-winning interiors and traditional style. Centrally located in Bergen city…
Read more
Bryggen is one of Bergen's and Norway's main attractions. Bryggen was built after the great fire in 1702 and is included on UNESCO's World Heritage…
Read more
The open-air Old Bergen Museum is a reconstructed small town consisting of around 50 wooden houses dating from the 18th, 19th and 20th centuries.
Read more
Bergenhus Fortress is one of Norway's oldest and best preserved fortifications. The Fortress has a long history as a royal seat, episcopal see and…
Read more
BARE Restaurant is one of Bergen's two Michelin-starred restaurants. The award was a result of our philosophy and love for the raw materials our…
Read more
Michelin star restaurant Lysverket offers modern Nordic food with seafood from Western Norway as well as seasonal meat and vegetarian dishes.
Read more
Italian restaurant. Experience real Neapolitan pizza and homemade pasta on the basement floor of Bergen's art museum Kode 1, in the center of Bergen.
Read more
Grand Terminus is centrally located in the city center opposite the railway station and bus station. Charming hotel with an elegant, classic style.
Read more
Scandic Torget has the best location in Bergen and the most magnificent view of the Fish Market. Scandic Torget offers comfort at a reasonable price.
Read more